Posti da visitare in Trentino: alla scoperta della Valle di Ledro

valle-di-ledro-luoghi-da-visitare-in-trentino

Hai mai sentito parlare della Valle di Ledro? Tra i numerosi posti da visitare in Trentino, questa valle meravigliosa si trova a circa tre ore di macchina da Milano e rappresenta un’ottima meta dove trascorrere un weekend in Italia o dove concedersi una vacanza un pò più lunga e fare il pieno di tanta natura bellissima.

Devo ammettere che nonostante sia dotata di un animo al 100% terrone, ho un vero e proprio debole per il Trentino.

E come biasimarmi? Si tratta di una delle regioni più belle d’Italia dove il gusto e l’accoglienza la fanno da padroni, accompagnati dal silenzio e dalla solennità delle sue valli.

Ho avuto modo di trascorrere qualche giorno alla scoperta del Lago di Ledro e dintorni e voglio condividere con te qualche consiglio su cosa fare e cosa vedere in questa zona.

Aggiungi pure la Valle di Ledro alla tua lista di posti da visitare in Trentino: sono certa che ti piacerà tantissimo!

–> Leggi anche – Cosa vedere in Trentino: Val di Sole, Val di Rabbi, Natura e Tanto Cibo 

Posti da visitare in Trentino: alla scoperta della Valle di Ledro

Conosciuta ai più per i suoi percorsi di trekking, la Valle di Ledro è la destinazione perfetta per chi desidera trascorrere le vacanze in Trentino e vuole tuffarsi in un bagno di natura e attività all’aria aperta, ma è ideale anche per chi è alla ricerca di calma e relax.

E se lo dico io che sono muy lazy ci si può fidare.

Scopriamo insieme qualche idea su cosa vedere in Trentino per vivere al meglio le bellezze della Valle di Ledro.

Museo delle Palafitte museo-palafitte-valle-di-ledro

Se ti stai chiedendo quali sono i migliori luoghi da visitare in Trentino durante le tue vacanze sul Lago di Ledro, non puoi perderti una visita al Museo delle Palafitte di Ledro.

Ebbene sì, perché non si tratta del classico museo noioso dove osservare antichi reperti, ma di un vero e proprio spazio interattivo dove fare un passo indietro nel tempo per tuffarsi nella storia, scoprire e imparare nuove informazioni con divertimento e allegria.

Il museo ricrea l’atmosfera palafitticola degli antichi insediamenti presenti sul Lago di Ledro, riconosciuti come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

I visitatori avranno la possibilità di vivere un’esperienza a 360 gradi ricoprendosi di pelli e indossando gli abiti tradizionali dell’epoca, ma anche partecipando a numerose attività come imparare ad accendere il fuoco, tirare con l’arco, macinare la farina e molto altro.

Devo dire che nonostante abbia abbandonato i banchi di scuola un bel pò di anni fa è stata un’esperienza super divertente che ti consiglio assolutamente di fare!

Ledro Land Art – Quando l’Arte Incontra la Natura ledro-and-art-valle-di-ledro

Sarebbe impossibile visitare il Trentino senza perdersi in lunghe passeggiate nei boschi.

Lanciato nel 2012 dal Comune di Ledro, Ledro Land Art è un percorso dir poco fichissimo che combina arte e natura. Il progetto ha visto come protagonisti artisti locali e internazionali chiamati a dare forma a una serie di opere d’arte disseminate lungo il sentiero che costeggia il torrente Assat e conduce fino a Malga Cita.

Elementi naturali e non riempiono questo percorso che non farà altro che sorprendere chiunque decida di intraprenderlo.

Lago di Ledro  valle-di-ledro-vacanze-in-trentino

Considerato uno tra i laghi più belli e più puliti di tutto il Trentino, il lago di Ledro è perfetto in tutte le stagioni.

Il colore della sua acqua non potrà fare a meno di sorprenderti grazie alle sue sfumature di azzurro che ti faranno pensare di essere al mare.

E cosa fare in Trentino se non una bella gita al lago? Durante l’estate la temperatura dell’acqua è perfetta per fare un bagno o per cimentarsi in qualche sport acquatico come canoa, windsurf, nuoto, vela o pesca.

Durante l’inverno, invece, il Lago di Ledro è il posto ideale dove concedersi qualche bella passeggiata.

Ecco le quattro spiagge intorno al Lago di Ledro:

  • Pieve di Ledro: situata sulla sponda nord-ovest, si tratta di una spiaggia attrezzata con campo da beach volley, ristoranti, parcheggio e parco giochi
  • Molina di Ledro: (località Besta): la spiaggia più grande e più soleggiata. Anche qui troverai servizi come campo da beach volley, tennis, parcheggio e servizi igienici
  • Mezzolago: situata a pochi passi dal centro, si tratta di una spiaggia tranquilla con un ampio parco dove potersi rilassare
  • Pur: la spiaggia più tranquilla di tutto il lago dove portare a spasso i nostri pelosini, considerando che si tratta di una spiaggia pet friendly

Lago d’Ampolalago-dampola-posti-da-visitare-in-trentino-valle-di-ledro

E tu lo sapevi che la Valle di Ledro ospita ben due laghi?

Il Lago d’Ampola è perfetto per fare un tuffo nella natura. Si tratta infatti di un lago allo stato naturale, caratterizzato dall’abbondante presenza di foglie di ninfee.

Un luogo tranquillo e dall’atmosfera mistica dove poter ricaricare le proprie energie.

Durante il mio soggiorno nella Valle di Ledro ho avuto modo di praticare yoga proprio su una piattaforma di legno che si affaccia sul lago, circondata dall’energia della natura e avvolta dal silenzio del lago ed è stata un’esperienza bellissima.

Relax vista Lago

cosa-fare-in-trentino-valle-di-ledro

E che ne diresti di goderti un pò di sano relax durante il tuo soggiorno in Valle di Ledro?

L’Hotel Mezzolago dispone di una spa da sogno. Tra una scorpacciata e l’altra di polenta con funghi concediti un pò di benessere all’interno della zona wellness dell’hotel con affaccio panoramico sul lago.

Jacuzzi, sauna, bagno turco e un piccolo angolo dove poter sorseggiare tisane e infusi d’erba al tramonto, mentre si osserva il sole che si tuffa nelle acque del lago.

Visto che ci sei ti suggerisco di fare un salto anche nel ristorante dell’albergo: la cucina è a dir poco deliziosa!

Parapendioparapendio-valle-di-ledro

E se praticare yoga, fare trekking nel bosco, concedersi lunghe passeggiate intorno al lago, fare il pieno di degustazioni di vino e prodotti tipici non ti sembra abbastanza, forse è il caso di aggiungere un pizzico di follia alla tua avventura.

Hai mai pensato di volare in parapendio in Trentino? Ti assicuro che farai il pieno di adrenalina!

Poter osservare la valle e il lago dall’alto è un emozione che non ha prezzo e che ti farà superare la strizza iniziale (inevitabile, almeno per chi, come me, vola per la prima volta).

valle-di-ledro-posti-da-vedere-in-trentino

Se questo articolo sui più bei posti da vedere in Trentino per visitare al meglio la Valle di Ledro ti è stato utile lascia pure un commento qui sotto. Sono curiosa di conoscere la tua esperienza alla scoperta di questo bellissimo pezzo d’Italia.

E se hai voglia di dedicarmi qualche altro minuto del tuo tempo, dai uno sguardo a questi articoli:

Seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!

P.S. Questo articolo è stato scritto in collaborazione con la Valle di Ledro 

posti-da-visitare-in-trentino-lago-di-ledro-valle-di-ledrovisitare-il-Trentinoledro-land-art-valle-di-ledrolago-dampolla-ledro-valle-di-ledro

 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy