Come trovare voli economici: tanti trucchetti da veri travel expert

come trovare voli economici, come risparmiare sui voli

Sei alla ricerca di consigli su come trovare voli economici? So bene come ti stai sentendo in questo momento: ogni volta che apri Instagram è un continuo scrollare di foto e video dei tuoi amici o dei tuoi content creators preferiti che viaggiano da una latitudine all’altra d’Europa e del mondo. Ma la domanda è: da dove prendono tutti quei soldi per continuare a viaggiare così tanto? Come trovare voli economici per permettersi un weekend in Europa senza finire sul lastrico?

In molti casi si sa, è proprio il costo del biglietto aereo a determinare la fattibilità di un viaggio, specialmente quando usciamo fuori dai confini europei e siamo costretti a dire ciao ciao alle tariffe super convenienti delle principali compagnie aeree low cost come Ryan Air o Easy Jet. Una volta giunti a destinazione ce la si può cavare anche con poco, magari scegliendo di dormire in ostello o facendo qualche piccola rinuncia qua e là.

In un mondo in cui l’industria del travel si è completamente rivoluzionata dando vita a centinaia di siti per voli scontatissimi, non serve un miracolo per capire come trovare voli economici, ma solo un po’ di pazienza, astuzia e qualche trucchetto da very travel expert. In questo articolo condivido tutte le tattiche che uso in prima persona per trovare biglietti aerei low cost che mi permettono di trotterellare in tutta tranquillità senza dovermi ipotecare casa. Non importa se sei alla ricerca di voli economici per trascorrere un fine settimana in qualche capitale europea o se anche tu come sei nomade digitale e non fai altro che lavorare viaggiando, saltellando di paese in paese: qualsiasi sia il motivo che ti spinge a scoprire come trovare voli super economici sono certa che questo articolo ti sarà di aiuto. Allaccia le cinture, buona lettura e buon viaggio!

Come trovare voli economici: tanti trucchetti da veri Travel Expert

Usa una VPN per trovare voli economici. No, aspetta: una VP cosa?

Se sai cos’è una VPN probabilmente ne avrai già usata una nelle tue ricerche a caccia di voli a basso costo. Se, invece, non hai la minima idea di che cosa stia parlando, a me gli occhi! I prossimi paragrafi ti interesseranno molto. Una VPN non è altro che una rete virtuale che ci permette di creare una connessione sicura. In che modo possiamo usare una VPN per cercare voli economici? La risposta è semplice. Il prezzo dei voli può cambiare a seconda del paese in cui ci si trova. Può variare in base alla popolarità di una determinata destinazione, il potere di acquisto di un paese, cambio di valuta, o magari la provenienza della compagnia aerea stessa.

Insomma, esistono numerosi fattori che possono andare a incidere sul prezzo di un volo. Usando una VPN potrai nascondere  i dati che le compagnie aeree utilizzano per personalizzare i prezzi dei voli. In questo modo la VPN nasconderà il tuo IP e gli operatori del servizio non saranno in grado di vedere da dove navighi. Inoltre, crittograferà il tuo traffico, quindi terze parti non vedranno ciò che fai online ed eviterai di venire targettizzato nelle offerte promozionali in base alle tue azioni e ai tuoi dati. Inoltre, puoi modificare la tua posizione virtuale selezionando un server in un paese a tua scelta per vedere le differenze di prezzo in tutto il mondo e scegliere l’offerta migliore. Mica male, vero?

Se vuoi trovare voli aerei low cost devi essere flessibile

Ogni volta che mi capita di organizzare un viaggio con le mie amiche, chissà come mai finisco sempre a trovare il miglior volo in assoluto, per lo meno dal punto di vista economico. Come ci riesco? Non si tratta solo di avere dei super poteri, ma anche tanta flessibilità che mi permette di prenotare il mio volo sfruttando la tariffa più conveniente. Scoprire quali sono i giorni più convenienti è un gioco da ragazze: basta andare su uno dei tanti motori di ricerca per voli (io uso sempre e solo Skyscanner) e selezionare l’opzione “Tutto il mese” per scegliere il volo con la tariffa più economica.

quando-prenotare-un-volo-low-cost

Naturalmente per riuscire a trovare dei biglietti aerei low cost – o comunque a un prezzo conveniente – bisognerà evitare i periodi in cui i prezzi aumentano, ovvero:

  • festività (Natale, Pasqua, ponti, feste comandate)
  • alta stagione (come per esempio luglio e agosto)
  • fine settimana (dal venerdì alla domenica)

Scegli il miglior comparatore voli a basso costo

I tempi in cui l’unica soluzione per prenotare un biglietto aereo consisteva nel rivolgersi alla propria agenzia di viaggio di fiducia sono ormai ben lontani. Grazie a internet e a una vera e propria esplosione del settore travel, sul web ci sono tantissimi servizi utilissimi e ti basteranno pochi click per riuscire a trovare il miglior motore di ricerca voli per le tue esigenze.

Il sistema è semplicissimo: tramite una serie di algoritmi super complicati e incomprensibili agli occhi di qualsiasi umano che non sia un nerd convinto, queste piattaforme non fanno altro che mettere a confronto le migliori tariffe e combinazioni tra decine e decine di compagnie aeree a seconda dei parametri impostati da chi effettua la ricerca. Alcuni dei motori di ricerca più utilizzati sono:

ricerca-voli-aerei-low-cost

Ricerca voli: quando prenotare un volo?

Ecco un’altra domanda che continua a frullare nella mente di ogni lazy trotter che si rispetti. A questo riguardo si possono trovare tantissime risposte online e nessuna certezza su quale sia quella migliore. Secondo quanto dichiarato in un rapporto della Airlines Reporting Corporation, le compagnie aeree tendono a offrire voli a basso prezzo tra le sei settimane e le tre settimane prima della data di partenza: sarebbe quindi questo il momento migliore per acquistare un biglietto. In fondo se già abbiamo la certezza di voler visitare una destinazione in un determinato periodo dell’anno, perché aspettare e fare il biglietto all’ultimo minuto?

Trovare voli economici: è vero che è meglio di martedì?

Secondo alcune leggende metropolitane da giramondo, il giorno migliore della settimana per prenotare un volo è proprio il martedì, a differenza invece del sabato e della domenica in cui i prezzi tendono ad aumentare. Sarà vero? Nel dubbio, proviamo!

Error-fare: cosa sono e come sfruttarli a tuo vantaggio per trovare voli economici

Se non hai mai sentito parlare di error-fare, a me gli occhi lazy trotter! Considerare che errare humanum est, chi ci vieta di trasformarci in dei veri e propri avvoltoi pronti a sfruttare gli errori degli altri, meglio ancora se di compagnie aeree?

Per error-fare infatti si intendono tutti quegli errori di prezzo che vengono pubblicati a volte per errore e a volte come strategia di marketing dalle compagnie aeree. Trattandosi appunto di errori, spesso queste occasioni così succulenti tendono a rimanere online per poche ore: bisogna approfittarne il prima possibile e battere il chiodo finché è caldo. Il vero problema quindi non è come trovare voli low cost, ma piuttosto dove trovare voli low cost! Se non hai intenzione di trascorrere tutto il tuo tempo a cercare error-fare puoi dare uno sguardo a questi siti voli low cost che si occupano di portare avanti questo duro lavoro per noi:

  • Pirati in Viaggio 
  • Holiday Guru
  • The Flight Deal
  • Fly4Free
  • Secret Flying

Un trucchetto per trovare voli a basso costo? Iscriviti alla newsletter!

Iscriversi alla newsletter di questi siti o dei siti delle varie compagnie aeree può essere un ottimo modo per non lasciarsi sfuggire nessuna offerta!

biglietti-aerei-a-basso-costo
Come trovare voli economici: usa una VPN

Scegli gli aeroporti secondari

E questa si tratta di una trovata applicata da varie compagnie aeree, specialmente da compagnie low cost. Per esempio, volare dall’aeroporto di Milano Linate ad Amsterdam Schiphol avrà sicuramente un prezzo superiore rispetto, invece, a volare da Milano Bergamo fino a Eindhoven. A volte scegliere di partire da e verso aeroporti secondari può aiutarci a trovare dei voli convenienti.

Fai attenzione però: non sempre si tratta di una strategia vincente, considerando che bisogna calcolare anche il costo dei mezzi per raggiungere l’aeroporto. Confronta i prezzi dei voli prima di procedere con la tua prenotazione, per essere certa che ci sia un risparmio tangibile.

Combina più compagnie aeree (o aeroporti diversi)

E anche questa potrebbe essere una trovata geniale per trovare voli aerei economici solo se, a conti fatti, ci si rende conto di un poter ottenere un vero risparmio a livello economico. Chi lo ha detto che bisogna viaggiare per forza sempre con la stessa compagnia aerea? Non avevamo parlato di flessibilità all’inizio di questo articolo? E perché non essere flessibili anche nella scelta della compagnia? Trovare voli low cost non è impossibile: basta solo saperlo fare.

Come? Collegati sul motore di ricerca voli che più preferisci e inizia a smanettare tra tutte le opzioni possibili. Ti capiterà infatti di renderti conto che potrebbe essere più conveniente comprare due biglietti separati e operati da due compagnie differenti piuttosto che un unico biglietto!

Mi spiego meglio: facciamo finta di voler volare da Milano a Parigi: se troviamo differenti voli economici, perché non partire all’andata con Ryan Air e tornare con Easy Jet, per esempio? Si tratta di una tecnica conveniente soprattutto quando si cercano biglietti aerei economici per voli internazionali. Facciamo finta di voler volare a Singapore: perché al posto di cercare una combinazione di voli da Milano a Singapore, non pensiamo a una soluzione alternativa tipo Milano-Dubai con una compagnia aerea e poi Dubai-Singapore operato da una compagnia aerea low cost? O ancora: ipotizziamo di voler raggiungere Cuba dall’Italia; piuttosto che prenotare un volo Milano-La Havana, perché non scegliere di fare scalo in un grande hub internazionale – come in questo caso potrebbe essere l’aeroporto di Cancun – e poi acquistare un volo con una compagnia locale?

Ecco una lista delle principali compagnie aeree low cost in giro per il mondo:

Europa

  • Vueling
  • Ryanair
  • Easyjet
  • Norwegian Air
  • Aer Lingus
  • Wizz Air
  • Blue Panorama
  • Volotea

Stati Uniti + Canada

  • Jetblue
  • Porter
  • Southwest
  • Allegiant Air
  • Frontier
  • Spirit Airlines
  • Porter
  • Air Transat

Asia

  • Air Asia
  • Tiger Air
  • Eastar
  • Jeju Air
  • Jetstar
  • Hong Kong Express
  • Scoot
  • Peach Air
  • Dragon Air
  • Spice Jet
  • Spring Airlines
  • Vietnam Airlines
  • Nok Air
  • Vanilla Air

Australia + Nuova Zelanda

  • Jetstar
  • Tiger Air
  • Scoot
  • Air New Zealand

Morale della favola: prima di procedere con l’acquisto di un biglietto prova a mettere insieme tutte le combinazioni possibili e se i tuoi tempi di viaggio te lo permettono, avrai ancora più possibilità di trovare voli a prezzi bassi.

come-risparmiare-sui-voli
Trovare biglietti aereo a basso costo è possibile?

Biglietti aerei a basso costo? Naviga in incognito!

Hai mai sentito parlare dei cookie? E no, non mi riferisco ai biscotti che si mangiano a colazione o a merenda, ma piuttosto a quei simpatici codici che servono a tenere traccia di tutte le informazioni che abbiamo cercato sul web.

Esatto, proprio loro, una delle minacce principali di qualsiasi viaggiatore che vuole scoprire come risparmiare sui voli.

Che Mr Google abbia il potere di leggere la nostra mente ormai non è un mistero; non ti è mai capitato di cercare qualcosa, qualsiasi cosa – da una destinazione a un ristorante a un brand – e trovare per purissimo caso una serie di banner che pubblicizzano quello stesso identico prodotto?

Per cercare di fregare il sistema e di non farsi rincorrere dai cookie ti consiglio di navigare in incognito, in modo da non permettere a Mr Google di conoscere le tue intenzioni di acquisto e di non permettere a nessun motore di ricerca per voli low cost o siti di compagnie aeree di aumentare il prezzo della tratta da te cercata.

Come risparmiare sui prezzi dei biglietti aerei? Controlla se conviene pagare in altre valute

Gran parte dei motori di ricerca, così come i vari siti di compagnie aeree, sono disponibili in differenti lingue e offrono la possibilità di pagare in valute differenti.

Perché non provare anche in questo modo? Seleziona tra le impostazioni un’altra valuta a tua scelta e prova a vedere se si riesce a ottenere un risparmio economico.

Viaggia con il bagaglio a mano: less is more!

Non sempre è possibile far entrare tutto in un bagaglio a mano, lo so, ma la maggior parte delle compagnie aeree low cost (e non) fanno pagare il bagaglio da stiva a un supplemento extra.

Se non hai necessariamente bisogno di viaggiare con una valigia, scegli l’opzione bagaglio a mano e rendi il costo del tuo biglietto ancora più economico.

come-trovare-voli-economici
Viaggiare spendendo poco: basta smanettare e trovare il giusto volo

Spero che questo articolo su come trovare voli economici ti sia stato d’aiuto nella tua ricerca e che ti offra qualche strumento in più per continuare a viaggiare. Se credi che questi travel tips possano servire a qualcuno dei tuoi contatti non esitare a condividere questo post: share the love! Se invece hai voglia di lasciarti ispirare un altro pochino, leggi pure questi articoli interessanti sulle più belle città europee da visitare almeno una volta, su 10 indirizzi per dormire in un castello e sulle migliori app di viaggio da scaricare sul cellulareSeguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

9 commenti su “Come trovare voli economici: tanti trucchetti da veri travel expert

  1. Grazie per questi preziosi consigli!
    A Capodanno sono riuscita ad andare a San Francisco grazie a Pirati in viaggio, ma ormai ci sono mille altre opportunità per trovare voli low cost e questa tua categorizzazione è comodissima 🙂 brava!

  2. Ciao Cristina!

    Anche io da viaggiatrice low cost incallita metto in atto la maggior parte dei consigli che suggerisci in questo post.
    Tra i motori di ricerca preferiti io ho Skyscanner, Google flights (davvero ottimo secondo me) e anche Trabber, poco conosciuto ma offre un sacco di combinazioni interessanti. Fai conto che un paio di anni fa sono riuscita ad andare a New York durante la settimana di ferragosto spendendo circa 400 € (Genova-Roma-New York) e prenotando poche settimane prima… e quella combinazione non era mostrata da altri motori!
    Interessante il consiglio dei cookies, l’avevo letto spesso ma ogni volta poi mi dimentico di navigare in incognito!

  3. Decisamente utile!
    Io raramente trovo voli economici di martedì, soprattutto per le compagnie low cost che non usano molto questa “tecnica”. In particolare ho notato che, ad esempio con ryanair, non è quasi mai conveniente ritornare dallo stesso aeroporto dopo 3/4 giorni. Credo che sappiano che la gente li sceglie soprattutto per le brevi fughe, e quindi in prossimità di un volo di andata in offerta (a meno di 20 euro), dopo 4 giorni ti sparano un bell’80! (e magari dopo 7 invece c’era un altro minore di 20 euro)

    1. Questo e’ verissimo e anche io ragiono spesso come te, ma non e’ sempre valido! Nel senso, a volte per risparmiare sul volo mi e’ capitato di dover spendere di piu’ in accommodation, sembra superfluo pero’ sono tutti ragionamenti che vanno fatti, specialmente per noi che viaggiamo cosi’ tanto e spesso!

  4. Con tutte queste dritte mi verrebbe di prendermi un anno e decider di fare il giro del mondo! I tuoi consigli sono sempre molto rock cara Lazy e questo post finisce dritto dritto nella cartella dei miei favourites! Grazie mille 😉

  5. Ciao, grazie per i consigli. Io in genere uso skyscanner ed ho trovato voli molto interessanti. Piuttosto, volevo fare un appunto sull’esempio Italia – Cuba. Il volo per Cancun costa più del volo per l’Havana. Lo dico perchè a giugno 2016 sono stata a Cuba con Air Europe. Era un volo che partiva da Roma, aveva solo 2 ore di scalo a Madrid e l’ho pagato 580 euro. Attualmente volendo ci sono voli simili con compagnie migliori come Air France e si trovano facilmente a 100 euro in meno, con un pò di bravura e molto anticipo anche in altissima stagione. L’anno scorso a dicembre ho beccato un Milano- Havana per la metà agosto successiva a 480 euro. Stavo quasi per prenderlo pur essendo praticamente appena tornata da Cuba :D. Invece sto cercando un volo per Cancun ma non riesco a trovarlo a meno di 600 euro! Ma non demordo 😀

    1. Ciao Laura!! Grazie per essere passata di qui e per aver condiviso la tua esperienza! Credo che dipenda tutto anche dal periodo: io ricordo di aver trovato invece delle ottime offerte per Cancun… prova a vedere con partenza da Bruxelles, a volte mettono delle super offerte! Non demordere e buoni viaggi, ovunque tu sia diretta!

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy