Dove mangiare a Sofia: 5 indirizzi alternativi da non perdere

dove mangiare a sofia, ristoranti a sofia, viaggio a sofia, the lazy trotter

Siete finalmente pronti a vivere le vostre vacanze in Bulgaria, va tutto a gonfie vele, ma quando lo stomaco inizia a brontolare ecco che una domanda sorge spontanea: dove mangiare a Sofia?

La Bulgaria è una meta che richiama l’attenzione di sempre più italiani che scelgono di concedersi qualche giorno fuori porta alla scoperta di un paese dalla cultura così diversa dalla nostra nonostante si trovi a così poche ore di distanza.

Trovare voli per Sofia a prezzi più che accessibili è un gioco da ragazze – ho pagato il mio biglietto  andata/ritorno solamente 20 euro. Lo so, lo so: ammetto di essere una vera e propria ninja quando si tratta di trovare voli economici.

Ma il bello non si limita solo al prezzo dei biglietti: il costo della vita a Sofia è più che accessibile, rendendo questa città una meta super allettante per chiunque abbia voglia di ritagliarsi un fine settimana all’estero, assaporare la cultura dell’est e tornare a casa senza aver speso una fortuna.

E che ne direste di fare il pieno di cucina locale e di provare questi ristoranti dove mangiare a Sofia?

Preparate il pancino ad assaggiare tanti (ma veramente tanti) piatti a base di carne e zuppe di ogni tipo – non dimenticate di assaggiare la Tarator, una zuppa fredda a base di yogurt, acqua, cetriolo, olio, aneto e aglio tritato. Buonissima!

La cucina bulgara richiama un pò la tradizione culinaria tipica dei Balcani, combinando sapori diversi e molto particolari. In questo articolo troverete 5 posti dove mangiare a Sofia che ho provato personalmente e che mi sono piaciuti molto.

Se invece siete curiosi di sapere cosa vedere a Sofia durante il vostro prossimo viaggio, date uno sguardo a questo articolo dove troverete una serie di mercatini da non perdere e che fareste bene a includere nel vostro weekend a Sofia.

dove mangiare a sofia, ristoranti a sofia, viaggio a sofia, the lazy trotter

Dove mangiare a Sofia: 5 indirizzi da non perdere

The Apartment 

Immaginate una casa che si trasforma nel bar più hipster che possiate trovare in questa zona. Qui essere lazy è una vera e propria filosofia di vita. Ogni stanza è arredata in maniera diversa e ci sono tantissimi divani e poltrone dove poter sprofondare e rilassarsi durante il vostro viaggio.

Venite qui per leggere un libro, chiacchierare con degli amici, giocare a carte, bere una buona birra artigianale e mangiare qualcosina.

Dimenticatevi menu e servizio al tavolo: basta andare in cucina e troverete una ragazza che vi illustrerà i piatti freddi del giorno: tutto rigorosamente vegetariano e con un occhio particolare alla cucina indiana. Da samosa a frittelle di verdure, ma anche deliziose focacce e tante altre cosine buone. Pagate e portate tutto nel vostro angolino dove non potrete fare a meno di sentirvi a casa.

Indirizzo: ul.Neofit Rilski 68

 Made in Blue 

Chi lo ha detto che bisogna visitare Sofia solo attraverso chiese e luoghi storici? Uno dei ristoranti a Sofia che preferisco in assoluto. Questo posticino mi è piaciuto talmente tanto che ci sono tornata due volte, una per una pausa birretta e una per pranzo. Anche questa è una casa dal sapore hipster ma in modo diverso. Lo staff è super gentile e l’atmosfera è calma e rilassata, specie durante la bella stagione in cui si può godere dello splendido giardino interno.
Arredato con cura e con una predilezione per il blu, qui ci sono illustrazioni appese alle pareti e vecchi cimeli da mercatini sparpagliati qua e là. Il menù è vasto e offre scelte nazionali e della tradizione mediterranea con tantissime opzioni vegetariane. I prezzi sono leggermente più altri rispetto alla media ma niente di sconvolgente. Vale assolutamente la pena fare una capatina qui.
Indirizzo: 6 Yuri Venelin Strdove mangiare a sofia, ristoranti a sofia, viaggio a sofia, the lazy trotter

Gallery and Art Café J. 

Un ibrido tra una galleria d’arte e un piccolo caffè. O meglio: una galleria d’arte che ospita qualche tavolino dove potersi gustare una bevanda calda e dare un po’ di tregua ai propri piedi dopo tanto gironzolare. Super carina!
Indirizzo: Neofit Rilski 55

dove mangiare a sofia, ristoranti a sofia, viaggio a sofia, the lazy trotter
Credits: Gallery and Art Cafe

Sunmoon 

Non proprio un ristorante ma neppure una bakery: una via di mezzo che raccoglie il meglio di questi due aspetti e offre deliziose proposte della cucina bulgara e internazionale. Filo conduttore dell’intero menu è la parola salute: gli ingredienti sono freschi e ben selezionati e la cucina propone tantissimi piatti senza glutine, vegetariani e vegani.
Sunmoon si trova nella famosa strada dei “Five Corners”: se cercate un posto dove mangiare tipico a Sofia venite qui e godetevi qualche raggio di sole seduti ai tavolini fuori (se avete organizzato il vostro viaggio a Sofia durante l’inverno, brrrr!
State dentro e ordinate doppia razione di rakjia!).
Non lontano potrete trovare anche lo “spin off” di Sunmoon: la sua versione 100% bakery dove comprare biscotti alla quinoa e semi di zucca e tanti altri prodotti salutari.
dove mangiare a sofia, ristoranti a sofia, viaggio a sofia, the lazy trotter

100 Beers

Il nome non ha bisogno di molte presentazioni: si tratta di un negozietto piccolo piccolo pieno zeppo di birre artigianali provenienti principalmente da Europa, Stati Uniti e Canada. Un tripudio di etichette che sono vere opere d’arte: amo le birre artigianali soprattutto per i loro loghi così insoliti e creativi. Potete acquistare birre da portare a casa o semplicemente sceglierne una (o un paio) e gustarvela seduti sui gradini all’ingresso del negozio. Ambiente super informale, come ogni negozio di birre che si rispetti 🍺
dove mangiare a sofia, ristoranti a sofia, viaggio a sofia, the lazy trotter

Se avete altri consigli su ristoranti un po’ alternativi dove mangiare tipico a Sofia lasciateli pure nei commenti in fondo a questo articolo. Aiutatemi a rendere questa piccola guida piena di consigli su dove mangiare a Sofia.

E mi raccomando: usate pure l’hashtag #thetravelisfemale su Instagram, così posso seguirvi durante i vostri viaggi!

 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

7 commenti su “Dove mangiare a Sofia: 5 indirizzi alternativi da non perdere

  1. Pingback: Visitare Lubiana: Open Kitchen Market e tanti altri indirizzi utili
  2. Pingback: Come risparmiare sui voli: consigli per prenotare il prezzo più basso
  3. Parto per Sofia tra un paio di settimana e in questi giorni sto proprio cercando dei posti dove mangiare! Ottimi suggerimenti, e in particolare mi ispira Made in Blue.
    Ho visto anche il tuo articolo sui mercati e ho segnato tutto.
    Non vedo l’ora di partire 🙂

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy