Indice dei contenuti
Cosa vedere a Stoccolma in pochi giorni? Leggi questo articolo pieno di suggerimenti in chiave hipster per godere al massimo delle meraviglie della capitale svedese. Elegante, cosmopolita, all’avanguardia e ricca di storia, caratterizzata da quello stile minimal e urbanchic che mi fa letteralmente impazzire: visitare Stoccolma è sempre una certezza. Questa città sarà in grado di accoglierti e avvolgerti con la sua atmosfera dinamica, innovativa e così incredibilmente attenta ai dettagli.
Che i paesi del Nord Europa abbiano una marcia in più è un dato di fatto. Dalla parità tra i sessi alle politiche per la salvaguardia dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento: qui alcune tematiche vengono affrontate con un approccio completamente diverso rispetto a quello di molti altri stati dell’antico continente.
Sapevi infatti che l’utilizzo dei contanti in Svezia è sparito quasi del tutto e che entro il 2025 il governo svedese punta ad eliminarlo completamente? Si tratta di una soluzione che ha l’obiettivo di monitorare il lavoro nero e il riciclaggio di denaro, ma anche di un dettaglio da non sottovalutare se stai pensando di visitare Stoccolma.
Armati pure di carta di credito e dimentica l’idea di ritirare contanti: in molti negozi e locali non vengono accettati. Ti ritroverai a pagare con la carta di credito persino l’accesso ai bagni pubblici! Sono tornata da poco dalla mia terza visita alla scoperta di questa città ed eccomi pronta a condividere con te una serie di consigli su cosa fare a Stoccolma 🙂 Iniziamo?
Cosa vedere a Stoccolma: guida semi hipster della capitale svedese
Durante il tuo viaggio a Stoccolma ti ritroverai ad avere l’imbarazzo della scelta su cosa fare e cosa vedere. Per quanto possa essere molto più piccola rispetto ad altre capitali europee, ti assicuro che saprai come impiegare il tuo tempo. Tuttavia, prima di addentrarci un po’ più affondo su cosa visitare a Stoccolma, ecco qualche consiglio pratico che potrebbe esserti di aiuto.
Quando andare a Stoccolma: qual è il periodo migliore?
Il periodo migliore per organizzare un viaggio a Stoccolma va da giugno a settembre, ovvero nei mesi in cui le temperature fredde vanno a farsi un giro per lasciare spazio a giornate tiepide e caratterizzate da tantissime ore di luce – preparati a vedere il sole tramontare dopo le 10 di sera.
Ottobre e novembre sono i mesi ideali per fare il pieno di vibrazioni autunnali e tanto foliage. Il mio ultimo weekend a Stoccolma è stato proprio verso la fine di ottobre e sono volata in terra scandinava con il solo obiettivo di concedermi un bagno di autunno. Credimi: quando le città si vestono di sfumature gialle e rosse diventa tutto più bello.
Se invece l’idea di sfidare temperature basse, anzi, molto basse condite da un bel po’ di vento, cielo grigio e buio non ti spaventa, potresti anche considerare l’idea di visitare Stoccolma in inverno. Sono certa che durante il periodo di Natale deve essere un vero gioiellino, ma io e la mia natura terrona preferiamo rimanere con il dubbio. Non riuscirei mai a godermela senza congelare!
Stoccolma Pass:conviene? 
La Stoccolma card è un’ottima soluzione che ti permette di visitare numerose attrazioni a Stoccolma dando un po’ di respiro al proprio budget di viaggio. Cliccando su questo link puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per avere un’idea più approfondita dei servizi offerti e di tutte le agevolazioni a cui potrai accedere riguardo i numerosi punti di attrazioni da vedere a Stoccolma.
Come visitare Stoccolma
Per quanto a primo impatto la struttura di Stoccolma possa sembrare piuttosto complessa – un arcipelago composto da 14 isole collegate da ponti – sarai felice di scoprire che la capitale svedese è piuttosto piccola e se ti piace camminare ti consiglio di muoverti per il centro di Stoccolma a piedi, in modo da non perdere nessun dettaglio per concederti un’immersione ancora più completa alla scoperta delle stradine di questa città.
Certo, se hai bisogno di accorciare i tempi – o di dare un po’ di sollievo a schiena, piedini e gambe – la metropolitana rappresenta di gran lunga uno dei modi migliori per spostarsi a Stoccolma. Oltre a essere pratica, comoda e veloce, la metropolitana di Stoccolma è una vera e propria figata! Alcune stazioni sono delle gallerie d’arte sottoterra e proprio per questo consiglio di inserire un giretto in metropolitana nella lista di cosa visitare a Stoccolma.
Se preferisci muoverti su mezzi di superficie, i tram e gli autobus passano di continuo e sono molto puntuali. Puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno consultando il sito dei trasporti pubblici della città di Stoccolma. Come alternativa al taxi – che tende a essere carissimo – ti consiglio piuttosto di utilizzare Uber.
Stoccolma Skavsta: come raggiungere la città dall’aeroporto
Se anche tu sei un amante dei viaggi low cost, molto probabilmente avrai acquistato uno dei numerosi voli per Stoccolma operati da Ryan Air che atterrano presso l’aeroporto Skavsta (daje tutta di Skyscanner per trovare le offerte migliori!) Niente panico. Il modo migliore per raggiungere il centro di Stoccolma consiste nel salire a bordo di un bus operato dalla compagnia Flygbussarna che nel giro di circa 80 minuti ti porterà direttamente presso la stazione centrale di Stoccolma. Il biglietto di una corsa singola corrisponde a 139SEK – circa 14 euro.
Cosa fare a Stoccolma in pochi giorni
Un giro alla scoperta di Gamla Stan, il centro storico della città
Nella tua lista di cosa fare a Stoccolma non può assolutamente mancare una o mille passeggiate alla scoperta di Gamla Stan, il centro storico della capitale svedese. Concediti un giretto in questa zona che riuscirà a intrattenerti con alcuni dei luoghi di interesse principali di Stoccolma – nel centro storico infatti si trovano il Palazzo Reale, il Duomo Storkyrkan e le iconiche casette colorate – ma anche strade piene di localini e negozi di souvenir. Passeggiare in questo quartiere della capitale della Svezia è sempre un piacere, specialmente se desideri scattare qualche bella fotografia tra i suoi vicoletti così caratteristici.
Visitare il prestigioso museo di fotografia Fotografiska 
Ovvero un’autentica FI-GA-TA! Il museo Fotografiska di Stoccolma rappresenta uno dei principali musei di fotografia a livello mondiale. Se sei amante di questa forma di arte allora troverai pane per i tuoi denti. Questa struttura ospita fino a 20 piccole mostre durante il corso dell’anno. Augurato nel 2010, il Fotografiska ha saputo guadagnarsi una posizione di prestigio offrendo una vista incredibile sulla capitale (non dimenticare di concederti un caffè o qualcosina da mangiare presso il ristorante all’ultimo piano del museo!). Non ci sono dubbi: aggiungi una capatina al Fotografiska nella tua lista di cosa vedere a Stoccolma. Te ne innamorerai, ne sono certa!
Un giro tra Sodermalm e Sofo, il cuore hipster di Stoccolma
Un giro alla scoperta del quartiere di Sodermalm e Sofo rappresenta una di quelle tappe da non perdere a Stoccolma. Tra le strade di questa zona delle città troverai un’esplosione di vibrazioni dal carattere puramente hipster. Via libera a negozi vintage e di design, localini vegani e biologici, vecchie librerie, negozi di vinili e di ceramica. Preparati a esplorare la versione svedese di Williamsburg, dove tutto diventa cool, innovativo e incredibilmente stiloso. Tra i vari luoghi da visitare a Stoccolma, Sodermalm e Sofo sono due mete immancabili nel mio tour della città. Un bagno di stile e ispirazione dove poter fare un po’ di sano people watching e osservare i ritmi della vita locale che scorrono davanti ai miei occhi. Senza considerare che si tratta di un vero e proprio paradiso se sei amante degli abiti vintage.
Lazy Tip da non perdere:
Una capatina da Grandpa, un concept store a dir poco fichissimo dove potrai trovare oggetti e capi di design alternati a pezzi vintage. Adoroooooo!
Concedersi una bella fika (sì, hai letto bene)
Hey hey, ma a cosa stai pensando con quella mente sporcacciona? Se ancora non lo sai, con il termine fika fa riferimento a una tradizione svedese che consiste nel… fare merenda. Ebbene sì, questo termine indica quello che viene considerato un vero e proprio rituale irrinunciabile secondo la cultura svedese: bere una tazza di caffè accompagnata da una fetta di torta o un cinnamon roll.
Partendo dal presupposto che nessuno riesce a dire di no a una fetta di torta, se si considerano le temperature basse di Stoccolma poi sono certa che nel giro di pochi giorni riuscirai ad adattarti completamente a questa tradizione locale e presto diventerai cintura nera di fika. Un consiglio? Trova qualche posticino accogliente a Gamla Stan o vai da Vete Katten, una vera istituzione a Stoccolma.
Indirizzo: Kungsgatan 55, 111 22 Stockholm
Visitare la metropolitana di Stoccolma, un vero e proprio museo sotterraneo
Tra i posti da visitare a Stoccolma non può mancare un giro alla scoperta della Tunnelbana, ovvero la famosa metropolitana di Stoccolma. Lo so a cosa stai pensando: “ma ti sembra normale che io debba venire fino in Svezia per fare un giro in metropolitana?”
La risposta è assolutamente sì, considerando che si tratta di uno dei più bei musei sotterranei al mondo. Sculture, graffiti, mosaici e dipinti: ti ritroverai con il nasino all’insù tra un treno e l’altro. Tra le stazioni da non perdere ci sono T-Centralen, Radhuset, Stadion e Solna Centrum.
Un pomeriggio alla scoperta del Moderna Museet 
Nella tua lista di cosa fare a Stoccolma non può mancare una capatina presso il Moderna Museet, il museo di arte moderna di Stoccolma. Sono stata tre volte a Stoccolma e ho visitato questo museo – e il Fotografiska – per ben tre volte.
Da nomi del calibro di Andy Warhol, Salvador Dalì, Pablo Picasso e Matisse per quanto riguarda la collezione permanente del museo, senza considerare poi le varie esibizioni che si susseguono nel corso dell’anno. Se ti piace l’arte moderna – e anche se non ti piace – devi assolutamente venire qui.
Regalati un po’ di shopping a Stoccolma: a tutto design

E adesso ti sfido a resistere all’idea di portarti a casa qualsiasi cosa tu veda. Stoccolma si sa, rappresenta una delle capitali mondiali del design e se anche tu come me sei sensibile al fascino dell’estetica e al tintinnio della carta di credito ti avviso: sei nei guai.
La tentazione di acquistare praticamente tutto è altissima. Fortuna che i prezzi così cari servono a dare un minimo di freno.
Tra i quartieri principali dove fare shopping a Stoccolma ti consiglio di gran lunga Sodermalm e Ostermalm, dove troverai tantissimi negozi di vestiti – AMO lo stile minimal svedese – e di interior.
Tra i brand da tenere d’occhio: WeekDay, Monki, Grandpa, Nordiska Galleriet, Oscar & Clotilde.
Cosa fare a Stoccolma: una passeggiata ad Hellasgarden 
Se stai cercando cosa vedere a Stoccolma e dintorni e desideri fare il pieno della natura svedese, allora non puoi perdere una gita alla scoperta di Hellasgarden. Per raggiungere questo parco a dir poco spettacolare impiegherai circa 20 minuti di autobus partendo dal centro di Stoccolma ma credimi: l’esperienza vale ogni sbattimento. Una vera e propria oasi di natura dove concedersi passeggiate, jogging, giri in bici e osservare le famiglie locali che si riuniscono e trascorrono le proprie giornate immersi nella natura.
E questo non posso non scriverlo: una delle cose che mi colpisce maggiormente ogni volta che vado in vacanza a Stoccolma è il numero elevatissimo di papà in versione vichinghi contemporanei, super moderni, barbuti, tatuati e completamente avvolti dalla natura e accompagnati da bellissime mogli biondissime. Ecco: qui farai il pieno di questo genere di visioni. Oh, quasi dimenticavo: se ti venisse voglia di fare qualche bracciata nessun problema, anzi! C’è un via vai di gente che, dopo aver fatto la sauna, si tuffa come mamma li ha fatti nelle gelide acque del lago Källtorp che circonda il parco. Contenti loro!
Rilassa il corpo con una bella sauna finlandese 
Che tu abbia deciso di visitare Stoccolma in 3 giorni o in una settimana, sono certa che durante la tua permanenza nella capitale svedese inizierai a sentire un po’ di stanchezza. Le basse temperature, il vento e il tanto via vai per le strade della città potrebbero mettere alla prova il tuo corpicino, quindi perché non approfittarne e concedersi una bella sauna finlandese? Da saune in stile giapponesi a spa negli hotel e saune pubbliche: avrai l’imbarazzo della scelta. Rilassa i muscoli e scaccia via la stanchezza in una delle tante strutture suggerite su questo link.
Se questa piccola guida su cosa vedere a Stoccolma ti è stata utile, aiutami a condividerla tramite i tuoi canali social o lasciami pure un commento qui sotto. Sono curiosa di conoscere la tua esperienza in terra scandinava 🙂
Se hai voglia di ulteriori consigli per il tuo prossimo viaggio a Stoccolma dai uno sguardo a questi articoli:
- DOVE MANGIARE A STOCCOLMA: ALCUNI DEI RISTORANTI PIÙ COOL DELLA CAPITALE
- DOVE DORMIRE A STOCCOLMA: GUIDA AI QUARTIERI E AI MIGLIORI HOTEL DELLA CAPITALE
Buon cammino e se ne hai voglia seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!