Dove dormire a Matera: guida ai b&b e agli hotel più belli

dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera

Cerchi consigli su dove dormire a Matera? Bellissima, eterna, elegante e senza tempo, Matera rappresenta uno di quei posti da vedere assolutamente almeno una volta nella vita. E tu di certo non avrai intenzione di rinunciare all’idea di rotolare verso sud per visitare una delle destinazioni più affascinanti di tutto lo stivale, vero? Lo sapevi che Matera è la terza città più antica al mondo? Dopo Aleppo in Siria e Gerico in Cisgiordania, la nostra splendida Matera spegne ben 10.000 candeline e lo fa a suon di un fascino immenso e senza tempo.

Tutti dovremmo avere la fortuna di visitare Matera e immergerci nello scenario di una città unica al mondo che si fa fatica a descrivere a parole. Camminare tra i sassi ti catapulterà indietro nel tempo, dandoti la sensazione di ritrovarti all’interno di un presepe a cielo aperto. E tra il fascino della sua storia millenaria e il fermento che la investirà nei prossimi mesi in quanto capitale europea della cultura, sarebbe impossibile scegliere di non visitare Matera! Vediamo insieme quali sono gli alloggi migliori dove dormire a Matera per trovare la soluzione che si adatti meglio alle tue esigenze: tra hotel a 5 stelle, b&b e case vacanze credimi: ce n’è per tutte le tasche e per tutti i gusti!

Dove dormire a Matera: guida ai b&b e agli hotel più belli

Ecco una serie di consigli per aiutarti a trovare l’alloggio perfetto dove dormire a Matera. Da ostelli e hotel economici per non spendere troppo fino a hotel lusso e 4 stelle dove vivere una vacanza da sogno. Buona lettura e, se ancora non lo hai fatto, dai uno sguardo a questa guida su cosa fare a Matera in un giorno – o due!

Dove dormire a Matera: alberghi economici, lusso e case vacanza 

Alberghi economici dove alloggiare a Matera

Casa del Sole

dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Photo Credits: Booking.com

Se cerchi un posticino dove dormire a Matera economico, accogliente, rustico e tradizionale allo stesso tempo, prova a dare uno sguardo a Casa del Sole, che offre una serie di monolocali e appartamenti perfetti per le tue vacanze, dotati di cucina o un angolo cottura completamente accessoriato, una zona per pranzare e bagno privato. La colazione viene servita ogni mattina nel bar di fronte casa e la Cattedrale di Matera si trova a soli 10 minuti a piedi. Credimi: dormire a Matera nei sassi è un’esperienza che farai fatica a dimenticare! –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com 

Le Origini

dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Photo Credits: Booking.com

Tra i numerosi alberghi a Matera nei sassi, Le Origini è perfetto per un weekend romantico dove vivere al massimo tutte le bellezze che questa città ha da offrire. Tutte le stanze dispongono di aria condizionata, TV a schermo piatto, bagno privato con bidet, set di cortesia e asciugacapelli. Tra i numerosi alloggi a Matera, questo posticino tranquillo e accogliente potrebbe essere perfetto per le tue esigenze. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com 

Dimora Santa Barbara

dimora santa barbara, dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Photo Credits: Booking.com

Una sistemazione accogliente per chi vuole trascorrere un soggiorno a Matera senza troppi fronzoli. Dimora Santa Barbara offre l’accoglienza di una casa: tutte le stanze sono dotate di frigorifero, macchina da caffè, bidet, set di cortesia, TV a schermo piatto con canali satellitari e lettore Blu-ray, bollitore, bagno privato con doccia e, in alcuni casi, anche una cucina attrezzata. Cosa chiedere di più se si desidera un luogo dove alloggiare a Matera senza spendere troppo? –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com 

Ostello dei Sassi

ostello dei sassi, dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Dove dormire a Matera in ostello 

Dormire nei sassi di Matera può essere un’esperienza bellissima ma anche piuttosto costosa. Cosa fare se il nostro conto corrente è costantemente in rosso e chiede pietà? Beh, si dorme in uno dei vari ostelli a Matera! Questa struttura nello specifico si trova a 700 metri dalla Cattedrale di Matera e dispone di dormitori moderni, un salone in comune e connessione WiFi gratuita in tutta la struttura. A disposizione degli ospiti armadi di sicurezza e vending machine. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com 

Ostello dei Sassi Comfort

dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Photo Credits: Booking.com

Ecco un’altra soluzione per chi desidera dormire nei sassi a Matera senza spendere troppo. Camerate, pavimenti piastrellati, armadietti e bagni in comune: si tratta di una sorta di spin off della struttura precedente. L’Ostello dei Sassi Comfort è un’altra ancora di salvezza se desideri dormire a Matera a prezzi accessibili. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Hotel di fascia media dove alloggiare nei sassi di Matera

Il Vento dei Sassi

ostello dei sassi, dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Dove dormire a Matera centro: Il Vento dei Sassi 

Tra gli alberghi a Matera centro, Il Vento dei Sassi è un’ottima opzione se hai un budget medio e vuoi comunque soggiornare in un posticino tradizionale. Questa struttura si trova a  1,5 km dalla Cattedrale di Matera e offre stanze dotate di bagno privato, macchina per il caffè, armadio e TV a schermo piatto. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Gattini33

il vento dei sassi, dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Photo Credits: Booking.com

Sono certa che tutti gli appassionati di gatti non riusciranno a resistere al nome di questa struttura dove pernottare a Matera. Gattini33 Luxury Rooms offre camere climatizzate con bagno privato, interni moderni e dai toni neutri ed eleganti, un armadio dove sistemare le proprie cose, una macchina da caffè per un dolce risveglio e in alcuni casi anche un cucinino con angolo cottura. La struttura si trova nelle vicinanze del Castello Tramontano. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Il Belvedere

il belvedere, ostello dei sassi, dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Photo Credits: Booking.com

Questa struttura è ideale per chi desidera dormire a Matera centro rinunciando al fascino dei sassi ma godendo di numerosi altri vantaggi, tra cui di sicuro prezzi più accessibili ma soprattutto una vista da togliere il fiato. Beh, sì, perché da una struttura che si chiama il Belvedere ci si aspetta una vista unica e sono certa che una volta qui le tue aspettative non saranno deluse. Perfetta per un weekend a Matera, questa struttura oltre a offrire una terrazza meravigliosa che si affaccia sui sassi di Matera, mette a disposizione dei propri ospiti anche stanze tradizionali in muratura a vista dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto, minibar e bagno interno con asciugacapelli.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Il Viaggiatore Rooms & Suites

dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Photo Credits: Booking.com

Se cerchi consigli su dove dormire a Matera dai un’occhiata a questa struttura situata a pochi minuti a piedi dai bellissimi sassi. Il Viaggiatore Rooms and Suites è dotato di stanze climatizzate con bagno privato con doccia, set di cortesia e asciugacapelli. La zona dove si trova questa struttura è ottima e questo hotel dove soggiornare a Matera è perfetto per un viaggio romantico. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

La Casa di Gio’

casa-di-giò-matera -dormire-nei-sassi-di-matera
Photo Credits: Booking.com

La soluzione ideale per chi cerca una casa vacanza a Matera e vuole godere di tutti i comfort durante le proprie vacanze in questa città bellissima e unica al mondo. Tra i numerosi alloggi a Matera, la Casa di Gio’ si trova a 5 minuti a piedi dai sassi ed è dotata di tutto ciò di cui potresti avere bisogno durante il tuo soggiorno a Matera. Gli alloggi dispongono di una terrazza con affaccio sulla città, aria condizionata, angolo cottura, ingresso indipendente, una piccola zona salotto e bagno privato. Di cos’altro potresti avere bisogno? –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Hotel di lusso

Sant’Angelo Luxury Resort

dove-dormire-a-matera-alloggiare-a-matera
Photo Credits: Booking.com

Un hotel a Matera 5 stelle che ti farà vivere un soggiorno da mille e una notte. Perfetto se cerchi una struttura dove alloggiare a Matera nei sassi in pieno stile e tanto tanto lusso ed eleganza. La struttura è composta da 21 dimore storiche, ognuna delle quali è caratterizzata da interni e arredi diversi ma tutti connessi tra loro grazie a un’eccellente ricerca di materiali che combinano arredi moderni ad ambientazioni tradizionali senza rinunciare al buon gusto e all’eleganza.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

I Tre Portali Luxury Suites

i-tre-portali-matera-hotel-a-matera
Photo Credits: Booking.com

Una splendida struttura dove soggiornare nei sassi di Matera e concedersi una vacanza di lusso e relax a suon di sauna, bagno turco e vasca idromassaggio. Tra gli altri plus, I Tre Portali Luxury Hotels offrono la possibilità di affittare biciclette.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

L’Hotel in Pietra

hotel in pietra, dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Hotel di lusso a Matera 

Una vera e propria figata! Immagina un antico monastero del duecento oggi trasformato in un hotel con tanto di cantina dei vini. Questo albergo ti offre la possibilità di regalarti un’esperienza da sogno e di vivere in pieno quel che viene definito lusso accessibile: concediti una notte nella suite in pietra con tanto di amaca e jacuzzi, è una meraviglia! –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Masseria Fontana di Vite

masseria fontana di vite, dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Photo Credits: Booking.com

Un hotel 4 stelle a Matera dove poter vivere appieno il fascino del sud e delle masserie. Questa struttura offre una piscina stagionale all’aperto dove potersi godere un pò di tepore, camere con bollitore, bagno privato e set di cortesia. Interni rustici ma di classe ed eleganti. Ristorante in loco e ottima colazione al buffet servita ogni mattina. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com 

Palazzo Gattini Luxury Hotel

palazzo gattini, dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Photo Credits: Booking.com

Un’oasi di lusso e relax in questo hotel con spa a Matera dove potersi concedere un pò di sano riposo tra un giretto e l’altro alla scoperta della città, della Basilicata o perché no, anche della vicina Puglia. Tutte le camere esclusive di questa struttura sono climatizzate e dotate di un’area salotto con divano e una TV satellitare a schermo piatto. Agli ospiti è permesso accedere gratuitamente al centro benessere della struttura, che è stato ricavato all’interno delle antiche cisterne dell’edificio. Cosa fare a Matera se non godersi una vacanza da sogno? Divertiti anche per me! –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Acquatio Cave Luxury Hotel & Spa

Aquatio Cave Hotel, dove dormire a matera, hotel a matera, dormire nei sassi di matera, alloggiare a matera
Photo Credits: Booking.com

E per finire questa lista di alloggi dove dormire a Matera, ecco una hotel di lusso nei sassi con tanto di centro benessere con sauna, hammam, piscina coperta riscaldata e ristorante interno. Le stanze sono caratterizzate da arredi moderni ed eleganti, sono climatizzate e dotate di bagno privato con set di cortesia e asciugacapelli. Colazione a buffet servita ogni mattina. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

cosa-fare-a-matera cosa-vedere-a-Matera

Mi auguro che questi consigli su dove dormire a Matera possano esserti di aiuto per trovare l’alloggio ideale per la tua prossima visita a Matera. Se hai ancora un pò di tempo, dai uno sguardo anche a questi articoli sulle più belle masserie in Puglia per le tue vacanze a sud,  questi indirizzi speciali per dormire in un trullo e a questa lista di paesi vicino Lecce da visitare assolutamente.  Seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!

P.S.
Questo post contiene delle affiliazioni. Che cosa significa? Che io riceverò una piccola commissione da parte di Booking.com senza che ci sia nessun costo extra sulla tua prenotazione. Consideralo un modo per offrirmi un bicchiere di vino per aver dedicato del tempo a scrivere questo articolo. Cheers! 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy