New York insolita e tanto vintage: guida alternativa alla Grande Mela

New york insolita osservatori manhattan cosa fare

Diciamolo pure: internet è stra pieno di siti e informazioni su cosa fare a New York e di certo non sarà questa guida a cambiare il tuo viaggio. O forse no… perché qui voglio parlarti di una New York insolita e condividere con te una serie di esperienze, luoghi e posticini speciali decisamente meno turistici e molto più local.

Amo New York. La Grande Mela ha rappresentato per me il mio primo e tanto atteso viaggio fuori Europa quando avevo 18 anni. La solita possibilità di volare fin lì, per me giovane salentina cresciuta in Puglia quando il Salento non era ancora così famoso, rappresentava una vera e propria fuga verso un nuovo mondo.

Con gli anni sono cresciuta e cambiata, ho avuto la possibilità di trasformare la mia passione per i viaggi nel mio lavoro e ho avuto modo di concedermi numerose capatine a New York. Come se non bastasse, poi, ho avuto la brillante idea di innamorarmi di un brasiliano che vive a NY e, di conseguenza, la frequenza dei miei viaggi a New York è aumentata decisamente.

In questo articolo voglio condividere con te qualche consiglio su cosa fare, cosa vedere e cosa visitare a New York. Alcuni luoghi probabilmente li avrai già sentiti, altri no. Prenditi pure il tempo che ti serve in tutta comodità per leggere questo post e preparati a organizzare le tue prossime vacanze. E già che ci sei dai anche uno sguardo a questo articolo su come organizzare un viaggio a New York per la prima volta e questa lista di 10 hotel particolari dove dormire a New York. Vedrai quanto sono fighi!

New York insolita: consigli prima di partire

New York Insolita: la vista di Manhattan dal Gantry Plaza State Park

Lo so, lo so: la conosco bene quella sensazione di adrenalina che ti colpisce dopo aver deciso di partire a New York. L’entusiasmo, le mille domande, le aspettative, l’immancabile FOMO e quella voglia irrefrenabile di assorbire tutto, ma veramente tutto ciò che questa città straordinaria ha da offrire.

Ma come si dice in questi casi… prima il dovere e poi il piacere. Ecco quindi qualche informazione pratica e utile che ti servirà prima di addentrarci completamente alla scoperta della nostra New York insolita.

Migliore assicurazione di viaggio per viaggiare negli Stati Uniti

Se stai organizzando un viaggio in America ti consiglio vivamente di munirti di un’assicurazione di viaggio come si deve. L’idea è quella che tanto non serve, ma se dovesse servire… molto meglio essere preparati a ogni evenienza, specialmente negli Stati Uniti, dove ricevere assistenza sanitaria può trasformarsi in un bello scherzetto.

Se hai bisogno di un’assicurazione di viaggio per partire senza pensieri… ecco fatto! Personalmente mi affido sempre a HeyMondo, la mia assicurazione di fiducia e con la quale collaboro da anni. La buona notizia è che i miei lettori hanno diritto a un 10% di sconto esclusivo: clicca qui per poter accedere allo sconto.

Quando andare a New York: qual è il periodo migliore?

Piccola premessa: secondo il mio personalissimo parere, New York è bella SEMPRE! Questo non significa però che non ci siano mesi migliori o più convenienti in cui visitare la Grande Mela.
Il periodo migliore per visitare New York è sicuramente l’autunno – New York che si dipinge di mille sfumature di rosso e giallo è veramente un sogno – quando la temperatura è ancora mite e il vento non ha iniziato a soffiare gelido: da fine settembre a metà novembre, ogni momento è buono.

New York a Natale è un incanto che però può rivelarsi decisamente costoso. In questo periodo dell’anno infatti i prezzi dei voli e degli hotel aumentano decisamente, aumentando di gran lunga il budget di viaggio. Il periodo più economico per andare a New York va da gennaio a marzo, ma è pur vero che questi sono i mesi più freddi in assoluto. Ci sarà pure un perché se i biglietti costano meno…

In alternativa, la primavera rappresenta seeeeempre un’ottima soluzione! NY durante la primavera è un meravigliosa e visitarla con il sole e gli alberi di ciliegio in fiore sarà un vero piacere. Ti suggerisco di evitare mesi come luglio e agosto, dove le temperature diventano roventi e rischieresti di non goderti la città.

Quando andare a New York: la primavera è bellissima per osservare i ciliegi in fiore. Qui sono a Roosevelt Island

Visitare New York con il Go City New York Pass conviene davvero?

La risposta è assolutamente sì, e ti dirò di più: conviene sia se si tratta della prima volta a New York e l’obiettivo è quello di visitare più attrazioni possibili cercando di risparmiare il più possibile, ma anche se invece si conosce già la Grande Mela e si ha il tempo di esplorare attrazioni decisamente più insolite – come il Museo Del Sesso, per esempio.

Come funziona il Go City New York Pass? Facile: basta scegliere la tipologia di pass più adatta alle proprie esigenze – da 2 a 10 scelte – e godersi le migliori attrazioni di New York senza spendere troppo e spesso anche avendo la possibilità di saltare la fila! Se vuoi scoprire meglio tutti i vantaggi del Go City New York Pass per visitare New York, clicca qui!

New York insolita: a caccia di negozi vintage e second hand

Awoke Vintage a Brooklyn
Negozi vintage a New York: LTrain Vintage a Bushwick

Te lo avevo detto che questa guida di New York sarebbe stata decisamente diversa rispetto al resto delle informazioni che si possono trovare online. Se mi segui su Instagram avrai notato che ho una vera e propria passione (ma chiamiamola anche ossessione o dipendenza) dal vintage e dal second hand. E ovviamente New York si trasforma in un vero e proprio parco giochi perché per chi ama il vintage come me c’è l’imbarazzo della scelta!

Piccolo chiarimento: i negozi che sto per suggerirti sono principalmente incentrati sul second hand e hanno anche qualche capo vintage. Mi piacciono perché hanno prezzi più che accessibili e permettono a centinaia di capi in disuso di avere una nuova vita. Naturalmente ci sono anche tantissimi negozi vintage dove trovare abiti firmati e vere e proprie chicche del passato a prezzi decisamente costosi. Io di mio sono low cost e per questo condividerò con te il meglio del vintage/thrift store accessibile che ho trovato a New York!

Ecco i miei negozi preferiti:

  • Beacon’s Closet: STRAORDINARIO! Qui troverai una selezione meravigliosa di capi vintage e di seconda mano a prezzi ottimi – leggermente più cari rispetto agli altri negozi nella lista, ma sempre accessibili e ne vale assolutamente la pena. Ho trovato Levis in ottime condizioni a 8$, un paio di Superga ancora con il cartellino per 12$ e tantissimi capi vintage a dir poco unici, sempre a ottimi prezzi. Ce ne sono vari tra Manhattan e Brooklyn – qui trovi tutte le locations. Il mio preferito in assoluto è quello di Manhattan, a pochi metri da Union Square, metà del mio armadio viene da lì!
  • L Train Vintage: è arrivato il momento di fare una capatina a Brooklyn e di dedicare un intero pomeriggio di esplorazione nei vari punti vendita di L Train Vintage! Ce ne sono tantissimi – il mio preferito si trova al 120 Knickerbocker Ave – e non solo potrai trovare CHILI E CHILI di abiti vintage a prezzi pazzeschi – normalmente oscillano tra i 5 e i 12$ per capo – ma avrai la possibilità di fare una vera e propria full immersion nella scena hipster e artistica di Brooklyn. Adoro osservare lo stile di chi acquista in questi negozi e prendere ispirazione da loro. Fidati: ti piacerà!
  • Buffalo Exchange: qui sarà un pò più difficile trovare pezzi vintage, ma piuttosto avrai a tua disposizione tantissimo second hand di ottima qualità. Si tratta di una catena che esiste in tutti gli Stati Uniti e anche a NY ci sono varie locations. Ti consiglio di gironzolare tra le sedi di Noho, East Village e Williamsburg.
  • Awoke Vintage Brooklyn: molto, molto carino, dove trovare pezzi di qualità a ottimi prezzi. Si trova a Williamsburg, a Brooklyn! Consigliato assolutamente 🙂 

Cosa fare a Manhattan

Street art a Soho

Non basterebbe una vita intera per poter fare e visitare tutto ciò che Manhattan ha da offrire! La città che non dorme mai è un tripudio di stimoli, nuove aperture, gallerie d’arte, concerti e tantissime cose da fare, vedere, toccare e mangiare!

Ecco qualche idea più o meno diversa dal solito su cosa fare a Manhattan:

THE BITTER END: se ti piace la musica dal vivo non puoi perderti una capatina in questo localino storico che si trova nel cuore del West Village. La lista di artisti che vengono ospitati è lunghissima e sempre di altissimo livello. Una vera e propria esperienza tutta newyorkese da non perdere assolutamente!

THE STAND o COMEDY CELLAR: tra le cose da fare a New York, che ne dici di andare a vedere uno spettacolo di cabaret? La Grande Mela vanta alcuni dei migliori comici negli Stati Uniti e al mondo e credimi, si tratta di un’esperienza veramente molto ma molto divertente. 

LITTLE ISLAND AT PIER55: un nuovo parco pubblico bellissimo e di design che si trova nel Hudson River Park, non lontano dal Meatpacking District, dove potrai godere di un’incantevole passeggiata. Da visitare assolutamente!

MUSEO DEL SESSO: personalmente ho amato la mia visita al Museum of Sex di NY! Tra le cose da fare a New York, una visita in questo museo non deve assolutamente mancare! Per quanto decisamente inusuale, ho trovato la mia esperienza estremamente divertente! Il museo si suddivide in due zone: una con una vera e propria sala espositiva che racconta l’evoluzione del sesso nei media e nella musica durante il corso dei decenni, per dare spazio poi a una serie di stanze dove potersi sfidare a suon di giochi molto divertenti (almeno per me è stato così!). Te lo consiglio!

HIGH LINE: Sicuramente una delle passeggiate più belle che si possano fare a New York. Si tratta di un parco sopraelevato costruito su una sezione della West Side Highway, una vecchia ferrovia ormai in disuso. Lazy Tip: vacci al tramonto!

New York dall’alto: i migliori osservatori panoramici in città

Osservatori per godere dell’esperienza di New York vista dall’alto

Che si tratti della prima o della centesima visita a New York, una cosa è certa: osservare la città dall’alto è sempre una figata pazzesca e di certo non deve mancare nella propria lista di cose da fare a New York!

Anche in questo caso – come per tutto a NY – la varietà non manca e si ha la possibilità di scegliere tra osservatori e terrazze panoramiche che ti consiglio vivamente di visitare con il Go City New York Pass proprio per non spendere troppo, considerando che i biglietti di ingresso sono piuttosto costosi.

Ecco quali sono i migliori osservatori di New York dove poter godere di una vista da togliere il fiato:

  • EDGE: il mio preferito e assolutamente bellissimo. Inaugurato nel 2021, si trova al centesimo piano e al momento rappresenta l’osservatorio più alto di tutta NY e il quinto più alto del mondo. Un piccolo consiglio: porta con te una felpa per non morire di freddo! Tutta la zona di Hudson Yards è particolarmente ventosa, quindi anche con la bella stagione ricorda comunque di portare una giacca!
  • SUMMIT ONE VANDERBILT: anche questo è un nuovissimo osservatorio che si trova nel cuore di Manhattan, a pochi passi dalla Stazione Centrale. Caratterizzato da uno straordinario ascensore esterno trasparente, pavimenti specchiati e angolini studiati ad hoc per portare a casa foto indimenticabili. Sicuramente una delle soluzioni migliori per vedere New York dall’alto
  • ONE WORLD OBSERVATORY: si tratta del grattacielo che è stato costruito in seguito all’attentato dell’11 settembre – non a caso viene anche chiamato Freedom Tower e offre una visuale a 360 gradi dell’intera città. Bello!
  • EMPIRE STATE BUILDING: sicuramente tra i migliori osservatori di New York, un classico intramontabile da dove scattare foto meravigliose
  • TOP OF THE ROCK: la terrazza panoramica del famosissimo Rockfeller Center che offre una vista diretta sull’Empire State Building, diventando in questo modo uno dei luoghi migliori da dove osservare New York dall’alto

I migliori luoghi dove vedere lo skyline di Manhattan

La vista dello skyline di Manhattan

Dove vedere il miglior skyline di Manhattan? Esistono numerosi luoghi dove poter osservare il panorama urbano di New York, che magari si possono trasformare in un’ottima scusa per fare una capatina in zone meno turistiche.

Ecco quelli che preferisco in assoluto:

  • DUMBO: Sarà necessario venire fino a Brooklyn per poter godere di una delle viste di Manhattan più famose di tutti i social
  • LONG ISLAND CITY: Anche detto LIC – gli americani amano abbreviare tutto – è un quartiere del Queens che negli anni è stato rivalutato – prima non era altro che un sobborgo industriale e anche piuttosto pericoloso – e al momento si è trasformato in uno dei luoghi più hip di NY. La vista dello skyline da qui è eccezionale!
  • ROOSEVELT ISLAND: Un’isoletta che se ne sta a mollo tra il Queens e Manhattan. Un luogo decisamente poco turistico ma che merita sicuramente una visita. Te la consiglio, specialmente in autunno e in primavera!
  • ASTORIA PARK: Il parco principale di Astoria, nel Queens, è un’ottima alternativa da dove poter godere della vista dello skyline di New York

Spero che questa guida con qualche consiglio per visitare una New York insolita ti sia stata utile. I miei viaggi nella Grande Mela continueranno a essere frequenti e sicuramente tornerò ad aggiornare questa guida. Quindi torna a trovarmi e visto che sei qui dai anche uno sguardo a questo articolo sulle migliori serie tv ambientate a New York. Come al solito ti invito a seguirmi anche su Instagram – dove trovi tutte le mie stories di viaggio in evidenza – e su Pinterest: ti aspetto per chiacchierare insieme. Buon cammino, ovunque tu vada!

Passeggiando lungo l’High Lane all’ora del tramonto
New York dall’alto: la vista dall’Edge
Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy