Dove dormire spendendo poco a New York? La guida giusta per le tue tasche

dove dormire spendendo poco a new york?

Qual è la zona migliore per alloggiare a New York? E, soprattutto, dove dormire spendendo poco a New York? Sono certa che questa, e altre millemila domande, ti stanno ronzando nella testa mentre organizzi il tuo prossimo viaggio negli States. Che New York sia particolarmente cara, specialmente per quanto riguarda la questione hotel, non è un mistero. Ma per fortuna esistono sempre le eccezioni alle regole e sono certa che insieme possiamo trovare qualche trucchetto per riuscire a risparmiare un pochino e trovare la giusta risposta alla domanda: dove prenotare un hotel a New York? 

Per tua fortuna sono particolarmente nerd e ho scritto tantissimi articoli che ti possono aiutare a organizzare al meglio il tuo prossimo viaggio a NY. Non ci credi? Dai uno sguardo a questi titoli e preparati a fare il pieno di informazioni:

Dove dormire spendendo poco a New York?

Beh, direi che se il tuo obiettivo è quello di risparmiare a New York e trovare un luogo dove alloggiare a poco prezzo, diamo per scontato l’idea di rimandare il sogno di avere una stanza che si affaccia su Central Park o sulla Quinta Strada al prossimo viaggio – o alla prossima vita, chi lo sa. Il consiglio principale per riuscire a trovare delle sistemazioni dove dormire a New York senza spendere tanto è sicuramente quello di evitare Manhattan ma di optare per altri quartieri, come per esempio il mio amato Queens o Brooklyn, avendo in questo modo anche la possibilità di vivere e conoscere la vera New York, quella vissuta dai newyorkesi e che si vede poco sulle riviste. Ma prima, voglio condividere con te qualche codice sconto che sono sicura potrà essere interessante per organizzare il tuo prossimo viaggio a New York.

Come avere internet a New York?

La risposta a questa domanda è super facile, considerando poi che non so per quale motivo, ma avere internet nel telefono negli States è veramente costoso. Accantona quindi l’idea di comprare una scheda locale e manda a quel paese i piani tariffari che ti vengono offerti dal tuo gestore telefonico ed entra anche tu a far parte del magico mondo delle SIM virtuali di Airalo, che funzionano alla grande e sono una garanzia. Assicurati che il tuo smartphone sia compatibile con le e-SIM e usa il mio magico codice CRISTI6017 per ricevere 3$ di credito gratuito sulla tua prima scheda virtuale. Oh yeah!

Assicurazione di viaggio per gli Stati Uniti: quale fare?

Pensare di partire senza assicurazione di viaggio in un paese come gli States è da pazzerelli, ma di quelli seri e patentati. Non correre rischi, mi raccomando, che se poi dovesse succedere qualcosa sono lacrime amare! Io mi affido sempre a Heymondo e mi trovo benissimo. E visto che sono potentissima, la mia community ha diritto a uno sconto del 10%. Clicca qui per averlo!

Quanto costa una notte in hotel a New York?

Anche qui la risposta a questa domanda può variare in base a tantissimi fattori. Eccone qualcuno:

  • Il periodo in cui stiamo viaggiando: si tratta di alta o bassa stagione? Natale? Pasqua? Estate?
  • In che zona di New York vogliamo alloggiare? Manhattan? Brooklyn? Queens?
  • Che tipologia di albergo scegliamo? Qualche pensione di dubbio gusto o un hotel a 5 stelle?

Diciamo che, in linea di massima, il costo di una notte in hotel a New York può andare da un minimo di 80 euro a notte fino all’infinito e oltre. Smettila di sudare freddo e niente panico! Anzi, piuttosto trova qualcuno con cui partire – e dividere le spese di viaggio – e continua a leggere questo articolo per riuscire a trovare una risposta alla fatidica domanda: dove dormire spendendo poco a New York?

I quartieri dove dormire a New York per spendere poco

Vediamo insieme qualche quartiere interessante e qualche hotel dove dormire a New York per spendere poco.

Dove dormire spendendo poco a New York? Long Island City

Dove dormire a New York per spendere poco? Long Island City
Dove dormire a New York per spendere poco? Long Island City

Ti ho già parlato di questa zona in altri articoli – credo proprio in questa guida su una New York insolita. LIC – ovvero l’acronimo di Long Island City, visto che gli americani amano abbreviare tutto, è una zona del Queens che è stata rivalutata e rimessa a nuovo e rappresenta di gran lunga una delle migliori zone dove dormire a New York spendendo poco. Quali sono i pro dello scegliere di alloggiare in questa zona della città?

  • Avere la possibilità di vivere e assaporare il Queens e non rimanere fossilizzati a Manhattan
  • Risparmiare sul costo delle camere di hotel
  • Puoi arrivare a Manhattan in circa 20 minuti di treno
  • La vista dello skyline di Manhattan da qui è una figata
  • A Long Island City si trovano numerosi musei interessanti, tra cui anche il MoMA PS1

Dove dormire a Long Island City

Dove dormire a Long Island City: The Collective Paper Factory
Dove dormire a Long Island City

Ti suggerisco di dare uno sguardo a The Collective Paper Factory, un boutique hotel che è stato costruito all’interno di una vecchia fabbrica di carta. Stiloso, moderno, colorato e divertente. Qualche esempio? Al suo interno troverai arredi molto particolari come lampade costruite con vecchi tubi idraulici, cabine telefoniche britanniche nella hall e mini-frigo colorati in stile anni ’50 nelle stanze da letto. Clicca qui per controllare prezzi e disponibilità.

Dove alloggiare a New York a poco prezzo? Astoria

Quanto costa una notte in hotel a New York?

Dove alloggiare a New York a poco prezzo? Un’ottima opzione è quella di scegliere di soggiornare ad Astoria, una delle zone più vibranti e autentiche di tutta New York. Qui infatti avrai la possibilità di immergerti a pieno nella quotidianità di chi vive la Big City ogni giorno. Non solo: ti ritroverai anche in uno dei quartieri più multietnici di tutto il mondo! Considerata una mecca per artisti e creativi, al momento Astoria rappresenta una delle zone più interessanti dove dormire a New York. E se consideri che ti permette anche di risparmiare un pochino… direi che è assolutamente perfetta! Con le sue casette tradizionali, tantissimi ristoranti e bar e la metropolitana che in 20 minuti ti porta a Manhattan, direi che hai trovato la migliore zona dove dormire a New York senza spendere troppo.

Dove dormire ad Astoria, in Queens

Quanto costa una notte in hotel a New York?

Spazioso, pratico, pulito e non troppo costoso: dai uno sguardo al Fairfield Inn by Mariott, un hotel che si trova vicino all’aeroporto La Guardia e che potrebbe essere un’ottima soluzione se cerchi una camera d’albergo a New York senza spendere troppo. Clicca qui per controllare prezzi e disponibilità 

Dove è meglio dormire a New York? Bushwick a Brooklyn

Dove dormire a New York senza spendere troppo: Bushwich
Dove dormire a New York senza spendere troppo: Bushwich

Bushwick rappresenta di gran lunga una delle mie zone preferite a Brooklyn. Ogni volta che torno nella Big City è una delle zone in cui mi fiondo immediatamente. In primis per fare il pieno di vestiti second hand e vintage – qui infatti si trovano alcuni dei miei negozi preferiti (trovi tutti gli indirizzi qui), e poi perché questa zona è piena zeppa di street art. Qui infatti potrai trovare tutti i graffiti realizzati da Bushwick Collective, un collettivo di artisti di strada che ha visto tra i suoi protagonisti anche artisti dal calibro di Blek le Rat e Banksy, giusto per nominarne qualcuno. Bushwich è un quartiere che va molto di moda tra gli studenti universitari che vivono appieno uno stile di vita urban e bohemio.

Dove dormire a Bushwick

Dove dormire a Bushwich

Sebbene Airbnb sia illegale a New York, non è comunque impossibile trovare degli appartamenti dove soggiornare. Personalmente trovo che si tratti di un’ottima soluzione, specialmente se l’obiettivo è quello di provare a risparmiare un pochino. In questo modo si ha a propria disposizione una cucina dove poter fare colazione, pranzo o cena – o comunque di può sempre preparare del cibo da portare via se si ha intenzione di trascorrere tutto il giorno a spasso! Clicca qui per controllare prezzi e disponibilità 


Come potrai aver capito, il miglior modo per dormire a New York senza spendere troppo consiste proprio nell’evitare di dormire a Manhattan. Ecco qualche altro consiglio per provare a risparmiare un pochino durante il tuo soggiorno:

  • Ci sono tantissimi eventi gratuiti a New York. Smanetta un pò online per trovarne qualcuno durante il tuo soggiorno in città. Se non hai idea da dove iniziare, clicca qui 
  • Muoviti in metropolitana. Sì, lo so, l’idea di alzare il braccio e urlare taxiiii è praticamente irresistibile, così come quella di chiamare un Uber, che è decisamente più comodo. Ma se ti muovi in metro risparmierai un bel pò
  • Non dormire a Manhattan
  • Cerca di viaggiare tra gennaio e aprile, il periodo in cui la città è considerata in bassa stagione e i prezzi sono più accessibili
  • Acquista un City Pass, specialmente se si tratta della tua prima volta a NY e hai una lista luuuuuunga di luoghi da vedere

Sono riuscita ad aiutarti con questo articolo su dove dormire spendendo poco a New York? Mi auguro tanto di sì. Se ne hai voglia seguimi anche su Instagram e dai anche uno sguardo a questi articoli su come vestirsi a New York d’inverno e come vestirsi a New York ad aprile. E se invece hai voglia di prepararti al tuo viaggio e di iniziare a sognare a occhi aperti, dai uno sguardo a questi articoli sulle migliori serie TV ambientate a New York e le più belle frasi su New York da pubblicare sui social. Buon viaggio!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy