Cosa vedere in Guatemala: la tua guida alla scoperta del Lago Atitlan

cosa-vedere-in-guatemala-lago-atitlan-san-juan-la-laguna

Indice dei contenuti

Sei alla ricerca di informazioni su cosa vedere in Guatemala? Punta subito la tua bussola verso il Lago Atitlan e preparati a esplorare uno dei luoghi più magici di questo paese incastonato tra Messico, El Salvador, Hounduras e Belize. Tra le acque di questa laguna farai un tuffo nella cultura Maya dove avrai la possibilità di vivere al meglio il tuo prossimo viaggio in Guatemala.

C’è chi dice che il Guatemala non sia un paese come tutti gli altri; la sua energia – specialmente quella del Lago Atitlan – ti entra dentro e, prima o poi, ti riporta tra le sue braccia. Chi ha la fortuna di nutrirsi di questo luogo continuerà a tornarci; probabilmente sotto le acque di questi vulcani deve esserci un gruppo di sirene maya che continua a ripetere il proprio canto seducendo le orecchie di noi viaggiatori. A me è successo esattamente questo. 

Se sei alla ricerca di qualche idea su cosa vedere in Guatemala, una tappa nella Laguna del Lago Atitlan è imperdibile. Le acque del lago dichiarato più bello del mondo sono particolarmente care al popolo Maya; dedica la giusta attenzione a questa terra. Se non hai troppi giorni a disposizione ti consiglio di trascorrete almeno due o tre notti nella laguna per avere la possibilità di viverla, visitare i suoi villaggi e osservare come il volto e i hupil indossati dalle donne cambiano a seconda di dove ci si trova.

–>Sei in viaggio in Guatemala? Leggi anche: 

Cosa vedere in Guatemala: alla scoperta del Lago Atitlan 

SAN MARCOS LA LAGUNA

Inizio da casa. Sono ben sette anni che continuo a tornare in questo pezzettino di mondo, che ho visto cambiare così tanto, che mi ha trasformata nella donna che sono e che ormai fa parte di me. Conosciuto anche come il villaggio degli hippie, San Marcos La Laguna richiama l’attenzione di viaggiatori “alternativi” provenienti da tutto il mondo.

COSA FARE A SAN MARCOS LA LAGUNA: 

San Marcos infatti pullula di attività spirituali come ecstatic dance, cerimonie di cacao, scuole di yoga, corsi tantra, thai chi  e meditazione; una sorta di Ubud dall’accento latino. Se non sai da dove iniziare, dai sguardo al calendario di eventi di Eagle’s Nest. Ad ogni modo il villaggio è piccolissimo e troverai flyer di eventi in qualsiasi ristorantino. La gente locale e che vive qui è molto rilassata e andare in giro per queste stradine è un continuo susseguirsi di hola e sorrisi tra i passanti. DOVE DORMIRE A SAN MARCOS LA LAGUNA: 

Dove dormire a San Marcos la Laguna: Baraka Atitlan – @Booking.com

Ricordo ancora la prima volta in cui sono arrivata a San Marcos, quando gli ostelli si contavano sulla punta delle dita e la maggior parte degli stranieri viveva a stretto contatto con i locali. Io affittavo la mia casetta da Nora, che viveva accanto a me insieme a suo marito e ai suoi due bellissimi figli.

Oggi le cose sono cambiate e San Marcos pullula di posticini dove dormire. Ecco qualche consiglio:

DOVE MANGIARE A SAN MARCOS LA LAGUNA: 

I miei ristoranti preferiti in assoluto:

  • EMPORIUM CAFE: Ottimo chai e golden tea. Il loro brunch con tofu è spaziale, per non parlare del loro cacao, che vendono anche nel loro negozietto all’interno. Se capiti da queste parti di sabato non dimenticare di fare un salto al loro mercatino di artigiani locali.
  • VIDA COCINA CREATIVA: Ottimi pranzi e colazioni vista lago, con una piccola boutique interna – secondo me troppo cara 😉  Dai uno sguardo anche al loro calendario di eventi, perché spesso ospitano musica dal vivo.
  • SAMSARA’S GARDEN: ristorantino vegano, con giardino all’interno e dove è sempre tutto buonissimo. Non sto esagerando. Consigliatissimo.
  • EL BUHO: ambiente super instagrammabile e cucina asiatica piuttosto buona per essere in Guatemala.

PANAJACHEL 

Panajachel è la meta perfetta dove fare un pò di shopping

Panajachel è probabilmente una delle scelte preferite da chi arriva in Guatemala per la prima volta e non sa dove dormire sul Lago Atitlan. Tra tutti i villaggi della laguna, Panajachel rappresenta il centro più grande e meglio fornito. Qui per esempio è dove vengo a fare una spesa più sostanziosa, a spedire un pacco o a fare una visita in un ambulatorio medico. 

Tuttavia, se magari hai voglia di vivere un’esperienza più wild, ti suggerisco di dormire a Panajachel solo se hai veramente pochissimo tempo a tua disposizione. Seppur piccola, rimane pur sempre una città piena di traffico e caos. 

COSA FARE A PANAJACHEL: 

Panajachel è perfetta se hai voglia di fare un po’ di shopping di artigianato locale, considerando che Calle Santander, la strada principale di Panajachel, è piena di negozietti e di ristorantini.

DOVE DORMIRE A PANAJACHEL: 

Dove dormire a Panajachel vista lago: Hotel Villas Balam Ya – @Booking.com

Ecco qualche opzione interessante dove dormire a Panajachel:

SAN PEDRO LA LAGUNA 

cosa-vedere-in-guatemala-lago-atitlan-san-pedro-la-laguna

Se da un lato San Marcos è conosciuta per la sua atmosfera new age e decisamente più fricchettona, San Pedro La Laguna è sicuramente rinomata per essere una party town. Amato in particolar modo da viaggiatori israeliani che hanno portato con sé l’amore per la night life, San Pedro è sicuramente il posto giusto per te se hai voglia di festa. 

DOVE DORMIRE A SAN PEDRO LA LAGUNA: 

Dove dormire a San Pedro la Laguna: Zoola – @Booking.com

SAN JUAN LA LAGUNA

cosa-vedere-in-guatemala-lago-atitlan-san-juan-la-laguna

San Juan La Laguna è una vera e propria perla del Lago Atitlan. Amo questo villaggio. Amo perdermi tra le sue strade disseminate di murales maya, gallerie d’arte, laboratori tessili e piantagioni di caffè.

COSA FARE A SAN JUAN LA LAGUNA:

Questo è il villaggio giusto se ami i tessuti e hai voglia di tornare a casa portando un ricordo guatemalteco con te. All’entrata di San Juan ci sono numerosi negozi che vendono quadri della laguna e tessuti locali. Se hai un po’ di tempo curiosa nei vari laboratori e chiedi di farti vedere come funziona la colorazione dei tessuti con tinte naturali (se ti piacciono i tessuti dai un occhio ai programmi organizzati da Thread Caravan).

DOVE MANGIARE A SAN JUAN LA LAGUNA:

Durante la mia permanenza in Guatemala ho avutola possibilità di collaborare come traduttrice volontaria presso Alma de Colores, una ONG locale che si occupa di integrare ragazzi disabili all’interno di un contesto lavorativo protetto, tra cui… il Comedor Alma de Colores. Cibo delizioso a fin di bene. Se sei qui ti suggerisco assolutamente di assaggiare qualche prelibatezza del loro menu vegetariano a km 0 e ad appoggiare il Centro Maya – di cui fa parte Alma de Colores.

SANTA  CATARINA  PALOPO

Se il Lago Atitlan fosse il Salento, Santa Catarina Palopò sarebbe Santa Maria di Leuca. Con le sue ville, il suo lungo lago e una vista meravigliosa sul vulcano, merita assolutamente una visita.

Santa Catarina Palopo e le sue casette colorate

COSA FARE A SANTA CATARINA PALOPO: 

Da non perdere un giretto nel centro del paese, anch’esso disseminato di murales e caratterizzato dalle sue casette colorate. Sulle facciate infatti sono disegnati gli stessi motivi ricamati sugli abiti tradizionali delle popolazioni indigene che lo abitano.  Da non perdere una capatina da Casa Palopo per un soggiorno da sogno o per un pranzo indimenticabile.

cosa-vedere-in-guatemala-lago-atitlan-viaggio-in-guatemala

Spero vivamente che questi pochi consigli su cosa vedere in Guatemala e sul Lago Atitlan possano servirti per organizzare al massimo le tue prossime vacanze in Guatemala. Se ancora non lo hai fatto, dai anche un’occhiata a questo articolo su cosa vedere ad Antigua. Si tratta di una terra alla quale sono particolarmente legata, quindi non farti problemi: se hai qualche domanda lasciala pure nei commenti!

Buon cammino e se ne hai voglia seguimi anche su Instagram Pinterest: ti aspetto per chiacchierare insieme!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy