Come vestirsi in Marocco: consigli pratici per preparare la valigia

come vestirsi in marocco, come vestirsi a marrakech, viaggi in marocco consigli

Sei alla ricerca di consigli su come vestirsi in Marocco? Bene bene, spero che questo articolo possa aiutarti a trovare un pò di sana ispirazione. Alcuni paesi richiedono maggiori accorgimenti quando arriva il momento di scegliere cosa mettere in valigia. Se da un lato non ci sarebbe nessun problema nel riempire il nostro bagaglio a suon di shorts e vestitini per viaggiare in destinazioni come Portogallo, Spagna, o Thailandia, quando si decide di visitare un paese musulmano la questione dell’abbigliamento si trasforma in un dettaglio importante a cui prestare particolare attenzione.

Non ti nascondo che mi è capitato più volte di vedere numerose donne in viaggio con indosso degli indumenti completamente fuori luogo – come per esempio shorts livello pube in Senegal, magliette scollatissime in Marocco o vestitini super succinti in Birmania e Sri Lanka – facendo ribollire persino il mio sangue, nonostante io stessa sia una donna occidentale e non un uomo dalla mentalità patriarcale più vicina al medioevo e non ai giorni nostri. Tuttavia, se da un lato è vero, anzi, verissimo che noi donne dovremmo essere libere di indossare ciò che desideriamo in totale sicurezza, è pur vero che determinate culture richiedono maggiore attenzione rispetto al dress code.

Ma se le donne locali non mostrano le proprie gambe, perché dovremmo farlo noi? Se le donne locali non mostrano il proprio seno, perché dovremmo farlo noi? Viaggiare in modo responsabile significa anche questo: saper rispettare le regole del luogo senza imporre i nostri usi e costumi che invece possono essere interpretati come provocatori o irrispettosi. Detto questo, tranquilla: non ho intenzione di procedere oltre con questo pippone su come vestirsi in Marocco. Anzi: andiamo dritte al sodo!

Vacanze in Marocco: avvertenze prima dell’uso

So bene che avevo detto che sarei arrivata dritta al dunque ma voglio comunque fare un paio di considerazioni con te.

Andare in Marocco è pericoloso?

Il Marocco è un paese dal fascino immenso. Ci sono stata più volte e non vedo l’ora di tornarci al più presto per avere l’occasione di esplorarlo in lungo e in largo. Ad ogni modo, sarò sincera con te: ogni volta in cui ho deciso di visitare il Marocco non ero sola. Si tratta di una meta in cui personalmente non credo che mi sentirei a mio agio a viaggiare da sola, nonostante ci siano molte donne sole in Marocco che lo hanno fatto e che continuano a farlo. Ma questa si tratta solo della MIA percezione.  Per come sono fatta io non sopporterei gli sguardi insistenti e sicuramente finirei per cacciarmi nei guai. Ma, ripeto, si tratta di una considerazione prettamente personale. Viaggiare in Marocco è sicuro, basta solo prestare un pò di attenzione in più.

Abbigliamento in Marocco: perché è così importante?

  • Rispetto: il Marocco è un paese musulmano e per tanto bisogna cercare di non violare la cultura locale
  • Sicurezza: l’interazione tra gli uomini e le donne in Marocco prima del matrimonio è quasi nulla. Gli uomini marocchini sono ancora piuttosto repressi da questo punto di vista e potrebbero interpretare l’abbigliamento delle donne occidentali aperto e disponibile. Se non vuoi richiamare troppa attenzione su di te o correre inutili rischi cerca di indossare un abbigliamento rispettoso
come vestirsi in marocco, come vestirsi a marrakech, viaggi in marocco consigli
Come vestirsi in Marocco

Come vestirsi in Marocco: consigli pratici per viaggiatrici

Cosa serve per andare in Marocco?

Le temperature in Marocco possono essere particolarmente intense: si può passare dal caldo infernale delle città al freddo del deserto di notte. Ecco qualche dettaglio su ciò che dovremmo sempre ricordare di mettere in valigia:

  1. Sciarpa o Pashmina: un accessorio a cui proprio non puoi rinunciare se scegli di visitare il Marocco. Ti servirà in una serie di occasioni: dal proteggere capo e viso nel deserto al coprire le spalle per visitare moschee al rendere il tuo outfit più Marocco friendly. Un consiglio? Evita di scegliere il nero se non vuoi morire di caldo e assorbire troppo calore, ma piuttosto scegli modelli colorati che renderanno anche le tue foto di viaggio più accese
  2. Cappello: come per tutti i paesi caldi e mediterranei, l’uso strategico di un cappello per evitare di friggere il cervello non è poi una cattiva idea
  3. Sandali: non solo durante le tue prossime vacanze in Marocco trascorrerai taaaaanto tempo a gironzolare tra i vari mercati e luoghi di interesse – e quindi avere un paio di scarpe comode è fondamentale- ma non dimenticare che per entrare nelle moschee è necessario essere a piedi nudi. Un paio di sandali sono molto più facili da sfilare rispetto a un paio di sneakers con i lacci. Io negli ultimi viaggi ho iniziato a usare questi sandali Teva e mi trovo benissimo
  4. Protezione Solare: a meno che tu non abbia deciso di dare una bella accelerata al percorso di invecchiamento della tua pelle indossa sempre un pò di protezione solare sul volto. Ti suggerisco di scegliere dei prodotti naturali, per il benessere della tua pelle e della Pachamama. Dai uno sguardo su MakeYouGreener e ricorda che LAZY10 ti permette di avere uno sconticino sul tuo primo acquisto!

Cosa indossare in Marocco: Kaftani come se non ci fosse un domani

Se l’obiettivo durante il tuo prossimo viaggio in Marocco è quello di avere un look very low profile che non attiri troppo l’attenzione della gente locale e che non infranga nessuna regola culturale, in modo da avere un abbigliamento in Marocco che sia very friendly per la gente locale, diciamo lunga vita ai kaftani, che sono comodi e sempre stilosi! E non lo dico perché si tratta del mio e-commerce, ma su Indigena Bazaar potrai trovarne tantissimi tipi diversi! Non dimenticare poi che i vestiti marocchini sono a dir poco bellissimi e, se ti piace il genere etno chic, direi che una capatina in uno dei tanti mercati del Marocco è a dir poco obbligatoria!

Come vestirsi in Marocco: meglio scegliere tessuti leggeri e morbidi

A meno che tu non stia pianificando di trascorrere una o più notti nel deserto o in altre regioni del Marocco dove la temperatura tende a scendere, specialmente la notte, ti suggerisco di optare per tessuti leggeri e morbidi. Cerca di evitare di indossare indumenti troppo aderenti – sempre per non richiamare troppa attenzione – o tessuti sintetici, altrimenti ti ritroverai a puzzare di Tajine mezz’ora dopo essere uscita dal tuo hotel. Scegli piuttosto tuniche maxi e magliette larghe, meglio ancora se in tinta unita e prive di stampe o scritte provocatorie.

come vestirsi in marocco, come vestirsi a marrakech, viaggi in marocco consigli
Come vestirsi in Marocco: meglio scegliere tessuti naturali e leggeri

Pantaloni bracaloni: perché no?

Da sempre i migliori amici di viaggiatori fricchettoni, devo dire che i pantaloni bracaloni non sono necessariamente un affronto allo stile e al buon gusto. Anzi! Trovo che siano perfetti per andare in Marocco: leggeri, lunghi e non aderenti, poco ingombranti, comodi e unisex (quindi puoi tranquillamente rubare quelli del tuo ragazzo nel caso avessi dimenticato i tuoi).

Gonne lunghe I love you!

Un’altra alternativa ai pantaloni bracaloni e ai maxi dress sono le gonne lunghe. Perfette in quanto coprono le nostre grazie fino alle caviglie, ti permettono di respirare e non farti sentire troppo caldo e possono essere facilmente abbinate a magliette e canottiere. Un consiglio? Scegli dei modelli a tinta unita in modo da poterli abbinare più facilmente e creare più outfit possibili.

Indossare vestiti in Marocco: sì o no?

Chi lo ha detto che bisogna necessariamente rinunciare alla propria femminilità quando si viaggia tra i confini di paesi di religione islamica? Se sei alla ricerca di consigli su come vestirti durante il tuo prossimo viaggio in Marocco, sappi che i vestiti sono perfetti! Qualche piccola accortezza:

  • Assicurati di indossare vestiti che coprano le ginocchia: non devono essere per forza delle palandrane, ma evita di indossare vestitini troppo corti, sarebbero fuori luogo
  • Cerca di indossare abiti che abbiano una scollatura non troppo profonda. In alternativa risolvi il problema avvolgendoti con la tua bellissima e morbidissima pashmina
  • Indossa vestiti a mezze maniche o a bretelle spesse. Sarebbe ideale evitare di mostrare le spalle, specialmente se hai la pelle tatuata. Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: essere rispettose e cercare di non attirare troppa attenzione addosso
  • Evita di indossare vestitini aderenti durante le tue prossime vacanze in Marocco. Piuttosto scegli vestiti maxi, meglio ancora se in chiave boho chic – saranno perfetti per le tue foto su Instagram!

Costume da bagno: yes please!

Come possiamo pensare di visitare il Marocco senza portare un costume da bagno? Non importa se sei in vacanza lungo la costa o in città: che si tratti di un tuffo a mare o nella piscina del tuo riad, ogni scusa è buona per nuotare un pò e concedersi un pò di abbronzatura. Ecco, però, ricorda di mettere in valigia il tuo costume intero e di lasciare il tuo bikini comprato in Brasile a casa!

come vestirsi in marocco, come vestirsi a marrakech, viaggi in marocco consigli

Se questa guida su come vestirsi in Marocco ti è stata utile lascia pure un commento, sarò ben felice di aggiungere ulteriori suggerimenti e conoscere la tua esperienza di viaggio. Visto che ci sei, leggi anche questa guida sui più bei riad a Marrakech e anche questo articolo pieno di frasi sul Marocco. Buon cammino e se ti va seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

9 commenti su “Come vestirsi in Marocco: consigli pratici per preparare la valigia

  1. Cavolo, ho sempre snobbato Shein, e me ne pento! Belle belle cose, anche i costumi da bagno! Ma volevo chiederti: noi andremo a Fes e alla città blu (non ho voglia ora di cercarne il nome ma ci siamo capite ahaaha) . Serve anche roba ”pesante” tipo una maglia o una giacca (di pelle o simili)? Thhhhxxxx!

    1. Oddio già ti invidiooooo!! Quando andrete? Dai uno sguardo alle previsioni! Io sono stata a Marrakech a gennaio e ho comunque dovuto portare una giacca di pelle per la sera… prova a guardare un pò le previsioni in base al periodo in cui parti! 🙂 Divertitevi mi raccomando!

      1. Verso la fine di febbraio, non vediamo l’ora! In effetti pare che faccia fresco, e io che invece stavo già comprando i vestitini e i sandaletti ahahhah! Mi sa che tocca fare un misto… e considerare la giacca di pelle 😀

  2. Ciao … volevo chiederti un consiglio. Andro’ in Marocco a metà Ottobre , mi puoi suggerire come vestirmi ? Da premettere che non amo molto lo stile Gipsy ma preferisco uno stile piu semplice e raffinato e non amo i colori sgargianti . Grazie mille !!

    1. Ciao bella!! Allora, considerando che a ottobre le temperature sono buone, magari puoi optare per dei leggins con sopra una camiciona o un maglioncione, o dei pantaloni morbidi larghi con sopra sempre qualcosa di morbido.
      Se da un lato il dress code in Marocco non è così severo come in altri paesi musulmani, il mio consiglio è sempre quello di rispettare le tradizioni locali. L’importante è evitare abiti molto scollati o troppo corti, bretelline sottili e tutti quegli indumenti che possono essere considerati troppo provocanti. Per il resto credo che sia importante sentirsi a proprio agio, sempre! Buon viaggio 🙂

  3. Ciao bella, sono capitata per caso sul tuo blog e ho visto che sei stata in Marocco, partirò il 28 novembre fino al 5 dicembre e stavo leggendo su “come vestirsi”, secondo te con i vestiti lunghi farà freddo? grazie per il consiglio.

  4. Sono appena rientrata da una settimana a Marrakech e il mio outfit è stato: pantalone bracalone abbinato a camiciona a manica lunga, oppure gonna lunga pseudoetnica abbinata a maglietta manica lunga e/o camicia. Sono stata ad un matrimonio tradizionale marocchino e per l’occasione ho indossato un kaftano da cerimonia: un sogno. Poi, detto tra noi: comprare subito un paio di babouches nel primo souq che capita:sono comode, pratiche e etnochic, come dici tu!

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy