Come noleggiare un’auto: tutto quello che devi sapere

noleggio_macchina

Non so tu, ma io AMO viaggiare in macchina. La vita on the road mi affascina incredibilmente, proprio perché ti consente di assaporare al massimo la libertà del viaggio. L’unico problema però è che ogni volta in cui arriva il momento di capire come noleggiare un’auto è sempre un casino.

E questo lo so per esperienza personale, visto che – ahimè – mi sono ritrovata un paio di volte a dover modificare il mio viaggio proprio perché la questione “noleggio macchina” non mi era poi così chiara. Ma considerando che questo blog vuole essere uno spazio sicuro per spiriti viaggiatori alla ricerca di informazioni che possano facilitare i propri spostamenti, eccoci qui pronti a cercare di capire insieme come noleggiare un’auto senza problemi. Mettiamoci subito all’opera 🙂

Consigli utili per noleggiare un’auto

L’ultima volta che mi è capitato di prendere una macchina a noleggio è stato durante il mio ultimo viaggio alla scoperta della Sardegna. Nonostante fossi in compagnia di altre persone abituate a viaggiare, mi sono resa conto che non tutti avevamo le idee chiare su cosa serve per prendere una macchina a noleggio. Vediamo insieme quali sono alcuni dettagli da non sottovalutare quando decidiamo di noleggiare una macchina in Italia o all’estero.

Scegli un buon motore di ricerca per noleggio auto

In pratica funziona esattamente come per i voli aerei o per gli hotel: oggi giorno l’offerta sul mercato è talmente ampia che sarebbe una follia limitarsi a prenotare la prima tariffa che troviamo, correndo in questo modo il rischio di perdere magari numerose offerte molto più convenienti e adatte alle nostre esigenze.

Personalmente mi affido a DiscoverCars.com, una piattaforma sicura, affidabile, facile e intuitiva da utilizzare, disponibile in più di 150 paesi, confermandosi un autentico punto di riferimento nel settore.

Scegliere che tipo di macchina noleggiare è estremamente facile: basta compilare i dati richiesti, utilizzare gli appositi filtri per facilitare la propria ricerca e tadaaan: nel giro di pochi click possiamo scegliere l’auto che fa per noi.

Scegli il tipo di macchina che fa per te

So che questo punto corre il rischio di apparire superfluo, ma è veramente un dettaglio estremamente importante! Sebbene molto spesso il criterio principale che ci spinge a scegliere un servizio piuttosto che un altro sia il prezzo, quando si tratta di affittare una macchina è importantissimo essere in grado di guidare senza problemi il veicolo che abbiamo affittato!

Non dimentichiamo quindi di prestare attenzione al modello di auto: con o senza marce? Diesel o benzina? Sono in grado di guidare e parcheggiare senza problemi questo modello?

Confronta le tariffe tra aeroporto e città

Quanto costa noleggiare un’auto? La risposta a questa domanda dipende da parecchi fattori: dal tipo di auto scelta, dal numero di giorni e dalla location in cui viene presa a noleggio.

Per quanto riguarda la mia esperienza personale noleggiare un’auto in aeroporto può essere la soluzione più economica – e anche la più semplice se si arriva in una nuova destinazione in aereo – ma alcuni aeroporti potrebbero applicare dei costi di servizio extra, quindi non dimenticarti di effettuare entrambi i tipi di ricerche per capire cosa ti conviene di più.

Se possibile scegli un solo conducente

Certo, questo dipende molto dal tipo di viaggio che si sta per affrontare e da quante ore si trascorreranno in macchina. Tuttavia, se possibile cerca di selezionare un solo driver: in questo modo i costi di noleggio saranno più bassi rispetto, invece, ad avere due guidatori. Mi raccomando però: non infrangere le regole!

Se la polizia ti dovesse fermare e trovare una persona non autorizzata alla guida ti assicuro che riceverai una multa talmente salata da farti passare la voglia di guidare!

Non dimenticare di controllare il chilometraggio

Anche questo può sembrare un dettaglio superficiale ma ti assicuro che non lo è: durante il mio ultimo viaggio on the road alla scoperta dell’Algarve, in Portogallo, mi sono ritrovata a pagare un prezzo finale altissimo proprio perché avevo calcolato male il numero di chilometri che avrei percorso durante il mio viaggio.

Se possibile scegli macchine che offrono l’opzione a chilometraggio illimitato, proprio per viaggiare senza pensieri, prendendoti il lusso di perderti e cambiare itinerario tutte le volte che lo desideri senza avere l’ansia di dover pagare chilometri in più!

Scegli l’opzione da pieno a pieno

Per quanto l’idea di non doversi preoccupare di fare benzina prima di restituire la propria macchina a noleggio potrebbe richiamare l’attenzione persino dei viaggiatori più lazy, in questo caso conviene fare un piccolo sforzo e assicurarsi di scegliere l’opzione da pieno a pieno, proprio per non correre il rischio di dover pagare il più del dovuto (prezzibenzina.it in Italia ti permette di trovare i distributori di benzina con la tariffa più conveniente in assoluto).

Noleggio auto sotto i 21 anni: è possibile?

In linea di massima la risposta è no. Nella maggior parte dei casi – in Italia e all’estero – l’età minima per noleggiare un’auto corrisponde proprio ai 21 anni già compiuti. In alcuni casi, alcune compagnie con una politica ancora più severa impongono dei costi aggiuntivi per chi desidera noleggiare un’auto con meno di 25 anni. Se hai meno di 25 anni ricordati sempre di controllare questo dettaglio!

Noleggio auto senza carta di credito: sogno o realtà?

Questo, per anni, ha rappresentato il mio più grande incubo ogni qual volta mi è capitato di noleggiare una macchina. La risposta è snì. O meglio: nella maggior parte dei casi per noleggiare un’auto è necessario avere una carta di credito (attenzione: carta di c-r-e-d-i-t-o e non di debito, si tratta di due strumenti differenti) intestata al conducente con abbastanza denaro necessario per coprire i costi della cauzione.

Diciamo che il 99,99% delle compagnie di noleggio auto non permette di noleggiare senza carta di credito. Ma il mondo è bello perché è vario e – per fortuna – in alcuni casi esistono anche opzioni in cui non è richiesta necessariamente una carta di credito (ad esempio, per affittare la macchina con cui mi sono mossa durante il mio ultimo viaggio a Lanzarote ).

Per non correre spiacevoli inconvenienti il consiglio è quello di controllare il maniera scrupolosa la sezione “Deposito, Franchigia e Copertura” nei termini e condizioni del servizio di autonoleggio. Se possibile io farei anche una chiamata al volo presso il centro di pick up selezionato, così giusto per essere extra sicuri.

Quanto costa noleggiare un’auto?

Dipende. Naturalmente la tariffa dipende dal paese e dal periodo di noleggio. Durante l’alta stagione i prezzi possono arrivare letteralmente alle stelle! In linea di massima è sempre più conveniente noleggiare un’auto a lungo termine piuttosto che solo per una manciata di giorni.

In Italia, ad esempio, alcune compagnie mettono a disposizione utilitarie a un prezzo che oscilla tra i 4 e i 5 euro fino ad arrivare a circa 9 euro al giorno se si sceglie una macchina di classe superiore per periodi di noleggio più lunghi. Noleggiare una macchina per un mese può costare tra i 250 e 500 euro al mese, a seconda del tipo di auto selezionato.

Lascia stare il GPS!

Molte compagnie cercano di far aumentare il prezzo finale proponendo extra di tutti i tipi, incluso il GPS che, personalmente, trovo sia un accessorio perfettamente inutile, considerando che ne possediamo uno completamente gratuito in ogni smartphone.

Fai attenzione a non lasciarti fregare dai piccoli dettagli. In caso tu stia viaggiando all’estero puoi sempre usare il roaming dati in Europa o acquistare una scheda locale nel resto del mondo. Non dimenticare inoltre che molte app permettono di consultare le mappe anche in modalità offline.

Scatta foto prima di mettere in moto!

Sai come si dice in questi casi: fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio! Ecco un ultimo consiglio da non sottovalutare: scatta foto di qualsiasi graffio o ammaccatura che noti sulla carrozzeria al momento del ritiro del veicolo. Per quanto si tratta di informazioni che in teoria sono già state registrate, ti suggerisco di scattare qualche foto con il tuo cellulare, giusto per assicurarti di non ritrovarti in nessuna situazione spiacevole al momento della riconsegna dell’auto!

Detto questo, allacciamo le cinture e mettiamoci in cammino alla scoperta di nuove terre. Spero che questo articolo su come noleggiare un’auto scritto in collaborazione con DiscoverCars.com ti sia stato di aiuto per organizzare il tuo prossimo viaggio.

Se ancora non lo fai ti invito a seguirmi sul mio profilo Instagram dove condivido consigli di viaggi, lifestyle e un pizzico di magia!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy