Indice dei contenuti
Ebbene sì, oggi ci ritroviamo a scoprire quali secondo me sono le migliori app per organizzare viaggi. Perché, che ci piaccia o no, il nostro smartphone si è trasformato in un’estensione del nostro braccio. Lo usiamo praticamente per tutto, trascorriamo ore e ore tra Instagram e Tik Tok, quindi tanto vale sfruttare questo abuso di tecnologia al meglio anche quando siamo in viaggio. Ovviamente inutile dire che ne esistono veramente di tutti i tipi e per ogni esigenza. Dalle app per creare itinerari di viaggio a quelle per trovare il bagno più vicino alla propria posizione: ti sorprenderai nel renderti conto di quante cose si possono fare con quale semplice click. Iniziamo a dare uno sguardo alle migliori app per organizzare viaggi da scaricare assolutamente sul proprio cellulare.
App per organizzare viaggi: le migliori da scaricare sul tuo cellulare
Inizio questo articolo con un piccolo disclaimer: tutte le app da scaricare che ho suggerito in questo articolo sono gratuite e sono elencate in ordine casuale e non di importanza. E, visto che ci siamo, stai cercando informazioni utili su quale assicurazione fare per viaggiare? Io personalmente mi affido sempre a HeyMondo e la mia community ha diritto a ottenere il 10% di sconto sulla propria polizza. Clicca qui!
Airalo: Sim Virtuale

Un’altra figata incredibile che uso personalmente e che mi ha svoltato! Lavorando come content creator e avendo un senso dell’orientamento praticamente pessimo, ogni volta che sono in viaggio per me è davvero indispensabile essere sempre connessa e avere dati a mia disposizione. Da quando ho scoperto Airalo, però, ho smesso di comprare e ricaricare sim fisiche e sono passata alle card virtuali, che sono un’autentica figata, permettendomi di risparmiare fino a 10 volte sul costo dei dati mobili in roaming con la tecnologia eSIM. Buone notizie: ho un mini sconticino per te per avere 3 euro di credito gratuiti: CRISTI6017
Maps.me – mappe offline

Se non fosse stato per Maps.me, che funziona anche offline, non so come avrei fatto a non perdermi mentre ero da sola in viaggio in Iran. Lì il wifi nei luoghi pubblici viene ancora considerato merce rara e per una serie di strani intrecci del destino non sono riuscita a comprare una scheda locale. Maps.me è stata vitale per riuscire a tornare in hotel senza perdermi e muovermi da una parte all’altra delle città. Oltre a funzionare come mappa offline, Maps.me offre itinerari, offerte su hotel e molto altro.Tra le app per viaggiare da scaricare assolutamente sul tuo cellulare: può trasformarsi in una vera manna dal cielo!
Disponibile su Apple Store e Google Play
Abillion

Tra le app per viaggiare più utili in assoluto quando sono in viaggio c’è Abillion, che ti permette di localizzare i ristoranti vegani e vegetariani più vicini a te. I ristoranti vengono classificati in base alla distanza e al rating di apprezzamento da parte degli utenti. Tra le altre funzioni, anche quella di poter fare check in con Foursquare e postare le foto dei piatti. Se segui una dieta vegetariana o vegana o se hai semplicemente voglia di mangiare qualcosa di sano e leggero per dare un po’ di pausa al tuo pancino viziato da tanto street food, questa app è veramente utile.
Disponibile su Apple Store, Amazon e Google Play
Flush – Toilet Finder & Map

Tra le migliori app per organizzare viaggi e non solo. Sarà capitato anche a te di ritrovarti in una situazione di emergenza alla ricerca del bagno più vicino. Che si tratti di una pipì che non riusciamo più a trattenere o di qualcosa di ben più urgente, non trovare un bagno nel momento del bisogno può trasformarsi in una vera scocciatura. Flush – Toilet Finder & Map è una app da scaricare sul tuo cellulare per continuare a viaggiare senza pensieri: in caso di emergenza sappi che in un paio di click sarai in grado di trovare il bagno pubblico più vicino a te! Perfetta nel caso in cui ti ritrovi a viaggiare con le mestruazioni 🙂
Disponibile su Apple Store e Google Play
Touchnote – Photo Cards & Gifts

Forse non la inserirei nella lista della app utili per viaggiare, ma se hai l’animo romantico e ti piace ancora mandare cartoline questa app ti piacerà tantissimo. Ed ecco che la tecnologia abbraccia lo spirito vintage: Touchnote ti permette di inviare cartoline direttamente dal tuo smartphone scegliendo tra gli scatti più belli mentre sei in viaggio. Puoi personalizzare il formato, scrivere il tuo messaggio, inserire il mittente e ta-dan: la tua cartolina sarà presto in cammino. Il tutto a 1.79 euro per cartolina. Ci sta. Disponibile su Apple Store e Google Play
Airbnb

Una delle app per vacanze che uso di più in assoluto. A volte mi capita di dover prenotare un alloggio per il giorno stesso e nel giro di pochi minuti riesco sempre a trovare una soluzione.
Amo Airbnb perché mi permette di dare sollievo al mio portafogli (consumo almeno uno o due pasti a casa risparmiando sul mio budget di viaggio), e di entrare in sintonia con la gente del luogo. Quando viaggio da sola prenoto sempre una stanza all’interno di un appartamento e spesso mi è capitato di conoscere host molto interessanti. Se però Airbnb proprio non fa per te, leggi anche questo articolo sui siti come airbnb: tutte le alternative per trovare la tua casa vacanza.
Disponibile su Apple Store e Google Play
Currency Converter Plus

Una app di viaggio che non può mancare nella tua lista e che ti aiuta a convertire le valute più usate e diffuse. Ce ne sono tantissime disponibili ma questa è quella che io uso personalmente e con cui mi trovo molto bene. La uso sempre quando sono in viaggio perché, of course, io con i numeri non ci capisco gnante. Disponibile su Apple Store e Google Play
Netflix

Anche se può sembrare un po’ fuori luogo, Netflix può facilmente rivelarsi una di quelle app utili in viaggio capaci di svoltarti svariate ore di attesa tra un volo e l’altro.
Questa app infatti ti permette di scaricare i tuoi episodi preferiti e di poterli guardare offline.
Disponibile su Apple Store e Google Play
Hopper – Prenota i voli e hotel

La migliore app per trovare offerte di viaggio quando si cercano voli. Questa app infatti è in grado di avvisarti quando conviene prenotare un volo. Dopo aver selezionato le tue date di viaggio, Hopper monitora l’andamento dei prezzi e ti avvisa se la tariffa di quella determinata tratta sta scendendo o salendo. Hopper funziona anche come una normale app per prenotare voli e dove trovare hotel a prezzi più bassi rispetto ad altri siti. Ti consiglio di scaricarla, è certamente una di quelle app per i viaggi che non possono mancare sul tuo smarphone.
Disponibile su Apple Store e Google Play
Nord VPN

Una app per viaggiatori che decidono di addentrarsi tra i confini di paesi dove non è permesso connettersi ad alcuni contenuti specifici. Una VPN non è altro che un server esterno che può essere localizzato in qualsiasi paese permettendoti di criptare i dati in modo sicuro. Esempio: sei in vacanza in Iran e desideri connetterti al tuo account Facebook? Sei in Senegal e vuoi vedere le ultime puntate della tua serie preferita su Netflix e non puoi farlo? – (a me sono capitati entrambi i casi). Ecco, collegandoti a una VPN riuscirai a risolvere il tuo problema.
Disponibile su Apple Store e Google Play
Uber

Se non conosci Uber male, molto male. Sebbene questo servizio non sia disponibile in Italia (aaaah, la lobby dei tassisti nel Bel Paese è molto, molto potente), si tratta di una di quelle app viaggi che non possono mancare sul tuo smartphone. Quest’azienda made in USA opera in 77 paesi e in 616 città del mondo mettendo in collegamento passeggeri e autisti. È finita l’era in cui si inseguivano taxi per strada con il braccio in alto. Ora con pochi click abbiamo un’auto tutta per noi che ci porta verso la nostra destinazione richiesta a un prezzo molto più conveniente e in totale sicurezza, considerando che le informazioni di ogni spostamento sono registrate. Disponibile su Apple Store e Google Play
Grab

La versione asiatica di Uber: con sede a Singapore, Grab ti permette di muoverti in tutta sicurezza risparmiando su taxi e trasporti mentre sei a spasso per il Sud Est Asiatico. Si tratta di un’app che ho utilizzato tantissimo mentre ero in viaggio in Thailandia. Se hai intenzione di puntare la tua bussola verso Thailandia, Vietnam, Malesia, Indonesia, Birmania, Cambogia e Filippine, farai bene a scaricarla. Disponibile su Apple Store e Google Play
Tripit – Travel Planner

Un’altra app per pianificare il prossimo viaggio in totale comodità direttamente dallo schermo del proprio smartphone. Triplt ci permette di creare un itinerario di viaggio e di accedere senza problemi alle nostre conferme di volo, hotel e trasporti, importando questi dati automaticamente dal nostro account di posta elettronica. Tra le altre funzioni anche quella di condividere il proprio piano di viaggio con amici, fidanzati e parenti. Se cercavi una delle migliori app per organizzare viaggi, beh l’hai trovata. Disponibile su Apple Store e Google Play
Tourlina – Female Travel Buddy

The Lazy Trotter si sa, sia sul blog che su Instagram, si rivolge principalmente alle fanciulle. È un sito al femminile per viaggi al femminile che si tinge di rosa e punta ad esplorare ogni latitudine. Che io non sia l’unica donna che viaggia da sola questo è un dato di fatto. Proprio come me, ci sono tantissime donne dallo spirito avventuriero che decidono di salpare in solitaria alla volta di nuovi confini. Tourlina è una app che ti consente di entrare in contatto con altre viaggiatrici come te per scambiare pareri e consigli su una determinata destinazione e perché no, avere la possibilità di conoscersi e incontrarsi mentre si è in viaggio. Ogni utente viene verificato dal team di Tourlina, per essere certi di creare una rete sicura di giovani viaggiatrici. Promossa a pieni voti! Disponibile su Apple Store e Google Play
PackPoint – Liste per i viaggi

Iniziamo con una app per fare la valigia utilissima, specialmente se anche tu hai la mente smemorina come la mia. Ogni volta che viaggio dimentico qualcosa. E no, non bastano gli anni di esperienza e il ripromettermi ogni volta di fare meglio e prestare maggiore attenzione: ad ogni viaggio c’è sempre qualcosa che mi manca o che avrei potuto lasciare a casa. Ho persino uno spazzolino e una spazzola da viaggio fissi in valigia, considerate proprio le centinaia di volte in cui li ho lasciati a casa! Ma non badare a me, sono un caso disperato. PackPoint è un’app molto utile e un’ottima compagna di viaggio. Dopo aver selezionato la tua destinazione e il numero di giorni di viaggio, ti permetterà di creare una lista su cosa mettere in valigia, fornendoti il clima della destinazione e una serie di suggerimenti su cosa potrebbe esserti utile.
Disponibile per Google Play
Google Traduttore

Per quanto il mio animo da traduttrice soffra, devo ammettere che Google Translate rappresenta una app per tradurre decisamente valida. Beh, naturalmente non pensate di poter tradurre un libro intero con Google Translate, ma può facilmente essere di grande aiuto nelle comunicazioni quotidiane, specialmente quando ci troviamo in un paese dove nessuno parla inglese. Tra gli altri vantaggi di questa applicazione, anche la possibilità di scannerizzare e tradurre testi scritti con alfabeti non latini. Quando ero in Giappone, per esempio, utilizzavo spesso questa funzione, fosse altro per cercare di avere una minima idea su cosa stessi per mangiare o su quale prodotto per il corpo stessi utilizzando. Tra le buone notizie c’è il fatto che questa app funziona anche offline. Daje!
Disponibile su Apple Store e Google Play
Wifi Map – Internet Gratuito

Una app per viaggiare super utile, specialmente se anche tu come me ti nutri di pane e WiFi. Quante volte ci è capitato di vivere vere e proprie crisi di astinenza per mancanza di WiFi? E quante volte invece ci siamo ritrovate alla disperata ricerca di quel WiFi che avrebbe potuto salvarci la vita? Per evitare situazioni di panico faresti bene a scaricare WiFi Map – Internet gratuito, una app che ti consente di accedere a ben 100 milioni di hotspot, WiFi e password per connetterti gratuitamente a internet. Niente male, vero?
Culture Trip

Ovvero la mia bibbia di viaggio. Una fonte infinita di consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare e molto altro ancora a qualsiasi latitudine del mondo. Ho iniziato a seguire i suggerimenti di Culture Trip mentre ero in viaggio in Portogallo e da allora si tratta della prima app che consulto quando mi preparo a una nuova partenza. Scommettiamo che ti piacerà tantissimo?
Rappi

Come Grab, ma per l’America Latina. Si tratta dell’app di food delivery più utilizzata in Sud America. Io durante il mio viaggio in Brasile ammetto di averne abusato un pò, eheh! Rappi è un’app super comoda dove poter ordinare cibo da asporto e in molti casi poter anche chiedere al proprio driver di fare una fermata extra da qualche altra parte, nel caso per esempio ti servisse sia del cibo dal ristorante, ma anche qualcosa dal supermercato o in farmacia!
Booking.com

L’app di Booking.com non può assolutamente mancare sul tuo cellulare. Personalmente trovo che si tratti in assoluto di una delle migliori app per viaggiare perché ti permette di prenotare una stanza di hotel, ma anche una macchina a noleggio o persino un volo, con pochi click. E la cosa bella è che ci sono degli sconti particolari sugli hotel a cui si può accedere solo da mobile. Perfetta direi!
Spiagge.it

Per quanto personalmente scelga sempre e comunque la spiaggia libera, mi rendo conto che per molte persone non è la stessa cosa, quindi dai uno sguardo a questa app per prenotare ombrelloni in spiaggia. Spiagge.it by YourBeach infatti non solo ti permette di prenotare un ombrellone ma, una volta a mare, anche di prenotare da mangiare senza bisogno di alzarti dal lettino e fare la fila al bar! Direi che si tratta di un’app per viaggiare a prova di lazy!
Blablacar

Sono certa che la conosci ma, se così non fosse, ti consiglio di scaricare Blablacar perché si tratta di una app per viaggiare in macchina super utile. Tramite Blablacar infatti potrai trovare passaggi in macchina e pagare un prezzo fissato dal conducente, andando in questo modo a risparmiare un bel pò di soldini. Quest’app ha avuto tantissimo successo ed è presente in più di 20 paesi in tutto il mondo.
Splitwise

Un’ app fichissima e super utile da utilizzare quando si è in viaggio – io la uso sempre con il mio fidanzato o con le mie amiche. Ti aiuta infatti a tenere traccia delle spese, creando gruppi e sapendo in questo modo chi deve quanto a chi, senza dover tenere traccia mentale di ogni minima spesa e correre il rischio di diventare debitori – o di non ricevere il denaro che è stato anticipato. Geniale e utilissima!
Mi auguro che questa raccolta sulle migliori 18 app per organizzare viaggi da scaricare sul cellulare ti sia piaciuto. visto che ci sei dai anche uno sguardo a questo articolo sulle migliori app per meditare in viaggio. Buon cammino, ovunque tu vada! Seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!