Cosa mangiare in Thailandia: alla scoperta del miglior cibo thailandese

cosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese, mango sticky rice

Il paese dei sorrisi è famoso in tutto il mondo per la sua immensa e meravigliosa varietà culinaria. Se ti stai domandando cosa mangiare in Thailandia dì pure al tuo pancino di non avere nulla di cui preoccuparsi: abbandona l’idea di affrontare una dieta a base di formiche fritte, tarantole e cavallette. Il cibo thailandese è uno dei migliori al mondo e l’unico rischio che correrai sarà quello di non riuscire a smettere di assaggiare nuovi piatti!

Da questo punto di vista la cultura thailandese e quella italiana hanno molto in comune: il cibo ricopre un ruolo particolarmente importante e, non a caso, la Thailandia è famosa in tutto il mondo per i suoi mercati di street food, dove avrai l’imbarazzo della scelta a suon di piatti tipici thailandesi più o meno conosciuti.

Se stai per trascorrere le tue prossime vacanze in Thailandia slaccia pure le cinture e preparati a fare il pieno di vere e proprie meraviglie culinarie. Ah, quasi dimenticavo! C’è solo un piccolo dettaglio a cui prestare attenzione: il cibo thai può essere molto, ma molto, ma mooooolto piccante! Quando ordini un piatto, ricorda che in Thailandia esistono tre livelli di piccantezza:

No Spicy = ciò che per loro viene considerato non piccante per noi rimane comunque piccante ma a un livello umano e sopportabile
Medium Spicy = ovvero piccante piccante piccante
Thai Spicy = preparati a dire addio alle tue papille gustative e a prendere letteralmente il volo. Bruuuuucia!

Un segreto per sopravvivere? Impara queste semplici paroline:
Mai pet = non piccante
Pet nit noi oppure pet noi = un pò piccante
Pet mak = molto piccante

C’è un’altra parola importante da imparare: aroy! Significa buono e i thailandesi, da bravi mangioni, amano quando si dimostra apprezzamento per la bontà del cibo.

Ti interessa questo articolo? Salvalo su Pinterest! 

cosa mangiare in thailandia, cibo thailandese,

Cosa si mangia in Thailandia?

Ecco alcuni dei principali piatti thai da assaggiare assolutamente. Spoiler: sono tutti deliziosi!

Pad Thaicosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese

Iniziamo subito con una delle ricette thai più conosciute in assoluto: il pad thai, ovvero noodle di riso buoni, buoni, buoni in modo assurdo. Non solo si tratta di una specialità nazionale ma anche di uno di quei piatti thailandesi particolarmente amati dai turisti.
Lo puoi trovare in qualsiasi mercato di street food o ristorante e normalmente viene preparato con gamberi, pollo o tofu per chi preferisce la versione vegetariana. A rendere il tutto ancora più buono ci pensa una bella pioggia di noccioline tritate. Mmmm!
Fai attenzione però: crea una vera e propria dipendenza!  Scommettiamo che non farai altro che mangiare pad thai durante il tuo viaggio in Thailandia?

Khao Soi cosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese

Il piatto Khao Soi si merita di gran lunga una posizione sul podio tra le migliori zuppe thailandesi. Tipico della città di Chiang Mai e della zona del nord del paese, questo piatto delizioso porta con sé influenze della cucina birmana e laotiana. Si tratta di una zuppa thailandese a base di tagliolini all’uovo fritti immersi in un mare di latte di cocco e brodo di carne di pollo, il tutto accompagnato da scalogno fresco, lime, cavolo verde e chili in polvere (mi raccomando: può essere mooooolto piccante!).

In alcuni ristoranti è disponibile anche la versione vegetariana, ma si tratta comunque di un’eccezione, quindi faresti bene a chiedere prima di ordinare. Il Khao Soi rappresenta un piatto tipico thailandese che amo particolarmente. Se ti capita di esplorare la zona nord del paese non dimenticare di assaggiarlo: ti piacerà, ne sono certa!

Lahpet Thoke (insalata a base di foglie di tè)cosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese

Anche questa ricetta fa parte dei piatti tipici thailandesi che hanno subito un’influenza della cultura birmana e che si possono trovare con più facilità nel nord del paese. Il Lahpet Thoke è una buoniiiiiiissima insalata a base di foglie di tè, arachidi, semi di sesamo, piselli fritti, gamberetti essiccati e aglio fritto. Spesso viene accompagnata anche da foglie di tè fritte e citronella fritta (come nella foto). Insomma, qualcuno ha detto colesterolo? Credo sia inutile sottolineare che per alcuni aspetti mangiare in Thailandia è un pò come mangiare in Puglia. Cambiano gli ingredienti ma non la sostanza: fritto è meglio!

Kao Niew Ma Muang  (mango and sticky rice: riso colloso con mango)cosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese, mango sticky rice

Uno tra i dolci tipici thailandesi più comuni che puoi trovare facilmente in ogni mercato del paese, da Bangkok a Chiang Mai passando per le isole. Personalmente lo adoro! Sebbene possa essere un tantino troppo dolce per i miei gusti, non riesco mai a resistere alla tentazione di mangiarlo. Un piatto semplice seppur delizioso a base di riso colloso, fette di mango e latte condensato.

Kluay Tap (banana dolce grigliata) cosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese, mango sticky rice

Se ti stai domandando cosa mangiare a Bangkok tra un mercato di street food e l’altro, il Kluay Tap potrebbe essere un’ottima risposta. Banana dolce grigliata al momento: uno dei cibi di strada thailandesi per eccellenza, perfetto come snack.

Dim Sum (ravioli al vapore)cosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese, mango sticky rice

Per quanto i dim sum siano tipici della cucina cinese, inseriscili pure nella tua lista di cosa mangiare in Thailandia.
Ripieni di maiale tritato o pesce, queste piccole meraviglie dello street food si possono trovare facilmente un pò ovunque, specialmente a Bangkok .

Maiale alla griglia cosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese, mango sticky rice

Un altro classicone della cucina thailandese, a volte servito anche come colazione nei mercati della capitale. Se non segui una dieta vegetariana le tue papille danzeranno di gioia nell’assaggiare il sapore di questa carne grigliata con estrema sapienza. Spesso accompagnato da riso in bianco (o da citronella fritta, come nella foto), si tratta di uno dei cibi thailandesi tipici da mangiare a Bangkok e nel resto del paese.

Dragon Fruit (frutto del drago) cosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese, dragon fruit

La frutta thailandese è un tripudio di colori e sapori. Non so tu, ma io sono amante della frutta tropicale e ogni volta che sono in Thailandia ne approfitto a suon di vere e proprie scorpacciate del frutto del drago, specialmente a colazione. Non solo è super buono, ma è anche un frutto super Instagrammabile. Meglio di così non si può! 🙂

Kap Moo (cotenne di maiale fritte) cosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese, kap moo

Sì, lo so a cosa stai pensando: il cibo in Thailandia può essere molto, molto particolare. Il kap moo è un cibo di strada tipico della città di Chiang Mai: cotenne di maiale fritte da sgranocchiare allegramente e da affogare in salsine piccanti. Nei ristoranti vengono servite come accompagnamento: sono buonissime, ma se non vuoi che ti scoppi il cuore meglio non esagerare!

Omelette ripiena di Pad Thai
Kai Yad Sai, cosa mangiare in thailandia, pad thai, cibo thailandese,

Siiii, i tuoi occhi non stanno sognando: ecco un’altra meraviglia della cucina thai facilmente trovabile nei mercati o in qualsiasi ristorante. Se anche tu ami il pad thai, questa versione avvolta da un leggero strato di omelette ti farà letteralmente impazzire.
Provare per credere!

Pak Boong (morning glory: verdura tipo spinacio saltata con un saaaacco di aglio) cosa mangiare in thailandia, cibo thailandese,

Uno dei piatti thailandesi che preferisco in assoluto. Potrei mangiarlo all’infinito e infischiarmene della quantità di aglio ingerita. Comunemente conosciuta come morning glory, questa verdura simile agli spinaci è tipica del sud est asiatico e rappresenta uno dei prodotti tipici thailandesi per eccellenza. Il contorno perfetto da accompagnare a un pò di riso e ad altre meraviglie della cucina thai.

Saku Say Moo (ravioli di tapioca al vapore ripieni di maiale) cosa mangiare in thailandia, cibo thailandese,

Sebbene a prima vista possano sembrare delle larve, ti assicuro che non lo sono. Ecco un’altra stranezza che arriva dritta dritta dai mercati di street food della Thailandia: ravioli di tapioca al vapore ripieni di maiale e noccioline grigliate. Si tratta di uno snack molto comune in Thailandia che potrai trovare senza problemi in qualsiasi mercato di street food.

Mango (come se non ci fosse un domani)cosa mangiare in thailandia, cibo thailandese,

Durante il tuo prossimo viaggio in Thailandia approfittane per fare il pieno di tutti quei frutti esotici buonissimi che non solo fanno bene alla salute ma che ci invadono con quel mood di vacanze e sapori tropicali. E il mango rappresenta uno di quei frutti d’eccellenza da mangiare in Thailandia. Buonissimo ed economico, è perfetto per fare colazione, merenda o in qualsiasi altro momento della giornata.

Cosa mangiare in Thailandia: altri piatti buonissimi di cui però non ho le foto

Pad Sew Eiw (variante del pad thai)

Una variante del pad thai a base di spaghetti di riso saltati in padella con salsa di soia, broccoli cinesi, cavoli, gamberi o pollo. Buonissimo! In assoluto uno dei miei preferiti!

Som Tam (papaya salad – insalata di papaya)

Un’altra delle ricette della cucina thailandese che preferisco in assoluto. Uno dei piatti thailandesi per eccellenza, si tratta di un’insalata a base di papaya verde (differente dal frutto a cui siamo più comunemente abituati), pomodori, carote, arachidi, gamberetti essiccati, zucchero di palma, polpa di tamarindo, salsa di pesce, succo di lime, aglio e taaaaanto peperoncino. 

Khao Pad (riso alla thailandese)

Un classicone intramontabile che ti accompagnerà durante i tuoi viaggi in Thailandia. Riso saltato con uova, cipolla, chilli, pollo o gamberi.

Curry (in ogni sua forma)

Qualsiasi forma di zuppa thailandese è uno dei piatti che preferisco in assoluto e sui curry si potrebbe aprire un capitolo a parte. Green curry, red curry, coconut curry: in ogni loro variante rappresentano una vera propria meraviglia culinaria dal sapore deciso seppur delicato. Assaggiali tutti, mi raccomando!

cosa mangiare in thailandia, cibo thailandese,

E tu hai già visitato la terra dei sorrisi? Hai qualche altro suggerimento su cosa mangiare in Thailandia? Lascialo pure nei commenti e condividi la tua esperienza di viaggio con me! Se invece hai bisogno di maggiore ispirazione per preparare la tua prossima vacanza in Thailandia, leggi anche questi articoli su dove dormire a Bangkok, cosa vedere a Bangkok e su cosa fare a Chiang Mai. Buon cammino e se ne hai voglia seguimi anche su Instagram Pinterest: ti aspetto per chiacchierare insieme!

Questo articolo è stato scritto in collaborazione con l’Ente del Turismo Thailandese e Thai Airways Italia

cosa mangiare in thailandia, cibo thailandese,cosa mangiare in thailandia, cibo thailandese,cosa mangiare in thailandia, cibo thailandese,

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy