Indice dei contenuti
Se c’è una cosa che il corona virus ci ha insegnato è che non è necessario volare necessariamente fino a Tokyo o in Thailandia per vivere delle vacanze indimenticabili. Esistono infatti tantissimi posti da vedere in Italia che sono a dir poco bellissimi e che meritano la nostra attenzione, specialmente in un momento storico così delicato per il nostro paese.
Facciamo rimbombare quindi un pò di sano orgoglio patriottico dentro di noi e prepariamoci a dare uno sguardo a questa lista di 10 posti da vedere in Italia il prima possibile. Nessuna paura, perché n’è veramente per tutti i gusti: dal mare alla montagna passando per piccoli borghi e città. Il Bel Paese è in grado di offrirci tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Posti da vedere in Italia per una fuga indimenticabile
Il Gargano – Puglia

Per quanto la febbre di Puglia che ha reso il tacco dello stivale oggetto dell’attenzione di tantissimi viaggiatori italiani e stranieri abbia colpito principalmente la zona della Valle d’Itria e del Salento, la Puglia è bella tutta e merita assolutamente di essere scoperta fino alla fine.
Mai pensato di visitare il Gargano? Tra i più bei posti da vedere in Italia ci sono i borghi di Rodi Garganico e Vico del Gargano, per non parlare dell’autentica meraviglia di Monte San Michele e della Foresta Umbra. Se sono riuscita a richiamare la tua attenzione dai uno sguardo a questo articolo pieno di consigli utili per organizzare le prossime vacanze sul Gargano e visitare una Puglia diversa dal solito!
Entroterra della Sardegna

Siamo pronti per sfatare un mito a dir poco vecchissimo? La Sardegna non è solo mare, anzi! Quest’isola meravigliosa caratterizzata da sfumature verde smeraldo e da una natura selvaggia e bellissima ha veramente tantissimo da offrire e non solo agli amanti della costa!
Ho da poco intrapreso un viaggio in Sardegna on the road e non ho dubbi: si tratta assolutamente di uno dei più bei posti da vedere in Italia. Punta pure la bussola verso Santu Lussurgiu o Gergei, e immergiti nel vero spirito di quest’isola che ha così tanto da raccontare. Eja!
– Leggi anche: Viaggio in Sardegna On The Road Istruzioni per l’Uso
Lago di Scanno – Abruzzo

Oltre a essere una destinazione a dir poco perfetta per portare a casa qualche scatto da pubblicare su Instagram, il Lago di Scanno in Abruzzo rappresenta in assoluto uno di quei posti unici da vedere in Italia al più presto. Un’esplosione di natura che conquisterà chiunque: dai più lazy che hanno voglia di un picnic bordo lago, ai più attivi, desiderosi di concedersi un pò di sano movimento facendo trekking lungo il sentiero del Lago di Scanno.
Procida – Campania

E mentre si prepara al suo grande debutto come Capitale Italiana della Cultura per il 2022, Procida inizia a far parlare di sé e della sua bellezza così autentica rimasta ancora sconosciuta agli occhi di gran parte degli italiani. Tra le più belle destinazioni dove andare in Italia, Procida rappresenta un’ottima alternativa con le sue casette colorate e quel suo fascino tipicamente campano che riuscirebbe a conquistare chiunque.
Via Appia Antica – Viaggi in bicicletta a Roma

E se è vero che Roma non è solo la regina tra le città più belle in Italia, ma addirittura nel mondo, allo stesso tempo la Capitale, così pregna di fascino e ricca di storia, ci regala la possibilità di intraprendere un viaggio bellissimo senza necessariamente muoversi più di tanto. Mai pensato di percorrere la Via Appia su due ruote? Il trend dei viaggi sostenibili è sempre più in crescita – e aggiungerei anche per fortuna – l’idea di viaggiare in bicicletta percorrendo la vecchia strada che da Roma portava fino a Brindisi e che è stata protagonista di migliaia di viaggi e di storie durante il corso del tempo, a me appare assolutamente affascinante.
Perfetta per si trova già a Roma o per chi sta pensando di trascorrere qualche giorno alla scoperta della capitale, la grande via romana ti porterà alla scoperta della campagna circondata da antiche ville e mausolei, partendo dal Circo Massimo e arrivando fino al Gran Raccordo Anulare.
Leggi anche: Dove dormire a Roma – Guida ai quartieri e agli hotel più belli della Capitale
Valsugaga – Trentino

Per quanto sia una terrona d.o.c. devo ammettere che pochi luoghi al mondo mi affascinano come il Trentino. Con la sua natura meravigliosa, i colori accesi e quel senso di grande ospitalità della sua gente – per non parlare di tutte le cosine buone da mangiare che questa terra ha da offrire – il Trentino rappresenta sicuramente una destinazione da prendere in considerazione per chi cerca la meta perfetta dove andare in montagna in Italia.
Tra i più bei posti da visitare in assoluto c’è la Valsugana, che fa parlare di sè per la sua incredibile varietà del territorio, in grado di soddisfare le esigenze di chiunque. Dalla voglia di un pò di relax in spiaggia lungo i laghi di Levico e Caldonazzo, mentre la catena del Lagorai offre la possibilità di perdersi nella natura a suon di trekking tra montagne e valli. Chi invece desidera dedicare le proprie vacanze a un pò di sano benessere grazie alle alle Terme di Levico e Vetriolo, dove potersi concedere un pò di coccole.
Leggi anche questi articoli sulla Valle di Ledro e Val di Sole e Val di Rabbi
Da Assisi a Gubbio – Umbria

Ci sono stata per la prima volta qualche anno fa e, da allora, mi sono ripromessa di ritornarci ogni volta che posso. L’Umbria, secondo me, rappresenta una delle zone più belle in assoluto di questa Italia insolita e tutta da scoprire.
Verde, spirituale, cordiale e ricca di fascino e storia: hai mai pensato di regalarti un weekend alla scoperta della provincia tra Assisi e Gubbio? L’itinerario che unisce due tra le più belle città in Italia rappresenta un’ottima idea per chi è alla ricerca di nuovi spunti su dove organizzare le proprie vacanze. Tra boschi, stradine e bellissime colline, si tratta di un percorso perfetto per gli amanti dei viaggi sostenibili e per chi desidera concedersi un tuffo tra i paesaggi della natura umbra e magari soggiornare in uno dei tanti agriturismi della zona.
Leggi anche: Cosa vedere a Gubbio durante il tuo prossimo viaggio in Umbria
Apricale, Liguria

La questione credo che sia sempre la stessa: siamo così abituati a essere circondati da autentica bellezza che spesso ce ne dimentichiamo e andiamo costantemente alla ricerca di qualcosa di unico altrove, senza pensare che invece si trova proprio a poche ore di viaggio da casa.
È il caso di Apricale, questo splendido, piccolo borgo di pietra medievale in Liguria che si trova a pochi chilometri dalla Riviera di Ponente e che si lascia alle spalle lo spettacolo delle Alpi Marittime. Tra i tanti borghi in Italia, Apricale merita sicuramente una visita tra storia, arte e raggi di sole: il nome stesso di questo borgo significa proprio “esposto al sole” 🌞
Marzamemi – Sicilia

Ah, Sicilia Bedda! E adesso non venirmi a dire che l’idea di organizzare un viaggio in Sicilia non ti sconquinferà neanche un pò. Bene, qualora dovessi decidere di rotolare verso la terra delle arancina, non dimenticare di aggiungere Marzamemi alla lista di posti da vedere. Un piccolo villaggio di pescatori che emana vibrazioni mediterranee ad ogni passo e sa di mare e vino bianco.
I borghi della Romagna

Tra i posti più belli da vedere in Italia assolutamente, non possiamo dimenticare la meraviglia dei borghi dell’Emilia Romagna. Circondati dal verde e dal silenzio dei colli romagnoli, queste piccole perle di fascino e storia ti faranno scoprire un pezzettino d’Italia a dir poco magico. Da non perdere una capatina a Bertinoro, Brisighella, Verucchio o Bardi.

Pensi che questo articolo con 10 posti da vedere in Italia ti è stato di ispirazione? Allora non dimenticare di lasciare un commento qui sotto, mi raccomando! Se invece sei ancora alla ricerca di un pò di ispirazione per i tuoi prossimi viaggi in Italia e all’estero dai anche uno sguardo a questi articoli su hotel romantici in Italia, vacanze benessere in Italia e su come prendere sonno in viaggio. Buon cammino, ovunque tu vada!