Cosa vedere a Taipei: 16 idee per il tuo viaggio in Taiwan

cosa-vedere-a-taipei-taiwan-turismo

Ancora lontana dai circuiti di turismo di massa, Taiwan è una meta tutta da scoprire, soprattutto se anche tu, proprio come me, sei amante dell’Asia. Ecco qualche consiglio su cosa vedere a Taipei in pochi giorni per vivere al massimo tutto ciò che questa città ha da offrire.

Sarò sincera: ho impiegato qualche giorno prima di riuscire a capire lo spirito di Taipei. Il fatto è che questa città non ha un’anima ben definita. Si trova a cavallo tra Cina e Giappone e porta con sé caratteristiche di entrambi i paesi, rimanendo in questo modo sospesa in un limbo difficile da decifrare. Se da un lato ci sono i templi confuciani, dall’altro straboccano gli ufo catcher, quelle “sale da gioco” giapponesi dove, moneta dopo moneta, si mette alla prova il proprio pollice opponibile nel tentativo di acchiappare un peluche usando un braccio meccanico. Ci sono influenze diverse che danno forma a un paese che vale la pena esplorare e conoscere più a fondo. Se hai deciso di visitare Taiwan continua a leggere questo articolo per fare il pieno di consigli su cosa vedere a Taipei in pochi giorni. E mi raccomando: buon viaggio!!

Cosa vedere a Taipei: consigli utili per chi desidera visitare Taiwan

Bene bene, prima di entrare nel vivo di questo articolo ecco qualche informazione utile per chi si prepara a visitare Taiwan per la prima volta.

Dove si trova Taiwan?

Conosciuta anche come Repubblica di Cina, Taiwan è un’isola dell’Asia orientale caratterizzata da una natura tropicale che se ne sta a mollo nelle acque dell’Oceano Pacifico, a circa 135 km dalla costa cinese.

Che lingua si parla a Taiwan?

La lingua ufficiale di Taiwan è il cinese mandarino, anche se il 70% della popolazione parla il taiwanese, la lingua autoctona dell’isola. Alcuni abitanti parlano anche giapponese.

Quale valuta si usa a Taiwan?

La moneta ufficiale di Taiwan è il dollaro taiwanese. Il costo della vita a Taiwan, e nello specifico a Taipei, è piuttosto economico, specialmente per quanto riguarda taxi e cibo.

Assicurazione di viaggio per Taiwan: quale scegliere?

Incrociamo le dita, facciamo tutti gli scongiuri del caso, ma ricordiamo di non partire mai senza assicurazione di viaggio!! Come dicono gli anglofoni: better safe than sorry! Non si sa mai e, nel caso in cui dovesse succedere qualcosa, è sempre meglio farsi trovare preparati. Personalmente mi affido sempre a HeyMondo, con la quale non ho mai avuto problemi. Ti interessa? Ho il 10% di sconto per i miei lettori: clicca qui per ottenerlo!

Internet a Taipei: come fare?

Diciamo che, una volta a Taipei, non avrai grandi difficoltà a trovare WiFi: la capitale di Taiwan è ultra moderna e molto ben connessa in qualsiasi hotel, bar o ristorante. Tuttavia, se hai bisogno di avere connessione in qualsiasi momento durante il tuo viaggio, hai due opzioni a tua disposizione. Puoi controllare le proposte di roaming offerte dal tuo fornitore telefonico o, in alternativa, puoi optare per una sim virtuale. Facile, economica e semplice da utilizzare e ricaricare. Io mi affido ad Airalo MA fai attenzione, perché non tutti i cellulari sono compatibili con le eSIM. Quindi assicurati sempre di controllare che vada bene per il tuo dispositivo prima di procedere con l’acquisto! E già che ci siamo un codice per te per avere 3$ di credito gratuito: CRISTI6017 🙂

cosa-fare-a-taipei

Dove dormire a Taipei

Taipei è una città moderna e non avrai nessun problema a trovare il posticino ideale per il tuo prossimo soggiorno. Il costo della vita abbordabile di Taipei ti offrirà la possibilità di concederti qualche lusso senza pesare troppo sulle tue finanze. Ecco un paio di consigli su dove dormire a Taipei:

Amba Hotels: se sei amante del design e di uno stile giovane e contemporaneo

Sono stata ospite di ben due Amba Hotels durante il mio viaggio in Taiwan: Amba Hotel Ximending e Amba Hotel Songshan e non altro da aggiungere se non WOW!

Una catena di hotel che unisce opere d’arte a strutture di design senza sottovalutare l’importanza dell’ambiente e della lotta allo spreco. Stanze iper confortevoli dotate di comfort in ogni dettaglio, per non parlare della vista s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e di cui si può godere dalla struttura di Songshan – nella foto qui accanto con tanto di vasca e paperelle 🙂

Laundry rooms a a uso gratuito degli ospiti 24 ore su 24, un buffet per la colazione da capogiro e tante altri piccole coccole che renderanno la tua permanenza a dir poco indimenticabile.

Lazy Tip: Il numero di ogni stanza di Amba Hotel Songshan è collegato a una data in cui è successo qualcosa di importante ed è raffigurato sulla porta di ingresso. Tornare in camera e scoprire tante curiosità è super divertente!

Palais de Chine, se sei amante di un ambiente elegante e raffinato

Cosa succede quando vibrazioni francesi si fondono con quelle cinesi? Ecco che nasce Palais de Chine, una struttura da capogiro che vanta una posizione eccellente – la stazione dove prendere la linea Taoyuan Airport MRT per raggiungere l’aeroporto di Taipei si trova a pochi minuti a piedi dall’hotel.

Gli interni eleganti esaltano il mood raffinato della struttura: dalla sala lettura al salone centrale, passando per la sala ristorante, la piccola sala da tè e il business center. Luci soffuse donano maggior intrigo all’atmosfera di questo hotel a Taipei che, tra gli altri pregi, vanta anche un ristorante che si è aggiudicato ben tre stelle Michelin.

Cosa fare a Taipei: qualche consiglio di viaggio

Caotica, umida e ingarbugliata come solo le città asiatiche sanno essere, ecco qualche idea su cosa fare a Taipei per goderti al massimo il tuo prossimo viaggio in Taiwan.

1. Visita il Longshan Temple, il tempio più importante di Taipeitempio-longshan-taipei-cosa-vedere

Il Longshan Temple è il tempio più famoso di tutta Taipei. Si trova nel quartiere di Wanhua e ha subito numerose modifiche dai tempi della sua costruzione ad oggi, tra cui anche dei forti danneggiamenti durante la Seconda Guerra Mondiale.

L’ingresso al tempio è gratuito, si tratta di un luogo religioso molto interessante se si vuole fare un pò di people watching e osservare la gente locale intenta nei propri rituali di divinazione.
Lazy Tip: Nelle vicinanze del tempio avrai occasione di incontrare numerosi fortune tellers, ovvero cartomanti pronti a prevedere il tuo futuro. Proprio come in Un Indovino Mi Disse, il libro capolavoro di Tiziano Terzani.

2. Passeggia per le strade di Ximending, il quartiere più alternativo di tutta Taipeitaipei-cosa-vedere-taiwan-viaggio

Aggiungi pure un giretto tra le strade di Ximending nella tua lista di cosa vedere a Taipei. Alcuni chiamano questo quartiere lo Shinjuku di Taipei: si tratta appunto della zona più alternativa, giovane ed eccentrica di tutta la città. Tra negozietti di ogni genere, scritte al neon e streetfood, una capatina da queste parte è d’obbligo sia di giorno che di sera.

3. Quando visiti un tempio non dimenticare di chiedere consiglio agli Dei taiwan-cosa-fare-a-taipei

Una tradizione Made in China: ovvero quella dell’utilizzare i 筊杯, anche conosciuti come jiaobei o moon blocks: una coppia di legnetti dalla forma piatta su un lato e rotondeggiante sull’altro, ricoperti da vernice rossa che servono a chiedere consiglio agli dei. Li troverai nella maggior parte dei templi a Taiwan. Utilizzarli è semplice: basta prefissarsi una domanda ben chiara nella propria mente, racchiudere i pezzi di legno tra le mani e lanciarli in aria lasciandoli cadere per terra. La risposta che cerchiamo dipende dal modo in cui cadono.

Se un legnetto cade rivolto verso l’alto e uno rivolto verso il basso significa sì. Se entrambi cadono con il lato rotondo rivolto verso l’alto significa no. Mentre se entrambi cadono mostrando il lato piatto, allora significa che la risposta non è certa e che la domanda deve essere formulata un’altra volta.

4. Visita vecchie farmacie cinesi a Di Hua Street, una delle strade più antiche di Taipei di-hua-street-taipei

Non so tu, ma io impazzisco per il fascino dell’Asia. Quello fatto di piccole botteghe arruffate dove trovare le cose più strane, vecchie biciclette, scritte indecifrabili, cappelli di paglia a punta e il lento scorrere delle giornate. Non puoi visitare Taipei senza fare un salto a Di Hua Street, una delle strade più storiche di tutta la città. Oltre a una serie di piccole farmacie che vendono erbe tradizionali legate alla medicina cinese, troverai una zona ricca di fascino e di storia tra vecchi edifici, librerie e angolini tutti da fotografare.

5. Fotografa Taipei 101: il simbolo della città taipei101-cosa-vedere-a-taipei

A Roma il Colosseo, a Parigi la Torre Eiffel e a Taipei la cima illuminata del famoso Taipei 101, il simbolo di tutta la città. Il modo migliore per osservare lo skyline del famoso Taipei 101, l’ottavo grattacielo più alto del mondo, consiste nell’andare sulla cima dell’Elephant Mountain. Il Taipei 101 è perfetto per godersi una vista a 360 gradi della città: basta salire fino al suo osservatorio del Taipei 101, situato tra l’89esimo e il 91esimo piano dell’edificio.

6. Visita uno dei numerosi Creative Art Park di Taipei creative-art-park-taipei-viaggio

La febbre hipster è arrivata fino a Taipei, trasformando vecchie zone industriali in centri creativi e artistici dove poter trascorrere il tempo a suon di street art, eventi e negozietti di design locali, librerie e piccole gallerie d’arte. Un’esplosione di vibrazioni contemporanee, urbane e muy hispter-chic concentrate in un unico ambiente. Se hai voglia di addentrarti un pò nei ritmi della vita giovane di Taipei, ti consiglio di fare una capatina presso uno dei numerosi Creative Art Park di Taipei. I più conosciuti sono: Huashan 1914 Creative Park Songshan Cultural and Creative Park.

7. Passeggia per Yongkang Street taipei-taiwan-viaggio-cosa-fare

La famosa Yongkang Street è una delle zone di Taipei che ho amato di più in assoluto e che, in qualche modo, mi ha dato la sensazione di essere stata catapultata in una sorta di piccola Williamsburg newyorkese dal sapore Made in Taiwan. Questa stradina nel centro di Taipei è una tappa imperdibile se desideri trovare dei ristoranti buonissimi dove mangiare ravioli al vapore e altre meraviglie della cucina taiwanese, ma anche negozietti, localini e i famosi bubble tea.

8. Bevi un Bubble Tea bubble-tea-taiwan-taipei

Ormai famoso in tutto il mondo, da New York a Milano passando per Kyoto, Parigi ed LA, sapevi che i bubble tea sono nati proprio a Taiwan? Si tratta di tè di vario gusto con aggiunta di aromi e di perle gommose di tapioca: la sensazione di bere e mangiare contemporaneamente è veramente strana!

9. Fai un salto al Modern Toilet Restaurant modern-toilet-restaurant-taipei-cosa-fare

Amanti del trash che più trash non si può venite a me! Che ne diresti di aggiungere una capatina al Modern Toilet Restaurant alla tua lista di cosa vedere a Taipei? Si tratta di un’esperienza mooooooooolto trash ma molto divertente. Diciamo che il nome del ristorante non lascia spazio a fraintendimenti: si tratta di un intero locale a tema toilet! Le sedie sono a forma di tazze da WC, così anche i piatti di portata. Il menu è piuttosto caro rispetto alla media dei ristoranti a Taipei – abbiamo speso 25 euro in 3 – ma l’esperienza vale assolutamente la pena: è divertente e impressionante allo stesso tempo!

10. Fai il pieno di street food in uno dei tanti mercati notturni della cittàstreetfood-taiwan-mercati-notturni

Asia è sinonimo di mercati notturni e Taipei di certo non si tira fuori dalla lista. Anzi: sapevi che alcune leccornie dello street food taiwanese si sono aggiudicate persino qualche stella Michelin? Se hai voglia di mettere alla prova il tuo pancino e di provare un pò cibo di strada a Taipei, i mercati notturni da non perdere sono il Raohe Night Marketlazy tip: accanto all’ingresso del mercato si trova uno dei templi più antichi di Taipei che vale assolutamente la pena visitare -il Shilin Night Market e il Ningxia Night Market.

11. Assaggia lo stinky tofu stinky-tofu-cibo-taiwan-cucina-cinese

Se hai visto Kung Fu Panda non puoi non sapere cosa non sia il famoso stinky tofu, o tofu puzzolente: una delle prelibatezze dello street food taiwanese e cinese. Credimi: il nome che è stato affibbiato a questo cibo non è per NULLA casuale. Si tratta di tofu fermentato che puzza molto, moooltissimo, al punto che secondo i gusti locali, più puzza e più è prelibato! Io l’ho assaggiato: ti sfido a fare lo stesso e a tapparti le narici!

12. Visita il Chiang Kai-Shek Memorial Hall Chiang.Kai-Shek-Memorial-Hall

Uno dei principali punti di interesse di tutta Taipei: il monumento commemorativo a Chiang Kai-shek, ex presidente della Repubblica Cinese. Ogni ora è possibile osservare il cambio della guardia.

13. Una gita a JiufenJiufen-taipei-taiwan-viaggio

Che tu abbia visto o meno il film di animazione giapponese La Città Incantata di Miyazaki, ti consiglio vivamente di aggiungere una gita alla scoperta di Jiufen. Questa piccola perla ha appunto ispirato il famoso cartone giapponese e rappresenta un posticino a dir poco unico tra le montagne taiwanesi, disseminato di lanterne rosse e di atmosfere surreali. Puoi raggiungere Jiufen in bus o in taxi dalla stazione di Taipei. Se possibile, ti suggerisco di evitare il fine settimana e di trascorrere la notte in città: ci sono fin troppi turisti e vale la pena rimanere fino a quando sono andati tutti via e le strade iniziano a svuotarsi.

14. Sfida la fortuna presso uno dei tanti Ufo Catcher ufo-catcher-taipei-cosa-vedere

Il bello dell’andare in Asia consiste anche nell’immergersi in usi così lontani dai nostri. Come la mania degli ufo catcher, mooolto popolari in Giappone e anche in Taiwan. Si tratta di intere sale da gioco dove sfidare la propria sorte gettone dopo gettone cercando di acchiappare un peluche con un braccio meccanico. Ce ne sono svariati in tutta la città, specialmente nel quartiere di Ximending.

15. Visita una libreriacosa-vedere-a-taipei

Una delle tante passioni a cui proprio non riesco a rinunciare quando sono in viaggio: visitare le librerie, e in Asia ce ne sono certe veramente meravigliose. Mi piace perdermi tra le copertine di libri che si leggono al contrario, di kanji, di storie raccolte tra le pagine di autori a me sconosciuti. Mi piace l’atmosfera zen delle libreria e il ritmo calmo di chi le frequenta. A Taipei ci sono due bookstore molto belli: Eslite e Tsutaya.

16. Assaggia i beef noodles beef-noodle-taiwan-cucina-taiwanese

Un’altra prelibatezza di cui gli abitanti di Taipei vanno particolarmente fieri: noodle di manzo a base di manzo brasato, brodo di carne, verdure e spaghetti cinesi. Se mangi carne e non hai problemi di intolleranza al glutine, ti suggerisco di assaggiarli. Io non ho potuto provarli ma sembravano super buoni!

street-food-cucina-taiwanese-cosa-mangiare-taiwannight-market-taipei-cosa-mangiare-taiwan

Se stai organizzando un viaggio in Asia e sei alla ricerca di maggiori consigli, dai uno sguardo alle mie sezioni dedicate a Cina, Giappone e Thailandia. Se invece hai qualche altro suggerimento da aggiungere a questo articolo su cosa vedere a Taipei lascialo pure nei commenti. Buon viaggio e spediscimi una cartolina, xièxiè! Seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy