Cosa vedere a Bali: tra le risaie di Ubud e le onde di Canggu

cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

Il conto alla rovescia verso il tuo prossimo viaggio in Indonesia è appena cominciato? Già ti immagino davanti allo schermo del computer alla ricerca di cosa vedere a Bali per godere al massimo dell’isola degli Dei. Mamma che emozione!

Tuttavia, prima di iniziare a vedere insieme quali sono i migliori posti da visitare a Bali, mi sento in dovere di fare una piccola premessa: Bali è un vero e proprio incanto. L’energia di quest’isola fatta ancora di antichi rituali e tradizioni è fortissima, ma purtroppo si fa fatica a respirarla e assorbirla fino in fondo proprio a causa di un eccessivo sfruttamento turistico. Bali si è trasformata in un parco giochi per australiani, americani ed europei in vacanza, pronta a soddisfare i capricci di una clientela sempre più esigente, ritrovandosi a dover stravolgere completamente le proprie usanze locali e adattarsi a una richiesta di mercato sempre più impegnativa.

Questo non significa che non riuscirai a goderti la tua vacanza a Bali, ma piuttosto che farai un po’ fatica a respirarne appieno la sua vera anima spirituale. Perché parliamoci chiaro: per conoscere veramente un paese e una cultura è necessario muoversi con calma, rispetto e in punta di piedi. Cerca di uscire al di fuori dai circuiti di turismo di massa, di interagire con la gente locale e, soprattutto, di limitare il consumo della plastica: l’inquinamento e la plastica sono due mali che stanno mettendo in ginocchio Bali. Per il resto armati di protezione solare, di vestiti lunghi a fiori e ricorda di viaggiare con una valigia mezza vuota: impazzirai a vedere tutte le meraviglie di quest’isola.

– Se cerchi altre ispirazioni per organizzare al meglio il tuo prossimo viaggio a Bali, dai anche uno sguardo a questi articoli:

La tua guida su vedere e fare a Bali 

Assicurazione di viaggio per Bali: quale scegliere?

Partiamo dal presupposto che è sempre buona norma e regola partire con una buona assicurazione di viaggio, specialmente quando si vola dall’altra parte del mondo. L’ultima volta che sono stata a Bali è scoppiato il covid.. inutile dire che sì, l’assicurazione serve eccome! Personalmente mi affido sempre a HeyMondo, la mia assicurazione di fiducia e con la quale collaboro da anni. La buona notizia è che i miei lettori hanno diritto a un 10% di sconto esclusivo: clicca qui per poter accedere allo sconto.

Come organizzare un viaggio a Bali

Come muoversi a Bali

Il modo migliore per muoversi a Bali consiste nell’affittare uno scooter. Personalmente si tratta di un’opzione che non ho mai provato direttamente, considerando che non so andare in bicicletta (oh yes, hai letto bene). Se invece tu riesci a cavartela sulle due ruote, allora affitta pure uno scooter per muoverti liberamente.

Quando andare a Bali?

I mesi migliori per visitare Bali sono aprile, maggio, giugno e settembre. Bali in agosto è estremamente affollata – ci sono tantiiiiissimi italiani – e si corre anche il rischio di trovare un bel po’ di pioggia. Se vuoi approfondire di più l’argomento, leggi questo articolo con qualche informazione in più sul periodo migliore per andare a Bali.

Templi a Bali: istruzioni per l’uso per le signorine

Che tu ci creda o no, prima di entrare in un tempio molto probabilmente ti verrà chiesto se sei nei tuoi giorni del ciclo. Si tratta di un’antica tradizione che viene rispettata ancora oggi. Considerando che in passato le donne non utilizzavano assorbenti, recarsi al tempio durante i giorni del flusso mestruale veniva visto come una mancanza di rispetto verso gli Dei.

Dormire a Bali: hotel e ville bellissime

Ville da sogno o surf house? A Bali le strutture alberghiere di certo non mancano e avrai un vero e proprio imbarazzo della scelta. Se sei alla ricerca di qualcosa di speciale, il mio consiglio è di dare uno sguardo su Airbnb, magari per trovare qualcosina fuori dal centro di Ubud, che tende a essere particolarmente trafficato. Oppure leggi questo articolo su dove dormire a Bali.

cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

Cosa vedere a Bali: a spasso tra le risaie di Ubud e le onde di Canggu

Cosa fare a Ubud

Non è possibile visitare Bali senza trascorrere qualche giorno a Ubud. Raccolta tra i contorni delle sue risaie e caratterizzata da un’atmosfera che abbraccia il mondo dello yoga e della meditazione, questo pezzettino di Bali saprà conquistarti. A differenza di altre mete dell’isola, frequentate dai surfisti e caratterizzate da feste in spiaggia e cocktail bar, a Ubud si respirano ritmi lenti e tranquilli. Qui troverai un’esplosione di ristoranti e localini che servono piatti biologici, vegetariani e senza glutine e tantissimi studi di yoga dove praticare il tuo ohm. Ecco qualche suggerimento su cosa vedere a Ubud durante il tuo viaggio a Bali:

Fare trekking tra le risaie Tegalalangcosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

Quella delle risaie di Tegalalang rappresenta in assoluto una delle rappresentazioni più iconiche dell’isola di Bali. Immagina un’immensa distesa verde che ti riporta immediatamente tra i confini del sud est asiatico, lunghe palme che si stiracchiano verso un cielo chiaro e che racconta poesie. Preparati a camminare per chilometri e attraversare villaggi e templi, dove potrai osservare con i tuoi occhi lo stile di vita balinese lontano dal centro città e dalle principali attrazioni turistiche. Ricorda di indossare un paio di scarpe comode – è pieeeeno di fango – e di caricare la tua macchinetta fotografica: non potrai fare a meno di scattare! Non capita tutti i giorni di ritrovarsi davanti a uno scenario da cartolina di questo genere.

Passeggiare attraverso la Monkey Forestcosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

Un’altra icona imperdibile da vedere a Bali, specialmente se anche tu come me sei amante delle scimmiette. La famosissima Monkey Forest saprà impegnare il tuo tempo grazie a centinaia di scimmiette che la abitano indisturbate, templi, statue sacre e una vegetazione verde e tropicale. Tecnicamente la Monkey Forest si trova nel villaggio di Padangtegal, ma in pratica si sviluppa nel cuore di Ubud, proprio lungo la Monkey Forest Road, dove troverai decine di negozi di creazioni locali e ristoranti dove poter mangiare qualcosina.
Per quanto la tentazione di mettersi a giocare con le scimmiette sia molto forte, ricorda che si tratta comunque di animali selvatici e quindi cerca sempre di fare attenzione ai tuoi oggetti – li rubano che è una meraviglia – e a evitare di stabilire un contatto visivo con loro: potrebbero interpretarlo come una sfida!
Info Utili:
Apertura: tutti i giorni dalle 8.30 alle 18 (la biglietteria chiude alle 17.30)
Prezzo di ingresso: 50.000 rupie

Praticare Yoga presso lo studio Yoga Barn
cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

Cosa fare a Bali se non praticare la sacra disciplina dello yoga e altre arti olistiche? Non importa se pratichi yoga da anni, se sei alle prime armi o se non riesci neppure a toccarti la punta dei piedi con le dita, tra i posti da visitare a Bali devi inserire una visita presso lo studio Yoga Barn. Per me ha rappresentato una vera e propria droga durante i mesi in cui sono stata a Ubud; ci andavo tutti i giorni, anche più volte al giorno. Il livello di insegnamento è altissimo, considerando che rappresenta una vera e propria mecca per yogini americani e australiani. Oltre a vari tipi di yoga, qui è possibile praticare meditazione guidata, thai chi, bagni sonori e molto altro ancora. Da non perdere anche il ristorantino al suo interno: tutto sanissimo e buonissimo, vedrai!

Visitare Goa Gajah (La Grotta degli Elefanti)

cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

O, come piace dire a me, la grotta degli Efelanti. Nel tuo itinerario alla scoperta di Bali aggiungi pure una visita presso Goa Gajah, uno dei principali siti archeologici di tutta l’isola. Preparati alla vista di un giardino incantato che fa da cornice a una serie di piccole grotte che venivano usate per la meditazione, piscine e un’immensa grotta intagliata risalente all’11º secolo che riporta iconografie e simbologie induiste e buddhiste. Goa Gajah si trova nel villaggio di Bedulu, non lontano da Ubud.

Visitare Pura Taman Saraswati (Palazzo Reale)cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

Un’altra perla da aggiungere alla tua lista di cosa visitare a Bali. Questo palazzo, circondato da uno splendido giardino caratterizzato da piscine d’acqua con fiori di loto, è dedicato a Saraswati, la dea della saggezza, delle arti e della conoscenza. Non deve essere un caso allora se proprio Ubud rappresenta il centro creativo e delle arti di Bali.

Assistere a una Performance di Danze Tradizionali Balinesicosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

E a questo punto come non pensare alla canzone di Battiato Voglio Vederti Danzare e alla sua celebre frase “come le balinesi nei giorni di festa”? Considerata la capitale dell’arte e della cultura dell’isola, se hai voglia di assistere a una performance di danza tradizionale durante le tue vacanze a Bali, allora Ubud è esattamente il luogo che fa per te. Sarò sincera: ho assistito a questo tipo di spettacolo ben due volte e mentirei se dicessi che si è trattato dell’esperienza più straordinaria della mia vita. Una volta superato lo stupore e la meraviglia iniziale, secondo il mio parare personale il resto dello spettacolo è piuttosto lento… ma come si dice in questi casi, de gustibus! Se sei amante del folklore e dalla danza ti piacerà sicuramente.
Info Utili:
Gli spettacoli prendono forma ogni sera alle 7.30 presso il Palazzo Reale di Ubud.
Il prezzo del biglietto si aggira intorno ai 5-7 euro a persona.

Shopping pazzo tra le stradine di Ubud e il mercato dell’artigianatocosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

Borsette di paglia, vestiti lunghi a fiori, sarong, maschere di legno intagliato, pantaloni per lo yoga, sandali e taaaantissime altre cose: lo shopping a Ubud è sempre una certezza. Se non sai cosa fare a Bali, prepara pure la tua carta di credito e affonda in un mondo di artigianato e altre meraviglie che riuscirai a trovare solo in quest’angolo di mondo. Io ho fatto il pieno di collanine e braccialetti, rosari, prodotti per il corpo, vestiti e un sacco di altre cose che sono servite a far ingrassare il mio bagaglio di ben 5 chili. Ma si vive una volta e credetemi: ne vale la pena! Se ho stuzzicato la tua curiosità, dai anche uno sguardo a questo articolo su cosa comprare a Bali.

Visitare il Tempio di Tirta Empulcosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

Il Tempio di Tirta Empul viene considerato dalla popolazione balinese come un proseguimento del sacro Gange in India. Il nome stesso, appunto, traduce le parole “acque sacre”. Non a caso infatti l’acqua che sgorga senza sosta da questo tempio accoglie fedeli di religione induista e turisti desiderosi di purificare il proprio spirito e di vivere in prima persona un’esperienza sacra e altamente spirituale. Questo tempio è perfetto se si desidera assaggiare un pezzettino della vita religiosa di Bali e si vogliono portare a casa delle belle foto. Ad ogni modo, ricorda sempre che ti trovi all’interno di un luogo sacro, quindi fai attenzione a rispettare le usanze del luogo e a non infrangere nessuna regola!

Fare un salto presso la Terrace River Pool Swing (ovvero fare un giro in altalena)
cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

Che Bali sia diventata il paradiso degli Instagrammer ormai è un dato di fatto. Il social media per eccellenza ha scatenato una febbre globale alla ricerca dello scatto migliore e questo ha fatto sì che alcuni luoghi perdano la propria magia originale – come nel caso di questa foto – mentre altri sono stati costruiti ad hoc per portare a casa delle foto da sogno. Se sei alla ricerca di cosa vedere a Bali assolutamente e sei anche tu amante di Instagram, allora una capatina presso la Terrace River Pool Swing è praticamente d’obbligo. Qui potrai provare l’ebbrezza di lasciarti oscillare a bordo di un’altalena sospesa nell’aria tra palme altissime e un cielo terzo e senza nuvole, ma avrai anche la possibilità di conoscere maggiori informazioni sul famoso kopi luwak, il caffè più costoso al mondo i cui chicchi vengono digeriti e defecati direttamente dal pancino dello zibetto delle palme, un simpatico animaletto che vive in Indonesia.

Cosa mangiare a Bali
cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud, cosa mangiare a bali

La cucina indonesiana è tra le mie preferite in assoluto – ovviamente dopo quella giapponese e quella thai. Aspettati pure un’esplosione di sapori e di colori anche a tavola, considerando che nella maggior parte dei casi ti verrà servito il pranzo o la cena su delle foglie di banana. Oltre a taaaaanto riso, noodle e pesce, uno dei piatti principali della cucina balinese è il tempeh, un tipo particolare di fagioli di soya gialli fermentati. Oltre ai vari ristoranti per turisti, nella tua lista su cosa non perdere a Bali aggiungi anche una capatina presso un warung, ovvero un chioschetto tradizionale dove poter mangiare un po’ di street food. Se non hai ancora imparato un po’ di lingua locale, ricorda che:

  • Ikar = pesce
  • Nasi = riso
  • Mie = noodle
  • Goreng = fritto
  • Bakar = grigliato
  • Tumis = saltato in padella

Con questi semplici termini in mente e un bel menu con le figure dovresti cavartela senza problemi!

cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud
Cosa fare a Bali: le sue bellissime risaie

Cosa vedere a Bali: tra le onde di Canggu

Mentre a Ubud avrai l’imbarazzo della scelta su cosa fare e vedere, una volta a Canggu potrai goderti un po’ di sano relax e di vacanze in pieno stile surfista. Le spiagge a Bali sono ben diverse da quelle delle nostre coste mediterranee: immagina pure spiagge immense e chilometriche che fanno da cornice a un mare… decisamente agitato. Non è un caso quindi se Bali è un vero e proprio paradiso per surfisti. La corrente è molto forte quindi se non ti fidi troppo delle tue capacità in acqua cerca sempre di fare attenzione. Canggu è caratterizzata da un’atmosfera moooolto rilassata e da una grande influenza di surfisti australiani (whatever happens in Canggu stays in Canggu!)

Lazy Tips da non perdere: 

Tra i posticini più interessanti da non perdere a Canggu ci sono:

  • La Brisa Bali: una vera e propria figata! Perfetta per un cocktail a bordo piscina, un aperitivo o una cena strafiga. Tutto buonissimo e prezzi accessibili, considerando la qualità del servizio offerto.
  • Deus Cafe: uno dei ristoranti più famosi di Canggu, dove la sera si alza il volume e si balla fino a tardi
  • Old Man’s: un altro indirizzo super famoso a Canggu. Ambiente informale, cibo così e così, perfetto per un cocktail e quattro salti in pista
cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud
Cosa fare a Bali: aperitivo a La Brisa – Canggu

cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cosa fare a ubud

Spero che questo articolo su cosa vedere a Bali possa esserti di aiuto per organizzare al meglio le tue prossime vacanze in Indonesia. Se hai qualche domanda o hai altri consigli che credi possano essere utili alla community lasciali pure nei commenti. Buon viaggio alla scoperta dell’isola degli Dei! Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy