Indice dei contenuti
Stai preparando il tuo viaggio alla scoperta della capitale della Danimarca? In questo articolo troverai tanti consigli utili su dove dormire a Copenaghen: dai quartieri migliori agli hotel più cool dove alloggiare, naturalmente suddivisi per fascia di prezzo.
Copenaghen è una delle capitali mondiali del design e avrai a tua disposizione una scelta vastissima di strutture tra cui scegliere.
Moderna, internazionale, giovane e all’avanguardia: per come la vedo io, Copenaghen rappresenta di gran lunga una delle città più belle del vecchio continente ed è un’ottima destinazione per chi desidera organizzare un weekend in Europa. In questo articolo condivido con te qualche consiglio su cosa vedere a Copenaghen in tre giorni. Ma mettiamoci subito al lavoro per trovare la sistemazione perfetta dove dormire a Copenaghen.
Dove dormire a Copenaghen: guida ai quartieri
Guida ai migliori quartieri dove alloggiare a Copenaghen e a tanti hotel, appartamenti e ostelli divisi per fascia di prezzo.
Indre By (mood: shopping & centro città)
Per quanto Copenaghen sia una città piuttosto piccola, il centro storico rappresenta sempre un’ottima zona se desideri rimanere in prossimità delle principali attrazioni turistiche e fare un tuffo nel passato. Le due strade principali, Strøget and Købmagergade, sono disseminate di negozi: se hai il pallino per lo shopping questo è il quartiere giusto per te.
Economico: Generator Hostel
Niente panico: dormire a Copenaghen spendendo poco non è impossibile! Se hai bisogno di tenere sotto controllo le tue finanze, opta pure per Generator Hostel: una catena di ostelli in giro per l’Europa (mi è capitata di provarla anche a Berlino e a Stoccolma). Arredi moderni, dormitori e stanze private con bagni in camera o in comune, ambiente giovane e posizione ottima. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Medio: Wakeup Copenaghen Borgergade
Tra i numerosi hotel a Copenaghen centro, WakeUp Borgergade vanta una posizione a dir poco perfetta: a soli 250 metri dalla piazza Kongens Nytorv e a 5 minuti a piedi da Strøget e Nyhavn, uno degli scorci più iconici della città. Si tratta di un hotel dal design moderno con stanze con TV a schermo piatto e bagno privato. Reception aperta 24 ore su 24 e un bar interno dove poter acquistare snack e bibite. Location fantastica e prezzi medi: ideale per godersi qualche giorno di relax a Copenaghen.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Lusso: Hotel SKT Petri
Uno degli aspetti più incredibili degli alberghi a Copenaghen è il loro design: un mix di linee dal sapore scandinavo condito da tanto tanto hygge, quel mood di accoglienza e comodità tipico dei paesi del nord. SKT Petri è la struttura ideale dove dormire a Copenaghen se cerchi un posto esclusivo per una vacanza a suon di stanze moderne, eleganti e dotate di ogni comfort. Questo hotel a Copenaghen si trova a soli 5 minuti a piedi dalla via dello shopping Strøget e a circa 10 minuti dai giardini Tivoli.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Vesterbro (mood: very hipster chic)
Che ne diresti di optare per il quartiere più hipster di tutta la città durante il tuo soggiorno a Copenaghen? Ebbene sì: Vesterbro viene considerata da molti la zona più cool della capitale danese. Tra piccoli localini, ristorantini, negozietti di design e vintage, sono sicura che una volta a Vesterbro troverai pane per i tuoi denti.
Economico: Urban House by MEININGER
Tra i numerosi ostelli a Copenaghen, Urban House by MEININGER è la soluzione giusta se cerchi un posto dall’atmosfera underground e moderna. Si tratta appunto di un ostello self service che offre dormitori ma anche stanze private con bagni in comune. Goditi una bella birra e un pò di musica dal vivo, partecipa a una lezione di yoga mattutina e noleggia una bici per andare in giro. Ambiente informale, hipster e molto cool.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Medio: Comfort Hotel Vesterbro
Questo hotel a Copenaghen vanta una posizione perfetta: situato nel cuore di Vesterbro, uno dei quartieri più interessanti della città, e a soli 10 minuti a piedi dai giardini Tivoli. Interni moderni, colorati e decisamente incentrati sul comfort, come si può dedurre dal nome stesso dell’hotel. Connessione WiFi gratuita per rimanere sempre aggiornati sugli ultimi post di Instagram e al mattino potrai fare il pieno di energie con un’ottima colazione a buffet. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Lusso: Nobis Hotel Copenaghen
Se cerchi un hotel di lusso dove dormire a Copenaghen, allora il Nobis Hotel saprà sicuramente soddisfare le tue esigenze. Qui avrai la possibilità di immergerti nel design scandinavo con pavimenti in parquet, linee morbide, piani di marmo grigio e tanto, tanto comfort. Posizione ideale a pochi minuti a piedi dai Giardini Tivoli, presso il ristorante dell’hotel NOI avrai modo di assaggiare prelibatezze locali e internazionali. La cura e l’amore di ogni dettaglio di questo albergo a Copenaghen renderanno il tuo soggiorno ancora più speciale. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Nørrebro (mood: mix hipster e multietnico)
Ecco un altro quartiere ideale dove dormire a Copenaghen: Nørrebro sa mixare influenze hipster e multietniche. Mentre a Vesterbro si respira una vibe decisamente più fighetta, Nørrebro alterna ristorantini organici e negozietti vintage a realtà multietniche e decisamente molto più urbane. Centrale, pieno di vita e molto giovane, Nørrebro rappresenta di gran lunga un’ottima zona dove alloggiare a Copenaghen.
Economico: Sleep in Heaven
Un ostello a Copenaghen che offre stanze singole e dormitori in un ambiente giovane, moderno, pulito e very international. Se ti venisse voglia di affittare una bicicletta durante il tuo fine settimana a Copenaghen, chiedi pure in reception: Sleep in Heaven offre anche un servizio di noleggio bici. Tra gli highlights della struttura: connessione Wi-Fi, postazioni internet, armadietti personali e deposito bagagli. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Medio: M18
Non proprio il classico hotel, ma piuttosto una struttura parzialmente self-service con una cucina (perfetta per preparare la colazione e magari anche un pasto, considerati i prezzi particolarmente costosi di Copenaghen) e un salone comune. Connessione Wi-Fi, camere con bagno privato e asciugacapelli. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Quartiere Latino di Copenaghen (mood: economico ma centrale)
Se pensavi che il nome di questo quartiere derivasse dalla presenza di localini cubani e dal ritmo di cumbia per strada dovrò deludere le tue aspettative. Questo quartiere prende il nome da un’antica scuola latina, oggi occupata dall’Università di Copenaghen. Il Latin Quarter è un ottimo quartiere dove dormire a Copenaghen grazie alla sua posizione centrale: si trova a soli 10 minuti a piedi da Vesterbro e Indre By, e a pochi passi dal centro città. Essendo una zona universitaria, questo quartiere è ideale se hai un budget limitato.
Economico: Steel House Copenaghen
Una soluzione niente male dove dormire a Copenaghen senza spendere troppo: un ostello moderno con tanto di caffetteria, bar, piscina coperta e WiFi gratuito. Potrai scegliere se soggiornare in camere private o in dormitori comuni. Servizio reception disponibile 24 ore su 24. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Medio: citizenM
CitizenM è una catena di hotel a dir poco bellissima! Se sei amante del design e del lusso accessibile qui troverai pane per i tuoi denti. Si tratta di un hotel 4 stelle molto tecnologico: nella tua stanza troverai un MoodPad per controllare illuminazione e temperatura, ma anche un bagno privato con doccia a vapore con getto tropicale. La colazione al buffet è super e ogni angolo di questo hotel a Copenaghen è perfetto per portare a casa qualche foto super colorata. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com
Lusso: SP34
Un boutique hotel all’insegna del design dove trascorrere un soggiorno a dir poco indimenticabile. Si trova a 300 metri dalla Piazza del Municipio e da Strøget, la strada principale di Copenaghen. Colazione a buffet con prodotti biologici, una terrazza all’ultimo piano dell’hotel e ben due ristoranti interni. Stanze moderne e dotate di ogni comfort, tra cui bollitore e bustine di tè e caffè, WiFi e set di cortesia firmato Ren Clean Skincare. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com,

Se questo articolo su dove dormire a Copenaghen ti è stato utile lascia pure un commento qui sotto e condividi con me la tua esperienza di viaggio alla scoperta della capitale danese. Buon cammino e se ne hai voglia seguimi anche su Instagram e Pinterest: ti aspetto per chiacchierare insieme!
P.S.
Questo post contiene delle affiliazioni. Che cosa significa? Che io riceverò una piccola commissione da parte di Booking.com senza che ci sia nessun costo extra sulla tua prenotazione. Consideralo un modo per offrirmi un bicchiere di vino per aver dedicato del tempo a scrivere questo articolo. Cheers!