Andare in Australia: 10 cose da sapere prima di partire

viaggiare_australia

Se stai per andare in Australia continua a leggere questo articolo in cui troverai 10 consigli a cui forse non avevi pensato che sono certa ti saranno utili durante il tuo prossimo viaggio. Allaccia le cinture, stai per visitare un paese dalla bellezza straordinaria!

Scrivo questo articolo sulle 10 cose da sapere prima di andare in Australia mentre mi trovo in quarantena a Sydney, nel pieno del caos da COVID-19 che ha letteralmente paralizzato il mondo. Ero tranquilla in viaggio a Bali quando è scoppiata l’emergenza pandemia e, in preda al panico, ho deciso di volare in Australia e affrontare questo lock down qui.  Devo dire che non avrei mai immaginato di tornare a visitare l’Australia standomene confinata in una piccola stanza a Sydney, potendo solo immaginare il mondo che scorre al di là del mio balcone. Ma poco importa, perché la vita è sempre piena di imprevisti e tanto vale accoglierli e aspettare che portino i loro insegnamenti. Ho avuto la fortuna di vivere in Australia per circa due anni quando avevo 27 anni e, questa terra così lontana dal resto del mondo, è servita a farmi trasformare nella donna che sono adesso.

 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Cristina Buonerba | Content Creator | 🌸🐆🌙🕯 (@thelazytrotter)

Voglio condividere con te qualche consiglio di viaggio e qualche informazione utile da sapere prima di andare in Australia, nella speranza che ti possa servire per organizzare al meglio il tuo viaggio. Prima di continuare però, ecco qualche codice sconto che può fare al caso tuo: 

  • Non partire senza assicurazione di viaggio, mi raccomando! Io personalmente mi affido sempre a HeyMondo e i miei lettori hanno diritto a un 10% di sconto sulla propria polizza. Clicca qui per ottenerlo!
  • Hai mai sentito parlare delle sim virtuali? Si tratta della soluzione perfetta per avere internet all’estero. Personalmente uso Airalo e mi trovo benissimo! Ricorda però che non tutti i modelli di cellulari sono compatibili con le eSIM. Quindi assicurati sempre di controllare prima di procedere con l’acquisto! Ho un codice per te per avere 3$ di credito gratuito: CRISTI6017 🙂

Andare in Australia: 10 cose da sapere prima del tuo prossimo viaggio

Spiagge chilometriche, natura incontaminata, canguri, koala, coccodrilli, squali, pappagalli e pipistrelli: il fascino dell’Australia colpisce chiunque, dagli amanti degli spazi aperti fino agli animi più hipster che si perderanno tra mercatini, garage sales improvvisati e i tanti piccoli caffè di Sydney e Melbourne. Ecco qualche curiosità da prendere in considerazione prima di partire per la tua prossima vacanza in Australia. Are you ready, mate?

koala_andare_in_australia

1. Usa strati su strati di protezione solare

Già ti immagino con il tuo costume da bagno, infradito e occhiali da sole ad abbronzar le chiappe chiare, magari a Bondi o in qualche altra meravigliosa spiaggia australiana… ma hai ricordato di mettere la protezione solare? Il sole australiano può essere estremamente potente, considerando che Australia e Nuova Zelanda sono i due paesi al mondo maggiormente esposti ai danni delle radiazioni solari a causa del buco dell’ozono. Il sole in Australia ti abbrustolisce la pelle, facendola diventare immediatamente fuxia ma anche invecchiandola (e tanto!). Se non vuoi rovinare la tua pelle o peggio correre il rischio di sviluppare brutte malattie, ti suggerisco vivamente di usare un bel pò di protezione solare su corpo e viso, anche se stai semplicemente uscendo a fare la spesa o se stai andando a fare una passeggiata. Se ti posso dare un consiglio, usa prodotti a base di ingredienti naturali che non danneggiano te e il nostro oceano. Dai uno sguardo su Make You Greener e usa pure il mio codice sconto LAZY10! 

2. Tutto funziona con scadenze settimanali

In che senso? Nel senso che l’abbonamento della metropolitana o della palestra o l’affitto della casa viene pagato ogni settimana e non ogni mese. Anche lo stipendio viene pagato a settimana. Se durante la tua vacanza in Australia hai intenzione di viaggiare e lavorare con un visto working holiday, o se magari hai intenzione di affittare una casa a lungo termine, ricorda che dovrai pagare settimanalmente e non mensilmente.

3. Preparati a non capire nulla

Pensi di parlare bene inglese? Mi dispiace deluderti, ma se hai scelto di visitare l’Australia devi iniziare a considerare l’idea di mettere seriamente in discussione le tue sicurezze in ambito linguistico. Ebbene sì, perché l’accento australiano è talmente particolare che non si capisce un cazzo granché bene. Tutti, ma proprio tutti, sono mate (ovvero il nostro equivalente di compare!). Se non conosci il nome di qualcuno e vuoi richiamare la sua attenzione vai pure di mate e non avrai problemi! Ricorda anche che gli australiani sono piuttosto lazy quando si tratta di pronunciare le parole e hanno il vizietto di accorciarle. E così breakfast diventa breakky, good day diventa g’day, barbecue si accorcia in barbie, Australian si trasforma in Aussy, television in telly e così via.

4. BYO: impara a decifrare questo acronimo se ti piace bere

Per quanto in Australia l’alcol sia una vera e propria istituzione – come in tutti i paesi di sfondo anglosassone, ahimè – e lo sport nazionale consista nello sbronzarsi come se non ci fosse un domani, trovare l’alcol da acquistare è semplice ma non semplicissimo.

andare_australia

I supermercati non hanno la licenza per vendere alcol, quindi se pensavi di prendere un paio di birre o una bottiglia di vino insieme alla carta igienica e al dentifricio dovrò deludere le tue aspettative. Potrai piuttosto fare il pieno di booze in uno dei tantissimi bottle shops sparpagliati un pò ovunque. E lo stesso vale per i ristoranti: la maggior parte dei ristoranti non vende alcolici, ma se espone la scritta BYO (Bring Your Own) davanti all’ingresso, significa che potrai portarti il vino o la birra direttamente da casa. No worries, mate!

5. In Australia quasi tutto potrebbe ucciderti (ma tu non preoccuparti!)

Terra natale di ben 21 dei 25 serpenti più velenosi al mondo, con ragni in grado di paralizzarti nel giro di pochi secondi, squali che nuotano liberamente nelle fredde acque oceaniche, meduse assassine, canguri dall’istinto suicida a cui piace saltellare da una corsia e l’altra dell’autostrada di notte, alligatori e tante altre cosine carine, durante il tuo viaggio in Australia le parole relax e animali selvatici hanno difficoltà a essere inserite nella stessa frase.

Personalmente aver vissuto due anni DownUnder mi ha insegnato a essere molto più attenta e vigile quando mi trovo immersa nella natura e ad avere molta meno paura di animaletti che in passato mi avrebbero terrorizzata – i cari vecchi ragni, ad esempio, non mi sconquinferano più di tanto. Bisogna veramente avere così tanta paura quando si sceglie di visitare l’Australia? La risposta è sni, nel senso che dipende dalle regioni che si visitano e come sempre usare un pò di buon senso non guasta mai, l’importante è rispettare la natura e informarsi, sempre!

6. In Australia si beve dell’ottimo caffè

Se sei amante del caffè non temere: al contrario di UK o degli States (o di gran parte del resto del mondo), dove durante la tua permanenza non potrai fare altro che bere quello che loro chiamano caffè e che mia nonna chiamava ciofeca, in Australia la cultura del caffè è molto ben radicata proprio grazie alla forte connessione con l’Italia e non avrai nessuna difficoltà in bere ottimi caffè e cappuccini.

caffè_andare_australia

7. Lascia stare, offro io! (anche no)

Al contrario della vicina Asia che offre paesi come Thailandia e Bali dove il costo della vita può essere moooolto accessibile, l’Australia è una terra estremamente costosa. Dagli affitti ai cocktail, che in media possono costare sui 15AUD a Sydney e Melbourne, ai vestiti, a internet, biglietti metro e chi più ne ha più ne metta. L’Australia è uno dei paesi più costosi al mondo – nonostante si guadagni molto bene – quindi se non vuoi finire in banca rotta dopo un paio di giorni, ti consiglio di importi un budget di viaggio e di rispettarlo!

8. Avocado Toast e Pad Thai sono i piatti nazionali… o quasi

L’Australia non ha una vera e propria cultura culinaria, fatta eccezione per fish and chips e barbecue, magari proprio di carne di canguro. Se però da un lato non avrai il piacere di assaggiare manicaretti locali, dall’altro avrai la possibilità di trovare letteralmente di tutto. Dalla cucina vietnamita a quella thailandese, da ristoranti Italiani dove i sapori sono proprio come quelli del Bel Paese (tranne per il fatto che una pizza può costare anche 27AUD), alla cucina persiana, libanese, greca e messicana. L’Australia, e in particolare Melbourne e Sydney, sono un melting pot di culture incredibili e tutto questo miscuglio culturale lo si può ritrovare anche in tavola.

9. In Australia non fa sempre caldo

Ci hanno abituato a immaginare l’Australia a suon di barriera corallina, deserto e spiagge chilometriche, ma la dura verità è che, ahimè, nel Paese a Testa in Giù non fa sempre caldo. Anzi! Se stai progettando di viaggiare on the road ricorda di aggiungere almeno una felpa e un paio di leggings alla tua lista di cosa mettere in valigia, anche se stai viaggiando d’estate. I mesi invernali – e quindi da giugno ad agosto – possono essere piuttosto freschetti, specialmente perché la maggior parte delle case non hanno i termosifoni. In Tasmania può persino arrivare a nevicare, mentre Melbourne rimane imprevedibile durante tutto l’anno!

10. Fai attenzione quando nuoti in mare

E questo consiglio viene da una salentina che non ha mai paura di tuffarsi ma che in Australia rimane sempre molto prudente. Una delle prime cose che ho imparato in Australia è stata la seguente: se c’è gente in spiaggia ma nessuno è in acqua, allora non tuffarti. Il mare in Australia non scherza. Le correnti possono essere particolarmente forti e il pericolo squali, ahimè, è sempre dietro l’angolo. Ricorda di rispettare sempre le indicazioni dei bagnini e di non nuotare mai oltre le bandierine, a meno che non ti voglia ritrovare in bocca a un bello squalo dai denti affilati!

spiaggia_drone_andare_in_australia

Credi che questi dieci consigli pratici ti siano stati di aiuto prima di andare in Australia? Se ti va parlami del tuo prossimo viaggio nei commenti, sono curiosa di scoprire di più sulla tua prossima avventura! E, se hai voglia, dai anche uno sguardo a questi consigli per dormire in aereo. Buon cammino e se ne hai voglia seguimi anche su Instagram Pinterest: ti aspetto per chiacchierare insieme!

 

 

 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

6 commenti su “Andare in Australia: 10 cose da sapere prima di partire

  1. Tra qualche mese ho la partenza, direzione Darwin.. avrei una domanda, essendo un pizzaiolo e’ vero ciò che si dice, cioè che potrei trovare molto velocemente un lavoro? Grazie

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy