Cosa vedere a Praga in due giorni: guida alternativa e very underground

cosa-vedere-a-praga, cosa-visitare-a-praga

Potrebbero volerci intere settimane per visitare Praga e scoprirne ogni angolino. Se però hai solo un paio di giorni a disposizione e cerchi qualche consiglio un pò insolito su cosa vedere a Praga, questo articolo fa proprio al caso tuo.

Ebbene sì: su The Lazy Trotter difficilmente troverai gli stessi consigli che potresti trovare ovunque su internet. Il mio obiettivo è quello di aiutarti a scoprire una destinazione da un punto di vista un pò più insolito, alternativo e, quando possibile, anche very underground o, come piace definirlo a me, gipster, ovvero una via di mezzo tra hipster e gipsy.

Preparati pure a prendere appunti su cosa visitare a Praga per provare a esplorare questa bellissima città evitando le zone più turistiche – anche se una capatina sul Ponte Carlo è praticamente obbligatoria!

Rilassati, allaccia le cinture e fai il pieno di informazioni su cosa vedere a Praga per scoprire gli angolini più nascosti e le realtà più alternative di questa bellissima città.

–> Dai anche uno sguardo a questo articolo dove ti suggerisco tutti i migliori hotel dove dormire a Praga!

Visitare Praga: qualche info utile

Voli per Praga

La capitale della Repubblica Ceca è una di quelle destinazioni suuuuper easy da raggiungere se si vuole trascorrere un weekend in Europa senza spendere troppo.

Ci sono tantissimi voli diretti per Praga in partenza dai principali aeroporti Italiani. Personalmente prenoto tuuuuuutti i miei viaggi su Skyscanner.it Momondo, due motori di ricerca che mi permettono di confrontare le tariffe migliori sul web.

Moneta a Praga: con quale valuta si paga?moneta-praga-valuta-praga

Durante la tua vacanza a Praga dovrai utilizzare la corona ceca. Nessun problema: essendo particolarmente turistico, il centro di Praga è pieno di uffici di cambio valuta.

In alternativa puoi sempre ritirare presso un bancomat o pagare con la carta di credito.

Dove dormire a Praga

Durante il mio ultimo weekend a Praga ho avuto modo di provare l’ospitalità di Asten Hotels, una catena di boutique hotel a dir poco bellissimi proprio nel cuore della capitale della Repubblica Ceca.

Nello specifico, il boutique hotel Golden Key, Member of Asten Hotel è un boutique hotel di design caratterizzato da uno stile moderno ed elegante. Ottima colazione al mattino e stanze suuuper spaziose.

Il Klarov Hotel, Member of Asten Hotel, è un boutique hotel a dir poco unico! Ogni stanza è un omaggio ai grandi nomi della musica. Dai Queen a Madonna passando per gli U2, Depeche Mode e molto altro ancora. Se ti piace la musica, questo hotel a Praga è perfetto per te!

Entrambi gli hotel si trovano all’interno di bellissimi palazzi d’epoca e a pochi minuti a piedi dal famoso Ponte Carlo di Praga.

Cosa vedere a Praga in due giorni: guida alternativa e very underground

–> Se ti senti lazy dai uno sguardo a questi free tour di Praga offerti da Civitatis con guida in italiano! 

La Casa Danzante (Dancing House) casa-danzante-praga-visitare-praga

Una delle principali di attrazioni di Praga, specialmente se sei amante dell’architettura moderna.

Costruita nel 1996, la Casa Danzante non ha tardato a trasformarsi in uno dei simboli della città. I praghesi l’hanno rinominata Fred & Ginger, in quanto questa struttura prende ispirazione dalla famosa coppia di ballerini Fred Astaire (torre di pietra) e Ginger Rogers (torre di vetro).

La casa danzante rappresenta di certo uno di quei posti da vedere a Praga. Al suo interno ospita un ristorante e una terrazza panoramica da dove poter osservare tutta la città.

Vnitroblock

viaggio-a-praga-posti-da-visitare-a-praga

Se sei alla ricerca di vibrazioni hipster e di un posticino very very urban da vedere a Praga, Vnitroblock è a dir poco perfetto.

Uno spazio polifunzionale condito da street art, esposizioni d’arte, un negozio di design e un caffè dove fermarsi per fare una pausa tra un giretto e l’altro. Un posticino da vedere a Praga, specialmente se vuoi fare un tuffo nei ritmi della vita da local e dal sapore underground.

Si trova a Praga 7, tra Letná e Holešovice, due quartieri protagonisti del progetto di riqualificazione della periferia di Praga e che adesso si sono guadagnati il titolo di zone più alternative della capitale a suon di negozietti vintage, mercati coperti e vecchi spazi industriali trasformati in centri sociali.

viaggio-a-praga-posti-da-visitare-a-praga

Beer Garden di Letnà

beer-garden-praga-posti-da-vedere-a-praga-cosa-fare-a-praga
Photo Credits: Beer Garden

Se sei amante della birra ecco uno di quei luoghi da visitare a Praga assolutamente: il famoso beer garden di Letnà. Il posto perfetto se sei in viaggio a Praga durante la bella stagione: il Beer Garden infatti inizia a prendere vita non appena sboccia la primavera fino agli ultimi giorni di sole prima dell’arrivo del freddo autunnale.

Locals e turisti vengono qui per fare il pieno di cibo e tanta birra mentre si godono la vista della città vecchia dall’alto.

Sul sito di Beer Garden poi puoi trovare una lista dei migliori pub dove sorseggiare birra fresca a Praga.

Prague Market a Holešovicemercati-a-praga-cosa-vedere-a-praga

Attenzione: tra i tanti posti da visitare a Praga sappi che questo è mooooolto ma moooolto underground.

Un vecchio macello  trasformato in uno spazio polifunzionale che al suo interno ospita un mercato di frutta e verdura ma anche la famosa Trafo Gallery, una galleria d’arte contemporanea dall’atmosfera very, very cool, e Trang An, un ristorante vietnamita considerato tra i migliori di tutta la città.

MeetFactory cosa-fare-a-praga-tour-di-praga-meetfactory-praga

Ecco un altro posticino moooooolto alternativo da aggiungere alla tua lista su cosa vedere a Praga: MeetFactory è uno spazio completamente dedicato all’arte.

Una residenza di artisti, galleria ma anche una venue di spettacoli teatrali e musica dal vivo. Arrivarci è un pò uno sbatti, ma dai uno sguardo al calendario di eventi in corso e, se dovesse esserci qualcosa di interessante, ti assicuro che ne vale la pena.

Se cerchi consigli su cosa fare a Praga per immergerti nella scena locale e underground, MeetFactory è il posto giusto.

Manifesto Market manifesto-market-praga-cosa-vedere-a-praga

Un altro posticino a dir poco stra figo da visitare a Praga.

Un mercato di ben 25 food truck perfetto per ogni stagione dove fare il giro del mondo. Qui c’è l’imbarazzo della scelta in quanto a cibo: da yakitori giapponesi a poke hawaiani, passando per la pizza, pho vietnamita e altre meraviglie che farebbero venire l’acquolina in bocca a chiunque. Assolutamente da segnare.

Paralelni Poliscosa-fare-a-praga-praga-alternativa

Che ne dici di ordinare un bel caffè e di pagarlo in Bitcoin? E bene sì: a Praga esiste un localino dove l’unica valuta accettata sono i bitcoin. Si chiama Paralelni Polis e si trova a pochi minuti a piedi da Vnitroblock.

Cosa fare se non possiedi bitcoin? All’interno del locale c’è una sorta di bancomat per cambiare denaro in bitcoin. Facile, no?

Museum Kampa museum-kampa-musei-a-praga-praga-consigli

Se sei amante dell’arte e cerchi consigli su cosa vedere a Praga, devi assolutamente puntare la tua bussola verso il Museum Kampa, museo di arte moderna nel cuore dell’isola di Kampa a Praga. Vale assolutamente la pena: qui puoi trovare il calendario aggiornato di tutte le mostre in programma.

I famosi Crawling Babies di David Cerny isola-di-kampa-praga

Una delle sculture ormai divenute simbolo di Praga, firmate dalla mano dell’artista ceco David Cerny: 3 enormi bambini di bronzo che si muovono gattoni il cui volto è coperto da un codice a barre che ne nasconde i tratti del volto.

Queste non sono le uniche sculture di Cerny a Praga: ce ne sono numerose, nascoste e alcune mooolto controverse. Qui trovi tutte le info di cui hai bisogno per poterle trovare tutte.

Isola di Kampa isola-di-kampa-cosa-fare-a-praga

Una piccola oasi di arte nel cuore di Praga. Un’isoletta perfetta per godersi una passeggiata e riempirsi gli occhi di bellezza.

Qui non si trovano solo il Museum Kampa e i Crawling Babies, ma anche il famoso Lennon Wall per gli amanti di street art, i famosi pinguini gialli di Praga – quelli nella foto, per intenderci – una splendida vista del Ponte Carlo, ma anche farmer market e altre attività durante il fine settimana.

Vale assolutamente la pena di fare un salto qui durante il tuo prossimo viaggio a Praga.

–> Lazy Tip: 

Se ti dovesse venire fame, ti consiglio di andare da Bohemian Bistrot, un posticino a dir poco adorabile dallo stile minimal e pulito e con un’offerta culinaria da leccarsi i baffi (anche qui servono pane senza glutine. Adoro!!!).
Ah, quasi dimenticavo: Bohemian Bistrot oltre a essere un posticino perfetto dove mangiare a Praga, ospita anche una residenza con dei bellissimi appartamenti dove soggiornare a Praga se si viaggia in famiglia.

Kasárna Karlínkasarna-karlin-cosa-vedere-a-praga

Ecco un altro posticino very underground da aggiungere alla tua lista di cosa visitare a Praga in 3 giorni (o meno).

Uno spazio polifunzionale che ospita al suo interno localini, gallerie d’arte e tante altre cosine che ci piacciono tanto.

Si trova a Karlìn, uno dei quartieri più hipster di tutta Praga, disseminato di caffetterie dal sapore bohemo e molto amato dai giovani locals.

Se cerchi un posto alternativo dove ascoltare musica, bere una birra, assistere a un’opera di teatro o gironzolare tra gallerie d’arte, sali a bordo di un Uber e fatti portare da Kasárna Karlín, ti piacerà!

praga-consigli-viaggio

Se hai qualche altro suggerimento che vada al di là dei classici consigli su cosa vedere a Praga lascialo pure nei commenti, così insieme renderemo questa mini guida ancora più completa!

Spero che il tuo viaggio vada alla grande. Non dimenticare di dare uno sguardo alla mia mini guida su dove soggiornare a Praga e se hai voglia di trovare altre ispirazioni per una fuga in Europa leggi queste guide su Salisburgo, Graz, Rotterdam, Stoccolma, i Paesi Baschi, Lisbona o Malta.

Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy