Indice dei contenuti
Se siete alla ricerca di cosa vedere in Albania, nel vostro itinerario di viaggio fate attenzione a ritagliare un paio di giorni per visitare Berat e Girocastro, due città storiche del paese nonché patrimonio dell’Unesco.
Preparatevi a venire catapultati indietro nel tempo e ad andare alla scoperta di questi piccoli villaggi incastonati tra le montagne, così ricchi di storia e di angoli che renderanno il vostro profilo Instagram ancora più a prova di like – e vai di doppio cuore e di pollice in alto. Pronti a partire verso il paese delle aquile?
STAI ORGANIZZANDO LE TUE VACANZE IN ALBANIA? LEGGI ANCHE:
- VIAGGIO IN ALBANIA: 5 MOTIVI PER VISITARE LA PERLA DEI BALCANI
- RISTORANTI A TIRANA: DOVE MANGIARE BENE E SBRONZARSI MEGLIO
- VACANZE IN ALBANIA AL MARE: LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA COSTA
Come organizzare un viaggio in Albania + noleggio auto Tirana
- Dall’Italia, i voli per Albania diretti partono da numerosi aeroporti: Roma, Milano, Bologna, Verona, Venezia, Pisa, Cuneo, Torino, Genova, Ancona, Rimini, Bari, Firenze e Perugia. In alternativa, è possibile raggiungere l’Albania prendendo un traghetto da Ancona, Brindisi o Bari (dai uno sguardo sul sito di Skyscanner per trovare tutte le offerte migliori)
- La moneta ufficiale albanese è il lek, anche se in alcuni casi è possibile pagare anche in euro
- Per viaggiare in Albania è sufficiente avere la propria carta di identità in corso di validità e non è necessario avere un passaporto
- Per muoversi da una città all’altra conviene avere una macchina. Molte assicurazioni europee tendono a fare i capricci quando si tratta di affittare un’auto per guidare in Albania. Personalmente mi sono rivolta a EasyDrive Albania e non ho avuto nessunissimo problema. Si trova in centro, i ragazzi che la gestiscono questo centro di autonoleggio a Tirana parlano italiano e le tariffe sono assolutamente oneste.
Cosa vedere in Albania: Berat e Girocastro
Berat
Cosa visitare in Albania se non Berat? Una piccola città nel sud del paese che sonnecchia lungo le rive del fiume Osum. Conosciuta come la città delle mille finestre, Berat è un continuo sali e scendi di vicoletti e casette in pietra bianca e tetti rossicci che si affacciano lungo una distesa di montagne. Troverete un grosso ponte che collega le due estremità della città.
Avventuratevi da una parte all’altra e lasciatevi affascinare da un paesaggio e un’atmosfera pregna di storie del passato. Berat si suddivide in tre parti: Gorica, situata sul lato opposto del fiume, Manglem situata lungo la fortezza e Kalaja, la zona residenziale all’interno della fortezza.
Un giro nel castello è irrinunciabile nella vostra lista di cosa vedere a Berat. Se avete intenzione di raggiungerlo a piedi preparatevi a sudare (solo un pochino) ma una volta arrivati in cima ogni sforzo sarà valso la pena. Più che un castello si tratta di una vecchia fortezza e di uno dei più grandi monumenti storici di tutti i Balcani ancora oggi abitato da intere famiglie. All’interno della fortezza troverete qualche piccolo ristorantino o negozio di souvenir.
La parte moderna di Berat è in contraddizione con il resto del villaggio: alla fine di un lungo vialone pieno di bar e molto frequentato da gente locale troverete un edificio a dir poco enorme e fuori contesto che altro non è che la famosa università di Berat.
Berat è una tappa obbligatoria per chiunque desideri fare rafting in Albania. Date uno sguardo a questo sito per avere maggiori informazioni. Vorrei darvele io ma purtroppo ho dovuto disdire il mio tour causa vento pazzesco e pioggia ma ahimè spero di riuscire a tornare presto. La vista delle montagne a strapiombo sul fiume è spettacolare!
Girocastro
Durante le vostre vacanze in Albania non può mancare un giro a Girocastro, situata a circa un paio d’ore di macchina da Berat.
Personalmente impazzisco per vecchi edifici dal sapore decadente e Girocastro (o Argirocastro) è piena zeppa di palazzi di questo tipo. Non a caso infatti viene chiamata la città di pietra. Anche qui si tratta di un continuo sali e scendi lungo stradine e vicoletti in cui potersi intrufolare, fare un po’ di sano people watching e assaporare il fascino dei tempi in cui l’Albania era sotto la dominazione ottomana.
Tra le stradine del centro troverete un piccolo bazaar con tappeti – io ne ho preso uno a dir poco bellissimo – vecchi antiquari e ceramiche che ricordano tanto l’artigianato turco. Ritagliatevi un po’ di tempo per visitare il castello di Argirocastro: la vista dall’alto vi farà sussultare el corazón❤.
Hai intenzione di passare da Tirana durante il tuo viaggio in Albania? Leggi anche: Ristoranti a Tirana, dove troverai 10 indirizzi da non perdere e scopri 5 motivi che ti convinceranno a visitare l’Albania.
La città delle finestre (e delle porticine)… è decisamente la TUA città! Mamma che voglia di Albania! Mamma mamma!!
Io sono impazzita a furia di fare foto! E vedrai che impazzirai anche tu. Albania is the future baby! 🙂