Indice dei contenuti
Se conosci già il mio blog saprai quanto sia innamorata del Sud Est Asiatico e di tutte quelle cosine buone e un pò particolari che questo spicchio di mondo ha da offrire. Proprio per questo ho deciso di scrivere questo articolo sui frutti esotici più buoni, inusuali e colorati da provare assolutamente durante un viaggio in Asia.
Perfetta per dare una pennellata di colore alle nostre foto da mettere su Instagram e per mantenere la linea e uno stile di vita sano quando si è in viaggio, la frutta tropicale è una vera e propria benedizione per il nostro palato. Se anche tu sei amante dei frutti particolari e vuoi scoprire quali prelibatezze ti attenderanno durante il tuo prossimo viaggio nel Sud Est Asiatico, prenditi qualche minuto di tempo e goditi questo articolo ricco di informazioni sui frutti esotici in Asia.
Visualizza questo post su Instagram
Frutti esotici dalla A alla Z: cosa aspettarti durante le tue prossime vacanze in Asia
1. Mango
Iniziamo questa full immersion su tutti i frutti esotici partendo da un classico intramontabile: il mango! Quanto mi piace: potrei nutrirmi solo ed esclusivamente di mango, grazie al suo sapore unico e alle sue proprietà nutritive. Una volta nel Sud Est Asiatico troverai mango in ogni forma e colore. Se sei in vacanza in Thailandia non dimenticare di assaggiare il famoso mango sticky rice, mentre se sei in Birmania non sorprenderti se, prima di addentare il tuo mango succulente, ti verrà chiesto se ci vuoi una bella spolverata di peperoncino sopra!
2. Rambutan
Anche detto litchi peloso, questa particolare frutta esotica che si può facilmente trovare in Malesia, Indonesia, Singapore, Thailandia, Sri Lanka e nel resto del Sud Est Asiatico si ritaglia un ruolo di rilievo tra la frutta strana che è possibile mangiare quando si è in viaggio. Caratterizzato da un sapore intenso, una buccia dura e un frutto dalla consistenza morbida e succosa.
3. Giaco
Tra i frutti tropicali più buoni e strani da mangiare nel Sud Est Asiatico trionfa il giaco – anche detto jackfruit in inglese. Puoi trovarlo tranquillamente per le strade della Thailandia, Birmania, India e Vietnam. Il frutto che cresce sull’albero è a dir poco enorme e, una volta tagliato in due, ecco che spuntano questi mini frutti gialli con il nocciolo. A me piace tantissimo proprio perché ha una consistenza moooolto particolare e può essere mangiato come un sostituto della carne.
4. Frutto del Drago
Un altro frutto esotico da provare assolutamente una volta in viaggio in Asia! Il frutto del drago è caratterizzato da uno scintillante rosa shocking che fa da contrasto con il bianco del suo interno – in altre parole: oltre a essere super buono è anche super instagrammabile! E come se non bastasse fa anche tanto bene alla salute in quanto è ricco di fibre, è una fonte di magnesio e aiuta a rinforzare il sistema immunitario.
5. Guava
La guava è un frutto esotico che può essere trovato senza problemi anche nel vecchio continente. Ricco di antiossidanti e di altri benefici per la nostra salute, è caratterizzato da un sapore secco e amarognolo. Può essere mangiato crudo o condito da un pizzico di sale e pepe, cannella o altre spezie. Assaggia anche il succo di guava se ne hai l’occasione!
6. Durian 
Ecco uno dei frutti tropicali più temuti di tutta l’Asia e non sto scherzando! A Singapore ci sono persino dei cartelli che vietano alle persone di entrare dentro hotel, negozi, locali e mezzi di trasporto se hanno con sé del durian. Ma cosa renderà questo frutto così terribile? La risposta è semplice: il suo odore. Ebbene sì: il durian è uno dei frutti più puzzolenti di sempre. L’intensità della sua puzza può cambiare a seconda della varietà del frutto (alcuni possono essere così grandi da pesare anche 3kg).
7. Carambola (starfruit)
Un frutto tropicale perfetto per gli animi romantici e creativi – è a forma di stella ed è a dir poco adorabile! Si tratta di un frutto dal sapore dolce che ricorda un pò un mix tra mela, uva, pera e agrumi. Può essere trovato nel Sud Est Asiatico e nel Pacifico.
8. Papaya
Quanto amo la papaya!! Questa vera e propria delizia non solo è uno dei frutti tropicali che preferisco in assoluto quando sono nel Sud Est Asiatico e in America Centrale, ma è anche una vera e propria fonte naturale di bellezza e benessere! I semi di papaya sono ottimi per risolvere problemi di digestione, sono anti infiammatori e fanno bene al fegato. Se invece dovessi sentirti in vena di un pò di sana beauty routine, puoi sempre usare la papaya per uno scrub per viso e corpo!
9. Longan 
Questo frutto esotico è molto simile al più conosciuto lychee ed è caratterizzato da una polpa morbida e succosa. Originario della Cina, può essere facilmente trovato anche in Vietnam, Indonesia e nel resto del Sud Est Asiatico. Un frutto dalle forti proprietà benefiche: è ricco di vitamina C, oligoelementi e fibre ed è un toccasana per intestino e cuore!
10. Santol
Un altro frutto mooooolto particolare originario della Malesia e Indocina. Può essere mangiato crudo, condito con qualche spezia, candito o sotto forma di gelatina. Caratterizzato da un sapore agrodolce, si tratta di un’ottima fonte di vitamina C e di un frutto che viene ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale.
Quali sono i tuoi frutti esotici preferiti? E quali quelli più strani che hai assaggiato? Condivi pure la tua esperienza nei commenti: sono curiosa di leggerti! E se stai organizzando un viaggio in Asia e sei alla ricerca di un pizzico in più di ispirazione pre partenza, leggi anche questi articoli sulle più belle ville da sogno a Bali, come organizzare un viaggio in Thailandia, cosa vedere a Bali, cosa mangiare in Thailandia e cosa comprare a Bali.
Buon cammino e seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!