Indice dei contenuti
Dove festeggiare San Valentino? Ecco una di quelle domande che possono facilmente mutare identità nel giro di pochissimi secondi. Dall’essere un semplice interrogativo si trasformano in una fonte di ansia da prestazione senza precedenti.
La festa degli innamorati è in grado di dividere il mondo in due fazioni ben definite, il che dimostra chiaramente quanto in alcuni contesti esista solo il bianco e il nero, mentre tutte le sfumature che intercorrono nel mezzo possono tranquillamente andare a farsi un giro.
Se da un lato abbiamo chi – come me – San Valentino lo ignora per partito preso, dall’altro ci sono tantissime coppie che invece decidono di celebrare il proprio amore e sono alla costante ricerca di idee e suggerimenti interessanti su cosa fare a San Valentino.
Se anche tu fai parte della seconda squadra – ovvero di chi è alla costante ricerca di posti romantici dove passare San Valentino – sappi che in questo articolo sarò ben felice di suggerirti 15 posticini facilmente raggiungibili in Italia e nel resto d’Europa che potrebbero fare al caso tuo.
Che ne dici di iniziare a dare uno sguardo insieme?
Che giorno è San Valentino?
Beh, diciamo che sapere quando è San Valentino rappresenta un ottimo inizio per selezionare la destinazione giusta dove festeggiarlo.
Non prendere impegni per il 14 febbraio: il giorno in cui gli innamorati di Europa, America e Asia festeggiano a suon di fragole, champagne e un paio di Martini (pssss: se hai colto la citazione scrivimela pure nei commenti e sappi che ti mando un batti cinque virtuale!).
Considerando quindi che questa ricorrenza viene festeggiata durante il periodo di massimo splendore del freddo invernale, direi che uno dei parametri che ci aiuterà a scegliere la meta dove andare per San Valentino in Europa dipende anche dal clima.
Hai voglia di temperature più miti per concederti lunghe passeggiate romantiche o preferisci un bel freddo polare per rimanere sotto il piumone a fare l’amore?
Meglio partire all’estero o restare nello Stivale? Per fortuna le città romantiche in Italia e nel resto del Vecchio Continente abbondano, quindi sono certa che non avrai problemi a scegliere la giusta meta dove festeggiare San Valentino.
Ecco qualche idea (ovviamente non parlerò di Parigi o Venezia. Le ovvietà le lasciamo agli altri blog, tiè!
Dove festeggiare San Valentino in Europa
Prima di entrare nel vivo di questo articolo e di vedere insieme qualche destinazione dove festeggiare San Valentino, vorrei condividere con te qualche suggerimento di viaggio e qualche sorpresina.
Per quanto riguarda la ricerca dei voli, mi affido sempre a Skyscanner che, secondo me, è il motore di ricerca voli migliore in assoluto.
Se invece sei alla ricerca di un posticino dove dormire, ho un regalo per te! Clicca qui per ricevere uno sconto di 25 euro sulla tua prima prenotazione su Airbnb,
Amsterdam, Olanda
Al primo posto di questa classifica su dove andare a San Valentino in Europa ecco che spunta Amsterdam, la capitale dell’Olanda nonché una delle città più romantiche che esistano.
La chiamano la Venezia del nord grazie ai suoi canali che fanno da cornice a una città a dir poco meravigliosa. Sfortunatamente però Amsterdam sa essere tanto affascinante quanto squallida: la legalizzazione di droghe leggere e il suo quartiere a luci rosse l’hanno trasformata in una mecca per viaggi fattoni e privi di grazia.
Un consiglio? Evita il “centro centro” – quello più turistico e squallido per intenderci – ma esplora il resto della città che sa essere estremamente elegante.
E se ne avete voglia perché no: vivere l’esperienza di un coffeeshop insieme al proprio partner potrebbe rendere le vostre notti d’amore più intense.
–> Se cerchi un’alternativa ad Amsterdam lasciati ispirare dai miei consigli su cosa vedere a Rotterdam
Marrakech, Marocco
Per quanto incasinata, ingarbugliata e a tratti sporca, ti assicuro che Marrakech rappresenta un’ottima meta dove trascorrere una vacanza romantica e celebrare la festa di San Valentino tra musiche berbere e tramonti nordafricani.
Per quale motivo? Beh, prima di tutto per il suo fascino sconfinato: la città rosa è famosa per i suoi riad e per i suoi tetti dove si può avere la sensazione di toccare il cielo con un dito.
Tra gli altri plus sicuramente c’è quello economico: i prezzi di Marrakech sono ancora piuttosto accessibili e se ci si organizza per tempo sarà possibile fare dei veri e propri affari.
Ci sono numerosi hammam e bagni turchi dove godersi un pò di relax, senza contare che Marrakech offre strutture meravigliose e ristoranti dove poter fare il pieno di vere e proprie leccornie senza necessariamente mandare il conto in rosso.
E poi vuoi mettere il fascino del canto della preghiera che aleggia nell’aria cinque volte al giorno? Marrakech rappresenta uno dei migliori posti dove andare a San Valentino. Facci un pensierino!
–> In viaggio a Marrakech? Leggi anche:
- Come vestirsi in Marocco: consigli pratici per viaggiatrici
- Riad a Marrakech: 10 posti super Instagrammabili per le tue notti d’Oriente
- Dove mangiare a Marrakech tra giardini interni e piccoli caffè
Barcellona, Spagna 
Sarà che è praticamente impossibile dimenticare la città dove si va in Erasmus, fatto sta che secondo il mio modestissimo parere Barcellona rappresenta una delle destinazioni più romantiche in assoluto in Europa.
Passeggiare attraverso le vie del Barrio Gotico, intrufolarsi tra le stradine del Raval, concedersi un pò di vitamina C in spiaggia, riempirsi di tapas a Poble Sec, e poi la Sagrada Familia, Gaudì, gli artisti di strada, i giardini segreti, il mercato della Boqueria, un clima quasi perfetto 365 giorni l’anno, il fatto che Zara in Spagna costi molto meno… insomma, ti sfido trovare almeno un motivo per cui Barcellona non sia una meta perfetta dove passare un San Valentino romantico.
Lapponia
Ed ecco una meta dove festeggiare San Valentino un pò insolita e adatta solo alle coppie più temerarie.
Mai pensato alla Lapponia? Lo so, lo so: si prospetta un freddo tremendo e parecchie ore di buio, ma sei d’accordo con me nel pensare che si tratterebbe del viaggio romantico più incredibile della tua vita, vero?
Immagina l’emozione di vedere l’aurora boreale, salire a bordo di una slitta trainata da splendidi husky e poi starsene rannicchiati in un iglù a guardare il cielo costellato di stelle. Ah… che meraviglia!
Lanzarote, Canarie
Se la tua risposta al freddo polare è assolutamente no grazie, ecco che come per magia Lanzarote si trasforma in una meta perfetta dove trascorrere il week end di San Valentino.
Tra i suoi plus ecco che in pole position troviamo: un clima meraviglioso tutto l’anno – e considerando che la festa di San Valentino si celebra a febbraio, direi che un pò di calduccio non fa male – una natura bellissima e incontaminata, paesaggi mozzafiato, paesini incantevoli, pesce fresco e voli convenienti con partenza dai principali aeroporti italiani, prezzi accessibili e la magia del ritrovarsi su un’isola a largo dell’Oceano Atlantico. Ah, quasi dimenticavo: en Lanzarote el amor se hace en español, que rico!
Ginevra, Svizzera 
Quanto amo la Svizzera! Con i suoi paesaggi che ti entrano dentro, la sua natura che fa da padrona e la cordialità dei suoi abitanti, il paese della cioccolata e della neutralità politica merita assolutamente una menzione in questa lista.
E che ne pensi di festeggiare San Valentino a Ginevra? La reginetta del cantone francese saprà conquistarti con le sue passeggiate in riva al lago, il suo centro storico e l’eleganza delle sue strade. Vogliamo parlare della gioia di una bella cenetta a base di fondue e vino rosso?
Tra i vantaggi dello scegliere Ginevra come meta dove trascorrere San Valentino c’è sicuramente la sua vicinanza con l’Italia e se vivi a Milano il gioco è fatto: basta salire a bordo di un treno e nel giro di qualche ora si è giunti a destinazione.
Tra gli svantaggi c’è sicuramente il fattore economico: Ginevra non è famosa per essere una meta budget friendly, ma se questo mese il tuo conto in banca gode di sana e robusta costituzione perché non farci un pensierino?
Siviglia, Spagna 
Ed ecco che si ritorna a parlare spagnolo e a sognare vibrazioni calde e mediterranee.
Sarà che il sud esercita sempre un forte ascendente su di me, ma se non hai mai visitato Siviglia ti suggerisco di rimediare al più presto.
Un’autentica perla di arte, flamenco, storia e influenze di terre lontane ma non troppo. A febbraio troverai un inverno mite, che ti permetterà di gironzolare in piena libertà senza congelare. E dopo tanto via vai per le strade il modo migliore per riprendere le forze consiste nel bere litri di vino rosso e riempirsi il pancino di tapas prima di fare l’amore toda la noche…
Dove andare a San Valentino in Italia
E chi lo ha detto che bisogna necessariamente salire a bordo di un aereo per trovare la giusta meta dove festeggiare San Valentino? In Italia abbiamo solo l’imbarazzo della scelta tra i tanti posti per San Valentino che renderanno questa giornata indimenticabile e la tua storia d’amore un pizzico più sdolcinata del solito.
Matera, Basilicata 
Che ne dici di festeggiare San Valentino a Matera? Bella, bellissima, anzi che dico: bellissimissima!
Dichiarata Patrimonio dell’Unesco e Capitale Europea della Cultura per il 2019, scommettiamo che Matera sarà in grado di stregarti il cuore fin dal primo istante? Perditi tra la bellezza senza tempo dei suoi sassi e sebbene a febbraio il clima potrebbe essere ancora freddino per una città del sud, che problema c’è? Tu e il tuo amore avrete una scusa in più per starvene rannicchiati sotto le coperte ❤️
–> In viaggio verso Matera? Leggi anche: Cosa vedere a Matera in un giorno
Napoli, Campania 
Un’altra eccellenza del sud, nonché una delle città italiane romantiche per eccellenza.
Sfido chiunque a visitare Napoli e non innamorarsene a prima vista. Il capoluogo campano negli ultimi anni è stato soggetto di una grandissima riqualificazione urbana che lo ha reso ancora più sicuro e affascinante.
Se ti piace il sud e la buona cucina direi che si tratta di una delle destinazioni perfette dove passare il San Valentino.
Assisi, Umbria 
Ci credi se ti confesso di aver vissuto 5 anni a Roma e di aver visitato Assisi per la prima volta solo qualche mese fa?
Sebbene sia innegabilmente troppo turistica, sarebbe impossibile non riconoscere Assisi come una delle destinazioni perfette dove andare a San Valentino.
Un consiglio? Se puoi affitta la macchina, prenota il tuo soggiorno presso un agriturismo e gira attraverso i paesaggi e le colline dell’Umbria e i tanti borghi sparpagliati qua e là (non perderti una gita a Spello, mi raccomando!)
DayBreak Hotel – disponibile in tutta Italia 
Se non sai cosa fare per San Valentino e la possibilità di prenderti qualche giorno off per organizzare una fuga d’amore fuori porta proprio proprio nu se pò fà, che ne dici di dare uno sguardo a DayBreakHotels?
Si tratta di un servizio muy muy interessante che ho avuto modo di provare personalmente qualche mese fa a Lecce. In che cosa consiste? Nella possibilità di usufruire dei servizi di strutture di lusso solo durante determinate fasce orarie a prezzi scontati.
Vuoi concederti una fuga d’amore tra spa, coccole a letto e servizio in camera nella tua stessa città? O che ne dici di una cena e una notte in albergo senza dover cambiare codice di avviamento postale? Bene, su questo sito sono certa che troverai ciò che fa per te.
Se sei alla ricerca di idee regali per San Valentino e vuoi concederti un’esperienza d’amore con la tua dolce metà senza chiedere giorni di ferie, direi che si tratta della soluzione perfetta.
Sirmione, Lombardia 
Vivi in Lombardia e sei amante della calma e della pace dei laghi? Hai voglia di fare una gita fuori porta per immergerti nella bellezza del Lago di Garda? Allora punta subito la bussola verso Sirmione, una cittadina dove potrai fare il pieno di relax – non perdere una capatina alle terme – e tanta natura e panorami bellissimi.
Civita di Bagnoregio, Lazio 
Ovvero un’autentica cartolina alle porte di Viterbo. Non sarà un caso se questo piccolo borgo è stato nominato tra i più belli d’Italia. Si tratta di un vero e proprio posto incantato, ma non farti influenzare dal suo soprannome: Civita viene chiamata anche “la città che muore” a causa della qualità del terreno su cui si eregge.
Raggiungibile solo a piedi, questo piccolo borgo è una vera e propria meraviglia! Se hai voglia di concederti una fuga d’amore in piena regola in una destinazione di nicchia e piuttosto isolata direi che Civita ci sta di brutto.
Prè Saint Didier e le sue terme, Valle D’Aosta 
Ed ecco un altro dei miei sogni proibiti: trascorrere un weekend romantico a Pré-Saint-Didier facendo il pieno di natura meravigliosa e bagni termali.
Questo piccolo comune infatti è famoso principalmente per le sue terme e quale modo migliore per festeggiare San Valentino se non avvolti da un accappatoio di spugna bianco mentre ci si lascia cullare dal calore delle acque termali e ci si rigenera a suon di wellness, buon cibo e tanto ammmmmmmore? Se hai un pò di dindini da investire ti consiglio di dare uno sguardo a QC Terme Monte Bianco: un sognoooooooo!
Montepulciano, Toscana 
Ed ecco un altro classico intramontabile che entra di diritto nella wishlist di dove festeggiare San Valentino o dove trascorre un fine settimana romantico in Italia. Come avrei potuto non inserire la Toscana?
Una delle regioni che più ci invidiano nel resto del mondo, tra i numerosi posti dove festeggiare la festa dell’ammmmmore la piccola città medievale di Montepulciano ti farà arrossire le guance a suon di vino rosso, ti riempirà lo sguardo con le sue bellezze architettoniche e il pancino a suon di meraviglie culinarie. Ah, l’amour!
Pensi che questo articolo su dove festeggiare San Valentino ti sia stato utile? Aiutami a condividerlo attraverso i tuoi profili social e se hai qualche suggerimento lascialo pure nei commenti.
Buon cammino e felice festa degli innamorati! ❤️
Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!