Indice dei contenuti
Non so tu, ma ogni volta che parto – e credimi, lo faccio spesso – parte il mio personale totoscommesse su come prendere sonno in viaggio. Sono cambiata con l’età. Quando ero più giovane non avevo nessunissima difficoltà a dormire ovunque mi trovassi. Tempo qualche secondo e boom, precipitavo senza problemi tra le braccia di Morfeo. Non importava se mi trovassi in ostello o in un hotel 5 stelle da mille e una notte. Quando avevo sonno dormivo, punto e basta.
Adesso invece la situazione è cambiata, eccome se è cambiata. Mi infilo nel letto con il corpo stanco e bisognoso di riposare, mentre la mia mente continua a saltellare da un pensiero all’altro come se fosse una scimmietta impazzita.
Mi giro e mi rigiro da una parte all’altra del letto come una cotoletta mentre le lancette dell’orologio continuano a ticchettare rubando tempo prezioso al mio riposo. Le ore passano e, nonostante giuro che la mia mente ce la stia mettendo tutta per cercare di rilassarsi, i risultati ottenuti sono molto scarsi.
Non riuscire a dormire può rappresentare problema che a lungo andare non farà altro che aggravare il nostro stato di salute. Lasciamo pure stare sonniferi e altre schifezze chimiche che non faranno altro che intossicare il nostro organismo: tutto ciò di cui abbiamo bisogno è semplicemente riuscire a trovare il giusto modo per rilassare mente e corpo e fare in modo di lasciarti accogliere tra le braccia di Morfeo nel modo più naturale e fisiologico possibile.
E non preoccuparti se all’inizio avrai difficoltà: come dico sempre, le rivoluzioni richiedono tempo e costanza. Se all’inizio avere una propria routine prima di andare a dormire può sembrarti strano o un sacrificio, dopo un pò sono certa che non riuscirai più a farne a meno!
Visualizza questo post su Instagram
Come prendere sonno in viaggio – 10 rituali per la tua sleep routine
La qualità del nostro sonno incide sul nostro benessere mentale, sul corretto funzionamento del nostro sistema immunitario, dei nostri tessuti e delle nostre cellule e serve a riequilibrare il nostro livello energetico. Sono certa che questi metodi per dormire potranno esserti di grande aiuto, ma per prima cosa è importante essere consapevoli che acquisire nuove abitudini richiede tempo.
Quindi cerchiamo di non entrare nel panico se all’inizio faremo un pò fatica a mettere appunto questi rituali necessari per rilassarsi prima di dormire. Dicono che siano necessari 21 giorni per cambiare abitudini. L’importante è piantare dei piccoli semi nella nostra routine quotidiana che presto si trasformeranno in splendidi germogli per il nostro benessere.
SPEGNI COMPUTER E CELLULARE ALMENO 30 MINUTI PRIMA DI ANDARE A DORMIRE
Già ti vedo nel letto, con la luce del cellulare sparaflashata e il tuo indice che non fa altro che scrollare su e giù tra gli ultimi reels di Instagram. O magari eccoti lì mentre continui a ingoiare una puntata dopo l’altra della tua serie TV preferita.
Come possiamo riuscire a conciliare il sonno se siamo costantemente bombardati da stimoli e informazioni? Durante la notte il nostro corpo produce melatonina, un ormone del sonno che aiuta l’organismo a stabilire il giusto equilibrio tra sonno e veglia. La produzione di melatonina viene facilitata dalle ore scure della notte e ritardata dalla presenza di luce, in questo caso proveniente dallo schermo del nostro computer o cellulare. Per non avere difficoltà a prendere sonno, cerchiamo di evitare di usare dispositivi elettronici almeno 30/60 minuti prima di andare a dormire.
Lo so, lo so: è più facile a dirsi che a farsi. Ma prova a mettere il cellulare in modalità aereo e magari a posizionarlo un pò lontano dal letto, così da non avere la tentazione di riprenderlo subito in mano. Tradiamo Netflix e Instagram con un buon libro o perché no, meglio ancora con le coccole del nostro amore.
FAI UN BAGNO CALDO – lo so, sembra banale ma in realtà non lo è
Ma vogliamo parlare della bellezza del concedersi un bel bagno o una doccia calda prima di andare a nanna? Probabilmente si tratta di uno dei più antichi rituali di benessere per dormire subito. Urimedio universale, utilizzato a qualsiasi latitudine del mondo. Dalla tradizione di frequentare Onsen prima di tornare a casa la sera in Giappone fino ad altre fonti di acqua termale nel resto del globo.
Concedersi una doccia o un bel bagno caldo, meglio ancora se accompagnato dall’uso di sali da bagno o di oli essenziali rilassanti come l’olio di jojoba, lavanda o ylang ylang da aggiungere al nostro shampoo o bagnoschiuma, è un toccasana per la nostra salute. Si tratta di uno dei migliori rimedi naturali per dormire che ci aiuta a rilassare la mente e ad alleggerire il corpo e i muscoli dallo stress accumulato durante il giorno a furia di gironzolare così tanto durante le proprie esplorazioni di viaggio. Durante la sera la temperatura del nostro corpo diminuisce naturalmente ed è importante evitare di interrompere questo circolo naturale: per questo motivo sarebbe meglio fare una doccia calda almeno una o due ore prima di andare a dormire. Se non ne hai voglia prova a fare uno sforzo: vedrai che il sonno ripagherà!
FAI UN PO’ DI STRETCHING PRE NANNA
Se mi segui su Instagram avrai notato la mia grande passione per lo yoga che, oltre a fare bene solo a un miliardo di cose, rappresenta anche una pratica fondamentale per chi è alla ricerca di qualche rimedio su come prendere sonno. Da brava amante dello yoga cerco sempre di concedermi qualche stiracchiamento prima di andare a dormire, e ti suggerisco di fare esattamente lo stesso. Non solo riuscirai a rilassarti, ma il tuo intero organismo ne avrà giovamento! Fai attenzione però: è fondamentale praticare asana che ti aiutino a rilassare il corpo, eliminare la pesantezza del giorno e far circolare correttamente il nostro sistema linfatico, e non a stimolare il nostro organismo. Fai pure una ricerca su YouTube e troverai tantissimi video di yoga per dormire!
CHE NE DICI DI UN AUTOMASSAGGIO? BASTANO ANCHE 5 MINUTI!
A tutti piacciono i massaggi ma, per un motivo o per un altro, raramente riusciamo a concederci questo lusso. Un pò per una questione economica e un pò per via dei tanti impegni, riuscire a trovare del tempo per un massaggio sembra sempre impossibile. Ma chi lo ha detto che dobbiamo per forza andare da un terapista per massaggiare il nostro corpo? Un ottimo metodo per lasciare andare tensioni e ansia prima di dormire consiste nel concederci 5 o 10 minuti di auto massaggio. Tutti i meridiani del nostro corpo hanno origine nel nostro cuoio capelluto e terminano nei nostri piedi: massaggiare in modo circolare queste zone così particolarmente sensibili ci permetterà di dormire bene e di raggiungere un profondo stato di rilassamento.
FAI L’AMORE – siiii lo so!
Come conciliare il sonno se non facendo tanto, ma tanto amore? Si tratta di uno di quei metodi per addormentarsi infallibili che fanno bene al corpo e allo spirito. Fare sesso e raggiungere l’orgasmo è un toccasana per conciliare il sonno, permettendoci di rilasciare ossitocina e dopamina e abbassare i nostri livelli di cortisolo, che aumenta a causa dello stress accumulato durante il giorno. Se sei alla ricerca di metodi infallibili su come addormentarsi subito, fai tanto ammmmmmore. Sei single? E chi lo ha detto che abbiamo necessariamente bisogno di un partner per raggiungere il piacere? Fai pure danzare la tua mano laddove non batte il sole. Un pò di sano self love è la soluzione migliore per entrare in contatto con la nostra sessualità e la parte più profonda del nostro io.
CBD I LOVE YOU
Ma è veramente possibile che noi esseri umani abbiamo vissuto tutti questi anni senza il CBD? Per me si tratta solo ed esclusivamente di FOLLIA! Da quando il CBD è entrato nella mia vita me l’ha cambiata… in moooolto meglio. Lo uso per tutto: per alleviare l’ansia durante il giorno, per gestire i dolori mestruali e, soprattutto, per darmi una bella botta di sonno prima di andare a dormire. Esistono numerosi brand in commercio: al momento io sto usando Hemproutine combinato con la melatonina. Funziona!

ACCENDI UNA CANDELA 
Non so tu, ma io amo circondarmi di candele profumate. Trovo che l’aromaterapia abbia un grosso impatto su di me e mi aiuti a rilassare mente e corpo. Aggiungi pure l’abitudine di accendere una candela profumata prima di andare a dormire alla tua lista dei rimedi naturali su come prendere sonno. La magia e la forza dell’elemento del fuoco è ipnotico e ti aiuterà a calmare la mente. Ricorda però di fare attenzione alla qualità di candele che usi: vogliamo evitare che siano a base di elementi chimici che poi andremo a respirare tutta la notte. Sono anni che uso le candele di Ava&May e sono assolutamente eccezionali! Packaging in vetro e legno, cera di soya e olii essenziali atossici. E ogni candela ha una fragranza diversa che si ispira a differenti destinazioni al mondo.
Ricorda di accendere una candela prima di andare a dormire non solo per creare la giusta atmosfera per prendere sonno, ma anche per fare la meditazione tatakra, utilizzata nella pratica di Hatha yoga e che serve a sviluppare a favorire la concentrazione. Secondo questa pratica, il movimento dei bulbi oculari è legato ai processi mentali e proprio per questo serve a favorire uno stato di rilassamento e chiarezza mentale.
Concentrati sulla fiamma, cercando di osservarne la forma, il colore e il modo in cui questa a volte può diventare più spessa mentre altre più leggera e sottile. Mettiti in una posizione comoda, meglio ancora se con vari cuscini intorno a te e posiziona una candela accesa a circa 20 o 60 cm di distanza. A questo punto concentrati sul punto più luminoso della fiamma e inizia a fissarlo, concentrando il tuo sguardo e la tua concentrazione su quel punto fisso. Ammira la fiamma senza battere gli occhi – all’inizio riuscirai a resistere senza lacrimare solo per pochi secondi. Quando il tuo sguardo è troppo stanco chiudi gli occhi e continua a visualizzare la fiamma nella tua mente, in corrispondenza del tuo terzo occhio. Ripeti questa pratica ogni sera prima di andare a dormire: non si tratta solo di un ottimo modo per addormentarsi in fretta, ma anche di un metodo per meditare e alleggerire la mente.
BEVI UNA TISANA CALDA
Non potrei più immaginare di andare a dormire senza prima bere una tisana calda. A dire la verità non faccio altro che bere tisane e infusi durante tutto il giorno, ma quella della sera fa parte della mia lista di rituali su come dormire bene a cui proprio non posso e non voglio rinunciare. Bere una tisana subito dopo cena non solo facilita la mia digestione, ma mi permette di rilassare il corpo per dormire bene ed essere certa di addormentarmi in fretta. Evita di assumere bevande contenenti teina ma prediligi tisane rilassanti: camomilla, valeriana, zenzero o rosa canina. E cerca anche di finirla almeno 60/30 minuti prima di andare a dormire per non correre il rischio di svegliarti per dover fare pipì!
MEDITA PER 10 MINUTI – o anche meno ma non lo diciamo a nessuno!

Un altra pratica magica che ci aiuta a prendere sonno quando siamo in viaggio – ma anche a casa! E no, non devi essere necessariamente un yogini esperto o un monaco buddhista per approcciarti alla meditazione. La meditazione non è altro che l’assenza di pensiero; un’occasione per fare spazio nella nostra mente e fare in modo che i nostri pensieri possano fluire con maggiore equilibrio e armonia, per poterci connettere con il nostro terzo occhio e lasciare che le nostre intuizioni entrino in contatto con il nostro io interiore. Bastano anche pochi minuti di meditazione prima di andare a dormire per rilassare la mente e assicurarsi un miglioramento del sonno. Se sei alle prime armi con la meditazione, o se proprio non sai da dove iniziare, ti suggerisco di provare la meditazione mindfulness. Puoi praticarla a casa e, anche in questo caso, la tecnologia è in grado di darci un grosso aiuto.
PRATICA LA GRATITUDINE

Tra le varie tecniche di rilassamento per dormire, hai provato quella di scrivere un diario? Si tratta di un rituale meraviglioso, specialmente quando viaggiamo, per fare in modo di annotare ogni ricordo e sensazione legata al luogo che stiamo visitando e non correre il rischio di lasciarci sfuggire nulla.
Ahimè per qualche strano motivo la mente umana tende a osservare tutto ciò che non va: tutto ciò che ancora non abbiamo raggiunto o tutto ciò che vorremmo fosse diversamente da com’è. Questo modus operandis della nostra mente non fa altro che generare pensieri stressanti e carichi di energia negativa che, inevitabilmente, avranno un impatto anche sulla nostra qualità del sonno. Che ne diciamo quindi di ritagliarci pochi minuti prima di andare a dormire per mettere nero su bianco tre cose per le quali ci sentiamo grati ogni giorno? Può trattarsi di qualsiasi cosa: dall’aver finalmente visitato un luogo del cuore che volevamo vedere da tempo, a un sorriso spontaneo scambiato con qualche local in fila al supermercato. Imparare a praticare la gratitudine è il primo passo verso il raggiungimento della vera felicità, vedrai ❤️
VAI A DORMIRE E SVEGLIATI SEMPRE ALLA STESSA ORA
Uno dei metodi per dormire bene quando sei in viaggio consiste nel cercare di andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora. È fondamentale entrare in sintonia con il proprio ritmo circadiano, o ritmo sogno – veglia, e rispettare il proprio orologio biologico per migliorare la qualità del nostro sonno. Se puoi inizia a portare avanti questa pratica anche prima di partire per il tuo prossimo viaggio: dopo qualche giorno di allenamento vedrai che inizierai a svegliarti sempre allo stesso orario senza aver bisogno della sveglia e ad avere sonno sempre verso la stessa ora.
Hai qualche altro suggerimento su come prendere sonno e migliorare il proprio riposo in modo naturale quando sei in viaggio? Condividilo nei commenti, sono curiosa di leggere la tua esperienza!
Seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!
Io prima di andare a dormire tutte le sere, 365 giorni mi spalmo crema Timo sul collo, spruzzo eucasol nella stanza da letto, prendo alcune gocce di propoli concentrato… È un’abitudine che mi rilassa. E se per qualche motivo non posso fare uno o più passaggi mi rendo conto che non mi rilasso…