Indice dei contenuti
Hai paura di volare? Inizia subito a leggere questo articolo tirando un sospiro di sollievo: non sei l’unica persona a soffrire le ripercussioni di questa fobia. Anzi! Quella di volare è una paura particolarmente diffusa, anche tra i viaggiatori più abituali e accaniti.
Personalmente non ho mai avuto paura di volare, piuttosto però devo ammettere che se fino a qualche anno fa l’idea di spararmi 12 ore di volo di seguito non mi sconquinferava affatto, adesso inizia a mettermi leggermente in difficoltà, ma mai fino ad arrivare al punto di impedirmi di partire.
Ahimè, però, devo ammettere di essere cresciuta con una mamma a dir poco terrorizzata all’idea di salire a bordo di un aereo e, tra un attacco di panico e l’altro, insieme siamo riuscite a farle superare la paura di volare. Se non ci credi sappi che quando vivevo in Australia ha trovato il coraggio di venire a trovarmi fino a Sydney: direi di aver ottenuto un traguardo niente male, vero? Ricorda infatti che la mente mente, e che con il giusto mindset la paura di volare può essere superata e tu ce la farai alla grande! Il mondo è un posto troppo troppo troppo bello e sarebbe un vero peccato rinunciare a visitare determinati paesi a causa della propria fobia. Vediamo insieme qualche trucchetto da mettere in pratica prima che l’ansia abbia la meglio su di noi e ripetiamo insieme: “Posso superare la mia paura di volare! Oooommmmmmmmmm”
Visualizza questo post su Instagram
Paura di volare: rimedi fai da te e trucchetti pratici per sconfiggerla
Perché si ha paura di volare?
La fobia dell’aereo, come tutte le paure in generale, è un’emozione primaria e irrazionale. Ha a che fare con le nostre emozioni più profonde e, che tu ci creda o no, anche molti viaggiatori abituali hanno paura di volare. Questa fobia infatti si manifesta a livello conscio – o inconscio – attraverso l’incapacità di affidarsi completamente a qualcuno senza avere il totale controllo della situazione o risvegliando la paura di perdere ciò che più abbiamo di caro e le persone che amiamo.
Inevitabilmente questo cocktail di paure misto a disinformazione può trasformarsi in una fonte di ansia o persino in un impedimento a voler viaggiare. Ma cancella pure quell’espressione rassegnata dal volto e ricorda che superare la paura di volare è più che possibile. Basta volerlo e cercare di utilizzare qualche trucchetto per distrarre la mente. New York, Bangkok o Tokyo: destinazioni che fino ad ora ti sembravano impossibili diventeranno sempre più vicine e presto non pronuncerai più la frase “ho paura di volare”. Che ne dici, non ti piacerebbe l’idea?
Paura di volare: rimedi fai da te
Anticipa l’ansia informandoti
Se ti fermi un attimo a riflettere, la maggior parte delle nostre paure derivano dal non sapere a cosa stiamo andando incontro. Quante volte un pensiero o una situazione ci fa tremare nella nostra testa ma, una volta superata e compresa, siamo in grado di gestirla con molta più facilità? Piuttosto che correre il rischio di farti venire un attacco di panico in aereo, informati! Impara a capire cosa sono le turbolenze, approfondisci le tue nozioni sul funzionamento degli aerei, leggi articoli, guarda video su YouTube o documentari che trattino il tema. E ti prego: non finire su siti che rimandano a tragedie aeree per nessuna ragione al mondo! Dai uno sguardo a questo articolo in cui ti parlo dell’ansia da viaggio e di come sconfiggerla 😃
Inizia con voli a breve tratta
Direi che siamo tutti d’accordo nel sostenere che prenotare un diretto Milano-Tokyo di 12 ore non sia proprio un’idea brillante se si sta cercando qualche strategia su come superare la paura di volare. Inizia a sfidare – e superare – i tuoi limiti su voli brevi, magari della durata di un’ora o un’ora e mezzo al massimo. Il bello dell’Europa è proprio questo: nel giro di pochissimo ci si ritrova in un altro paese! A questo riguardo, trova maggiore ispirazione dando uno sguardo a questi articoli sulle più belle città europee da visitare almeno una volta nella vita e su queste bellissime città europee economiche.
Viaggia insieme a qualcuno di cui ti fidi
Viaggiare con un compagno di volo fidato è un ottimo modo per sconfiggere la paura di volare. Avere al nostro fianco una persona che già conosciamo ci fa sentire inevitabilmente più sicuri e più liberi di esprimere le nostre paure e la nostra ansia nel momento stesso in cui sentiamo che sta per prendere pieno possesso dei nostri neuroni. Come si dice in questi casi? Two is megl’ che one!
Distrai la mente facendo qualcosa che ti rilassa
Anche se può sembrare un’ovvietà, distrarre la mente è il miglior rimedio per superare la paura dell’aereo. In parole povere non devi fare altro che dare alla tua mente un giochino con cui distrarsi e che, possibilmente, ti faccia rilassare. Leggi un libro, colora, scrivi, disegna, guarda un film, racconta tutta la tua vita alla persona seduta accanto a te: insomma, trovati qualcosa da fare! Ricordo che, al ritorno dal mio ultimo viaggio a Stoccolma, abbiamo avuto un volo leggermente più turbolento del solito. Abbiamo attraversato una forte perturbazione e l’aereo ha traballato parecchio e si è persino inclinato su un’ala per qualche istante. Mi ci è voluto un attimo per capire che alla signora accanto a me stesse per venire un attacco di panico e, nonostante io stessa fossi un cicinìn spaventata, ho iniziato a farle mille domande.
Da come fosse andato il suo viaggio in Svezia a cosa stesse pensando di mangiare per cena, passando per i suoi profili più seguiti su Pinterest ai giochi preferiti dei suoi figli. Insomma, l’ho rincoglionita tanto da obbligarla a spostare il suo pensiero su altri argomenti fino a farla rilassare. Ha funzionato e per fortuna le turbolenze sono finite.
Informa il personale di bordo quando sali sull’aereo

Indovina indovinello: sai di non essere l’unica persona al mondo ad avere paura di volare? Se viaggi in solitaria, se credi che gli esercizi di respirazione e mindfulness non funzionino su di te, se pensi che piuttosto che rilassarti leggendo un libro preferiresti strapparlo in mille pezzettini, avvisa il personale di bordo. Loro sanno esattamente cosa fare nel caso in cui un passeggero sia preso da un attacco di panico. E ricorda: non sarà il tuo caso ma meglio portarsi avanti con i compiti e fare in modo che lo staff della compagnia aerea con cui stai viaggiando ti riservi qualche coccola in più.
Rimedi naturali per superare la paura di volare: CBD I Love You
Hai mai sentito parlare di CBD? Ormai sempre più comune e sdoganato, questo elisir di relax è un ottimo rimedio naturale per superare la paura di volare. Il principio attivo del cannabidiolo infatti ha la capacità di agire sul nostro sistema nervoso e di influenzarlo positivamente. Io lo uso tutti i giorni, perché i benefici sono davvero tantissimi, ma dipende dalla percentuale può essere usato anche al bisogno. Personalmente te lo consiglio.
Aromaterapia: lavanda mi amor
Un altro metodo naturale per aiutarti a superare la paura di volare consiste nell’affidarsi alla mia tanto amata aromaterapia. Tra gli olii essenziali più adatti ci sono: lavanda, franchincenso, eucalipto o menta piperina.
Ascolta la giusta musica: rilassa la mente
E sempre sull’onda dei rimedi fai da te per cercare di superare la paura di volare, ecco che la musica si conferma ancora una volta una grande alleata. Un consiglio però: evita di ascoltare musica rock o melodie troppo alte che finiranno inevitabilmente per eccitarti ancora di più. Ricorda: il nostro obiettivo qui è quello di metterti ko farti rilassare, quindi cerchiamo di creare il contesto giusto affinché questo avvenga. Quei gran fighi di Spotify questo lo sanno bene e hanno creato una playlist pensata proprio per rilassare il sistema nervoso quando si è in volo. Ta-dan!
Finestrino, fila centrale o corridoio? Scegli tu il posto migliore dove sederti
Oggi la maggior parte delle compagnie aeree consentono di scegliere il posto che si preferisce al momento della prenotazione del volo. Se soffri di claustrofobia ti suggerisco vivamente di evitare di scegliere il sedile di mezzo. Se pensi che guardare fuori dal finestrino possa aiutare a distrarti fai pure, ma se hai paura che la vista del mondo dall’alto possa nutrire la tua paura di volare allora opta per il posto corridoio: almeno potrai alzarti e sgranchirti un pò le zampe mentre sei in volo.
Scarica app per meditare e aiutati attraverso la respirazione controllata
Tira fuori il guru assopito che è in te! Adoro quanto la pratica dello yoga si dimostri uno strumento in grado di salvare la vita in molteplici occasioni, anche quando si ha paura di volare! Impara qualche semplice tecnica di respirazione o auto rilassamento oppure opta per una delle tante app per meditare disponibili sul tuo cellulare. Vedrai… la tua paura di volare piano piano diventerà sempre più lontana!

E tu come hai superato la tua paura di volare? Credi che questi suggerimenti e rimedi fai da te siano stati utili? Lasciami pure un pensiero nei commenti, così avremo modo di confrontarci su questo argomento!
Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!