Indice dei contenuti
In fondo si sa: quella di dormire in un trullo è una fantasia che stuzzica un po’ tutti. Alzi la mano chi non ha mai sognato di trascorrere la notte presso una di queste strutture così peculiari che renderanno le tue vacanze in Puglia ancora più speciali.
Quando ero piccola mio padre mi portava nella Valle d’Itria alla ricerca dei puffi; non deve essere un caso quindi se poco tempo fa è stato lanciato Trulli Tales, un cartone animato Disney ambientato proprio tra i trulli di Alberobello.
Dichiarati Patrimonio dell’Unesco, queste abitazioni in pietra a secco possono essere trovate solo in Puglia e perché non concedersi il lusso di un’esperienza unica durante le proprie vacanze nel Salento e in Valle d’Itria?
Versati pure un bicchiere di vino, concediti qualche minuto di tempo per leggere questo articolo che ti aiuta a trovare la soluzione migliore per dormire in un trullo e trasformare questo piccolo sogno in realtà. Scommettiamo che ti piacerà tantissimo? Trullallero trullallà 🙂
Ti piace questo articolo? Salvalo su Pinterest!
Dormire in un trullo: qualche ispirazione per le tue vacanze in Puglia
Prima di addentrarci in una selezione dettagliata piena di consigli per le tue prossime vacanze nei trulli, ecco qualche informazione utile.
Cosa sono i trulli
Per trulli si intendono delle tradizionali abitazioni in pietra a secco caratterizzate da una struttura modulare con una pianta circolare e una cupola.
Tipici della zona di Alberobello e della Valle D’Itria, anticamente i trulli venivano utilizzati come ricoveri o abitazioni di agricoltori. Con il tempo, poi, sono stati rivalutati e trasformati in strutture esclusive. Dormire nei trulli non è mai stato così speciale.
Visualizza questo post su Instagram
Le Dieci Porte (Martina Franca) 
Un vero e proprio paradiso a pochi chilometri da Alberobello. Avrai la sensazione di ritrovarti all’interno di un luogo incantato, dove ogni dettaglio svolge un ruolo importante e tutto è pensato per coccolare gli ospiti e farli sentire a casa.
Stella, il suo compagno e la loro bellissima figlia si prenderanno cura di te durante l’intera durata del tuo soggiorno. Ti sfido a non leccarti i baffi durante la colazione del mattino, dove farai il pieno di tantissime prelibatezze.
Le Dieci Porte offre una serie di trulli casa vacanza, alcuni dotati anche di cucina attrezzata per trascorrere al meglio la tua vacanza in Puglia.
-> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Trullo Sant’Angelo – Ceglie Messapica (Brindisi)
Di trulli in Puglia ce ne sono tantissimi, ma se sei alla ricerca di un posticino veramente speciale punta la tua attenzione su Trullo Sant’Angelo, una vera oasi di pace a Ceglie Messapica, a pochi chilometri da Brindisi.
Un complesso di cinque trulli immersi nella natura tra ulivi secolari e vibrazioni bucoliche. Gestito da Daniele e dalla sua famiglia, il Trullo Sant’Angelo ti conquisterà con la sua accoglienza esclusiva e rilassata, rendendo le tue vacanze in Salento ancora più speciali.
-> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Trullivacation (Alberobello)
Dormire in un trullo ad Alberobello è l’ambizione massima di chiunque desideri visitare la Puglia e voglia perdersi tra le sue mille sfumature di bianco e di azzurro. Alberobello poi rappresenta in assoluto la capitale dei trulli.
Trullivacation offre una serie di sistemazioni sparpagliate in diversi punti di questo paesino così speciale. Se desideri dormire ad Alberobello prova a dare uno sguardo alle loro disponibilità per trovare la soluzione ideale per le tue esigenze di viaggio. Ogni alloggio è caratterizzato da arredi rustici e tradizionali, tipici del territorio, ma anche da qualche tocco di lusso e comodità come aria condizionata, una piccola pranzo con angolo cottura, TV a schermo piatto e bagno con asciugacapelli e set di cortesia.
-> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Il Calascione Apulian Villas (Locorotondo)

Ebbene sì: i trulli di Alberobello non sono gli unici trulli che abbiamo in Puglia. Basta spostarsi di qualche chilometro per poterne trovare tantissimi. Nello specifico, Il Calascione Apulian Villas si trova a Locorotondo.
Se sei alla ricerca di trulli con piscina dove poter disconnettere il cervello e caricare mente, cuore e pancino, qui troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Ogni alloggio è climatizzato, dotato di una cucina attrezzata, arredi in legno, balcone privato e in alcuni casi anche una vasca da bagno con idromassaggio o un caminetto. La soluzione perfetta per chi cerca trulli in affitto. Vedrai: viaggiare in Puglia ti sembrerà un vero e proprio sogno!
-> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Borgo Canonica Trulli di Charme (Cisternino)
L’indirizzo giusto per chi desidera dormire in un trullo e al tempo stesso vivere un’esperienza esclusiva. Borgo Canonica si trova a Cisternino, nel cuore della mia amata Puglia, e offre 14 suite di lusso capaci di coniugare tradizione e lusso.
Un vero e proprio borgo diffuso con tanto di piscina all’aperto dove potersi godere attimi di relax circondati dal suono della natura e dall’energia secolare dei nostri ulivi. Le dimore sono caratterizzate da interni semplici ed eleganti e sono dotate di ogni comfort, tra cui anche TV a schermo piatto e aria condizionata.
La struttura dispone di un servizio di concierge e un deposito bagagli, mentre macchine elettriche sono a disposizione degli ospiti per poter raggiungere la propria sistemazione. La soluzione ideale per chi desidera trascorrere delle vacanze nei trulli da non dimenticare.
-> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Le Alcove Luxury Hotel nei Trulli (Alberobello)

Se sei alla ricerca di trulli di lusso dove trascorrere la tua vacanza in Puglia, allora Le Alcove Luxury Hotel potrebbe essere esattamente ciò che stai cercando. Punta la bussola verso Alberobello e lasciati sedurre dal senso di ospitalità unico di questa terra.
Le Alcove Luxury Hotel si trova a pochi minuti di distanza dalla piazza principale di Alberobello e offre ai propri ospiti un servizio di navetta da e verso aeroporti, stazioni e porti nelle vicinanze. Tra gli altri servizi, anche un ristorante locale dove poter approfittare della mezza pensione e assaggiare vere delizie del territorio.
-> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
LEGGI ANCHE:
- Case sull’albero in Italia e all’estero: 10 ispirazioni per dormire coccolati dalla natura
- Siti come Airbnb: tutte le alternative che cercavi per la tua casa vacanza
- Viaggi responsabili: 6 modi per ridurre lo spreco della plastica
Comfort moderni incastonati in antiche abitazioni che ti riportano verso tempi lontani, cullando il corpo e lo spirito a suon di natura e tradizioni. Un tuffo in un angolo di terra unico nel suo genere che renderà la tua esperienza di viaggio ancora più speciale. Che dici, sono riuscita a convincerti a dormire in un trullo?
Goditi la mia Puglia, è una regione speciale 🙂
Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!
P.S.
Questo post contiene delle affiliazioni. Che cosa significa? Che io riceverò una piccola commissione da parte di Booking.com senza che ci sia nessun costo extra sulla tua prenotazione. Consideralo un modo per offrirmi un bicchiere di vino per aver dedicato del tempo a scrivere questo articolo. Cheers!