Indice dei contenuti
Ed eccoci pronte a rispondere a un grandissimo punto interrogativo che affligge ogni trotterellina alla vigilia di un nuovo viaggio verso la terra dei sorrisi: cosa portare in Thailandia? Ebbene sì: la perla del Sud Est Asiatico può suscitare non pochi problemi quando arriva il momento di scegliere cosa mettere in valigia. Da come vestirsi a Bangkok per sopravvivere al suo tipico clima umidiccio e appiccicaticcio a cosa portare al mare per una vacanza sulle isole. È necessario rispettare un dress code specifico per visitare i templi? Posso indossare shorts o sarà meglio coprire le gambe? Per prima, anzi, primissima cosa: #stiamocalme! Ho visitato la Thailandia talmente tante di quelle volte da poter condividere con te qualche consiglio pratico su cosa mettere in valigia per il tuo prossimo viaggio in Thailandia. Mettiamoci al lavoro, anche se prima voglio condividere con te un paio di codici sconto che sono certa ti saranno molto utili. Eccoli qui:
- Come avere internet in Thailandia? La risposta è semplice: per evitare di rimanere senza giga, di acquistare una SIM locale o di scegliere un piano super costoso con la tua rete italiana, usa Airalo, che ti assicuro è la svolta! Si tratta di una SIM virtuale che puoi scaricare direttamente dall’app sul tuo cellulare, e puoi ricaricare tranquillamente senza doverti recare in un negozio fisico. Ti ho detto che è la svolta! Assicurati che il tuo cellulare sia compatibile con le e-SIM e usa il codice CRISTI6017 per ottenere 3$ di credito gratuito sulla tua prima e-SIM.
- Ti serve un’assicurazione di viaggio per andare in Thailandia? Io sono anni ormai che mi affido a Heymondo e non ho mai avuto nessun problema. La mia community ha diritto a uno sconto del 10%. Clicca qui per ottenerlo!
Cosa portare in Thailandia: consigli pratici su cosa mettere in valigia
Se anche tu come me sei sempre alla ricerca di ispirazioni su come vestirsi, dai un’occhiata a questo articolo sui come vestirsi in viaggio in estate o alle mie bacheche di moda su Pinterest.
Valigia per la Thailandia: come vestirsi a Bangkok
Sebbene la Thailandia dia l’impressione di essere un paese estremameeeeeeente rilassato, non dimenticare che stai pur sempre visitando una terra particolarmente religiosa e per visitare i templi è richiesto un determinato dress code. Bisogna anche tenere in considerazione che il meteo in Thailandia può essere particolarmente pesante, soprattutto a Bangkok, dove l’umidità regna sovrana e ti farà sudare anche senza muoverti. Ricorda inoltre che la Thailandia è la reginetta dei mercati: puoi trovare tantissimi vestiti thailandesi a pochi euro, quindi non portare troppi indumenti. Farai il pieno di shopping una volta giunta a destinazione, ne sono certa!
Per quel che mi riguarda ogni volta che vado a Bangkok indosso:
- Vestiti lunghi di cotone o lino: meglio ancora se a fiori o con qualche fantasia che mi faccia connettere ancora di più con il mio mood da vacanza. Mostrare le gambe non è un grosso problema in Thailandia, a meno che non si debbano visitare templi e altri luoghi religiosi. In quel caso è necessario avere le ginocchia coperte. Risolvi il problema indossando un bell’abito midi o un maxi dress.
- Pantaloncini: se stai partendo per le tue vacanze in Thailandia non puoi dimenticare di mettere in valigia un paio di shorts di jeans. Indossali se sai di visitare mercati e altre attrazioni che non siano templi. Naturalmente anche in Thailandia un pò di buon senso e buon gusto non bastano mai: cerca un paio di pantaloncini di una lunghezza normale e non raso chiappa se vuoi evitare di essere vista come una turista irrispettosa o per non correre inutili rischi.
- Pashmina o scialle: un classico intramontabile che proprio non può mancare nella tua valigia per la Thailandia. Scegli un tessuto leggero, così potrai appallottolarla nella tua borsa o zaino e usarla al momento del bisogno (a Bangkok ti servirà per coprire le spalle prima di visitare un tempio o per evitare di morire assiderata in metropolitana. Credimi: l’aria condizionata da quelle parti è pura follia!)
- Sandali o scarpe comode: e qui ci sta un bel grazie al cavolo! Ma anche se può sembrare un’ovvietà, viaggiare con un paio di scarpe comode è fondamentale se non ci si vuole rovinare la schiena e la vacanza! Considerando poi che a Bangkok si cammina assai assai e che si tratta di una città piuttosto sporchina, ti sconsiglio di andartene in giro con un paio di infradito. Io per esempio sono Birkenstock dipendente. Se ti piace il genere te li straconsiglio – esistono anche tante alternative a prezzi più accessibili! In alternativa ti consiglio anche le Teva: leggerissime e comodissime!
- Gonne lunghe: un’altra alternativa ai vestiti. Sarà che in fondo sono un bel pò zingarella, ma trovo che non esista niente di meglio dell’indossare una gonna lunga, specialmente quando le temperature sono bollenti. Si tratta di un indumento fresco e che copre le gambe dai raggi del sole. Meglio di così non si può!
- Pantaloni thailandesi: anche meglio conosciuti come pantaloni bragaloni, i famosi fishermen pants sono un must per chiunque decida di visitare la Thailandia. A Bangkok e nel resto del paese ne troverai di mille tipi e colori diversi. Un consiglio? Se ti piacciono e pensi di usarli comprali direttamente in Thailandia.
Instagram: @TheLazyTrotter
Viaggio in Thailandia: cosa mettere in valigia per il mare
E adesso parliamoci in tutta onestà: che senso avrebbe andare in Thailandia senza concedersi una bella vacanza sulle isole? Con spiagge dalla sabbia bianca, acqua cristallina e sempre calda e una natura da togliere il fiato, la Thailandia continua a confermarsi una delle migliori destinazioni al caldo dove concedersi un bel tuffo.
Cosa portare in Thailandia in questo caso? Per prima cosa ricordiamo che:
- È buona norma e regola indossare l’abbigliamento da spiaggia solo quando si è in spiaggia. Se devi muoverti o spostarti all’interno dell’isola cerca sempre di mantenere un minimo di rigore. Anche se il popolo Thai è estremamente timido da questo punto di vista e non verrà mai a tirarti le orecchie, in alcuni casi potresti essere vista come la classica occidentale che manca di rispetto. Perché farlo?
- Per quanto la Thailandia sia un paese a maggioranza buddhista, nelle isole del sud ti capiterà di vedere moschee e incontrare persone di fede musulmana. Un motivo in più per essere rispettose ed evitare di andarcene in giro tutte gnude.
Detto questo, vediamo insieme qualche consiglio su cosa portare in Thailandia se si ha intenzione di starsene spiaggiati su qualche isola:
- Costumi da bagno come se non ci fosse un domani!!! E via libera a bikini, costumi interi e chi più ne ha più ne metta. Considera che una volta in Thailandia troverai tantissimi costumi a prezzi più che accessibili!
- Kimono: amo i kimono! Perfetti come copricostume se abbinati a uno short o per coprirti al volo se vuoi mangiare qualcosina in qualche localino sulla spiaggia evitando di stare in bikini. Dai un’occhiata a quelli del mio shop solidale Indigena Bazaar.
- Infradito: fondamentali per una vacanza in spiaggia
- Telo da Mare o pareo (occupa meno spazio in valigia)
- Borsa di tessuto: un altro must have per le tue vacanze in Thailandia. Se credi che possa occupare troppo spazio usa una cotton bag che puoi facilmente arrotolare in valigia.
- Protezione solare per evitare di friggersi sotto il sole della Thailandia, ricorda di scegliere una crema bio per non danneggiare la tua pelle e il mare! Ti consiglio di optare per qualcosa di naturale, sia per non danneggiare la tua pelle, ma anche le splendide acque del mare della Thailandia. Dai uno sguardo su MakeYouGreener e usa il codice LAZY10 per ottenere uno sconto sul tuo primo acquisto sostenibile sullo shop!
- Occhiali da sole: altrimenti come fai a scattarti delle super foto da mettere su Instagram senza stropicciare lo sguardo?

Vacanze in Thailandia del nord: cosa mettere in valigia
A differenza di Bangkok e delle isole, tra le colline del nord della Thailandia potresti sentire un certo freschetto.
Se per visitare Chiang Mai ti suggerisco di optare per gli stessi vestiti che indosseresti a Bangkok, ecco qualche altro capo che potrebbe esserti utile a qualsiasi latitudine del paese:
- Felpa: dovresti già averne una con te, considerando che il livello dell’aria condizionata che viene sparata negli aerei intercontinentali si avvicina alla brezza polare ma, nel caso in cui non ci abbia pensato, ti consiglio di portarne almeno una. La sera tra le colline di Pai potresti sentire fresco.
- Scarpe da trekking: partire per un viaggio all’avventura in Thailandia senza un buon paio di scarpe da trekking è un pò una cavolata. Potrebbero servirti per fare lunghe passeggiate e visitare i parchi nazionali. Mettile in valigia!
Destinazione Thailandia: ultimi dettagli da mettere in valigia
Bene bene: fino ad ora abbiamo cercato di fare un pò di chiarezza su come vestirsi in Thailandia, mentre adesso vediamo insieme cosa non possiamo assolutamente dimenticare quando arriva il momento di fare la valigia:
- Giacca anti pioggia: fondamentale, specialmente se si ha intenzione di viaggiare in Thailandia durante la stagione delle piogge. Meglio partire preparati per evitare di trascorrere la nostra vacanza come pulcine inzuppate.
- Repellente anti zanzare: le zanzare in Thailandia ci sono, come ci sono in tutto il resto nel mondo e in particolare nei paesi umidi e tropicali. Esistono tante alternative che evitano il contatto di sostanze nocive sulla pelle – come questo o questi – così come tante opzioni di repellenti ecologici da utilizzare per evitare di essere mangiati vivi dalle zanzare!
- Adattatore per la Thailandia: vuoi sapere un segreto? Io sono abbastanza smemorina da questo punto di vista, quindi ho semplicemente acquistato due adattatori universali che lascio sempre in valigia (insieme a uno spazzolino e a una spazzola extra che dimentico ogni volta in cui preparo la valigia per un nuovo viaggio. ). La presa di corrente in Thailandia è diversa dalla nostra. Farai bene a portare un adattatore da viaggio con te!


Spero che questo articolo su cosa portare in Thailandia ti abbia aiutato ad avere le idee chiare su cosa mettere in valigia prima della tua partenza. Se stai organizzando le tue vacanze in Thailandia, leggi anche questi articoli su come organizzare un viaggio in Thailandia fai da te, dove dormire a Bangkok e cosa fare a Chiang Mai, per pianificare al meglio le tue prossime vacanze! Buon cammino e se ne hai voglia seguimi anche su Instagram e Pinterest: ti aspetto per chiacchierare insieme!