Indice dei contenuti
Cosa vedere a Osaka in pochi giorni per assaporare al meglio una delle città più stravaganti del paese del Sol Levante?
Quando ho deciso di organizzare il mio secondo viaggio in Giappone, gran parte delle persone con cui ho parlato mi ha sconsigliato di inserire Osaka nel mio itinerario.
Me l’avevano descritta come una città brutta e poco interessante. Per fortuna, però, seguo (quasi) sempre il mio istinto senza rimanere ancorata alle parole e ai giudizi altrui. Ho deciso quindi di fare una capatina a Osaka per scoprire che sapore avesse questa città e devo dirti che sono rimasta incredibilmente sorpresa.
Non mi meraviglio del fatto che spesso abbia sentito parlare di Osaka come se fosse la Napoli giapponese, perché particolarmente caotica e ingarbugliata. Se paragonata al resto delle città nipponiche, visitare Osaka ti darà l’impressione di ritrovarti in un ambiente decisamente più terrone, caldo, informale e persino disordinato.
Te ne accorgerai immediatamente: se nelle metropolitane di Tokyo i passeggeri si muovono silenziosi e in estremo ordine, a Osaka trionfa il caos; i vagoni diventano rumorosi, quasi chiassosi e la gente osa persino soffiarsi il naso in pubblico – abitudine che invece viene considerata come una grandissima mancanza di rispetto nel resto del Giappone.
Con una scena gastronomica da farti leccare i baffi, uno street style da urlo e tutte quelle stranezze che caratterizzano il Giappone, la seconda città di questo paese saprà come impegnare il tuo tempo e credimi, di cose da fare a Osaka ce ne sono veramente tantissime.
–> Hai voglia di vivere Osaka in modo speciale? Dal visitare gli Universal Studios a tour privati con host locale: dai uno sguardo a tutte le attività disponibili su GetYourGuide!
Cosa vedere a Osaka
Visitare il Tempio Nambayasaka

Una vera e propria chicca per chiunque sia alla ricerca di cosa vedere a Osaka. Il Tempio Nambayasaka si trova nel quartiere di Namba e non solo è perfetto per portare a casa qualche scatto interessante, ma rappresenta un’ottima scusa per addentrarsi nelle stradine secondarie della città e scoprire la quiete della vita di quartiere di Osaka. E perché no, si tratta di un ottimo luogo anche per fare le prove generali per capire che effetto farebbe essere inghiottiti da un mostro gigante.
Il Castello di Osaka
Uno dei castelli più importanti di tutto il paese, il Castello di Osaka si trova all’interno di uno dei parchi più grandi di tutta la città. Questo castello non ha un passato facile, considerando che è stato distrutto più volte per poi essere finalmente ricostruito e restaurato del tutto nel 1995.
Concediti un po’ di tempo per passeggiare nel parco che lo circonda.
Un giro alla scoperta del quartiere di Amerikamura
Se hai scelto di inserire Osaka nell’itinerario delle tue prossime vacanze in Giappone, non puoi non fare un salto ad Amerikamura, una zona creativa, alla moda e super giovanile che si trova proprio nel cuore della città.
Qui ti sembrerà di ritrovarti nuovamente a Tokyo, magari nel quartiere di Harakuju, ma avrai la sensazione che qui tutto sia più amplificato e in qualche modo anche più vivo, più umano e meno ordinato rispetto agli standard della capitale. Questo quartiere di Osaka è perfetto se cerchi pezzi vintage, di design e capi estremamente stravaganti (credimi, certe cose si possono trovare solo in Giappone).
Non solo, oltre che per la moda, Amerikamura offre una scena culinaria e di intrattenimento niente male. E poi credimi: una volta qui non smetterai di scattare fotografie.
LEGGI ANCHE:
- DOVE DORMIRE A OSAKA: GUIDA AI QUARTIERI E AI MIGLIORI HOTEL DELLA CITTÀ
- VIAGGIO IN GIAPPONE FAI DA TE: TUTTE LE INFO CHE STAVI CERCANDO
- COSA VEDERE IN GIAPPONE: QUALCHE IDEA DA AGGIUNGERE AL TUO ITINERARIO
- COSA FARE A TOKYO IN POCHI GIORNI
- DOVE DORMIRE A TOKYO: GUIDA AI QUARTIERI DELLA CAPITALE DEL GIAPPONE
Osservare Osaka dall’alto dall’Abeno Harukas

Cosa vedere ad Osaka se non Osaka stessa ma… dall’alto? Se non soffri di vertigini e hai voglia di goderti la vista spettacolare della seconda città più grande del Giappone, vieni a fare un salto al’Abeno Harukas.
Basta salire fino al 60simo piano (300 metri di altezza) di questo edificio per poter osservare la città e contemplarne tutta la sua vastità che si srotola davanti ai tuoi occhi. Non dimenticare poi di fare un salto nei bagni: difficilmente ti capiterà di visitarne di così belli!
Fare il pieno di shopping su Shinsaibashisuji Shopping Street
Il Giappone si sa, è un paese dove la parola shopping rimbomba nell’aria praticamente ad ogni passo. Ci sono fin troppe cose strane e introvabili che se non si fa un po’ di attenzione si rischia di ritornare a casa dall’ultima vacanza in Giappone con 20 chili di troppo – 10 kg di cibo e 10 di souvenir.
Ma come fare a resistere davanti a tante cosine carine? Se hai voglia di scatenare la tua carta di credito e alleggerire il tuo conto corrente a suon di shopping, punta la tua bussola verso Shinsaibashisuji, una delle vie dello shopping più lunghe di tutta Osaka. Qui troverai da grandi marchi internazionali come Zara, Bershka, H&M e il famosissimo Uniqlo, a negozietti locali e tanti, anzi, tantissimi posti dove poter prendere qualcosina da mangiare per fare il carico di energie tra una seduta di shopping e l’altra.
Un tuffo presso SPA World

Viaggiare in Giappone stanca. Con tutte le cose bellissime e super interessanti da vedere, si corre il rischio di andare da una parte all’altra senza riposo, cercando di assorbire e vedere il più possibile.
Per non parlare poi di quando ci si deve spostare in treno o in metropolitana e bisogna aggrapparsi agli ultimi neuroni a nostra disposizione per cercare di capirci qualcosa ed evitare di prendere il treno sbagliato.
Proprio per questo motivo, fossi in te aggiungerei una visita presso lo SPA World nella tua lista di cosa fare a Osaka.
Non esiste niente meglio di un onsen giapponese per alleggerire il corpo dalla fatica di tanto viaggiare. Se non sai cosa sono gli onsen, tadà: per onsen si intendono bagni termali giapponesi all’aperto – o al chiuso – e il loro uso rappresenta una parte integrante della cultura giapponese.
SPA World è una sorta di parco giochi delle spa e del benessere dove trovare bagni termali a tema, saune, piscine e centri massaggi. Sfortunatamente anche qui, come nel resto del Giappone, non vengono accettati clienti che hanno i tatuaggi. Infatti io non ci sono potuta andare – e non sai quanto ho rosicato! Se la tua pelle è ancora immacolata e priva di inchiostro… vieni a farci un salto.
Passeggiare sul Ponte Dotonbori
Nella lista di cosa vedere a Osaka aggiungi anche una passeggiata lungo il ponte Dotonbori, che si affaccia proprio sul canale che prende lo stesso nome.
Vienici per fare una passeggiata, scattare qualche fotografia e goderti un po’ di sano people watching per osservare coppie, famiglie e gruppetti di amici locali che trascorrono il proprio tempo camminando lungo questo ponte che si trova in uno dei quartieri più dinamici di tutta Osaka.
Assaggiare takoyaki, okonomiyaki e un sacco di cose buone

Visitare il Giappone significa anche assaporare questo paese attraverso la sua cucina e si sa: il cibo giapponese è in assoluto uno dei migliori al mondo. Tra le cose da fare a Osaka, non dimenticare di concedere qualche vizio extra al tuo pancino. Osaka infatti è considerata una delle capitali gastronomiche del Giappone, con una scena di street food che ti farà leccare i baffi.
Dal famosissimo takoyaki – ovvero palline di polipo e pastella – al ben più pesante e buonissimo okonomiyaki, negiyaki, teppaniaki e più classici sushi, sashimi, udon e taaaante altre cose buonissime. Non so tu, ma io ho fame solo a pensarci!
Mi auguro che queste poche idee su cosa vedere a Osaka ti siano di aiuto durante la tua prossima avventura nella Terra del Sol Levante. Io non vedo l’ora di tornarci presto!
Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!