Paesi vicino Lisbona da visitare in un viaggio in Portogallo

Se stai pensando di organizzare un viaggio in Portogallo, dai uno sguardo a questi paesi vicino Lisbona da visitare assolutamente. Che si tratti di una piccola gita in giornata o magari di una fuga di qualche giorno per assaporare meglio il sapore portoghese più autentico e lontano dalle dinamiche della capitale, ogni scusa è buona per pianificare un nuovo viaggetto. Con la sua offerta culturale così varia, dalle note del Fado alle pennellate di colore della sua street art, dai vicoletti del Barrio Alto agli irresistibili pasteis de Belem, Lisbona ha veramente tanto da offrire a chiunque scelga di visitarla. Tuttavia, come spesso succede nelle capitali, c’è sempre il rischio di lasciarsi sopraffare dal via vai tipico delle grandi città. Dai pure uno sguardo a questi paesi vicino Lisbona da visitare durante la tua prossima vacanza in Portogallo e scegli pure quello che fa maggiormente al caso tuo. E, visto che ci sei, dai anche uno sguardo a questi articoli su dove dormire a Lisbona e sui migliori negozi vintage dove fare il pieno di shopping nella capitale portoghese.

Paesi Vicino Lisbona da visitare assolutamente 

Obidos

Non appena ho messo piede in questo piccolo paesino portoghese, ho avuto la sensazione di essere stata catapultata in una Puglia dal sapore iberico. Questa piccola bomboniera medievale ti saprà accogliere con la sua atmosfera tipica e avvolgente. Sapevi che Obidos divenne dimora delle regine del Portogallo dopo che il re Alfonso II la donò a sua moglie Urraca di León nel 1200? Passeggiando tra le stradine del centro storico avrai la sensazione di trovarti in un set di un film.   

Cosa fare a Obidos 

Da non perdere assolutamente un giro nel centro storico. Assolutamente bellissimo e disseminato di piccole botteghe artigiane e ristorantini, non puoi non perderti tra le sue stradine e vicoletti. Non può mancare anche una visita al Castello di Obidos, così come un salto presso la Livraria de Santiago, una bellissima libreria all’interno di una chiesa sconsacrata: è veramente un sogno! Tra le cose da fare a Obidos, poi, non dimenticare anche di assaggiare la famosa ginjinha, un tipico liquore portoghese a base di amarena, che viene servita all’interno di piccoli bicchierini di cioccolato! Buonissima! Da non perdere anche una visita nelle bellissime chiese e cattedrali di Obidos, ovvero Igreja de Santa Maria, Porta da Vila e Senhor Jesus da Pedra.

Dove dormire a Obidos

Se tra i vari paesi vicino Lisbona da visitare assolutamente Obidos ha richiamato particolarmente la tua attenzione e hai voglia di concederti una gita un pò più lunga, dai pure uno sguardo a questo hotel dove dormire a Obidos: un’antica torre dove poter soggiornare in stile medievale senza rinunciare a tutti i comfort di cui potresti avere bisogno durante la tua vacanza in Portogallo. 

Come arrivare a Obidos da Lisbona

Obidos si trova a circa 85 chilometri da Lisbona, trasformandola in una perfetta destinazione per una gita di poche ore o di qualche giorno. Il modo più conveniente per arrivare a Obidos da Lisbona consiste nel muoversi in autobus. A questo link  puoi trovare tutte le informazioni di orari. Il costo del biglietto corrisponde a circa 8 euro e la durata del viaggio a circa un’ora. In alternativa, è possibile prendere il treno, ma il viaggio dura di più – circa 2 ore – e la stazione si trova leggermente fuori il centro di Óbidos. La soluzione migliore per chi viene da Lisbona rimane l’autobus – o noleggiare un’auto, ovviamente. 

Cosa fare a Obidos: non perdere la Livraria de Santiago, una libreria all’interno di una chiesa sconsacrata

Cascais

Piccola, dal sapore nostalgico e assolutamente amata da chiunque viva a nella capitale portoghese, Cascais è sicuramente in cima alla lista di paesi da visitare a Lisbona. Un tempo si trattava di un piccolo paesino di pescatori ma, negli ultimi decenni, Cascais è cresciuta al punto di diventare una delle principali destinazioni del Portogallo. A livello storico, infatti, Cascais è stato il luogo preferito dai reali portoghesi per trascorrere le proprie vacanze estive e, da allora, ha sempre attratto molti membri della nobiltà portoghese. Si tratta di una scelta comoda, perché è molto facile da raggiungere – circa 30 minuti in auto da Lisbona – e permette di poter godere delle sue onde e della sua atmosfera leggera e di festa.

Cosa fare a Cascais in un giorno: le spiagge più belle

Cosa fare a Cascais

Cascais è perfetta sia per una gita di un giorno, magari se si ha voglia di trascorrere qualche ora a mare e godersi un pranzetto speciale che sa di oceano, ma anche per qualche giorno. Personalmente ho avuto modo di visitarla sia durante l’alta stagione ma anche durante l’inverno, e devo ammettere che riesce sempre a conservare il suo fascino e ad essere particolarmente piacevole.

Tra le cose da fare a Cascais, ovviamente, c’è l’oceano, dove perdersi tra le sue onde, lasciarsi avvolgere dalla vitamina D del sole che brilla forte nel cielo e rilassarsi un pò sulla sabbia. Le sue spiagge principali sono:

  • Praia da Conceição: sicuramente la più centrale e anche la più popolare, ma è perfetta per chi viene da Lisbona in giornata e desidera trascorrere qualche ora a prendere un pò di sole e magari a bere una birretta vista mare. Qui le acque sono calme e forse neanche così fredde. Dimenticavo: questa è la spiaggia più vicina alla stazione, il che la rende ancora più amata dai turisti.
  • Praia da Rainha: letteralmente si traduce con “Spiaggia della Regina”. Una piccola spiaggia da cartolina caratterizzata da acque calme – perfetta quindi per tutta la famiglia.
  • Praia da Duquesa: una spiaggia che prende il nome della Duchessa di Palmela, che viveva proprio qui nella sua proprietà. Acque cristalline e calme.
  • Praia de Santa Marta: una spiaggia piccola piccola ma assolutamente incantevole. Da visitare assolutamente, anche solo per qualche scatto speciale da portare a casa.

Tra le cose da vedere a Cascais in un giorno – o più – c’è sicuramente anche la famosa Casa das Histórias Paula Rego, una casa museo dedicata all’artista Dame Paula Rego. La struttura è stata costruita nel 2009 e al suo interno ospita le ultime opere dell’artista. Se ti piacciono i fari, poi, non perdere un salto presso il Museo del Faro di Santa Marta.

Dove dormire a Cascais

Se sei amante dell’arte e cerchi un posto dove dormire a Cascais che sia assolutamente particolare e indimenticabile, dai uno sguardo al Pestana Ciadela Cascais, un hotel meraviglioso che si affaccia sul mare ed è completamente improntato sull’arte. Ciclicamente, infatti, diversi artisti hanno a loro disposizione “carta bianca” per portare delle vere e proprie invasioni artistiche all’interno della struttura. Decisamente un luogo unico e particolare dove alloggiare a Cascais. Clicca qui per controllare prezzi e disponibilità.

Come arrivare da Lisbona a Cascais

Il modo migliore e più conveniente per arrivare a Cascais da Lisbona consiste nel prendere il treno il treno suburbano dalla stazione ferroviaria di Cais do Sodré, collegata alla metropolitana (linea verde). Scendi all’ultima fermata, Cascais Station. La città è appena fuori dall’edificio della stazione. In alternativa, se hai deciso di noleggiare un’auto, ti ci vorranno circa 30 minuti di macchina da Lisbona fino a Cascais.

Sintra

Paesi vicino Lisbona da visitare: Sintra
Una visita a Sintra, colorata e incantevole, non può assolutamente mancare durante il tuo prossimo viaggio in Portogallo

Tra i paesi da visitare vicino Lisbona, non può assolutamente mancare una visita a Sintra. Una volta qui, avrai la sensazione di ritrovarti in un altro mondo, lontano dalle dinamiche urbane di Lisbona, e molto più vicino invece alle atmosfere di una fiaba medievale. Sintra rappresenta sicuramente una delle principali attrazioni in Portogallo e ti consiglio vivamente di inserirla nel tuo itinerario di viaggio, non importa se si tratta di una gita fuori porta di qualche ora o di una fuga romantica di qualche giorno.

Cosa vedere a Sintra

Perditi tra i giardini di Quinta da Regaleira, una vera e propria bomboniera che venne progettata dall’architetto italiano Luigi Manini alla fine del XIX secolo. Caratterizzata da un giardino con tanto di laghi, fontane, grotte e tantissima simbologia mistica. Da non perdere anche una visita al Palacio Nacional da Pena che, non a caso, è stato nominato una delle sette meraviglie del Portogallo. La sua architettura ricorda il castello di Disney ed è assolutamente bellissimo. Venne costruito come residenza estiva della casa reale ed è ricco di alberi come sequoie, felci arboree, ginkgo e cipressi Lawson che si innalzano nel cielo ad altezze sorprendenti. Visto che ci sei fai anche un salto al Castelo dos Mouros e goditi un bel tramonto lungo la Praia da Adraga.

Dove dormire a Sintra

Se cerchi un hotel dove alloggiare a Sintra, per concederti il tempo di visitare quella perla del Portogallo con calma, dai uno sguardo a Tivoli, un albergo moderno e di design situato nel centro di Sintra. Controlla disponibilità e prezzi su Booking.com.

Come raggiungere Sintra da Lisbona

Sintra si trova a circa 30 km da Lisbona, rendendola la destinazione perfetta per una gita in giornata. Il modo migliore per arrivare a Sintra da Lisbona è sempre il treno – e ormai lo abbiamo capito. Il biglietto andata e ritorno da Lisbona a Sintra costa €4.50. Al momento dell’acquisto, possiamo scegliere se acquistare un biglietto o se ricaricare la carta trasporti Viva Viagem.

Se questo articolo sui paesi vicino Lisbona da visitare in una gita in giornata ti è stato utile, dai anche uno sguardo a questi articoli su dove dormire a Porto, cosa vedere ad Aveiro e su cosa vedere lungo la Costa Vicentina e in Algarve. Come sempre se ne hai voglia lascia pure un commento qui sotto e ti invito a seguirmi anche su Instagram: ti aspetto per chiacchierare insieme! Buon cammino 🙂

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy