Indice dei contenuti
Sei alla ricerca di qualche consiglio interessante su cosa fare a Berlino? Bene, sei sul blog giusto. Preparati un bel caffè – o meglio ancora versati un bicchiere di vino – e concediti qualche minuto per scoprire quali sono tutti quei posti da visitare a Berlino durante il tuo soggiorno nella capitale tedesca.
Attenzione, però: qui non troverai una lista di musei e monumenti conditi da accenni storici e spiegazioni da nerd – piuttosto preparati a fare il pieno di indirizzi über cool di negozi, cocktail bar, ristoranti e posticini dove fare colazione o brunch.
Per come la vedo io Berlino è una delle città più stimolanti di tutta Europa: mecca indiscussa di DJ, artisti, designer e giovani creativi provenienti da tutto il mondo. A differenza di altre città del vecchio continente, come Londra, Lisbona, Milano, Rotterdam o persino Tirana, dove basta camminare per strada per trovare posticini nuovi e stimolanti, Berlino è talmente underground che se non si sa dove andare si corre il rischio di vedere poco – o di lasciarsi sfuggire delle vere e proprie chicche.
Ecco quindi qualche indirizzo che vale la pena salvare se sei alla ricerca di cosa vedere a Berlino e hai voglia di esplorare la sua scena un po’ urban, un po’ hipster e un po’ creativa.
Are you ready to rock and roll?
Cosa fare a Berlino: a spasso tra shopping, cocktail bar e ristoranti
Bene, iniziamo subito dalle cose serie: uno dei modi che preferisco in assoluto per visitare Berlino passa (anche) dalla sua scena culinaria. Oltre a litri di birra e curry wrust, la capitale tedesca è famosa per la sua offerta di ristoranti dal sapore medio orientale che ti tenteranno suon di hummus e kebab, ma anche di posticini che ti porteranno nel Sud Est Asiatico e in America Latina…
Ecco qualche indirizzo che ho provato personalmente e che ti consiglio di non perdere:
Dove mangiare a Berlino
Al Hamra
Al Hamra è il posticino perfetto se cerchi un posto dove fare il brunch, meglio ancora se di domenica, magari prima di andare a fare un salto al famoso mercatino delle pulci di Mauerpark, dove tra cianfrusaglie, vintage e karaoke avrai modo di tuffarti tra centinaia di turisti e berlinesi a caccia di affari.
Con la formula all you can eat potrai riempirti il piatto di specialità palestinesi: dal cous cous a vari hummus di ogni tipo, a verdure, falafel e tante altre cose buonissime della tradizione medio orientale.
Indirizzo: Raumerstraße 16
Santa Maria
Se ti piace la cucina messicana e sei alla ricerca di posti trendy dove mangiare a Berlino, non puoi perderti una cena a suon di burritos e margaritas da Santa Maria, un ristorante nel cuore di Kreuzberg che rispecchia in pieno l’anima underground e internazionale di Berlino.
Non spaventarti se dovrai fare un po’ di fila all’entrata: lo staff è super gentile e non perderà tempo a intrattenerti con un cocktail. Il menu è vario e offre anche opzioni vegetariane e vegane.
Indirizzo: Oranienstraße 170
District Mot
Nel cuore del quartiere Mitte a Berlino si trova District Mot, un posticino che ti catapulterà direttamente tra le strade del Vietnam per assaggiare uno dei migliori street food della tua vita.
Preparati a fare il pieno di coriandolo (a me non fa impazzire ma chissà per qualche strano motivo nella cucina vietnamita quest’erba impazza in ogni piatto). Menù vario e a prezzi accessibili – non perderti il purple burger, troppo buono!
Quasi dimenticavo: accertati di avere il cellulare carico, considerando che non smetterai di fare foto al locale. Con le sue mille lucine, scritte e poster appesi alle parenti sarà un click click continuo!
Indirizzo: Rosenthaler Str. 62
Distrikt Coffe

Un’altra alternativa se cerchi il posto giusto dove fare colazione per iniziare il tuo weekend a Berlino. Frequentato principalmente da locals super trendy, il Distrikt Coffe è il classico caffè dal sapore un po’ hipster dove riempirsi il pancino a suon di avocado, granola, uova in camicia e tante altre cose buonissime.
Indirizzo: Bergstraße 68
Milch & Zucker
A Berlino ce ne sono due: uno a Kreuzberg e uno a Friedrichshain, uno dei quartieri più fighi di tutta la città (ecco, se vuoi scoprire cosa fare a Berlino la risposta è una: Friedrichshain. Perditi tra le stradine di questo quartiere, è un ordine!).
Milch & Zucker è perfetto per il pranzo o per fare una piccola pausa nel pomeriggio, magari per fare merenda e per godersi un po’ di sano riposo considerando che questo caffè ha un’atmosfera super rilassata (e un’ottima connessione WIFI).
Piatti vegani e non con un’attenzione particolare a super food e ingredienti che fanno stare bene. Da provare 🙂
Indirizzo: Warschauer Strasse 70 / Oranienstr. 37
Cocktail bar a Berlino
Si sa: Berlino di notte si anima come poche altre città al mondo sanno fare. E quale modo migliore di iniziare la serata se non facendo un po’ di sano bar hopping? Ci sono tantissimi locali a Berlino e trovare quello giusto per te sarà semplicissimo.
Monkey Bar

Tra le cose da non perdere a Berlino, una capatina al Monkey Bar è assolutamente una di queste. Non sorprenderti troppo se oltre a tanti berlinesi troverai altrettanti turisti, ma sfido chiunque a riuscire a resistere alla tentazione di fare un salto in uno dei cocktail bar più famosi della città.
Ambiente urban chic e una selezione di cocktail buonissima, il tutto condito da DJ set e una vista difficile da battere, considerando che il Monkey Bar si affaccia direttamente sullo zoo di Berlino. Da qui potrai goderti una bellissima vista sulla città – vienici al tramonto, ti piacerà tantissimo!
P.S.
Tengo a sottolineare che io sono assolutamente contro gli zoo. Non trovo sia giusto costringere degli animali a vivere in cattività semplicemente per intrattenere noi umani. Boicotta con me questo business e non visitare lo zoo!
Indirizzo: Budapester Str. 40
Ora

Un cocktail bar (ma anche brasserie) situato all’interno di una vecchia farmacia, dove gli interni sono arredati con poltrone di velluto e tavoli di mogano e tutti i dettagli riportano al passato da Apoteke di questo locale. Persino l’insegna fuori è rimasta la stessa di un tempo.
Ora è uno di quei luoghi da visitare a Berlino se sei alla ricerca di un posticino speciale frequentato principalmente da locals. Si trova a Kreuzberg: aggiungilo alla lista dei tuoi bar preferiti.
Indirizzo: Oranienpl 14
Multilayerladen
Immagina un locale super urderground, dove all’interno è permesso fumare e l’atmosfera generale è moooolto rilassata. Immagina poi un locale fanno interamente di pallet e altalene, dove bere birra e chiacchierare in un ambiente dalle luci soffuse e musica alta.
Ecco, Multilayerladen è uno di quei posti da vedere a Berlino per assaporare il suo spirito metropolitano. Perfetto per qualche birra pre o post serata.
Indirizzo: Adalbertstraße 4
Monarch Bar
Uno di quei bar che non troverete in nessuna guida di Berlino: un localino nascosto che si affaccia su Kotti, la zona che si estende intorno a Kottbusser Tor, nel cuore di Kreuzberg.
Perfetto se vuoi goderti un po’ di musica dal vivo: il Monarch Bar è famoso per proporre una line up di artisti che variano dall’indie all’elettronica. Trovarlo non è semplicissimo: cerca una porta piena di adesivi con su scritto “Turkische Gemeinde zu Berlin” e sali per le scale. La musica ti saprà indicare la direzione.
Indirizzo: Skalitzer Straße 134
Shopping a Berlino
E adesso che abbiamo appurato di avere abbastanza indirizzi su dove mangiare e bere durante il tuo prossimo viaggio a Berlino, è arrivato il momento di passare a un po’ di sano shopping.
Broke + Schon

Da marchi più conosciuti come Cheap Monday, a pezzi di designer berlinesi. Da Broke + Schon troverai una selezione di vestiti, ma anche accessori, piccoli bijou e persino qualche stampa realizzata da artisti locali (io ne ho presa una che mi fa a dir poco impazzire).
In città ce ne sono tre: Prenzlauer Ber, Mitte e Friedichshain.
Monki

Probabilmente lo avrai visto in qualche altra città europea, ma se ancora non lo conosci approfittane durante il tuo viaggio a Berlino. Adoro Monki: brand dal passaporto svedese che mixa il design delle line scandinave agli ultimi trend dello street style asiatico. Il tutto a prezzi più che accessibili. Che dire? Lo amo!
Indirizzo: Friedrichstrasse 140 – Münzstr. 20
Mauerpark Flea Market – Mercato delle Pulci
Tra le cose da visitare a Berlino, immancabile un salto presso il famoso Mauerpark, nel quartiere di Prenzlauer Berg, dove la domenica prende forma un enorme mercato delle pulci. Qui potrai trovare abiti vintage, vecchie polaroid e macchine fotografiche, pezzi di antiquariato, oggettistica ma anche creazioni di design locali che si sbizzarriscono a suon di stampe e cotton bag.
Si tratta di un mercato piuttosto turistico, quindi non aspettarti prezzi stracciati (al contrario del Bitaka Market di Sofia, per esempio, uno dei flea market più hard core che abbia mai visto).
Fai un salto da queste parti soprattutto durante la bella stagione per bere una birra e scaldare le corde vocali al karaoke che prende vita durante il mercato.
Indirizzo: Bernauer Str. 63-64
Spero che questa breve guida con qualche consiglio su cosa fare a Berlino possa esserti di aiuto per organizzare il tuo prossimo viaggio. Se hai qualche consiglio interessante condividilo pure nei commenti: ogni scusa è buona per tornare a Berlino!
Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!
Dovremmo partire per un viaggio insieme perché mi dicono sempre che quando vado da qualche parte passo più tempo a mangiare che a vedere monumenti, musei ecc E in effetti di Berlino ricordo soprattutto i suoi locali, in particolare un ristorante un po’ grezzo a Kreuzberg dove sul menu c’è solo pollo fritto (intero) con insalata di patate o crauti: uno dei pasti migliori!
Mmmmm che bonta’!! Sono d’accordissimo con te comunque: molto meglio visitare un luogo attraverso il palato e non i musei!! Ehehe 🙂
Fantastico, segnato tutto! Il cibo almeno
Ho passato alcuni mesi a Berlino e me la sono girata bene, ma da studentessa squattrinata ho provato ben pochi ristoranti. Mi mancava questo lato della città
P.s. Vado a Berlino tutti gli anni per vedere qualcosa di nuovo, ma finora lo zoo l’ho boicottato anche io
La prospettiva di questo articolo mi piace un sacco, visto che quando organizzo un viaggio la prima cosa che faccio è andare a cercarmi i posticini dove mangiare. Inoltre adoro i mercatini delle pulci. Sono pronta per partire 🙂
Ottimo, allora speso possa esserti utile per i tuoi prossimi giretti nella capitale teteska!