Indice dei contenuti
Quanto amo il Marocco e la cucina marocchina!
In viaggio verso Marrakech? Già ti immagino accaldata, affamata e alla ricerca di dove mangiare a Marrakech.
Con la sua Medina piena di vicoli che si intrecciano, le sue bellissime moschee, i suoi mercati dove portare a casa vere e proprie meraviglie e lasciare affogare lo sguardo tra spezie colorate e tessuti meravigliosi, sono certa che visitare Marrakech ti metterà un bel pò di fame.
Vediamo insieme qualche ristorante a Marrakech dove vale la pena fermarsi per sorseggiare una tazza di tè alla menta o per mangiare qualcosina di un pò più sostanzioso.
Scommettiamo che ti piaceranno?
Visitare Marrakech: piccola premessa
Sebbene il Marocco a primo impatto possa risultare aggressivo, con tutta quella gente che ti insegue cercando di venderti qualsiasi cosa, di invitarti a casa o semplicemente di scambiare quattro chiacchiere con te, non solo può apparire claustrofobico, ma potrebbe risvegliare il nostro istinto omicida e quel senso di intolleranza nei confronti del genere umano.
Durante il mio ultimo viaggio a Marrakech più volte mi è stato fatto notare che sono “troppo dura” e questo potrebbe essere (in parte) vero.
Essendo una viaggiatrice seriale che si muove principalmente in solitaria, ho imparato a sviluppare una sorta di “scudo protettivo” da indossare quando cammino per le strade di paesi dalla cultura così predominante e maschilista.
Non dobbiamo sentirci in difetto a dire di no se non vogliamo qualcosa. Non sentiamoci obbligati a seguire venditori di pelli o tappeti nel loro bazaar. Rispondiamo con il sorriso sulle labbra ma con un no secco che non lasci spazio a seconde battute.
Il nostro spazio è nostro e viene invaso solo se noi ne permettiamo l’accesso.
Detto questo, Marrakech è una figata totale e il popolo marocchino – quando non cerca di venderti qualcosa – è incredibilmente ospitale.
TI SERVONO CONSIGLI DI VIAGGIO SU MARRAKECH? LEGGI ANCHE:
- RIAD A MARRAKECH: 10 HOTEL SUPER INSTAGRAMMABILI PER LE TUE NOTTI D’ORIENTE
- COME VESTIRSI IN MAROCCO: CONSIGLI PRATICI PER VIAGGIATRICI
- FRASI SUL MAROCCO: AFORISMI, PROVERBI E CITAZIONI SU QUESTA TERRA BELLISSIMA
Dove Mangiare a Marrakech:
Cosa mangiare a Marrakech?
La cucina marocchina è un tripudio di spezie e sapori. Partendo dal presupposto che se segui una ferrea dieta vegetariana potresti avere qualche problema, ecco qualche piatto da provare assolutamente durante il tuo prossimo viaggio a Marrakech:
- Tajine: un piatto immancabile della tradizione culinaria marocchina e una delle mie ricette preferite. Prepara il pancino a una porzione di carne e verdure cotte per ore in un contenitore di terracotta. Sapori antichi e sempre eccellenti.
- Baghrir: ovvero la versione marocchina delle crepes a base di semola, acqua, farina e lievito. Perfette per le tue colazioni.
- Couscous: come sarebbe possibile visitare il Marocco senza assaggiare un buon piatto di couscous?
- Zuppa harira: ovvero la zuppa nazionale marocchina, un piatto tipicamente berbero che viene consumato per celebrare il termine del Ramadam. La ricetta originale è a base di carne, pomodoro e verdure
- Pastilla: una delizia agrodolce. Una pastella a base di sfoglia leggera ripiena di carne, cipolla, mandorle, coriandolo, zafferano e cannella, generalmente servita con un pò di zucchero a velo.
Ristoranti a Marrakech da segnare in agenda
Le Jardin:
Questo posto mi è piaciuto talmente tanto che credo di esserci tornata tre se non quattro volte. A merenda, a pranzo e a cena. Avete presente un giardino incantato dove si sente il cinguettio degli uccellini e si ha la sensazione di ritrovarsi in una bolla magica degna di Jasmine e Aladin? (era il mio cartone animato preferito, ho un debole per tutto ciò che mi fa pensare al Palazzo Reale). Cucina marocchina deliziosa a prezzi leggermente più alti della media ma decisamente accessibili se si è in trasferta per poco tempo (con circa 10-12 euro a testa si consuma un pasto completo con tanto di tè ed eventuali patatine fritte ammazza fame). Provatelo: sembra uscire da una foto Pinterest. Vi incanterà.
Nomad:
Lo stesso proprietario ha ben tre ristoranti a Marrakech – Le Jardin, Nomad e il famoso Cafè Des Epices che non ho avuto modo di provare personalmente.
Qui l’atmosfera marocchina-chic va a farsi un giro per lasciare spazio a vibrazioni più occidentali anche se il menu offre solo prelibatezze locali. Insomma, il classico bel locale che però potreste trovare in qualsiasi altro paese. Se avete voglia di un posticino più a modo venite pure qui, altrimenti continuate a esplorare e ad abbandonarvi allo street food.
Marrakech Henna Art Cafe:
Avevo bisogno di prendere un punto di riferimento per capire come tornare nel mio Ryad e la mano di Fatima disegnata sulla porta di questo posticino (io AMO le porte) ha inevitabilmente richiamato la mia attenzione.
Un localino piccolo e accogliente che offre qualche piatto locale e un ambiente super rilassato. Ancora una volta ho avuto la sensazione di trovarmi in India – ci sono tantissimi cafe proprio come questo in India. La proprietaria è una signora americana che ha abbandonato la terra di Trump per dare forma al suo sogno nel cassetto: aprire un posticino piccolo piccolo nel cuore della medina di Marrakech. #GirlPower!
Se hai qualche altro suggerimento su dove mangiare a Marrakech lascialo pure nei commenti e sarò ben felice di inserirlo all’interno di questa guida.
Buon viaggio e buon appetito!
Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!
Ehi Lazy trotter, capisco che i venditori di tappeti siano fastidiosi, ma non potranno mai esserlo mai quanto gli operatori di call centre 🙂
Verissimo!! Eheheh 🙂 Ma poi penso che dall’altra parte potrei esserci io… e mi dispiace! Bisogna mandarli a quel paese con eleganza!
Le prime mosse di autodifesa sono; una postura retta, uno sguardo fisso e alto, un passo deciso e un fare molto deciso.
Spesso chi viaggia da sola viene definita imprudente, ma così non è. Chi viaggia da sola deve imparare a camminare, in tutti i sensi. Il tuo atteggiamento io ce l’ho anche quando a Lecce torno a casa a piedi, figurati quando mi aggiro nelle strade di un mondo ancora molto patriarcale. Perché, diciamolo, il mondo lo è ancora. Ciò detto… uuhhhh, figata Marrakesh!
Io pure assumo la camminata alla “super woman”, sguardo dritto, duro e deciso… ma poi all’occorrenza enormi sorrisi, ma solo per chi se li merita!!!
Conoscevo una ragazza in India che amava camminare di notte da sola. “Ma non hai paura?” le chiedevo, ma lei mi rispondeva sempre di no e che era proprio la sua sicurezza nel camminare in maniera decisa a non fare avvicinare nessuno.
GilrPowerMotherFuckers!
Ciao!!! Secondo te è consigliabile prenotare un Riad con mezza pensione e cenare lì oppure prenotare solo con colazione inclusa? Sarò insieme al mio fidanzato a marzo!
Ciao!! Beeeeeella domanda: quanti giorni sarete lì? Dipende molto dal tipo di vacanza che volete fare, io ti consiglio di prenotare solo la colazione e di sperimentare in giro… nel caso in cui foste verameeeente stanchi potete sempre richiedere di cenare in hotel! Buon viaggio 🙂