Indice dei contenuti
Stai pensando di fare un viaggio nelle capitale del design e della moda italiana ma non sai dove dormire a Milano? Non preoccuparti, qui troverai tante informazioni e consigli per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Sebbene non sia così tanto caotica e trafficata come Roma, non è semplice conoscere tutte le principali zone di Milano.
Ci sono tantissimi hotel a Milano per tutte le tasche e per tutti i gusti ma, per trovare quello giusto, hai bisogno di sapere dove cercare. In questo articolo troverai tanti consigli utili per conoscere quali quartieri di Milano fanno più al caso tuo.
Dopo Expo 2015 Milano ha subito una vera e propria trasformazione che l’ha vista protagonista di una maggiore apertura verso un pubblico internazionale, ma anche nuovi bar, locali, negozi e tante altre cosine carine.
Voci di corridoio dicono che Milano stia per diventare la nuova Londra… non sono certa che sia vero, ma di sicuro ci sono tantissime cose da fare e da vedere che ti faranno venir voglia di tornare ancora. E ancora e ancora!
Oh, quasi dimenticavo: ho un regalo per te! Clicca qui per ricevere uno sconto di 25 euro sulla tua prima prenotazione su Airbnb.
Dove dormire a Milano: guida ai quartieri e ai migliori hotel della capitale della moda e del design
Navigli
Se ti piacciono i bar e i localini e non ti da fastidio essere circondato da un po’ di rumore e movimento la sera, allora i Navigli sono decisamente il quartiere perfetto dove dormire a Milano.
I Navigli rappresentano una vera istituzione per chiunque abbia voglia di provare un aperitivo milanese e passeggiare tra i suoi canali, il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese. Qui troverai tante gallerie d’arte, bar, ristoranti, negozi di design e molto altro ancora.
–> Clicca qui per scoprire tutti gli alloggi sui Navigli
Cosa fare sui Navigli
- Divertiti a dare uno sguardo tra le bancarelle del mercato dell’antiquariato che viene organizzato ogni mese (clicca qui per controllare le date)
- Goditi (e sbronzati) con un tipico aperitivo milanese in uno dei tanti bar della zona
- Visita il Vicolo dei Lavandai
Dove dormire sui Navigli:
Il mio preferito: Maison Borrella

Un incantevole boutique hotel proprio nel cuore del Naviglio Grande. Uno stile semplice e moderno che ti riporterà all’interno delle tradizionali case di ringhiera milanesi. Un hotel romantico dove potersi godere un po’ di sano people watching dai tavolini per strada. Perfetto anche per un bicchiere di vino al volo.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Lusso –> Magna Pars Suites Milano
Sicuramente uno dei migliori alberghi a Milano dallo stile minimalista ed essenziale. Stanze spaziose e confortevoli, fiori, un giardino segreto, un patio, alberi, una stella Micheline e tanto stile italiano.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Medio –> Miloft Guest Rooms and Terrace
Un hotel nuovo e di recente ristrutturazione localizzato all’interno di un edificio post industriale. Stanze spaziose e confortevoli caratterizzate da uno stile minimal ma elegante. Perfetto per chi vuole dormire in centro a Milano.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Economico > Atmos Lux Navigli
Se sei alla ricerca di un hotel low cost a Milano, lo hai trovato! Un hotel economico ma di lusso caratterizzato da camere e dormitori colorati. Si trova a pochi metri dalla fermata di metro Romolo.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Porta Romana
Se sei alla ricerca di dove alloggiare a Milano e desideri essere poco distante dal centro ma godere allo stesso tempo di un po’ di calma, allora Porta Romana è decisamente la zona giusta.
Un quartiere elegante e residenziale a soli 20 minuti a piedi dal Duomo. Perfetto per tuffarsi nella vita milanese e approfittare dei vari ristoranti e negozietti nelle vicinanze. Oh yeah: quando arriverà l’ora di sedervi a tavola avrete solo l’imbarazzo della scelta tra le varie trattorie tutti i localini che ci sono in zona.
–> Clicca qui per scoprire tutti gli alloggi in Porta Romana
Cosa fare in Porta Romana
- Goditi un po’ di sano relax presso QC terme di Porta Romana, perfette anche per un aperitivo all’insegna del benessere
- Visita il famoso spazio espositivo Fondazione Prada
- Goditi una cena speciale presso i Chiostri di San Barnaba
Dove dormire in Porta Romana
Il mio preferito: Madama Hostel & Bistrot

Se vuoi dormire a Milano spendendo poco senza rinunciare allo stile e al divertimento, il Madama Hostel & Bistrot è praticamente perfetto. Come dice il nome della struttura stessa, si tratta di un ostello con bistrot annesso. Graffiti e DJ set ti daranno quel tocco di fascino underground mentre ti godi un drink, un aperitivo o un super hamburger all’interno del suo bistrot.
Si trova vicino alla fermata della Metro di Lodi e a pochi passi da Fondazione Prada. Durante i fine settimana spesso vengono organizzati anche mercatini vintage e di design.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Lusso –> Gran Visconti Palace
Uno dei migliori alloggi a Milano, un hotel elegante e di lusso dotato di giardino, centro benessere e ristorante gourmet. La struttura si trova a sole 4 fermate di metropolitana dal Duomo.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Medio –> Hotel Five

Un hotel semplice nel cuore di Porta Romana a pochi minuti a piedi dall’Università Bocconi.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Economico –> Hotel Sigieri Residence
Un’ottima soluzione per chi cerca hotel economici a Milano. La struttura è dotata di una serie di appartamenti con cucinino e WiFi gratuito. Perfetto per chi vuole sentirsi a casa anche in vacanza.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Stazione Centrale
La Stazione Centrale di Milano è la seconda stazione più importante d’Italia così come uno dei monumenti più belli di tutta la città. Da qui è possibile usufruire dei numerosi bus che collegano Milano agli aeroporti di Milano Bergamo e Malpensa.
Decidere di trovare un hotel vicino la stazione centrale di Milano è la soluzione perfetta se devi prendere un volo o un treno al mattino presto.
–> Clicca qui per scoprire tutti gli alloggi in Stazione Centrale
Cosa fare vicino Stazione Centrale
- Visitare l’Albergo Diurno of Porta Venezia
- Fare un po’ di shopping in Corso Buenos Aires
- Visitare i Giardini Pubblici Idro Montanelli
Dove dormire in Stazione Centrale
Il mio preferito —> StarHotels Echo

Situato a soli due minuti dalla Stazione di Milano Centrale, lo StarHotel Echo è una struttura ecofriendly che non rinuncia allo stile. Tutte le stanze sono dotate di aria condizionata e sono state progettate in modo da utilizzare acqua ed energia in modo sostenibile. Letti comodi e arredamento moderno.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Lusso –> ME Milan Il Duca
Decisamente uno dei migliori hotel per chi vuole dormire vicino la Stazione Centrale… ma non troppo. Goditi una vista spettacolare su Milano dalla sua terrazza. Interni di design e smartphone in dotazione per i propri ospiti.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Medio –> NYX Milan
Questa struttura si trova a soli 4 minuti a piedi dalla stazione di Milano Centrale, uno dei migliori hotel in centro a Milano per gli amanti dell’arte: avrai la sensazione di dormire all’interno di una galleria d’arte. Provare per credere.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Economico –> Ostello Bello Grande
Uno tra i migliori hotel economici a Milano. Anzi, cosa dico: questo ostello è una vera e propria esperienza di viaggio. Qui potrai incontrare viaggiatori provenienti da tutto il mondo, goderti un po’ di sano relax in terrazza, scegliere un libro dalla libreria comune, giocare a biliardo e goderti le serate gratuite di karaoke o jazz.
La struttura è dotata di bagni privati e in comune, dormitori e cucina condivisa con una serie di ingredienti a disposizione degli ospiti.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Garibaldi Porta Nuova
Questa zona di Milano è perfetta per chi desidera circondarsi di storia e modernità. Da un lato c’è Isola, famoso per essere il quartiere preferito di scrittori e giornalisti dove potrai intrattenerti a suon di locali e street art. Dall’altro avrai la possibilità di immergerti tra le strutture avanguardistiche di Porta Nova, che rappresenta il volto moderno e innovativo di Milano.
–> Clicca qui per scoprire tutte le strutture a Porta Nuova
Cosa fare a Garibaldi Porta Nuova
- Un giro tra i murales e la street art di Isola
- Visita il famosissimo Bosco Verticale
- Passeggia nelle futuristica Piazza Gae Aulenti
Dove dormire a Garibaldi Porta Nuova
Il mio preferito —> NH Milano Palazzo Moscova

Eleganza, comfort e lusso sono le caratteristiche principali di questo hotel a 5 stelle a soli 5 minuti a piedi dall’elegante Corso Como. L’hotel dispone di un centro benessere, un cocktail bar e un ristorante.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Lusso –> Hotel Viu Milan
Progettato da celebre designer Nicola Gallizia, questo hotel a 5 stelle si trova a pochi minuti da Porta Garibaldi. Costruito con materiali eco sostenibili, le stanze dell’Hotel Viu Milan sono eleganti e di design, rendendo questa struttura uno dei migliori alberghi a Milano. Dalla terrazza di può godere di una vista a 360° su Milano.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Medio –> Holiday Inn Milan Garibaldi Station
Situato a un paio di fermate dalla Stazione Centrale di Milano, questo hotel dispone di ogni comfort. Ottima colazione a buffet con prodotti gluten free. Un’ottima soluzione se hai bisogno di un albergo non lontano da Fiera Milano City.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Economico–> Eleganti Suite in Piazzale Lagosta
Chi lo ha detto che chi vuole dormire a Milano a poco prezzo sia costretto a rinunciare al comfort e allo stile? Questo hotel è la scelta perfetta se hai un budget da rispettare ma vuoi circondarti di comfort. Ogni stanza dispone di uno schermo piatto, connessione WiFi e aria condizionata.
La struttura si trova a soli 300 metri dalla fermata di metro Isola, dove troverai tantissimi bar e ristoranti.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Sempione
A metà strada tra il Duomo e Brera, questa zona è perfetta per chi desidera andarsene a spasso per il centro di Milano e godere di alcune delle principali attrazioni turistiche della città.
–> Clicca qui per scoprire tutti gli alloggi a Parco Sempione
Cosa fare in Sempione
- Visitare il Castello Sforzesco
- Attraversare l’Arco della Pace
- Passeggiare tra Duomo e Brera
Dove dormire a Sempione
Lusso–> B&B Bonaparte Suites
Una soluzione esclusiva per chi desidera soggiornare nel cuore di Milano e sentirsi coccolato all’interno di una casa. Questo B&B a cinque stelle si trova a meno di un chilometro di distanza dalla Scala di Milano e a 200 metri dal Castello Sforzesco.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Medio –> Adi Hotel Poliziano Fiera
Una colazione a buffet meravigliosa per questo hotel nel centro di Milano. Tutte le stanze sono dotate di un minibar e copri piumini ipoallergenici.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Economico –> Gogo l’Ostello & Caffè Letterario
Una soluzione moderna, giovane, vibrante e colorata. Un ostello a Milano dotato di cafe letterario. Stanze private e dormitori. Connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura.
–> Clicca qui per scoprire prezzi e disponibilità su Booking.com
Spero che questa breve guida su dove dormire a Milano ti sia servita a trovare la struttura che fa maggiormente al caso tuo. Buon viaggio!
Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!
P.S.
Questo post contiene delle affiliazioni. Che cosa significa? Che io riceverò una piccola commissione da Booking.com senza che ci sia nessun costo extra sulla tua prenotazione. Consideralo un modo per offrirmi un bicchiere di vino per aver dedicato del tempo a scrivere questo articolo. Cheers!
Non so perché mi ha attirata il Madama Bistrot&Hostel!
Mi piace la suddivisione che hai fatto per tutte le tasche 😉
Ciao Lazy!
Sara
E’ un posto super carino, non solo per dormirci ma anche per un aperitivo o un brunch! Io ci ho anche fatto un paio di mercatini… consigliatissimo!
Bellissimo l’articolo sulle strutture dove dormire a Milano! Utilissimo !!
Grazie Silvia!
Decisamente una città a portata di tutti! Me li segno tutti i tuoi consigli belli per il mio mini viaggetto a Milan!!! :*
Siii che non vedo l’ora che vieni qui!!
Molto utile grazie! Andrò a Milano per la BIT purtroppo solo per un giorno quindi non avrò il tempo di visitarla. Speriamo presto comunque