Indice dei contenuti
Ti stai chiedendo come funziona Revolut? Te lo spiego con molto piacere, considerando che la uso da anni e mi trovo davvero benissimo. Per quanto mi riguarda, considerando che trascorro la maggior parte del mio tempo viaggiando, avere una carta prepagata affidabile, facilmente ricaricabile e senza commissioni, si tratta di una vera e propria necessità. E non sarà di certo un caso se più di 25 milioni di utenti in tutto il mondo hanno deciso di utilizzare Revolut: supportando più di 150 valute e criptovalute, Revolut ti permette di ottenere il tasso di cambio migliore e prelievi gratuiti, a seconda del piano scelto. E si sa, quando si viaggia, si tratta di una vera e propria svolta. Ma vediamo insieme nel dettaglio come funziona Revolut, quali sono i suoi vantaggi, quanti soldi si possono mettere, dove si può usare e blablabla. Ecco tutte le risposte che stavi cercando in un unico articolo! Dimenticavo: se ancora non usi Revolut, clicca qui!

Come funziona Revolut?
Per primissima cosa, welcome to the future baby! Ebbene sì, perché con Revolut puoi dire addio a tutte le menate senza fine tipiche delle banche alle quali siamo stati abituati fino ad ora, tra burocrazia, firma e tempi di attesa snervanti. Nata nel luglio del 2015, Revolut infatti è un’alternativa digitale alla tua banca che ti permette di gestire le tue spese direttamente dallo schermo dello smartphone e di completare tutte le tue transazioni nel giro di qualche semplice click. Come funziona il conto Revolut? Ecco alcune delle principali funzioni e azioni che si possono svolgere tramite l’app:
- Trasferire denaro
- Richiedere o inviare pagamenti in più di 120 paesi
- Effettuare transazioni di cambio valuta gratuite
- Ottenere il miglior tasso di cambio a zero commissioni
- Effettuare pagamenti online e in negozio senza spese di commissione
- Mettere da parte gli spicci utilizzando la funzione “Salvadanaio”
- Acquistare e cambiare criptovalute
- Cashback
- Gestione dei propri risparmi
Come funziona il conto Revolut? Quanto costa Revolut all’anno?
Bene bene, se anche tu stai pensando di entrare a far parte del magico mondo Revolut, è bene che tu conosca tutte le opzioni a tua disposizione. Esistono infatti tre tipi diversi di account tra cui poter scegliere in base alle proprie esigenze:
- Piano Standard (conto gratuito): ovvero l’account base di Revolut che offre la possibilità di aprire un conto in Euro con IBAN gratuito nel giro di pochissimi click; inviare o ricevere denaro da parte di amici senza commissioni; la possibilità di ottenere sconti e cashback e personalizzare la propria carta – insieme ad altri servizi
- Piano Plus (2,99 euro al mese): questo piano consente di aprire un conto euro con IBAN gratuito; prelevare fino a 200 euro a mese senza commissioni; la possibilità di poter cambiare fino a 1.000 € al mese in oltre 29 valute senza commissioni; ottenere sconti e cashback e possibilità di personalizzare la propria carta insieme ad altri servizi
- Piano Premium (7,99 euro al mese): scegliendo questo piano si ha la possibilità di spendere, cambiare e inviare somme illimitate di denaro in più di 29 valute a ottimi tassi di cambio e senza commissioni; prelevare fino a 400 euro al mese senza commissioni; copertura acquisti, possibilità di trasferire denaro immediato e personalizzare la carta, tra gli altri servizi
- Conto Metal (13,99 euro al mese): una vera e propria fi-ga-ta che, oltre ai servizi standard offerti da Revolut, ti permette di ottenere ottenere fino all’ 1% di cashback in qualsiasi valuta; prelievi fino a 800 euro al mese senza commissioni; ottenere cambi valuta illimitati; copertura acquisti fino a 1000 euro tra i vari servizi
Quanto è sicuro Revolut?
Ti parlo dalla mia esperienza personale e ti posso garantire di aver utilizzato il conto Revolut praticamente ovunque: dal Brasile a New York, ovunque in Italia e anche in Europa. Uso Revolut come conto dove farmi accreditare lo stipendio, trasferisco denaro a tanti amici e amiche che usano l’app, pago con la carta e anche tramite Apple Pay. Problemi avuti? Assolutamente zero! All’interno dell’Unione Europea Revolut viene riconosciuta come entità bancaria dalla Banca di Lituania e i fondi dei clienti italiani sono protetti dal sistema di garanzia dei depositi fino a 100.000 euro. E continuando poi a parlare di sicurezza, un’altra delle funzioni a dir poco fighissime di Revolut consiste anche nella possibilità di creare carte virtuali da poter utilizzare per il nostro shopping online in tutta sicurezza e, soprattutto, la possibilità di pagare direttamente con il nostro iPhone utilizzando la funzione Apple Pay. E questa, per quanto mi riguarda, è una vera e propria meraviglia! Poter lasciare il portafogli a casa e pagare direttamente dal proprio iPhone non ha prezzo: sbattimento zero, soprattutto quando si è in viaggio, posso uscire senza borsa e solo con il cell in tasca perché non ho bisogno di nient’altro!
Cosa serve per aprire un conto Revolut?
Aprire un conto Revolut è assolutamente semplicissimo. Per prima cosa è necessario scaricare l’app, inserire i propri dati personali – nome e cognome, indirizzo fisico ed email, dati di contatto, numero di telefono – e inserire poi un codice identificativo che si riceverà tramite SMS. Verrà inoltre chiesto di confermare la propria identità inviando la scansione di un documento di identità valido o caricando la foto del proprio volto. Una volta finita la fase di registrazione, si possono iniziare a utilizzare tutte le varie funzioni dell’app. Per iniziare a utilizzare il proprio conto corrente Revolut è necessario effettuare una ricarica di almeno 10 euro. Come mettere i soldi su Revolut? Leggi il prossimo paragrafo!
Come mettere i soldi su Revolut?
Anche in questo caso, niente panico! Revolut è assolutamente intuitiva e facilissima da usare, anche per riuscire a capire come ricaricare e mettere soldi sul conto.
Come mettere i soldi su Revolut tramite bonifico
Per prima cosa apri l’app di Revolut e clicca sui tre puntini che trovi sotto il saldo e accanto alle voci Aggiungere denaro e Pagamenti. A questo punto clicca su Dati del Conto e ti si aprirà una pagina con tutti i tuoi dati: titolare del conto, l’IBAN del conto e il BIC. A questo punto potrai effettuare un bonifico verso il tuo conto Revolut inserendo appunto i tuoi dati: importo desiderato, il tuo IBAN e ovviamente nome e cognome. Sicuramente avrai notato che l’IBAN legato al tuo conto Revolut è lituano: questo lo si può capire dal fatto che le prime due lettere che lo compongono sono LT. Un bonifico verso un conto lituano è considerato nazionale, si tratta infatti di un bonifico SEPA, considerando che la Lituania è appunto membro dell’Unione Europea e non comporta nessun tipo di costo extra. Non temere: nessun datore di lavoro potrà rifiutarsi di accreditare il tuo stipendio su un IBAN non italiano, ma appartenente a un Paese SEPA, poiché la discriminazione dell’IBAN è illegale.
Come caricare il conto Revolut tramite carta
Un’altra opzione super semplice per ricaricare il tuo conto Revolut è quella di utilizzare un’altra carta. In che modo? Anche in questo caso il procedimento è semplicissimo. Ti basterà cliccare sulla voce “Aggiungi denaro” dalla schermata iniziale dell’app, inserire l’importo che desideri trasferire e la valuta. A questo punto inserisci i dati della carta dalla quale desideri trasferire il denaro: il suo codice identificativo di 16 cifre, la data di scadenza e il codice CVC. Normalmente questo genere di trasferimento avviene in modo automatico, ma in alcuni potrebbe essere necessaria una conferma da parte tua utilizzando l’app della banca emittente della carta. Per il futuro, poi, avrai anche la possibilità di salvare i dati della carta utilizzata, per rendere le prossime operazioni ancora più rapide. Ricorda che Revolut supporta tutte le carte Visa e MasterCard, ma non accetta le carte American Express.

Insomma, grazie alle sue numerose funzionalità, personalmente mi ritengo estremamente felice di essere entrata a far parte del magico mondo di Revolut e finalmente posso dire di aver trovato una carta perfetta per me che sono sempre in viaggio. Sono riuscita a farti avere le idee più chiare su come funziona Revolut? Hai qualche domanda a riguardo? Lasciala pure nei commenti. Visto che sei qui, dai anche uno sguardo a questi articoli che potrebbero essere interessanti:
- Che assicurazione fare per viaggiare?
- App per organizzare viaggi da scaricare immediatamente
- Come noleggiare un’auto: tutto quello che devi sapere
Spero che questo articolo ti sia stato di aiuto e che il mio blog ti sia piaciuto. Se ne hai voglia, seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!
P.S. Questo articolo contiene dei link di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che io potrei riceve delle commissioni da parte di Revolut senza che ci sia nessun costo aggiuntivo da parte tua. Grazie per supportare il mio lavoro!