Indice dei contenuti
It’s beginning to look a lot like Christmas… Ogni scusa è buona per volare alla scoperta della Grande Mela ma, diciamocela tutta, durante il periodo natalizio questa città sa diventare ancora più magica. Se cerchi un pò di ispirazione su cosa fare a Natale a New York allora questo è l’articolo giusto per te.
Sto imparando a conoscere New York in lungo e in largo: il mio ragazzo è cresciuto qui e posso dire di avere una seconda casa in questa città così incredibilmente bella e complicata allo stesso tempo. Questo è il secondo anno consecutivo in cui ho la fortuna di lasciarmi avvolgere dall’atmosfera di Natale a New York che inizia a farsi sentire fin dalla fine di novembre a suon di omini di zenzero, decorazioni, lucine, piste di pattinaggio e tante altre cosine bellissime. Se stai organizzando un viaggio a Natale a New York continua a leggere questo articolo pieno di consigli e dai anche uno sguardo a questi suggerimenti su dove dormire a New York: troverai tanti hotel davvero unici!
Viaggiare a New York: qualche informazione utile e un paio di codici sconto per te
Se è la prima volta che ti prepari a viaggiare a New York sono sicura che in questo momento nella tua testa ci siano tantissime domande. No panic, yo! Ho scritto questa guida piena di consigli su come organizzare un viaggio a New York che sono certa ti potrà aiutare a rendere l’intera esperienza ancora più facile. Nel dubbio però, voglio condividere anche qui un paio di informazioni e codici sconto importanti e decisamente utili anche se conosci già la Big City.
- SERVE FARE L’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER GLI STATI UNITI? La risposta a questa domanda è assolutamente sì! Io mi affido sempre a HeyMondo e ho il 10% di sconto per la mia community. Clicca qui per ottenerlo!
- COME AVERE INTERNET A NEW YORK? Se anche tu ti nutri di aria e giga proprio come me, sentirai la necessità di avere internet sempre a portata di mano, perché il WiFi dell’albergo di certo non basta. Da quando ho scoperto la possibilità di fare una scheda virtuale con Airalo per me è stata una svolta incredibile. Puoi acquistare solo dati senza bisogno di una SIM: usa il codice CRISTI6017 per ricevere 3$ di credito gratuito. Io mi trovo benissimo, vedrai!
- FARE IL NEW YORK PASS – CONVIENE? Anche in questo caso la risposta è sì. Clicca qui e leggi la mia guida!
Come vestirsi per andare a New York a dicembre?
Tanto lo so che, una volta superate le varie menate organizzative su cosa fare, cosa vedere e dove alloggiare, la grande domanda che rimbomba nella mente è: come vestirsi a New York d’inverno? Partiamo da un grande presupposto: il consiglio che condivido sempre, ma veramente sempre prima di andare a New York, è quello di partire con una valigia mezza vuota perché credimi, sarà impossibile non fare un pò di shopping – già che ci sei dai una sbirciatina a questa lista di negozi second hand e vintage a New York a dir poco fichissimi!
Inutile girarci intorno: durante l‘inverno a New York fa freddo. E parlo di freddo freddo, di quello che ti entra nelle ossa ed è accompagnato da vento gelido che ti taglia la faccia e spesso anche dalla neve. Gli americani però amano abusare di riscaldamenti e li tengono sempre accessi a palla, quindi ti ritroverai a vivere diverse stagioni e diverse temperature nell’arco della stessa giornata. Mai come in questi casi il consiglio di “vestirsi a cipolla” o a strati si rivela una vera e propria verità salva vita. Ti consiglio di fare il pieno di magliette termiche di Uniqlo: so bene che si tratta di un brand fast fashion, ma io ne ho almeno 4-5 paia che ho comprato anni fa e sono ancora in ottime condizioni, quindi posso garantire che durano nel tempo. Ti suggerisco quindi di creare degli strati belli caldi per tenerti al caldo e sicuramente di non dimenticare per niente al mondo guanti, cappello, sciarpa e un bel giaccone lungo. Ti consiglio di preferire un piumino piuttosto che un cappotto, proprio per la questione del vento che ti entra nelle ossa.
Un’altro dettaglio fondamentale sono i collant, meglio ancora se di cashmere, così ti tengono al caldo e prendili in Italia, mi raccomando, che negli Stati Uniti un paio di calze lunghe arriva a costare anche fino a 15 o 20 dollari! Porta con te dei bei maglioni caldi, ma ricorda che un volta al chiuso, nei ristoranti, nei locali, nei bar o a teatro – insomma ovunque – l’ambiente sarà riscaldato, quindi metti in valigia anche qualcosina che ti faccia sentire comoda e non troppo imbacuccata! Io per esempio porto sempre con me dei body – adoro questo brand francese, trovi tanti capi ancora nuovi anche su Vinted – che mi tengono calda e mi fanno comunque sentire carina e sexy, se ne ho bisogno. Insomma ricorda: vestiti a strati, porta capi super caldi che ti proteggano dal freddo, ma anche qualcosa di più leggero per quando sei nei posti chiusi, scarpe comode per ravanare mille mila chilometri e non esagerare perché tanto sicuramente farai un pò di shopping!
Quanto tempo ci vuole per visitare New York?
Beh, direi che è difficile rispondere a questa domanda perché probabilmente servirebbe una vita intera per riuscire a visitare New York. Ad ogni modo il consiglio è quello di organizzare un viaggio minimo di sette giorni ma, se budget, lavoro e vita te lo permettono, direi anche di dieci, così da vedere la città con più calma e magari avere anche il tempo di fare una capatina in Queens, a Brooklyn o ad Harlem, yo!
Cosa fare a Natale a New York: la guida di viaggio giusta per organizzare le tue vacanze
Tra piste di pattinaggio, quartieri che si sfidano fino all’ultima lucina, mercatini, il famosissimo albero del Rockfeller Center… alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha desiderato trascorrere le vacanze di Natale a New York. Lo abbiamo sognato tanto a suon di film natalizi e, da quando i social fanno parte della nostra vita, Instagram e TikTok non fanno altro che bombardarci di Reel e contenuti a tema natalizio ambientati a New York. Insomma, se sei qui significa che anche tu hai un biglietto aereo per la Grande Mela e ti stai preparando a partire in questo periodo così magico, quindi vediamo insieme cosa fare e cosa vedere a New York per rendere la tua esperienza ancora più indimenticabile
Dyker Heights e le luci di Natale
Diciamocela tutta: gli addobbi di Natale a New York sanno essere assolutamente magici e senza paragoni! Ma se ti dicessi che a Brooklyn esiste un’intera zona in cui i suoi abitanti ogni anno si sfidano a suon di lucine e decorazioni natalizie? Per vederlo dovrai andare fino a Dyker Heights – ovviamente di sera – e perderti in questo spettacolo tutto particolare!
Si tratta di un quartiere principalmente italo americano particolarmente abbiente, non a caso troverai delle ville molto belle e decisamente particolari, dove i propri residenti di certo non badano a spese per quanto riguarda gli addobbi natalizi – hai visto il Reel qui sopra? La mia preferita in assoluto è la casa con le carpe all’ingresso!! Quando sono arrivata lì non potevo fare a meno di chiedermi come fosse nata questa sfida che ormai va avanti da anni e che richiama l’attenzione di turisti di tutto il mondo: non a caso vengono organizzati dei veri e propri walking tour per esplorare la zona. Io ci sono andata in modo autonomo: le strade migliori da vedere sono dall’11sima alla 13sima Avenue e dall’83sima alla 86sima strada. Se vieni in treno, predi la linea D verso la 79th St e New Utrecht Avenue.
Mercatini di Natale nella City

Il Natale si sa, significa solo una cosa, anzi due: mangiare taaaanti biscotti e perdersi tra mercatini! Questa regola vale anche nella Grande Mela che, non solo di biscotti e shopping ne sa a palla, ma di certo non si tira indietro durante il periodo natalizio, allestendo una serie di mercatini sparpagliati qua e là per le vie della città. Qui potrai trovare tante bancarelle di designer locali e non, cibo delizioso, giostre e tante altre cosine divertenti. Tra i mercati di Natale da non perdere assolutamente a New York c’è l’Union Square Holiday Market – Union Square sulla 14th strada – Winter Village al Bryant Park – Bryant Park, dalla 40th alla 42nd Street tra la 5th and 6th Strada – e il Columbus Circle Holiday Market a Central Park.
L’albero di Natale del Rockfeller Center

Un must assolutamente imperdibile per chiunque, specialmente se si tratta della tua prima volta a New York. Ma ti avverto: la sua grandezza potrebbe deluderti, perché è molto più piccino di quanto non ci si possa aspettare! Visitare l’albero del Rockfeller Center e la sua pista di pattinaggio ti farà sentire protagonista di un film. Le sue luci normalmente vengono accese qualche giorno dopo il Giorno del Ringraziamento e si tratta di un vero e proprio evento che richiama turisti e curiosi da tutto il mondo. Facci un salto assolutamente!
Prendi parte a uno spettacolo di Natale

E qui c’è veramente ma veramente l’imbarazzo della scelta! La vita notturna di New York non si ferma mai e durante il periodo natalizio corre ancora di più, offrendo ai propri cittadini e turisti una vastissima gamma di spettacoli tra cui poter scegliere. Dal classico Schiaccianoci ai musical di Broadway, passando per concerti jazz ai cori di Harlem, fino a spettacoli di cabaret e chi più ne ha più ne metta! Si tratta di un’esperienza da fare assolutamente se desideri rendere le tue vacanze di Natale a New York ancora più speciali! Con il mio ragazzo quest’anno siamo andati a sentire uno spettacolo jazz di musiche natalizie ed è stato veramente bello! Per trovare quello che fa maggiormente per te puoi dare uno sguardo a questo link, qui o anche qui.
Visita FAO Schwarz – il negozio di giocattoli più famoso del mondo

Sebbene la sede storica di FAO Schwarz non esiste più – quella che si vede in Mamma Ho Perso l’Aereo, per intenderci e sì, è tutto vero: al suo posto adesso esiste un Apple Store – il negozio di giocattoli più famoso del mondo si trova a pochi metri dal Rockfeller center ed è una tappa imperdibile tra le cose da fare a New York a Natale. Al suo interno c’è letteralmente da perdersi e no, non si tratta di un posto solo per bambini! Lasciati avvolgere dalla magia del gioco e prova ad andare verso il tramonto, quando sicuramente ci saranno meno visitatori e non dovrai fare la fila per entrare. Se ti ho fatto venire un pò di curiosità, ti racconto tutto in questo Reel su Instagram!
Decorazioni natalizie di Saks Fifth Av

Quello di Saks sulla Quinta Strada è un altro appuntamento imperdibile tra le cose da vedere a New York durante il periodo natalizie: il celebre centro commerciale ogni sera, a partire dalle 17, incanta passanti e clienti con un gioco di luci a dir poco bellissimo. E lo stesso vale per Macy’s, che ogni anno addobba le proprie vetrine in modo assolutamente impeccabile. Facci un salto, mi raccomando!
Fai una gita fuori porta nell’ Upstate New York

Quanto amo l’Upstate New York, ovvero tutta quella zona nord e nordest dalla città. Calma, avvolta dalla natura e incredibilmente tipica, se non facesse così tanto freddo durante i mesi invernali credo che non ci penserei due volte a trasferirmi in questa zona. Qui ci sono tante piccole cittadine caratteristiche, perfette per una gita fuori porta per chi avesse voglia di uscire dal caos di New York e vivere un’esperienza ancora più autentica. Tra i miei paesini preferiti da visitare c’è sicuramente Beacon, che amo follemente con le sue casette, stradine e i suoi negozietti alternativi, e la ben più celebre Woodstock. Entrambe adorabili, vedrai!
Christmas in New York – negozio di decorazioni natalizie
Un’altra cosa da fare a New York se ami il Natale è sicuramente un salto da Christmas in New York, un negozio di decorazioni natalizie mooolto particolare! Ce ne sono vari in città, tra cui una sede a Times Square – impossibile perderla. Qui troverai Babbo Natale declinato in ogni sua forma, casette e omini di zenzero e tantissime decorazioni a dir poco uniche!

Spero che questo articolo su cosa fare a Natale a New York ti abbia dato qualche spunto interessante per la tua prossima avventura alla scoperta della Grande Mela. Visto che ci sei, dai uno sguardo a questi hotel con vista panoramica dove alloggiare a New York.
Buon viaggio e se ancora non mi segui ti aspetto su Instagram per chiacchierare insieme!