Cosa vedere a Copenaghen in 3 giorni: tutti i consigli che cercavi

cosa-vedere-a-copenaghen

Moderna, giovane, internazionale, colta e incredibilmente sexy: se ti stai domandando cosa vedere a Copenaghen in un fine settimana, sappi che avrai l’imbarazzo della scelta. Per quanto piccola, la capitale danese ha veramente tantissimo da offrire. La sua scena di architettura e design farebbe appassionare chiunque, per non parlare della sua offerta culinaria, dei numerosi musei, dei suoi quartieri dalle vibrazioni hipster, dei parchi e chi più ne ha più ne metta.

Se stai preparando il tuo prossimo viaggio a Copenaghen, faresti bene a prendere qualche appunto e fare il pieno di consigli utili per la tua gita fuori porta. Ho avuto modo di visitare questa città ben due volte e devo dire che continua a confermarsi sempre bellissima (e costosissima!). Voglio condividere con te qualche consiglio su cosa vedere a Copenaghen in pochi giorni, augurandomi di poterti aiutare a visitare al meglio la città. Per quanto possibile, su The Lazy Trotter cerco di condividere qualche consiglio un pò più di nicchia, quindi non ti stupire se non troverai luoghi di interesse come i il centro storico, i Giardini di Tivoli o la famosissima Sirenetta di Copenaghen.

Cosa vedere a Copenaghen in pochi giorni

Ecco tutti i miei consigli su cosa visitare a Copenaghen conditi, naturalmente, da qualche info utile. Preparati a vivere il meglio di questa splendida città!

Cosa fare a Copenaghen: alla scoperta di Vesterbro

cosa-fare-a-copenaghen
Cosa fare a Copenaghen: alla scoperta di Vesterbro

Vesterbro rappresenta di gran lunga uno dei principali quartieri da vedere a Copenaghen. C’è chi lo ha definito uno dei quartieri più hip di tutto il mondo: questo è il posto giusto per fare il pieno di vibrazioni mooooolto hipster-chic. Tra le strade da non perdere ci sono sicuramente Istedgade e Vesterbrogade, dove troverai un trionfo di piccoli caffè, negozi di design dai prezzi a dir poco folli, ma anche tanti negozietti di seconda mano. Si tratta di uno di quei posti da visitare a Copenaghen se hai voglia di esplorare la città fuori dal centro e di viverla come un local.

Inizia la tua esplorazione facendo una pausa da Sort Kaffe & Vinyl, dove troverai un ambiente intimo e rilassato insieme a dell’ottimo caffè condito dalla perfetta colonna sonora. Non perdere anche un giretto a caccia di design da Kyoto, uno store molto esclusivo, o divertiti a fare il pieno di vere e proprie chicche vintage da Prag, dove troverai una selezione bellissima di vestiti. Urban House è il posto perfetto se cerchi un alloggio a Copenaghen senza spendere troppo. Se hai già prenotato un posto dove stare non ti preoccupare: questa struttura ospita un localino per prendere qualche drink, ma anche uno spazio dove frequentare lezioni di yoga e uno studio di tatuaggi!

Una passeggiata tra le case colorate di Nyhavn

visitare-copenaghen-viaggio-a-copenaghen
Cosa visitare a Copenaghen: da non perdere una passeggiata tra le case di Nyhavn

Sarebbe impossibile visitare Copenaghen senza perdersi tra le casette colorate di Nyhavn, l’antico porto della città e uno dei luoghi più iconici della capitale danese. Qui potrai scattare delle bellissime foto da mettere su Instagram e goderti l’atmosfera di questo scorcio. L’intera stradina è piena di ristorantini moooolto turistici, ma fermarsi a sorseggiare una birra da queste parti ha pur sempre il suo fascino. Sapevi che Nyhavn è stato il quartiere dove Hans Christian Andersen ha vissuto per circa 20 anni?

Visitare il Diamante Nero di Copenaghen (Black Diamond) diamante-nero-copenaghen-black-diamond

E se è vero che i diamanti sono i migliori amici delle ragazze, che ne dici di un enorme diamante nero? La Biblioteca Reale, anche conosciuta come il Diamante Nero, è una delle biblioteche più grandi di tutti i paesi scandinavi ed è una struttura a dir poco bellissima. Il suo design unico e la sua vicinanza con l’acqua la rendono uno di quei luoghi da visitare a Copenaghen durante il tuo prossimo viaggio.

Un giretto alla scoperta della Città Libera di Christianiachristiania-copenaghen-cosa-visitare-a-copenaghen

Se ti stai chiedendo cosa non perdere a Copenaghen, un salto nell’atmosfera hippy di Christiania è decisamente una di queste. In passato questo quartiere di Copenaghen è stato una base militare in disuso per molto tempo, prima che la comunità hippy e anarchica della città decidesse di occuparlo trasformandolo in un quartiere moooooolto differente rispetto al resto della città. Molto frequentato sia di giorno che di sera, questo è il quartiere giusto se hai voglia di un’atmosfera alternativa: qui ci sono vari localini dove ascoltare musica jazz la sera e prendere un caffè durante il giorno.

Tra le caratteristiche di Christiania, oltre a tanta street art, c’è sicuramente la vendita di marijuana. Ebbene sì: per quanto la vendita e il consumo di cannabis sia vietato in Danimarca, nel quartiere di Christiania è in qualche modo “tollerato”.

Questo non significa che questa zona si sia magicamente trasformata in una versione danese di Amsterdam: si tratta pur sempre di una vendita illegale ma che, in qualche modo, rimane circoscritta in questa zona. Naturalmente, trattandosi di un quartiere molto particolare, ricordati di fare attenzione e di rispettare le regole del posto, come non scattare nessuna foto in Pusher Street, non fotografare la gente locale senza il loro permesso e non correre!

A spasso per Nørrebro, uno dei quartieri più cool di Copenaghen weekend-a-copenaghen-norrebro

Ecco un altro quartiere che non puoi assolutamente perderti durante il tuo fine settimana a Copenaghen: Nørrebro viene considerata una delle zone più cool della città. A differenza di Vesterbro, dove si respira un’atmosfera decisamente più elegante ed esclusiva, Nørrebro è caratterizzato da una vibe molto più underground. Una zona multietnica disseminata di ristoranti stellati, biologici e vegani, studi di tatuaggi, negozietti di design, vintage shops e tante altre cosine che ci piacciono tanto.

Non dimenticare di fare anche una passeggiatina presso il parco/cimitero di Assistens: un luogo dove si respira un’atmosfera particolarmente calma e rilassata e dove poter fare visita alla tomba di Andersen. Jægersborggade è sicuramente una stradina da non perdere se vuoi esplorare al meglio questo quartiere di Copenaghen. The Coffee Collective è famoso per preparare il miglior caffè di tutta la città, mentre California Kitchen è il posto giusto dove fermarsi a mangiare qualcosina.

Goditi un pò di calma presso la Biblioteca Centrale di Copenaghen

viaggio-a-copenaghen
Da vedere a Copenaghen: la biblioteca centrale

Negli ultimi tempi ho sviluppato una vera e propria mania: visitare librerie e negozi di libri in giro per il mondo. Adoro lasciarmi avvolgere dal silenzio e dalla calma che caratterizza questi luoghi fatti di inchiostro e parole. La Biblioteca Centrale di Copenaghen è bellissima: piccola, raccolta e in pieno centro. Ci sono venuta tra un giretto e l’altro in giro per negozi, per riposarmi un pò e per fare un pò di sano people watching e osservare i giovani locali che studiano o lavorano al computer.

Musei a Copenaghen: quali vedere? musei-a-copenaghen

Trattandosi di una delle capitali del design e architettura a livello mondiale, l’offerta di musei a Copenaghen è veramente amplia. Ecco alcuni di quelli che, a mio avviso, meritano assolutamente una visita:

Dove mangiare a Copenaghen: a caccia di street food

Prima di condividere con te qualche consiglio sui migliori mercati di street food a Copenaghen, mi sento in dovere di rispondere a una domanda molto, molto importante:

  • Quanto costa mangiare a Copenaghen?

Sfortunatamente per te e per le tue tasche, la risposta è assai. Mangiare fuori a Copenaghen è una spesa – proprio per questo io prediligo soggiornare con Airbnb – e considera che un pasto medio senza alcol potrebbe costarti tra i 15 e i 20 euro.

Fai il giro del mondo in tavola a Reffen

dove-mangiare-a-copenaghen-reffen
Dove mangiare a Copenaghen: Reffen e tanto street food

Non so te, ma personalmente sono cintura nera di street food. Mi piace provare cibo di strada ovunque mi trovi nel mondo e avere la possibilità di soddisfare qualche capriccio esotico. Hai voglia di pho vietnamita, polenta o di qualche prelibatezza caraibica durante la tua visita a Copenaghen? Nessuna paura: Reffen è decisamente il posticino che fa al caso tuo. Un vecchio spazio industriale moooolto underground dove poter fare il pieno di street food senza necessariamente svuotare il portafogli. Refshaleøen, il quartiere dove si trova Reffen, è una zona molto interessante, tra architetture di design, start up e quello stile underground tipico dei paesi scandinavi.

Il mercato di Torvehallerne

dove-mangiare-a-copenaghen
Dove mangiare a Copenaghen: il mercato di Torvehallerne

L’atmosfera ricorda un pò quella del Mercado de la Boqueria di Barcellona, o quella dei tanti mercati coperti in giro per l’Europa. Tra i numerosi luoghi di interesse da vedere a Copenaghen, Torvehallerne è sicuramente uno di questi se ti piacciono questo genere di posticini. Qui troverai tanti ingredienti freschi e banchi dove poter assaggiare un pò di tutto: dai smørrebrød, i tipici sandwich danesi, a salmone freschissimo, ma anche tacos messicani, zuppe e molto altro ancora.

cosa-visitare-a-copenaghen
Cosa visitare a Copenaghen
viaggio-a-copenaghen
Cosa vedere a Copenaghen

Se questo articolo su cosa vedere a Copenaghen in pochi giorni ti è piaciuto lasciami pure un commento qui sotto, sono curiosa di conoscere la tua esperienza. E se hai voglia di dedicarmi qualche altro minuto del tuo tempo, dai uno sguardo anche a questi articoli su dove dormire a Copenaghendormire in ostello: 10 consigli di sopravvivenza  e cosa portare in viaggio per un weekend: 7 consigli essenziali.

Buon viaggio, ovunque tu vada e se ne hai voglia seguimi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!

the-lazy-trotter

 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

2 commenti su “Cosa vedere a Copenaghen in 3 giorni: tutti i consigli che cercavi

  1. Post super utile…. al momento è solo un’idea, ma questa estate vogliamo tornare in Danimarca. Ovviamente i giardini Tivoli per noi sono una tappa obbligata (!!!), ma i tuoi consigli (allenuja, diversi dal solito) ci saranno utilissimi.

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy