Cosa fare a Tokyo in pochi giorni: la tua guida completa

cosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Sei alla ricerca di idee interessanti e stimolanti su cosa fare a Tokyo? Bene, concediti pure qualche minuto di tempo per leggere questo articolo e preparati al tuo prossimo viaggio in Giappone.

Lo so, lo so: parlare bene della terra del Sol Levante  è un po’ come vincere facile. Con il suo fascino immenso sospeso tra tradizioni millenarie e una modernizzazione estrema, tra una scena gastronomica che farebbe venire l’acquolina in bocca a chiunque, templi, design, arte e tante altre bellezze, posso confermare tranquillamente che il Giappone fa parte dei miei paesi preferiti a mondo.

Di cose da visitare a Tokyo ce ne sono talmente tante che non basterebbe un mese intero per poterle vedere tutte. Si può passare da quartieri tradizionali a interi palazzi dedicati a manga e video giochi e poi ancora da grattacieli, architetture futuristiche, vicoletti, templi e giardini zen.

La lista di cosa fare a Tokyo è praticamente infinita e in questo articolo voglio condividere con te alcune di quelle cosine che secondo me non puoi assolutamente perderti.

IN PARTENZA VERSO UN VIAGGIO IN GIAPPONE? LEGGI ANCHE:

Cosa fare a Tokyo in pochi giorni

Visita il Tempio Senso-ji
cosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Iniziamo subito con una delle cose da vedere a Tokyo che sono certa rimarrà impressa tra i ricordi più belli del tuo viaggio.
Il Tempio Senso-ji, nel quartiere di Asakusa, è il tempio più antico di Tokyo e anche uno dei più importanti in assoluto. Concediti un po’ di tempo per visitarlo e non dimenticare di estrarre il tuo omikuji, la protezione divina tipica dei templi shintoisti.

Il lato negativo di questo tempio è che è molto visitato e molto probabilmente ci saranno ciurme di turisti intorno a te. Vienici durante il giorno ma se puoi vienici anche la sera, quando è illuminato, avvolto dal silenzio e dalla pace della notte.

Non dimenticare poi di considerare che la tua visita al tempio potrebbe durare un po più al lungo del previsto, visto che lungo la strada si srotola un grosso mercato di souvenir e cosine giapponesi irresistibili.

Asakusa per me rimane uno dei quartieri più interessanti di Tokyo. Un angolo di tradizione lontano dal modernismo della città. Quando sono a Tokyo amo dormire in questo quartiere; concediti un po’ di tempo per gironzolare tra le sue stradine e assaporarne l’atmosfera.

Visita una mostra e goditi la vista di Tokyo dall’alto al Roppongi Hills
cosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Tra i vari posti da visitare a Tokyo, Roppongi Hills merita la nostra attenzione. All’interno di questo complesso si trova anche la Mori Tower, un grattacielo alto 238 metri che si estende su 54 piani. Gli ultimi tre piani sono occupati dal Mori Art Museum, che ospita sempre mostre interessanti, e dal Tokyo City View, da dove potrai godere di un’incredibile vista panoramica sulla città.

Attraversa l’incrocio di Shibuyacosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo, shibuya

Sono certa che nell’immaginario delle cose da vedere a Tokyo di chi si prepara al primo viaggio in Giappone ci sia Shibuya, con tutte le sue luci al neon, il suo via vai di gente, i suoi negozi, il suo incredibile inquinamento acustico e quel sapore che sa tanto di Tokyo.

Vieni qui se hai voglia di fare un po’ di shopping o semplicemente se vuoi assaporare una delle zone più dinamiche della città. Non dimenticare di attraversare il famoso Shibuya Crossing, anche detto scramble, ovvero l’incrocio pedonale più trafficato al mondo. Tira fuori la tua macchinetta fotografica, cellulare, action cam e tutti i tuoi dispositivi elettronici e preparati ad attraversarlo un bel po’ di volte perché non smetterai di fare foto da mettere su Instagram. Alla sera l’incrocio diventa più trafficato. Sali sulla terrazza di Starbucks per scattare delle belle foto o meglio ancora per fare un time laps.

Ricorda poi di passare a fare un salutino alla statua di Hachiko, il fedele cagnolino che ha aspettato invano il ritorno del proprio padrone davanti alla stazione di Shibuya (hai visto il film con Richard Gere, vero?)

Visita il Santuario Meiji-jingucosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Tra le cose da non perdere a Tokyo, ti consiglio anche una visita al Santuario Meiji-jingu, un santuario avvolto dalla natura del parco Yoyogi, proprio nel cuore della metropoli. Qui potrai fare il pieno di energia zen tra una tappa e l’altra della città.

Lungo la strada verso l’enorme torii di accesso verso il tempio, vedrai una serie di botti da sakè, anche chiamate kazaridaru in lingua giapponese, in formato extra large. Bellissime da fotografare.

Assisti a un allenamento – o un combattimento – di sumocosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Devo essere sincera: c’è qualcosa nella pratica dell’arte del sumo che mi incuriosisce in modo particolare. Non posso affermare di conoscere a fondo questa disciplina ma hey, osservare due giapponesi a dir poco enormi con indosso un perizoma mentre sono intenti a spingersi l’uno contro l’altro ha un fascino innegabile.

Per non parlare di tutti quei dettagli e quella ritualità che accompagna ogni movimento. Tra i vari posti da visitare a Tokyo, aggiungi anche una capatina presso la  Tokyo Arashio Beya dove al mattino presto è possibile osservare i Keiko, ovvero gli allenamenti dei vari lottatori di sumo che fanno parte di questa scuola.

Quando andare? Meglio sul presto, considerando che l’orario per assistere agli allenamenti va dalle 7.30 alle 10 del mattino. Tuttavia ti consiglio prima di dare un’occhiata al loro sito per confermare l’apertura della palestra.

Se invece desideri partecipare a un vero e proprio combattimento, sarebbe meglio comprare i tuoi biglietti con parecchio anticipo. Per acquistarli puoi fare affidamento a questo sito o divertiti semplicemente a navigare un po’ in rete per trovare lo spettacolo che fa per te.

Scopri Shimokitazawa, il quartiere più hipster di Tokyo
cosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Ebbe sì: se conosci già The Lazy Trotter saprai che nutro un vero e proprio debole per tutte quelle realtà e quei quartieri un po’ alternativi e dal sapore hipster-chic in giro per il mondo. Se ti stai domandando cosa fare a Tokyo durante il tuo prossimo viaggio, un giro alla scoperta di Shimokitazawa è un vero e proprio must.

E mi raccomando, se puoi vienici il pomeriggio, meglio ancora se per fermarti a bere una birretta o a mangiare qualcosina. Shimokitazawa infatti oltre a una serie di negozietti indipendenti, di design e di bellissimi pezzi vintage, offre anche una movida particolarmente frizzante. Qui infatti troverai tantissimi locali e ristoranti dove poter trascorrere la tua serata e confonderti con la flora e fauna locale.

Fermati per una birra o uno spuntino da Commune 246

cosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Lo so, lo so: di food trucks e di oasi urbane dal sapore radical chic dove potersi fermare a bere e mangiare qualcosa ormai ne è pieno il mondo. E non parlo solo di Europa e Stati Uniti, ma di una vera e propria tendenza che ha colpito un po’ tutti i paesi, fino ad arrivare anche in Giappone. E una città così moderna, trendy e innovativa come Tokyo non poteva mancare all’appello.

Se ne hai abbastanza di sushi e sashimi e preferisci approfittarne per uno degli spazi all’aperto più trendy di Tokyo, fai un salto da Commune 246 nel quartiere di Aoyama, non lontano da Omotesando.

Goditi il tramonto ad Odaiba, l’isola artificiale di Tokyocosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

E tu lo sapevi che esiste un pizzico di Manhattan anche a Tokyo? Per capire di cosa sto parlando dovrai andare fino ad Odaiba, un’isola artificiale costruita nella baia di Tokyo.

Vieni qui per fare quattro passi e approfittarne per un po’ di sano shopping nei suoi numerosi negozi e centri commerciali. Se invece ti senti in modalità romantica, vieni per goderti uno splendido tramonto mentre osservi lo skyline di Tokyo.

Qui, oltre al Rainbow Bridge, troverai anche una riproduzione della Statua della Libertà, un regalo del governo francese al quello giapponese. Nonostante tutto sia riprodotto in scala più piccola, scommettiamo che per qualche istante avrai la sensazione di ritrovarti nella Grande Mela?

Oh, quasi dimenticavo: se sei in mood amarcord, non dimenticare di vedere anche la statua di Gundam, sempre ad Odaiba, per fare un salto indietro nel tempo fino ad arrivare al cuore dei cartoni che ti hanno tenuto compagnia durante l’infanzia.

Fai il pieno di manga, anime e cultura pop ad Akiabaracosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Cosa visitare a Tokyo se non Akiabara, il famosissimo quartiere interamente dedicato al culto dei fumetti? Devo essere sincera: sebbene si tratti di un’esperienza a dir poco unica – credo che un quartiere di questo tipo possa esistere solo in una città come Tokyo – ma ogni volta che vengo da queste parti non posso fare a meno di sentirmi frastornata da tutto quell’inquinamento acustico e visivo che caratterizza questo quartiere.

E questo non deve essere un motivo per spingerti a non venire qui, anzi. Una capatina ad Akiabara a Tokyo è d’obbligo, anche se non ti nutri di pane e fumetti. Qui troverai interi edifici che vendono giochi, fumetti, action figures e tutto quell’ambaradan di roba che fa scodinzolare gli amanti del genere.

Per non parlare di piani interi dedicati a video giochi, dove vedrai la flora locale giocare per ore, dimenandosi e sudando davanti alle consolle.

Mi raccomando non perdere una visita nei famosi Maid Cafè, dove a servirti troverai delle simpatiche giapponesine vestite da governanti francesi pronte a prendersi cura di te senza mai scadere nel volgare! Anzi! Sono talmente tanto Jappo nel loro modo di fare che si tratta di una vera e propria esperienza culturale.

E prima di concludere ricorda anche di fare un salto in uno dei vari sex shop della zona, anche solo per motivi puramente sociologici e antropologici: troverai veramente di tutto!! (se non ci credi fatti quattro risate leggendo questo post che ho scritto per uno dei blog con cui collaboro!)

Visita il Tokyo Photography Art Museumcosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Non so tu, ma io nutro una vera e propria passione per la fotografia. Se non sai cosa fare a Tokyo e hai voglia di chiuderti all’interno di una galleria d’arte, magari perché piove o magari semplicemente perché ti va, ti consiglio vivamente di dedicare almeno un paio di ore alla visita del Tokyo Photography Art Museum.

Fai un salto al famoso Tsukiji Fish Marketcosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Sono certa che avrai già sentito parlare del famoso Tsukiji Fish Market, ovvero il mercato del pesce di Tokyo che ad oggi si ritrova a spegnere ben 82 candeline.

Qui si possono trovare 480 tipi di pesce diverso e il volume di affari che gira tra i vari rivenditori di questo mercato è altissimo. Visitare questo luogo iconico rappresenta un sogno per i tanti viaggiatori desiderosi di portare a casa un ricordo prezioso della propria esperienza in terra nipponica. Ma ricorda: è necessaria una forte motivazione per poter visitare questo mercato nel cuore della sua azione. Ad oggi vengono venduti solo 120 biglietti per permettere a curiosi e turisti di partecipare alle aste di vendita del pesce, e il tutto ovviamente avviene prima dell’alba.

Personalmente sono talmente lazy da non essermi neppure posta il problema: ci sono venuta durante il giorno rinunciando al piacere di assistere alla vendita del pesce, ma approfittando di tutte le prelibatezze deliziose e freschissime offerte dai vari ristoranti e baracchini intorno al mercato.

Goditi un po’ di sano shopping lungo Omotesandocosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Una delle strade più importanti per tutti gli amanti dello shopping, Omotesando è un lungo viale a due corsie pieeeeeno pieno di negozi dove poter dare sfogo alla tua voglia di shopping e alleggerire il tuo portafogli.

Da brand internazionali a designer locali: qui troverai un po’ di tutto. Trovandosi in pieno centro, continua a camminare lungo Omotesando e arriva pure a Shibuya a piedi, meglio ancora se per attraversare il famoso incrocio e continuare a fare un po’ di shopping.

Esplora il quartiere di Harajukucosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo, harajuku

E per la serie “certe cose esistono solo a Tokyo”, non puoi perderti un giretto ad Harajuku, non lontano da Omotesando e Shibuya. Qui troverai una scena particolarmente giovane, urbana e alternativa di Tokyo, dove ti potrai sbizzarrire a suon di shopping,

Mi raccomando però: quando sei ad Harajuku non dimenticare di fare un giretto lungo la famosa Takeshita Street, una strada dove non solo troverai una serie di negozi a dir poco assurdi, ma potrai anche esercitarti con la tua fotocamera, considerando che non smetterai di scattare fotografie. Colorata, kitsch, eccessiva: credimi quando ti dico che certe cose succedono solo a Tokyo! Questa strada infatti è particolarmente frequentata da ragazze amanti di cosplay e moda anime.

Divertiti a scattare una foto ricordo in una purikura
cosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Puricheeeeee? Sono certa che conosci già la passione sfrenata che hanno i giapponesi per tutto ciò che è kawaii, ovvero carino, dolce, adorabile e durante il tuo viaggio a Tokyo non puoi perderti la possibilità di scattare una foto in una purikura, ovvero le celebri cabine fotografiche giapponesi che ti permettono di applicare filtri e decorazioni al tuo scatto.

Una sorta di versione enorme e materiale dei vari filtri che usiamo sui social, solo che vivere l’intera esperienza di scattare una foto all’interno di una purikura è super divertente e vale assolutamente la pena.

Ci sono tantissime purikura in tutta Tokyo, ma potrai trovarne di sicuro lungo Takeshita Street.

Perditi tra le strade di Shinjuku (e butta un’occhio alla testa di Godzilla)cosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Nella propria lista di cosa fare a Tokyo non può mancare una capatina a Shinjuku, uno dei quartieri più dinamici e movimentati della capitale giapponese.

Molti viaggiatori che scelgono di visitare Tokyo preferiscono trovare un alloggio proprio in questo quartiere che offre innumerevoli bar, ristoranti, club, karaoke e chi più ne ha più ne metta. Anche se non soggiorni da queste parti, vienici nel pomeriggio e rimanici fino all’ora dell’aperitivo o di sera, per fare il pieno di un po’ di sana movida made in Japan.

Passeggia nel giardino del Palazzo Reale
cosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Il Giappone si sa, è famoso per la cura dei propri giardini. A Tokyo ce ne sono veramente tantissimi, tra cui quello che circonda l’Antico Palazzo Reale. Nonostante per riuscire a visitare la struttura sia necessario acquistare i propri biglietti di ingresso con largo anticipo, avrai comunque la possibilità di visitarne i giardini e di goderti un po’ di pace e natura nel cuore di una delle metropoli più popolate e grandi del mondo.

cosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyocosa fare a tokyo, cosa vedere a tokyo, cosa vedere a tokyo

Naturalmente la lista di cosa fare a Tokyo è praticamente infinita. Queste sono solo alcune idee sui principali luoghi da non perdere a Tokyo in pochi giorni.

Amo Tokyo, così come amo il Giappone in generale, e non vedo l’ora di tornarci al più presto.

E tu hai già assaporato la terra del Sol Levante? Lasciami pure un commento, sono curiosa di conoscere la tua esperienza.

Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy