Dove dormire ad Amsterdam: guida ai quartieri e agli hotel migliori

amsterdam-dove-dormire-centro-canali

Stai per partire per un viaggio in Olanda e sei alla ricerca di qualche consiglio su dove dormire ad Amsterdam? Nessun problema: in questo articolo troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per preparare al meglio le tue vacanze. Dai quartieri migliori dove soggiornare alle strutture più belle, divise per fascia di prezzo: scommettiamo che trovare la struttura migliore per le tue esigenze sarà un gioco da ragazze?

Probabilmente sarà il fascino dei suoi canali – non è un caso se Amsterdam viene chiamata la Venezia del nord – o forse sarà il via vai delle sue biciclette, la gentilezza di chi la abita, o quel mix dal sapore un pò vintage ma allo stesso tempo hipster e moderno che la caratterizza… o forse saranno questi elementi tutti insieme che rendono Amsterdam una delle capitali che vanno per la maggiore quando arriva il momento di decidere dove trascorrere un weekend in Europa.

Quindi bando alle ciance e mettiamoci subito al lavoro per trovare il posto giusto dove dormire ad Amsterdam.

Dove dormire ad Amsterdam: guida ai quartieri e agli hotel migliori

Bene, bene, prima di entrare nel vivo di questo articolo voglio condividere qualche trucchetto tecnico di viaggio e qualche codice sconto con te:

  • HeyMondo è la mia assicurazione di viaggio preferita e la buona notizia è che i miei lettori possono avere il 10% di sconto sulla propria assicurazione: clicca qui 

Old Centrum (Centro Storico)

Tra le varie zone dove soggiornare ad Amsterdam, il centro storico rimane sempre una delle opzioni più popolari, specialmente per chi sceglie di visitare Amsterdam per la prima volta.

Naturalmente scegliere di dormire in centro comporta i suoi pro e i suoi contro: tra i vantaggi avrai sicuramente una vasta scelta di ristoranti, pub, localini, musei, coffee shop e attrazioni turistiche a portata di mano, ma dall’altro lato c’è lo svantaggio di ritrovarsi sempre in mezzo al casino. Se cerchi una zona tranquilla dove dormire direi che questa non è per te, se invece preferisci il via vai continuo di gente e il vantaggio di ritrovarti nel cuore della città, allora il centro storico fa decisamente al caso tuo!

Economico: The Flying Pig Downtown 

flying-pig-ostello-amsterdam-dove-dormire-economico
The Flying Pig è l’ostello più famoso di tutta Amsterdam

Ci sono tantissimi ostelli ad Amsterdam, ma The Flying Pig rimane in assoluto il più famoso di tutta la città, soprattutto per una scena festaiola moooolto viva. Se cerchi un posto dove dormire ad Amsterdam centro spendendo poco e fare festa tutto il tempo, allora questo è decisamente il posto giusto per te.

La stazione centrale si trova a soli 3 minuti dal Flying Pig, che offre ai propri ospiti una reception aperta 24 ore su 24, stanze private con TV dotata di Netflix e YouTube, ma anche dormitori con letti a castello e bagni condivisi. Location ottima, feste assicurate.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com 

Medio: NH Collection Flower Market 

dove-alloggiare-amsterdam-hotel-centro
Credits: @Booking.com

Tra i numerosi hotel ad Amsterdam centro, il NH Collection Flower Market è tra i migliori dove soggiornare. La sua posizione è perfetta, considerando che si trova proprio davanti al bellissimo mercato dei fiori che riempie di colori tutta la città.

Tutte le camere sono caratterizzate da arredi moderni ed eleganti e sono dotate di tutti i comfort, tra cui aria condizionata, TV satellitare e connessione WiFi gratuita. La stazione si trova a poco più di centro metri, mentre la famosa Piazza Dam è a soli 700 metri dall’hotel.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com 

Lusso: Sofitel Legend The Grand Amsterdam

hotel-lusso-amsterdam-centro
Credits: @Booking.com

Un hotel 5 stelle nel pieno centro di Amsterdam dove lasciarsi coccolare dal lusso e vivere un’esperienza indimenticabile.

Caratterizzato da arredi e interni che mixano sapientemente elementi storici olandesi a sfarzoso design francese. Questo hotel dove alloggiare ad Amsterdam dispone di 177 camere, tra cui 52 suite luxury con servizio di maggiordomo.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com 

Jordaan

Uno dei quartieri più cool dove alloggiare ad Amsterdam. Tra le varie zone della città, Jordaan ti permette di rimanere vicino al centro (circa 15-20 minuti a piedi dai principali punti di interesse), ma di non dover necessariamente sgomitare nel caos di turisti tipico del centro storico.

Seppure caratterizzato da un’atmosfera più calma, questo quartiere brulica di localini e ristorantini dove fermarsi a mangiare qualcosa di buono o bere un bicchiere di vino. Tra gli altri plus del soggiornare in questa zona di Amsterdam, c’è anche il fatto che alcuni dei canali più belli della città passano proprio da qui. Vediamo insieme alcuni degli alloggi più interessanti di questa zona.

Economico: Shelter Jordan Christian Hostel 

ostello-amsterdam-dormire-spendendo-poco

Se cerchi un ostello dove dormire ad Amsterdam per risparmiare, allora credo proprio che questo faccia esattamente al caso tuo. Non aspettarti grossi lussi, ma piuttosto la classica accoglienza di un ostello con camerate con bagno in comune.

La struttura si trova a circa 600 metri dalla Casa di Anna Frank e offre un servizio di reception disponibile 24 ore su 24 e la possibilità di affittare biciclette per andarsene a spasso in giro per la città.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Medio: Hotel Mercier 

alberghi-amsterdam-hotel-design

Se sei amante dello stile e del design, sarai felice di scoprire che questo albergo ad Amsterdam sembra essere uscito direttamente da un film di Wes Anderson – è perfetto per portare a casa delle bellissime foto da mettere su Instagram! Posizione eccellente, stanze dotate di ogni comfort, servizio reception attivo 24 su 24 e un’ottima colazione a buffet pronta per essere assaporata ogni mattina. –> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Lusso: Mr. Jordaan 

alberghi-amsterdam

Tra i numerosi alloggi ad Amsterdam, questo è uno dei miei preferiti in assoluto! Caratterizzato da un design tipicamente nordico, dal sapore hipster accogliente e caldo, grazie all’utilizzo diffuso del legno, questo piccolo hotel ad Amsterdam è perfetto se viaggi in coppia e sei alla ricerca di un posticino speciale.

Reception attiva 24 ore su 24, connessione WiFi gratuita a un’ottima colazione a buffet pronta per essere gustata ogni mattina.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

De Pijp

Una zona di Amsterdam che vale assolutamente una visita, specialmente se cerchi un quartiere dalle vibrazioni un pò bohemie, che abbia un’ottima scena food e che sia famoso per la sua vita notturna.

Qui di certo troverai mooooolti meno turisti rispetto al centro e a Jordaan e avrai la possibilità di immergerti maggiormente nei ritmi di vita della gente locale senza dover per forza macinare troppi chilometri per raggiungere le principali attrazioni della città – il museo di Van Gogh si trova a 20 minuti a piedi da qui). Vediamo insieme qualche posticino interessante dove dormire:

Economico: ibis Styles Amsterdam Amstel

dormire-amsterdam-spendendo-poco-hotel
Credits: @Booking.com

Tra i vari alloggi economici ad Amsterdam, l’ibis Style di De Pijp offre la garanzia della catena ibis per un soggiorno confortevole a un prezzo accessibile.

Questa struttura si trova a 100 metri dalla fermata del tram Stadhouderskade e offre camere con bagno privato dagli arredi moderni, dotate di TV a schermo piatto e bollitore per tè e caffè. La colazione a buffet viene servita ogni mattina.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Medio: The Arcade Hotel Amsterdam

hotel-amsterdam-de-pijp-quartiere
Credits: Booking.com

La struttura perfetta dove alloggiare a Amsterdam, specialmente se sei amante dei video giochi! Ebbene sì, perché The Arcade Hotel Amsterdam mette a disposizione dei propri ospiti una sala giochi esclusiva, con consolle, computer e realtà virtuale dove potersi divertire.

Tra gli altri plus di questo albergo ad Amsterdam: stanze comode e spaziose, colazione biologica servita ogni mattina, un bar dove poter assaggiare snack e liquori tradizionali canadesi e una terrazza dove potersi godere qualche timido raggio di sole.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Lusso: Savoy Hotel Amsterdam 

dove-alloggiare-amsterdam

Stanze da letto insonorizzate con set gratuito per la preparazione di tè e caffè, WiFi disponibile in tutta la struttura e reception aperta 24 ore su 24. Il Savoy Hotel Amsterdam si trova a 20 metri dalla fermata del tram Cornelis Troostplein e a cinque minuti a piedi dal mercato Albert Cuyp.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Noord

Uno dei quartieri maggiormente in fermento ad Amsterdam, considerando i grandi cambiamenti che ha vissuto negli ultimi tempi e sicuramente una delle zone più interessanti dove dormire fuori dal centro.

In passato la zona nord della città priva di anima, mentre adesso è stata rivalutata mixando sapientemente contaminazioni industriali a uno spirito decisamente più accogliente. Molti vecchi spazi industriali sono stati trasformati in ristorantini alla moda e in piccoli atelier. Tra i plus di questo quartiere di Amsterdam c’è la possibilità di trovare degli ottimi alberghi a prezzi decisamente più convenienti rispetto al centro città (che si trova a circa 20 minuti a piedi o 10 minuti in tram).

Economico: ClinkNOORD Hostel

dove-dormire-amsterdam-economico

Dove dormire ad Amsterdam spendendo poco? Se l’idea di soggiornare in un party hostel pieno di backpackers ti fa rabbrividire, allora punta la tua bussola lontano dal centro città e scommetti tutto sul ClinkNOORD Hostel.

Atmosfera rilassata, camere private e condivise, connessione WiFi e interni moderni e di design. Questo ostello infatti è stato ricavato all’interno di un vecchio laboratorio risalente agli anni Venti e mixa sapientemente vibrazioni moderne e passate. A disposizione degli ospiti anche una cucina in comune, dove preparare i propri pasti ma, se ci si sente very lazy, si può sempre fare un salto presso lo ZincBAR e ascoltare un pò di buona musica dal vivo.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Medio: Cafe Modern 

cafe-modern-hotel-amsterdam
Credits: Booking.com

Un hotel decisamente peculiare, perfetto per gli amanti dello stile retrò (anche ha qualcosa che ricorda tanto Wes Anderson).

Dotato di camere con bagno privato e di una cucina in comune – perfetta per preparare ottime colazioni o cene – l’Hotel Cafe Modern dista 1,8 km da Piazza Dam.
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

Lusso: Crane Hotel Faralda

Crane-Hotel-Faralda-amsterdam
Credits: Booking.com

Hai voglia di godere di una vista a dir poco spettacolare durante il tuo soggiorno ad Amsterdam? Allora direi che l’originalissimo Crane Hotel Faralda è perfetto per te, considerando che questa struttura si trova all’interno di una ex gru portuale a 50 m di altezza.

A disposizione degli ospiti una serie di suite lussuose su due livelli con bagno privato. A pagamento è possibile richiedere una colazione a letto con prosecco e la possibilità di farsi un tuffo nella piscina riscaldata che si affaccia sulla città. Se cerchi un posto speciale dove dormire ad Amsterdam direi che l’idea di dormire in una vecchia gru sia assolutamente perfetta per te!
–> Controlla prezzi e disponibilità su Booking.com

amsterdam-centro

Mi auguro che questi consigli su dove dormire ad Amsterdam ti siano stati di aiuto per scegliere l’alloggio che fa maggiormente per te.

Se stai per trascorrere le tue prossime vacanze in Olanda dai uno sguardo anche a questo articolo su cosa vedere a Rotterdam in due giorni: ho letteralmente adorato quella città!

Buon cammino e buon viaggio, sempre!

Seguimi nei miei viaggi su Instagram Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!

P.S.
Questo post contiene delle affiliazioni. Che cosa significa? Che io riceverò una piccola commissione da parte di Booking.com senza che ci sia nessun costo extra sulla tua prenotazione. Consideralo un modo per offrirmi un bicchiere di vino per aver dedicato del tempo a scrivere questo articolo. Cheers! 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy