Indice dei contenuti
C’è chi la conosce per la sua fama di “città dei matti”, e chi, invece, per aver guardato Don Matteo in TV: se stai programmando il tuo prossimo viaggio in Umbria sono sicura che questo articolo su cosa vedere a Gubbio in poche ore faccia esattamente al caso tuo.
Considerata la città medievale più bella d’Italia, questa piccola perla umbra a pochi chilometri da Perugia è la destinazione ideale se si cerca una meta per trascorrere un weekend romantico, fare il pieno di tartufi o, semplicemente, godersi un pò di sano fascino Made in Italy.
Voglio condividere con te i miei consigli su cosa vedere a Gubbio in un giorno: scommettiamo che ti piacerà tanto quanto è piaciuta a me?
Viaggio in Umbria: cosa vedere a Gubbio in giornata
Uno dei super poteri dell’Italia è la sua capacità di essere un paese dalla bellezza straordinaria: da nord a sud, ogni angolo della nostra penisola esplode di pura meraviglia che merita solo di essere esplorata e goduta appieno.
Ecco qualche suggerimento su cosa vedere a Gubbio in giornata, iniziando da quelli più pratici!
Dove parcheggiare a Gubbio 
Lo so, lo so: a volte riuscire a capire dove lasciare la macchina senza correre il rischio di trovare cattive sorprese al nostro ritorno può trasformarsi in un vero e proprio stress.
Se cerchi un posto dove parcheggiare a Gubbio, inserisci pure “Piazza 40 Martiri” sul tuo navigatore e troverai un beeeeeellissimo parcheggio dove lasciare la tua macchina. Da lì prendi pure Via della Repubblica e iniziati a perdere tra le stradine e i vicoletti di Gubbio.
Cosa fare a Gubbio: un giretto a spasso per il centro storico 
Non so tu, ma personalmente sono bravissima nel perdermi tra le stradine del centro storico di una città, specialmente se si tratta di una città che sto visitando per la prima volta.
Il centro storico di Gubbio è una vera cartolina e sono sicura che sarà un vero piacere gironzolare tra le sue stradine e vicoletti.
Un consiglio: Gubbio spesso e volentieri metterà alla prova i tuoi glutei e i tuoi polmoni a suon di ripide salite.
Se sei lazy tanto quanto me sappi che puoi elegantemente ovviare a questo problema prendendo uno degli ascensori gratuiti che collegano differenti punti della città. Oh yeah 🙂
Una capatina in Piazza Grande, il cuore della città
Tappa immancabile per chiunque decida di visitare Gubbio: Piazza Grande – anche detta Piazza della Signoria – è la piazza principale della città.
Qui impera il Palazzo Pretorio , oggi sede del comune, e la terrazza panoramica da dove si può godere una bellissima vista su Gubbio.
Una passeggiata al Parco Ranghiasci 
Aggiungi pure una passeggiatina al Parco Ranghiasci alla tua lista di cosa visitare a Gubbio.
Un’ oasi di verde dove ad accoglierti troverai un piccolo tempio, vecchie mura e qualche torre sparpagliata qua e là. Memorie storiche che perpetuano nel presente.
Oh, quasi dimenticavo! Questo è il punto perfetto se vuoi portare a casa qualche bella foto da mettere su Instagram: da qui potrai godere di uno splendido scorcio di tetti e stradine che ti daranno l’idea di ritrovarti all’interno di una cartolina.
Pausa caffè presso i Giardini Pensili 
A proposito di luoghi panoramici: il caffè Il Giardino Pensili offre una terrazza a dir poco spettacolare che si affaccia sui tetti di Gubbio. Fermati qui per una pausa caffè o magari per provare la crescia, una sorta di piadina di pane non lievitato dalla forma rotonda che può essere farcita con vari ingredienti suuuper buoni.
Shopping di prodotti tipici (tartufo come se non ci fosse un domani!)
Quando penso all’Umbria non posso fare a meno di pensare anche al tartufo nero. Non so tu, ma io sono una vera e propria amante di questa prelibatezza e durante la mia gita a Gubbio ho fatto il pieno di olio e creme di tartufo che custodisco gelosamente nella mia cucina.
Se sei una buona forchetta sappi che Gubbio, e tutta l’Umbria in generale, manderà le tue papille gustative in estasi.
Dai coglioni di mulo, un insaccato dal nome mooolto particolare, a formaggi, tartufo, porcini e altre meraviglie della cucina eugubina: non potrebbe esserci occasione migliore di comprare qualche prodotto tipico da portare a casa.
Ceramica a gogò

E va bene, lo ammetto: ho un vero e proprio debole per la ceramica. La mia casa è piena di tazze, piatti, vasi e ninnoli vari di ceramica collezionati intorno al mondo.
Se anche tu come me ami questo genere di artigianato a Gubbio troverai pane per i tuoi denti.
Lazy Tip: In Via San Giuliano c’è una piccola bottega di maioliche super bella 🙂
Dove mangiare a Gubbio 
La scelta di ristoranti a Gubbio è veramente ampia. Ecco qualche posticino che vale la pena provare:
- La Cresciamia: un posticino tipico dove fare il pieno di crescia eugubina – Via Camillo Benso Conte di Cavour, 23
- Osteria del Re: il ristorante perfetto per una cena dove provare tanti piatti della tradizione umbra – Via Camillo Benso Conte di Cavour, 15B
- Taverna del Lupo: per chi cerca un ristorante dove poter assaggiare la cucina umbra ed eugubina rivisitata in chiave moderna e raffinata – Via Glovanni Ansidei, 6
- Anonima Distillazioni: il paradiso degli amanti del gin – Via Perugina 130
Dove dormire a Gubbio: Agriturismo Montesalce

Che ne diresti di dormire nel cuore delle colline umbre? Sono stata ospite dell’Agriturismo Montesalce e ho letteralmente amato il mio soggiorno!
Valeria è una padrona di casa impeccabile che ti darà subito il benvenuto nella sua splendida struttura immersa nel verde.
Il tuo risveglio sarà ancora più dolce grazie alla colazione del mattino dove potrai darci dentro a suon di torte, marmellate e succhi fatti in casa. I due cagnoloni dell’agriturismo scondinzoleranno ogni volta in cui incrocerai la loro strada, mentre tutto intorno ci sono pecore, galline, asinelli e maiali.
Un vero e proprio bagno di natura dove potersi godere il lusso di dormire ovattati nel silenzio.
Come se non bastasse, la struttura organizza numerosi tipi di attività come camminate consapevoli e vari workshop. Tra i tanti agriturismi in Umbria, Montesalce merita sicuramente una visita.
–> Controlla prezzi e disponibilità sul sito della struttura
Spero che questo articolo su cosa vedere a Gubbio in giornata ti sia piaciuto. Lasciami pure un commento se ne hai voglia!
Buon viaggio, sempre.
–> Cerchi ulteriori ispirazioni di viaggio? Dai uno sguardo a questi articoli!
- Dormire in un castello: 10 indirizzi da favola in Italia
- 20 frasi sul viaggiare e citazioni inusuali che ancora non conosci
- Le più belle masserie in Puglia per le tue vacanze a sud
- Cat Cafe: tutti i più bei bar dei gatti in Italia e nel mondo
Seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!