Come organizzare un viaggio a New York per la prima volta

come muoversi a new york

Senti già il sapore di vacanza nell’aria? Quell’adrenalina pre partenza che ti avvolge prima di organizzare un viaggio? Se cerchi consigli e informazioni utili su come organizzare un viaggio a New York per la prima volta, sei sul sito giusto!

Ricordo ancora il mio primo viaggio a New York: avevo poco più di 18 anni ed era la mia primissima volta fuori dall’Europa. Tutto, di quel viaggio, mi è sembrato magico come non mai: dal volo all’arrivo, al sorprendermi di quanto fare scorpacciate di serie tv ambientate a New York e film di Natale mi avesse fatto sentire sorprendentemente in un luogo familiare fin da subito. New York è una città straordinariamente unica. In movimento, piena di stile e di storie da raccontare, libera, viva e dannatamente bella, ogni angolo della Grande Mela ti farà sentire come se fossi protagonista di un film.

Nei miei lunghi anni di vagabondaggio, per un motivo o per un altro, le mie visite a New York sono state sempre piuttosto frequenti – ogni scusa era buona per volare negli Stati Uniti – fino a quando, poi, mi sono innamorata di un brasiliano che vive a NY e finalmente ho trovato la scusa giusta per poter continuare a tornare ancora e ancora nella city più figa che esista. Proprio per questo ho deciso di scrivere questo articolo su come organizzare un viaggio a New York per la prima volta e aiutarti a preparati al meglio per questa tua prossima avventura tutta stelle e strisce! E visto che quando andavo al liceo mi dicevano tutti che ero una secchiona, ho scritto anche questi articoli che sono sicura ti interesseranno molto:

Come organizzare un viaggio a New York per la prima volta: istruzioni per l’uso

Bene bene, iniziamo a raccogliere una serie di informazioni molto importanti per organizzare al meglio la tua prossima vacanza a New York, partendo proprio da una serie di consigli tecnici.

Quali sono i documenti necessari per andare a New York?

Togliamoci subito questo dente e vediamo insieme cosa serve per organizzare un viaggio a New York e assicurarci di avere tutti i documenti necessari senza correre il rischio di avere brutte sorprese. Per volare a New York ed entrare negli Stati Uniti avrai bisogno di:

  • Passaporto elettronico con validità di almeno 6 mesi
  • Prenotazione di volo in uscita dagli Stati Uniti (biglietto di ritorno a casa o verso un’altra destinazione)
  • Prova di avvenuta vaccinazione da presentare in aeroporto al momento dell’imbarco – controlla se ancora necessaria qui, le regole cambiano continuamente
  • Un indirizzo dove starai durante il tuo soggiorno – ti verrà chiesto al momento dell’arrivo in aeroporto a NY
  • Assicurazione di viaggio
  • ESTA valido

Quale assicurazione di viaggio scegliere per andare negli Stati Uniti?

Credimi quando ti dico che è SEMPRE cosa buona e giusta stipulare un’assicurazione di viaggio prima di partire, specialmente se la tua destinazione finale sono gli States! Per quanto mi riguarda sono anni che mi affido a HeyMondo, con la quale non ho mai avuto problemi. Ti interessa? Ho il 10% di sconto per i miei lettori: clicca qui per ottenerlo!

Come richiedere l’ESTA per viaggiare negli Stati Uniti

Probabilmente avrai già sentito parlare dell’ESTA, questo documento indispensabile per poter entrare negli States. Si tratta dell’abbreviazione di “Electronic System for Travel Authorization” e viene richiesto dal governo americano per poter avere maggiori informazioni su chi entra nei propri confini. Richiederlo per noi cittadini italiani è molto semplice: basta cliccare qui, scegliere l’opzione “Create New Application” e fornire le informazioni richieste. Fai ATTENZIONE però! Richiedere l’Esta ha un costo di 14$, non di più! Online ci sono molti siti che se ne approfittano e richiedono una fee per farti accedere al sito ufficiale. Non ti fidare e inoltra direttamente la tua richiesta tramite la pagina del governo americano.

L’ESTA, che può essere utilizzato SOLO per motivi di turismo e non per lavorare, ha una validità di 2 anni e normalmente la richiesta viene accettata entro 72 ore, ma ti suggerisco comunque di richiederlo con maggiore anticipo prima della tua partenza, per non cogliere il rischio di avere brutte sorprese. Per richiedere e ottenere l’ESTA avrai bisogno di:

  • avere un passaporto elettronico con validità di almeno 6 mesi
  • fornire un indirizzo di un hotel o alloggio privato dove trascorrerai il tuo soggiorno negli Stati Uniti
  • lasciare gli States entro 90 giorni dal tuo arrivo
  • presentare un biglietto aereo di uscita dal paese

Come avere internet a New York?

Ecco forse un dettaglio che a prima vista può sembrare poco importante, ma ti assicuro che lo è, specialmente se come me lavori online e sui social media. Naturalmente, avrai sempre il wifi a disposizione una volta in hotel o dentro locali e ristoranti, ma se hai bisogno di avere essere dati mobile disponibili in qualsiasi momento, esistono vari modi per avere internet negli Stati Uniti, vediamoli insieme:

  • Utilizzare una delle tante offerte roaming proposte dai principali gestori italiani – per avere maggiori informazioni ti basterà contattare il tuo provider telefonico e richiedere maggiori informazioni circa le offerte e i pacchetti disponibili e continuare quindi a usare tranquillamente la tua scheda sim italiana
  • Comprare una sim card americana. Esistono numerosi gestori, come ad esempio AT&T, Vodafone o Verizon, per esempio, anche se spesso hanno un costo molto più elevato rispetto ai piani tariffari europei
  • Acquistare una sim virtuale – personalmente questa è l’opzione che ho preferito durante i miei ultimi viaggi a NY e mi sono trovata benissimo. Facile, economica e semplice da utilizzare e ricaricare. Ho usato Airalo MA ricorda che non tutti i cellulari sono compatibili con le eSIM. Quindi assicurati sempre di controllare prima di procedere con l’acquisto! Ho un codice per te per avere 3$ di credito gratuito: CRISTI6017 🙂

Come funziona la mancia negli Stati Uniti?

Se ti stai preparando a organizzare un viaggio a New York e si tratta della tua prima volta negli States, è bene che tu sappia che oltreoceano lasciare la mancia è una questione importante. Che si tratti di una corsa in taxi, di un ristorante o di un centro benessere, ricorda sempre che negli Stati Uniti è buona norma e regola lasciare la mancia. Non solo è aspettata, ma rischieresti davvero di fare una brutta figura!

Ma come calcolare quanta mancia lasciare? Nella maggior parte dei casi, pagando qualsiasi con la carta di credito, sulla schermata del dispositivo ti apparirà la possibilità di scegliere la percentuale di mancia da lasciare. Normalmente la percentuale più apprezzata va dal 15% al 18 e 20%. Più è alta, più viene dimostrato il proprio apprezzamento per il servizio richiesto.

Come conviene muoversi a New York

Visualizza questo post su Instagram

Metropolitana a New York

Partiamo dal concetto base che New York è praticamente ENORME e, che ci piaccia o meno, avremo necessariamente bisogno di muoverci utilizzando anche i trasporti pubblici, principalmente la metropolitana e gli autobus. Tuttavia, se l’idea di prendere la metro a New York ti fa venire i brividi, prova a prenderti un attimo per respirare e ricorda due cose: 1) per fortuna esistono un sacco di app utili per viaggiare che ti diranno esattamente cosa devi fare e dove andare 2) se ce la faccio io, puoi farcela anche tu.

Le migliori app di trasporti per muoversi a New York:

  • Google Maps: una certezza praticamente ovunque. Io uso principalmente quest’app e mi muovo per la city senza nessunissimo problema
  • HotStop: ti aggiornerà in tempo reale su qualsiasi tipo di ritardo e ti notificherà riguardo tutte le modalità di trasporto disponibili in base alla tua posizione
  • ParkMe: un’ottima app per chi usa la macchina a New York. Ti aiuta a trovare parcheggi, garage e lotti dove poter lasciare la propria macchina, consentendo anche di prenotare un posteggio con anticipo
  • City Mapper: una delle più amate dai locals, che non fornisce solo informazioni sull’orario dei treni della metro, anche dettagli per linee ferroviarie per pendolari, Citi Bike, NYC Ferry e persino Car2Go. Cercando la tua destinazione verrà visualizzato un elenco dei modi migliori per arrivarci, insieme ai prezzi approssimativi per ciascuno. Come se non bastasse, fornisce anche informazioni sulle condizioni meteo
  • Waze: un’altra delle preferite dai locals; ques’app di trasporti per muoversi a New York ti fornisce anche informazioni su traffico, potenziali incidenti ed eventuali attività della polizia

Come funziona la metro di New York?

Con ben 472 stazioni e 27 linee, la metro della Grande Mela non solo è bella complicata e a tratti intimidante, ma è una delle metro più grandi del mondo. Ma, come ti avevo accennato prima, anche se non si ha praticità con questo genere di trasporti, è così ben organizzata da permettere a tutti – con un pizzico di sforzo – di capire come usarla e verso quale direzione muoversi.

I nomi delle linee della metro vengono indicati tramite lettere e numeri. Una volta in metropolitana, è possibile acquistare alle macchinette una metrocard, ovvero una scheda ricaricabile che ti permette di utilizzare i mezzi di trasporto pubblico a New York. Ricorda di non buttarla ma di conservarla nel caso dovessi ritornare a New York: potrai ricaricarla e riutilizzarla in qualsiasi momento. Rifarla ti costerà un dollaro, quindi se la perdi non è una tragedia… ma vale la pena conservarla! Io per esempio ce l’ho sempre nel mio portafogli, un pò per ricordo e un pò di buon auspicio!

Vediamo insieme che tipologie di biglietto e abbonamento metro si possono acquistare:

  • Pay Per Ride: ovvero la possibilità di pagare ogni singola corsa. Diciamo che è una buona opzione solo se già sai che userai pochissimo la metro e gli autobus; in caso contrario non è molto conveniente, considerando che ogni corsa ha un costo di 2.75 $
  • Unlimited: la soluzione ideale se hai intenzione di muoverti molto con la metro. In questo modo potrai acquistare corse illimitate per 7 giorni – il conteggio inizia il giorno in cui viene effettuata la prima corsa e non dall’orario in cui viene preso il treno. In questo modo spendendo 33$ ti togli il pensiero dei trasporti e hai la possibilità di muoverti in totale libertà
Come muoversi a New York

Taxi o Uber per muoversi a New York?

E adesso non venirmi a dire di non aver fatto neanche un piccolo pensierino sull’idea di prendere un taxi al volo per strada, alzando il braccio all’aria e urlando taxiiiiii, proprio come nei film. Trovare un taxi a New York di certo non sarà un problema. In alternativa, ricorda di scaricare anche Uber e Lyft.

Come spostarsi dall’aeroporto JFK a Manhattan

A New York ci sono ben 3 aeroporti:

  • JFK – ovvero il John F. Kennedy International Airport – l’aeroporto principale di NY, da dove provengono la gran parte dei voli internazionali e intercontinentali – e probabilmente l’aeroporto dove atterrerai anche tu! Si trova in Queens e a circa un’ora di distanza da Manhattan.
  • Newark Liberty: si trova in New Jersey, a circa 40 minuti da Manhattan. Questo aeroporto è il secondo in termini di grandezza e importanza. Da qui partono e arrivano anche numerosi voli internazionali – io sono atterrata qui volando dal Messico, per esempio – anche se il principale aeroporto rimane sempre JFK
  • La Guardia – anche questo aeroporto si trova in Queens e principalmente viene utilizzato per servire voli interni

Vediamo adesso quali sono le nostre opzioni principali per muoversi dall’aeroporto JFK a Manhattan:

  • AirTrain + Metro: sicuramente la soluzione più economica e più lunga per raggiungere la city. Avrai quindi bisogno di prendere l’Airtrain, che collega i vari terminali dell’aeroporto alle prime stazioni della metro, come potrebbe essere Jamaica e Howard Beach. Da qui potrai tranquillamente muoverti con la metro. Il costo del biglietto dell’Airtrain corrisponde a 8 euro, più il costo del biglietto della metro.
  • Navetta Shuttle: soluzione decisamente comoda e indolore, che si può tranquillamente prenotare con anticipo per non avere problemi – il costo può andare da 20 a 30$ a persona e, ovviamente, la tratta verrà condivisa con altri passeggeri. Esistono numerose alternative, tra cui Go Airlink o GetTransfer.com
  • Taxi: prendere un vecchio, caro e comodo taxi rappresenta un’alternativa sicura per raggiungere Manhattan dall’aeroporto JFK. La tariffa è fissa – 52$ – ma a questo bisogna sommare pedaggi vari e mancia, arrivando a circa 70-80$ per la corsa
  • Uber o Lyft: uno dei metodi più semplici e più utilizzati in assoluto. Una volta in aeroporto troverai un’intera aera parcheggio dedicata a Uber e Lyft dove poter incontrare il tuo driver

Quanti giorni ci vogliono per visitare New York? 

Domanda da un milione di dollari alla quale, ahimè, credo che sia impossibile rispondere perché non basterebbero anni interi per riuscire a visitare e godere appieno di tutto ciò che questa città così straordinaria e in continua evoluzione ha da offrire. Ad ogni modo, io direi che il minimo sindacale di giorni necessari per visitare New York sono almeno sette e se invece hai voglia di espandere i tuoi orizzonti e conoscere anche altri quartieri come il Queens o Brooklyn, beh in questo caso direi almeno dieci. 

Quali sono le app da scaricare per un viaggio a New York?

Visto che siamo qui per trovare informazioni utili e interessanti per organizzare un viaggio a New York e non per pettinare le bambole, vediamo subito quali sono le app da scaricare sul cellulare prima di partire:

  • Downtown New York: diciamo che dal nome di quest’app si capisce già tutto. Qui potrai trovare una serie di eventi e attività gratuite e a pagamento da fare a Downtown NY
  • Central Park: passeggiare a Central Park è sicuramente una delle più belle cose da fare gratis a New York che non può mancare nella tua to do list. Se vuoi rendere la tua esperienza ancora più completa, scarica quest’app dove troverai oltre 200 cose da vedere e da fare a Central Park, insieme a tutte le info pratiche per arrivarci, una mappa interattiva abilitata per il GPS per la navigazione all’interno del parco ed elenchi di eventi in calendario. Potresti persino ascoltare i tour delle celebrità in luoghi famosi con la Celebrity Audio Guide, una delle tante opzioni di tour autoguidati disponibili sull’app
  • Urban Spoon: l’app che fa al caso tuo per decidere dove mangiare a New York. Quest’app ti suggerirà ristoranti in base alla tua posizione, gusto e fascia di prezzo. Ti consente persino di ordinare e mappare le opzioni in base alla loro popolarità, nonché alla loro distanza dalla tua posizione. È facile trovare menu e informazioni importanti sui ristoranti, inclusi numeri di telefono e orari di apertura. Puoi anche leggere le recensioni di critici gastronomici e altri utenti per assicurarti di aver scelto il posto migliore per te
  • Today Tix: un’app creata da produttori teatrali per trovare i biglietti scontati per i migliori spettacoli di Broadway con breve preavviso, offrendo prezzi molto favorevoli sugli spettacoli fino a poche ore prima del loro inizio
  • I Love New York: l’app ufficiale dell’ente turistico di NY, dove trovare una fonte completa e aggiornata di attività, servizi e informazioni pratiche sulla city
  • Shop Drop: l’app perfetta per chiunque abbia voglia di fare taaaanto shopping a New York. Qui infatti troverai tantissime informazioni su tutte le svendite che ci sono in città, con indirizzi e orari di apertura dei negozi interessati

New York pass: conviene davvero acquistarlo?

Assolutamente sì, specialmente se si tratta della tua prima volta a New York. Ci sono talmente tante cose da fare a New York che riuscire a risparmiare su qualche attività direi che non è assolutamente male. Durante i miei ultimi viaggi ho utilizzato il Go City New York Pass e mi sono trovata benissimo, avendo la possibilità di scegliere tra numerose attrazioni e punti di interesse e spesso riuscendo anche a saltare la fila.

Come vestirsi a New York? Cosa mettere in valigia? 

Niente panico: ho scritto due articoli che ti possono aiutare a trovare le risposte che cercavi. Eccoli qui, buona lettura! 

Se questo articolo su come organizzare un viaggio a New York per la prima volta ti è stato utile, nel frattempo ti invito a sognare e a fare una scorpacciata di serie TV ambientate a New York. Lascia pure un commento qui sotto e raccontami del tuo prossimo o ultimo viaggio nella Grande Mela. Buon cammino e se ne hai voglia seguimi anche su Instagram Pinterest: ti aspetto per chiacchierare insieme!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy