Dove dormire a Roma: guida ai quartieri e ai migliori hotel della capitale

dove dormire a roma, dove alloggiare a roma, hotel a roma

Il tuo prossimo viaggio verso la capitale sta per iniziare e hai bisogno di trovare un posticino dove dormire a Roma? Che si tratti della prima o della decima visita alla scoperta della città eterna, sfido chiunque a non innamorarsi della sua bellezza infinita e senza tempo.

Nonostante ci abbia vissuto per più di cinque anni, devo ammettere che ci sono dei quartieri di Roma dove non ho mai messo piede. La capitale può apparire grande, caotica e dispersiva se non si hanno bene le idee chiare su dove si voglia stare e su cosa si voglia fare.

Non so te, ma io ho sempre visto Roma come la stronza perfetta: prima ti fa disperare con il suo disordine e la sua disorganizzazione e poi ti fa rimanere a bocca aperta mentre si lascia osservare in tutta la sua infinita bellezza. 

E sai come si dice… Rome wasn’t built in a day. Se serve tempo per dare forma a tanta bellezza, serve tempo anche per programmare un viaggio alla scoperta delle sue meraviglie.

Se stai cercando un luogo dove dormire a Roma, tira pure un sospiro di sollievo: avrai l’imbarazzo della scelta, considerando che esistono tantissimi alberghi a Roma per tutti i gusti e per tutte le tasche. In questo articolo ti  consiglio alcuni dei quartieri più comodi e interessanti se hai intenzione di trascorrere qualche giorno a Roma. 

Ma prima di procedere con la lettura di questo articolo sui migliori alloggi a Roma, ho un regalino per te: clicca qui per ricevere uno sconto di 25 euro sulla tua prima prenotazione su Airbnb e qui per ricevere uno sconto di 15 euro sulla tua prossima prenotazione con Booking.com.

Passeggia per le sue stradine fatte di sanpietrini e sentiti protagonista di un film anni Cinquanta, nutriti solo di gelato, amatriciana e carbonara, e riempiti gli occhi di bellezze architettoniche.
Importante: non dimenticare di tenere il cuore sempre aperto. Poche città al mondo fanno innamorare come Roma, parola di lazy trotter.

–> Dai Musei Vaticani al Colosseo: partecipa al tour gratuito di Roma proposto da Civitatis

Dove dormire a Roma: guida ai quartieri e ai migliori hotel della capitale

Dove dormire nel Centro Storico di Roma

Non esiste nulla di più affascinante al mondo di Roma vecchia con le sue stradine, le sue chiese, piazze, palazzi e tutto quel fascino che la rende così maledettamente unica.
Sebbene le sue dimensioni siano piuttosto grandi e av

rai bisogno di usare i mezzi di trasporto o un taxi per spostarti da un lato all’altro della città, il centro storico è decisamente la zona migliore dove alloggiare a Roma.

Tutto il centro storico appare come un museo ad aria aperta e non potrai fare a meno di fermarti ad ogni passo per poterne ammirare la sua bellezza.

Per fortuna ci sono tantissimi hotel in centro a Roma e trovare quello che fa maggiormente per te sarà un gioco da ragazze!
–> Clicca qui per scoprire tutti gli alberghi a Roma centro su Booking.com 

Lusso: Margutta 19
dove dormire a roma, dove alloggiare a roma

Non c’è niente di male nel concedersi un po’ di sano lusso di tanto in tanto. Se stavi cercando un hotel in centro a Roma lo hai trovato: Margutta 10 si trova a pochi passi da Piazza di Spagna, nel cuore della capitale.
Un luxury boutique hotel dotato di solarium, ristorante, camere spaziose ed eleganti con TV a schermo piatto, mini bar e iPad.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking

Medio: Mama’s Home Rome

MAMa home roma, dove dormire a roma, dove alloggiare a roma, hotel a roma
Situato a pochi passi da Campo Dei Fiori, Mama’s Home Rome offre stanze comode e spaziose arredate in chiave shabby chic. Perfetto per chi desidera dormire a Roma centro e godersi un po’ di coccole: la struttura si trova a soli 100 metri da Corso Vittorio Emanuele e 3 minuti da Piazza Navona.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking

Economico: La Locanda di Piazza Del Popolo

dove dormire a roma, dove alloggiare a roma
Dormire a Roma spendendo poco senza dover rinunciare al piacere di stare in centro non è impossibile. Come dice il nome stesso, questa struttura si trova a pochi minuti a piedi da Piazza del Popolo e offre abitazioni moderne dotate di TV a schermo piatto, connessione WIFI, bagni privati e asciugacapelli.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Dove dormire a Trastevere

Sono certa che già conosci Trastevere, l’anima della vita notturna romana, un quartiere caratterizzato da vicoletti, san pietrini e tanti, tanti bar e ristoranti. Se cerchi una zona dove alloggiare a Roma rimanendo nel cuore della movida, allora non ci sono dubbi: devi assolutamente scegliere Trastevere. 

Gironzola tra le stradine, entra ed esci dai tanti localini e goditi un bel bicchiere di vino mentre sei in una delle zone più belle di Roma!
–> Clicca qui per scoprire tutti gli hotel a Trastevere su Booking.com

Lusso: Grand Melia Roma

melia hotel, dove dormire a roma, hotel 5 stelle roma
Non sarà di certo un caso se la catena di alberghi Melia è sinonimo di lusso e qualità in tutto il mondo. Un hotel 5 stelle a Roma difficile da dimenticare grazie al suo centro benessere My Blend by Clarins, alla sua piscina all’aperto e alle sue stanze di design. Ah, visto che ci siamo un giardino di 7.500 m² con tanto di piscina e jacuzzi non ha mai fatto male a nessuno, vero?
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com 

Medio: Tree Charme

dove dormire a roma, dove alloggiare a roma
Un ottimo hotel a Roma per chi desidera dormire nel cuore di Trastevere e godersi l’atmosfera di una casa con tutti i comfort di un hotel. Stanze eleganti e una bellissima terrazza da cui godersi la vista sulla capitale. Colazione servita ogni mattina.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Economico: B&B St. Angel

dove dormire a roma, dove alloggiare a roma
Un bed and breakfast a Roma che si trova in una posizione strategica e che offre ai propri ospiti stanze semplici, comode, moderne e dotate di tutti i comfort.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Dove dormire vicino Stazione termini

Dormire vicino la Stazione Termini a Roma ti permette di poter scegliere tra numerose strutture, molte delle quali offrono dei prezzi piuttosto convenienti.  Questa zona è ideale se hai bisogno di prendere un treno presto al mattino o se arrivi in stazione tardi la sera.
–> Clicca qui per scoprire tutti gli hotel vicino stazione termini su Booking.com 

Lusso: Boscolo Exedra Roma

BoscoloExedra, dove dormire a roma, hotel a roma
Un lussuoso hotel a 5 stelle a Roma a pochi passi da Piazza della Repubblica situato all’interno di un palazzo di marmo bianco del XIX secolo.
Stanze moderne ed eleganti con bagni di marmo e dettagli in mogano.
Sicuramente uno dei migliori alberghi a Roma per chi cerca un’esperienza di lusso.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Medio: Starhotels Metropole

dove dormire a roma, dove alloggiare a roma
Tutte le stanze di questo hotel sono moderne e confortevoli, dotate di aria condizionata, bollitore per caffe e te, TV a schermo piatto e connessione WiFi.
La struttura offre una prima colazione al buffet, mentre il ristorante Apicio offre piatti della tradizione romana preparati con prodotti del marchio Eataly.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Economico: B&B Relax

dove dormire a roma, dove alloggiare a roma
Un bed and breakfast a Roma per chi vuole dormire spendendo poco vicino Stazione Termini.
La struttura, situata all’interno di un palazzo del XIX secolo, si trova a soli venti minuti a piedi da Piazza di Spagna ed è perfetta per chi desidera trascorrere qualche momento di relax grazie alla sua terrazza dove potersi godere un po’ di aria fresca nelle notti di primavera e osservare la capitale dall’alto.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com  

Dove dormire a Città del Vaticano e Prati

Se sei a Roma per pochi giorni e vuoi immergerti in un vortice di cultura, architettura e sacralità, una visita ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina non può mancare nella tua lista di cose da fare.

Riempiti gli occhi di bellezza e osserva alcune delle opere d’arte più straordinarie che siano mai state create.
Ci sono tantissimi alberghi tra Città del Vaticano e Roma Prati, ecco qualche suggerimento.
–> Clicca qui per scoprire tutti gli hotel a Città del Vaticano su Booking.com 

Lusso: Le Meridien Visconti Rome

brunelleschi holidays hostel, dove dormire a roma, hotel a roma
Situato a metà strada tra Città del Vaticano e Piazza di Spagna, l’hotel Le Meridien Visconti Rome mette a disposizione dei propri ospiti camere di design con all’interno opere d’arte.
La colazione viene servita ogni mattina al buffet dell’albergo. Tra i servizi gratuiti, oltre al WiFi gratuito e anche l’accesso in palestra.
–>Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Medio: Ale & Niki’s Home 

dove dormire a roma, dove alloggiare a roma

Se cerchi un posticino a dir poco delizioso dove dormire a Roma Prati, allora il bed and breakfast Ale & Niki’s Home è esattamente ciò che fa al caso tuo.

Un ambiente ospitale curato in ogni minimo dettaglio, dalla colazione alla cura delle stanze, caratterizzate da arredi eleganti e accoglienti. 

Questa struttura si trova a 500 metri dai Musei Vaticani e proprio davanti alla fermata di metro Ottaviano. Una location perfetta per muoversi in totale libertà a spasso per il centro di Roma, ma se ti senti in vena di smaltire tutte le calorie accumulate a suon di carbonara e cacio e pepe, sappi che Ale & Niki’s Home si trova a 750 metri da Piazza San Pietro e a 15 minuti a piedi da Castel Sant’Angelo.
–>Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Budget: Vatican City Rooms

dove dormire a roma, dove alloggiare a roma
A soli 600 metri dal Vaticano, questa struttura offre tutti i comfort basici di cui ogni viaggiatore potrebbe avere bisogno: comode stanze dotate di macchina per il caffè e TV. La soluzione ideale per chi cerca un hotel dove dormire a Roma spendendo poco.
–>Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

dove dormire a roma, dove alloggiare a roma, hotel a romadove dormire a roma, hotel a roma

Mi auguro che questi consigli su dove dormire a Roma possano aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze. La città è grandissima e ci sono numerosi quartieri dove poter dormire. In questo articolo ho citato solo alcune delle zone principali. 

Goditi l’aria frizzantina de Roma e non dimenticare di gettare una moneta nella Fontana di Trevi esprimendo il desiderio di poter tornare presto: funziona!

LEGGI ANCHE: 

Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!

P.S.
Questo post contiene delle affiliazioni. Che cosa significa? Che io riceverò una piccola commissione da Booking.com senza che ci sia nessun costo extra sulla tua prenotazione. Consideralo un modo per offrirmi un bicchiere di vino per aver dedicato del tempo a scrivere questo articolo. Cheers! 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy