Case sull’albero in Italia e all’estero: 10 ispirazioni per dormire coccolati dalla natura

case sull'albero, casa sull'albero, dormire su un albero

Lo so, lo so: quello di trascorrere le proprie vacanze in delle case sull’albero è un sogno che ci accomuna un po’ a tutti.

Sarà colpa di quei retaggi di natura selvaggia e primitiva che ci portiamo dentro, strascichi di Tarzan e Cita che continuano a riecheggiare qua e là nel nostro inconscio, o forse saranno tutti quegli episodi dei Simpson in cui Bart non faceva altro che trascorrere pomeriggi all’interno della sua casa sull’albero insieme a Milhouse e agli altri scugnizzi disegnati da Matt Groening, fatto sta che quello di starsene coccolati dalla natura in cima a un ramo fa parte delle fantasie di molti.

In Italia o all’estero, sembra proprio che dormire su un albero sia diventato un autentico trend e ci sono tantissime casette che sembrano essere uscite direttamente dalle nostre fantasie equipaggiate di tutti i comfort necessari per rendere le nostre vacanze ancora più wild & chic.

Dopo aver trascorso un bel po’ di tempo a smanettare online, ho raccolto per te quelle che – a mio avviso – sono le 10 casette sugli alberi più belle che ci siano in Italia e oltre confine.

Non importa se sei alla ricerca di qualche ispirazione di viaggio o se stai preparando le tue prossime vacanze sugli alberi: sono certa che questo articolo riuscirà comunque a catturare la tua attenzione. Scommettiamo?

Ti piace questo articolo? Salvalo su Pinterest!

case sull'albero, casa sull'albero

Case sull’albero in Italia e all’estero: 10 ispirazioni per dormire coccolati dalla natura

Case sugli alberi in Italia

Ebbene sì: chi lo ha detto che dobbiamo necessariamente volare dall’altra parte del globo per poter trovare un albergo sugli alberi dove concederci un’esperienza a dir poco unica e indimenticabile?

Il nostro Bel Paese racchiude tra i propri confini una natura splendida, e quindi perché non approfittarne per poter aggiungere un pizzico di spirito selvaggio – ma rigorosamente gipsy chic – ai propri viaggi?

Casa Barthel, Firenzecasa barthel, dormire sugli alberi, case sull'albero, casa sugli alberi

Casa Barthel si trova a Firenze, a soli 15 minuti dal Duomo e a circa 30 minuti da Siena. Immersa nella campagna toscana tra alberi di ulivo e pini secolari, si tratta di uno dei migliori hotel sugli alberi in Italia, perfetto per un fine settimana romantico o per una fuga in mezzo alla natura. Dotata di aria condizionata per l’estate e di camino per l’inverno, sfido chiunque a non voler trascorrerci almeno un paio di notti.

La trovi su Airbnb – clicca qui
A partire da 250 euro a notte 

Suite Bleue, Arlena di Castro (Viterbo)
suite bleue, dormire sugli alberi, case sull'albero, casa sugli alberi

E che ne dici invece di dormire sugli alberi e di svegliarti affacciandoti su una distesa di lavanda? Eh no, non ti sto vendendo un sogno, ma una solida realtà: per farlo ti basterà puntare la bussola fino ad Arlena di Castro, in provincia di Viterbo, dove ad aspettarti troverai Suite Bleue, un hotel sugli alberi che è riuscito ad accendere i riflettori su stesso in Italia e all’estero.

Per una vacanza disconnessa, lontana dai rumori della città e impregnata di pura pace, questa casa su albero si trova a 8 metri di altezza ed è dotata di un letto a baldacchino, riscaldamento autonomo, terrazzo, frigo bar e colazione in camera.

Perfetta per un viaggio immersi nella natura e circondati da campi di lavanda. Te l’ho già detto che dal 25 luglio al 10 agosto di ogni anno agli ospiti è permesso assistere al taglio e alla raccolta della lavanda? Mmmm… lo senti anche tu il profumo nell’aria?
A partire da 390 euro a notte 

San Luis Retreat Hotel&Lodge, Avelengo (Bolzano)
dormire sugli alberi, case sull'albero, casa sugli alberi

E per un’esperienza veramente unica, per non dire anche tremendamente pappona, ecco un hotel su albero che ti farà impazzire. Hai mai pensato di dormire sospesi su un rame di larice e respirare un delicato sentore di resina ed erbe?

San Luis si trova ad Avelengo, a pochi chilometri da Merano, immerso tra 40 ettari di parco alpino e vicino a un lago di ben 5800 mq. Un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e per chiunque sia alla ricerca di un luogo dove vivere un’esperienza indimenticabile.

Qui troverai non solo case sull’albero ma anche chalet in legno, mentre l’intera tenuta è curata in ogni minimo dettaglio. Qualche esempio? Da piscine al coperto e all’aperto a un’aerea fitness fino a degustazioni di cibi preparati con ingredienti freschissimi e rigorosamente locali.
Prezzo su richiesta

LEGGI ANCHE

Malga Priu, Ugovizza (Alpi Giulie)
dormire sugli alberi, case sull'albero, casa sugli alberi

E se ti proponessi di trascorrere una notte sull’albero all’interno di una casetta a forma di pigna sospesa a 8 metri di altezza? Per farlo dovrai arrivare fino a Ugovizza, tra le Alpi Giulie in Friuli, dove potrai godere del lusso della natura e avere la possibilità di dormire all’interno di una casa sull’albero a dir poco spettacolare, mentre ti lasci cullare dal suono del bosco e incantare dalla luce delle stelle.

Le modalità di prenotazione sono un po’ vintage – è necessario chiamare direttamente alla struttura – e ho trovato tutte le info di qui potresti avere bisogno sulla pagina Facebook del progetto.
A partire da 280 euro a notte 

La Quiete, Serra di Pamparato (Cuneo)la quiete casa sull'albero, dormire sugli alberi, case sull'albero, casa sugli alberi

E tra le case sugli alberi che vale la pena visitare in Italia, ecco che trionfa La Quiete, che mette a disposizione dei propri ospiti due casette realizzate in legno di castagno completamente immerse nel verde e cullate dal silenzio.

Le case su albero sono grandi circa 40 metri quadri e sono dotate di un piccolo terrazzino dal quale poter ammirare la bellezza del panorama circostante. È possibile prenotare il proprio soggiorno sul sito della struttura o su Airbnb – clicca qui 
A partire da 140 euro a notte

Case sull’albero all’estero

Glamping Hub a Zihuatanejo, Messicocase sull'albero, casa sull'albero, dormire su un albero

Se mi segui da un po’ sul blog, saprai che ho vissuto per qualche mese in Guatemala e che sono assolutamente innamorata del mondo maya. Se sei alla ricerca di una casetta sugli alberi a dir poco unica e spettacolare, allora vola fino in Messico e raggiungi Zihuatanejo, nella regione di Guerrero.

Qui troverai un’autentica meraviglia incastonata nella natura dove poter godere della quiete e della pace che solo la pachamama sa regalare senza dover però rinunciare ai tuoi comfort, avendo quindi a disposizione bagno privato, wi-fi e persino una piscina in comune con gli altri ospiti. Goditi una vista oceano unica e vai a nanna facendoti cullare dal rumore del mare.
A partire da 486 euro a notte 

Bangkok Tree House, Thailandia
case sull'albero

Quanto amo la Thailandia e quanto amo Bangkok – a proposito, qui puoi trovare un sacco di lazy tips per organizzare al meglio le tue vacanze nella terra dei sorrisi.

E parlando di case sull’albero, sapevi che a Bangkok puoi trovare un’autentica meraviglia a soli 10 minuti dal mercato galleggiante Bang Namphueng, e a mezz’ora dall’aeroporto? La capitale della Thailandia si sa, nonostante sia una città estremamente dinamica, interessante e piena di cose da fare, riesce anche ad essere così incredibilmente stressante. Perché quindi non concedersi una piccola oasi di pace, proprio in cima a un albero senza dover rinunciare al comfort?

La struttura è a dir poco strafiga e, considerato che spesso le case sugli alberi hanno dei prezzi impossibili, almeno in questo caso ci si può concedere questo lusso senza per forza dover svuotare il proprio conto in banca. Clicca qui per controllare prezzi e disponibilità su Booking.com 
A partire da 100 euro a notte 

Tree Hotel – Mirror Cube, Harads (Svezia)mirror cube, case sull'albero

E se c’è qualcuno che di natura, ecosostenibilità, design e architettura ne sa a pacchi, ecco questi sono gli svedesi. Se dormire sulle case sugli alberi è sempre stato il tuo sogno, allora non perdere la possibilità di fare un salto ad Harads, in Svezia, per dormire all’interno di Mirror Cube o, in altre parole, una figata p-a-z-z-e-s-c-a!

Ultra moderna, eco-friendly e costruita in pieno stile scandinavo: dormire sospesi e osservare l’Aurora Boreale da qui non ha veramente prezzo.
A partire da 423 euro a notte 

Finca Bella Vista, Piedras Blancas (Costa Rica)case sull'albero, case sugli alberi, casa sull'albero

Se da un lato dormire in una casa sugli alberi rappresenta la realizzazione del nostro sogno d’infanzia, dall’altro si tratta anche della possibilità di fuggire dallo stress delle città per concederci un bagno di pura natura. E quale modo migliore per farlo se non dormire all’interno di un parco nazionale?

Il Costa Rica si sa, è famoso per la sua biodiversità e per la bellezza senza confini della propria natura, e starsene a farsi dondolare da un’amaca mentre si ascolta il canto degli uccellini che accompagnano le melodie della pachamama deve essere un’esperienza senza paragoni. Non ci rimane altra alternativa che quella di salire su un aereo e puntare dritti dritti verso in Centro America. Vamos!
A partire da 200 euro a notte 

Tree Glamping La Coué, Val de Travers (Svizzera) 
case sull'albero, case sugli alberi, casa sull'albero

E senza andare necessariamente troppo lontano, in Svizzera si possono trovare numerose case sugli alberi. La mia preferita è sicuramente Tree Glamping La Coué, una via di mezzo tra una navicella spaziale, una casa sugli alberi e una tenda da campeggio sospesa nell’aria.

Dotata di ogni comfort, si tratta del nido perfetto per una fuga d’amour in pieno stile Tarzan e Jane. La trovi su Airbnb – clicca qui 
A partire da 213 euro a notte 

Non importa se preferisci svegliarti davanti all’oceano, addormentarti osservando le luci dell’Aurora Boreale o lasciarti inebriare dal profumo dei campi di lavanda: dormire sulle case sugli alberi è una di quelle esperienze che prima o poi dovremmo fare tutti nella vita!

Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy