Indice dei contenuti
Era un’intera vita che desideravo volare nella perla delle Baleari e finalmente sono riuscita a trasformare il mio sogno in realtà. Naturalmente, da brava content creator, non posso stare ferma ed eccomi qui a condividere con te i miei consigli su cosa vedere a Ibiza in una manciata di giorni.
Spoiler: la lista di luoghi da visitare a Ibiza potrebbe essere potenzialmente moooolto lunga. L’isola più chiacchierata di tutta la Spagna – e Instagram – offre veramente qualsiasi tipo di attività adatta per tutti i budget e per tutti i gusti. In questo articolo condividerò alcuni dei posti che mi sono piaciuti di più in assoluto nonostante abbia avuto moooolto poco tempo a mia disposizione per visitare l’isola. Quattro giorni sono veramente pochi e c’è solo una soluzione per cercare di recuperare: devo tornare al più presto!
Quanto costa una vacanza a Ibiza?
Prima di addentrarci nel pieno dei miei consigli su cosa fare e cosa vedere a Ibiza, mi sembra doveroso rispondere a una domanda che nasce spontanea: sì, ma quanto costa un viaggio a Ibiza? La risposta è assai. Nonostante sia famosa per le sue vibrazioni hippy, la capitale europea dello stile bohemienne è piuttosto costosa.
Ecco qualche esempio per farti avere più o meno un’idea di cosa aspettarti: per una una colazione fuori stile brunch in un localino carino con cappuccino e un piatto principale (magari uova o un’opzione vegana) ho speso una media di 18 euro circa ovunque sia stata. Per il pranzo o cena invece, magari condividendo varie portate con altre amiche, senza ordinare vino ma al massimo un paio di birrette, la spesa media è stata di circa 30 euro a pasto.
Ma non si fa solo festa a Ibiza?
Se mi segui nelle mie avventure su Instagram avrai capito che, da brava lazy, sono tutto tranne che una tipa da dance floor. Quella parte della mia vita ormai l’ho appesa al chiodo e, piuttosto, preferisco trascorrere serate tranquille, magari godendomi il tramonto davanti a un drink, quattro chiacchiere e chili di tapas.
Se anche tu ormai sei in questo mood puoi tirare un respiro di sollievo: Ibiza ha letteralmente due anime. Una super tunz tunz, governata da party, feste, festini e compagnia bella, e una – concentrata nella parte nord dell’isola – mooolto più tranquilla, fatta di mercatini, chiringuitos, yoga e un’atmosfera decisamente più calma e rilassata.
Trasporti a Ibiza: come muoversi sull’isola?
Il modo migliore per muoversi a Ibiza è affittando una macchina. I mezzi pubblici non sono affidabili al cento per cento e avere una macchina ti consente di accedere a tante calette nascoste. Esistono numerose realtà dove poter noleggiare un auto a Ibiza, direttamente in aeroporto o in città. Noi ci siamo affidate a Booking.com.
Cosa vedere a Ibiza: Santa Gertrudis de Fruitera

Tra i numerosi posti da visitare a Ibiza per vivere una vacanza in stile boho non può mancare un giretto alla scoperta di Santa Gertrudis de Fruitera, uno dei paesini più gypsy di tutta l’isola, situato a nord di Santa Eularia. Qui negozietti boho e localini gypsy chic regnano sovrani. Ecco qualche consiglio:
- Wild Beets: si è rivelato il mio posticino vegano preferito in assoluto di tutta l’isola, perfetto per una colazione, pranzo o brunch plant based. Nutriente, delizioso, vegano e dall’atmosfera super. Stra consigliato!
- Atelier74: l’apoteosi dello stile boho. Un posticino super Instagrammabile perfetto per fare colazione o pranzo, con all’interno un piccolo negozietto di tessuti e arredi e anche la possibilità di prendere parte a vari workshop tra cui scegliere, come per esempio macramè, ceramica, acquerelli…
- Es Cucons: un hotel – pazzescoooo – ma anche un negozietto bellissimo pieno di elementi di arredo per la casa in chiave boho chic e anche di capi di abbigliamento a dir poco unici.
- Beatrice San Francisco: bellissimo e carissimo allo stesso tempo: un autentico paradiso per fare il pieno di vestitini e accessori boho chic.



Cosa vedere a Ibiza: ecco la lista dei mercatini da non perdere assolutamente
Tra le cose da vedere a Ibiza di certo non può mancare un giro tra i suoi bellissimi e coloratissimi mercati che rappresentano più o meno la mia idea di paradiso. Preparati a una carrellata di bancarelle dove trovare praticamente chili e chili di bellissimi vestiti indiani e in perfetto stile gypsy, ma anche tanti accessori, gioielli, prodotti naturali e bellissime creazioni realizzate a mano. Se ti piace l’artigianato qui troverai pane per i tuoi denti. Un consiglio: porta con te un pò di contanti: nonostante quasi tutti i venditori abbiano il pos, a volte qualcuno ancora non è completamente attrezzato!
I più bei mercatini di Ibiza
Es Canar – Punta Arabì: forse il mercatino di Ibiza più conosciuto insieme a quello de Las Dalias. Nasce negli anni 70 e da allora ogni mercoledì intrattiene tutta l’isola a suon di meraviglie. Un consiglio: non lontano dal mercatino si trova Cala Martina, una spiaggetta molto carina dove potersi rinfrescare dopo aver fatto tanto shopping!
Orario: Tutti i mercoledì da maggio ad ottobre dalle 10:00 alle 18:00 ore
Indirizzo: Avenida Punta Arabí s/n – Es Canar
Web: http://www.hippymarket.info
Las Dalias de Ibiza: non solo un mercato hyppi a Ibiza, ma un vero e proprio appuntamento fisso con tanti eventi differenti ogni settimana. Il mercato notturno prende luogo la domenica, il lunedì e il martedì dalle 19 alle 12.30, ma ad ogni modo qui trovi tutti gli orari e gli eventi sempre aggiornati
Indirizzo: Carretera San Carlos, Km. 12, 07850 Sant Carles de Peralta, Balearic Islands, Spagna
Sito: Lasdalias.es
Cala Benirras: Una piccola selezione di bancarelle bellissime situate all’ingresso della famosa spiaggia Cala Benirras (segnati pure questo nome perché te ne riparlerò nel prossimo paragrafo). Vestiti indiani e designer locali in perfetta chiave boho
Altri mercati a Ibiza da non perdere assolutamente:
- Sant Juan
- Cala Llonga (Santa Eulalia)
- Sant Rafael

Spiagge da visitare a Ibiza assolutamente
E adesso iniziamo a parlare di cose serie: quali sono le più belle spiagge da visitare a Ibiza? La Isla Bonita ha veramente l’imbarazzo della scelta tra cale, calette e spiagge dove poter godere delle acque Baleari e prendere un pò di tintarella (rigorosamente in topless, in pieno stile Ibiza).
Ecco alcune delle spiagge dove sono stata e che mi sono piaciute tantissimo:
- Cala Benirras (Port De Sant Miguel): sicuramente una delle spiagge più famose di tutta la isla, specialmente per la sua atmosfera molto libera e frikkettona. Da rimanere rigorosamente fino al tramonto per godere delle decine di tamburi e bonghi che suonano per accompagnare la tanto attesa puesta del sol☀️
- Cala D’Hort: mi è piaciuta tantissimo. Mare cristallino, atmosfera tranquilla e una splendida vista sull’isola di Es Vedrà
- Cala Comte: mooolto famosa – non a caso è stata la spiaggia più affollata in assoluto. Ideale per vedere il tramonto (magari prendendo una birretta presso il famoso Sunset Ashram o semplicemente sedendosi sulla spiaggia)
- Sa Caleta: scogliere di terra rossa e mare cristallino, bellissima!
- Cala Escondida: e il suo chiringuito da non perdere per fare il pieno di vibrazioni mediterranee



Questi sono alcuni dei miei consigli su cosa vedere a Ibiza in un tour di soli 4 giorni. Naturalmente ci sono tante cose che non ho fatto in tempo a vedere, come Es Vedrà o il Tempio di Tanit – mannaggia la miseria, mannaggia! Come spesso succede in questi casi, c’è solo una soluzione: tornare al più presto!
Hai qualche consiglio su cosa vedere o cosa fare a Ibiza? Lascialo pure nei commenti, sarò felice di leggerti! Se invece cerchi un pizzico di ispirazione per i tuoi viaggi estivi, leggi anche questo post su cosa vedere nella Costa Vicentina e Algarve, nei Paesi Baschi o cosa vedere a Praga in due giorni.
Buon cammino, sempre e se ne hai voglia seguimi anche su Instagram e Pinterest: ti aspetto per chiacchierare insieme!