Indice dei contenuti
Stai finalmente per spiccare il volo verso la terra del Sol Levante ma non hai le idee ben chiare su quando andare in Giappone? Bene, premesso che, per quanto mi riguarda, ogni momento è ottimo per organizzare un viaggio in Giappone, come per tutti i paesi del mondo anche per questa meraviglia dagli occhi a mandorla ci sono dei mesi più convenienti rispetto ad altri. C’è chi ritiene che andare in Giappone ad agosto sia una follia – leggende metropolitane raccontano di temperature caldissime – mentre per altri l’idea di visitare il Giappone fa solo ed esclusivamente rima con il periodo della fioritura dei ciliegi. E per quanto riguarda l’autunno invece? E il Natale? E tutto il resto dell’anno?
Vediamo insieme quando andare in Giappone per godere al massimo delle nostre prossime vacanze in questo paese che amo alla follia e che sono certa non tarderà a stregare anche il tuo cuore.
Quando andare in Giappone
Il clima in Giappone può variare da regione a regione. Trattandosi di un arcipelago composto da circa 7000 isole, mi sembra naturale che le temperature in Giappone possano variare a seconda della zona in cui ci troviamo.
Possiamo passeggiare a mezze maniche per le strade di Tokyo e aver bisogno di indossare giacche pesanti e maglioni di lana se decidiamo di addentrarci verso le Alpi giapponesi. Insomma, avere una chiara idea su quando andare in Giappone può esserci di graaaaaande aiuto per evitare di farci cogliere da sorprese inaspettate.
Ti servono ulteriori consigli per la tua prossima vacanza in Giappone? Leggi anche:
- COSA VEDERE A TOKYO: 10 LUOGHI INSTAGRAMMABILI DA NON PERDERE
- VIAGGIO IN GIAPPONE FAI DA TE: TUTTE LE INFORMAZIONI CHE STAVI CERCANDO
- COSA FARE A TOKYO IN POCHI GIORNI
- DOVE DORMIRE A TOKYO: GUIDA AI QUARTIERI DELLA CAPITALE DEL GIAPPONE
- COSA VEDERE IN GIAPPONE: QUALCHE TAPPA DA INSERIRE NEL TUO ITINERARIO
- DOVE DORMIRE A OSAKA: GUIDA AI QUARTIERI E AI MIGLIORI HOTEL DELLA CITTÀ
- COSA VEDERE A OSAKA: ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ PIÙ ALTERNATIVA DEL GIAPPONE
Qual’è il periodo migliore per visitare il Giappone?
Giappone in Autunno 
Quello che va da settembre a inizio dicembre rappresenta di gran lunga uno dei momenti migliori per andare in Giappone.
A seconda della regione del paese, le temperature possono oscillare tra i 6 e i 21 gradi centigradi.
Questo è stato proprio il periodo in cui ho organizzato il mio primo viaggio in questo paese straordinario e ho avuto modo di potermelo godere appieno.
La stagione del foliage in Giappone è di una bellezza straordinaria: tutto si tinge di sfumature rosse e arancioni, l’aria è frizzante ma non troppo fredda e dopo aver girato in lungo e in largo non vedrai l’ora di intrufolarti all’interno di qualche localino per goderti un buon ramen caldo. Per non parlare poi del piacere dell’immergersi in un onsen!
Se stai progettando di organizzare un viaggio in Giappone ti consiglio vivamente di considerare questo periodo.
Giappone in Inverno
Brrr… per quanto preferisca di gran lunga le temperature calde e miti a quelle fredde e pungenti, devo ammettere che l’idea di visitare il Giappone durante i mesi invernali non mi spaventa affatto.
Anzi! Sono certa che la cultura giapponese così attenta al comfort e a ogni minimo dettaglio sarebbe in grado di rendere piacevoli anche le temperature più terribili (sapevi che durante l’inverno in Giappone si autoriscalda la tavoletta del water? E che anche i sedili in metropolitana e in treno sono belli caldi caldi?)
L’inverno in Giappone va da dicembre a metà marzo e le temperature medie possono oscillare tra -1 e 7 gradi centigradi.
Strano ma vero, questo periodo dell’anno tende ad essere evitato da gran parte dei turisti che, invece, preferiscono organizzare il proprio itinerario in Giappone in altre stagioni, perdendosi la vista meravigliosa di templi innevati e la possibilità di sciare (sfido qualsiasi amante della neve a dire di no davanti a un’esperienza di questo tipo).
La zona di Okkaido e delle Alpi Giapponesi è quella dove le temperature tenderanno a essere più fredde ma, tra i vari vantaggi, oltre a una selezione di piatti giapponesi a dir poco buonissimi, alla possibilità di affondare negli onsen, c’è anche quella di visitare lo splendido Jigokudani, il parco naturale delle scimmie di Nagano. Che meraviglia!
Giappone in Primavera 
Se io dico “voglio andare in Giappone” scommettiamo che la prima risposta che ti viene in mente è “a osservare la fioritura dei ciliegi?”.
Quella dell’Hanami, ovvero la tradizionale usanza nipponica di godere della fioritura dei fiori di ciliegio, è una di quelle cose da fare almeno una volta nella vita.
Se ti stai chiedendo quando visitare il Giappone, il periodo che va da metà marzo a maggio rappresenta di gran lunga la stagione migliore in cui partire, con temperature che oscillano tra i 4 e 20 gradi centigradi.
Bisogna pur ammettere che se da un lato scegliere di andare in Giappone per la fioritura dei ciliegi rappresenta il coronamento del sogno di una vita, a livello strategico non si tratta del periodo più adatto in assoluto.
Per quale motivo?
Sicuramente perché la primavera rappresenta il picco massimo della stagione turistica in Giappone e questo comporta un aumento dei prezzi dei voli e strutture, nonché taaaanta taaaanta ma taaaanta gente che si muove da una parte all’altra del paese e quindi maggiore traffico e necessità di prenotare treni e alberghi con largo anticipo.
Ma come si dice in questi casi? Le cose belle vanno conquistate, o no?
Giappone in Estate 
La stagione che va da metà giugno a metà settembre è quella più calda in assoluto. Se ti stai domandando quando visitare il Giappone e hai la possibilità di scegliere, ti sconsiglio vivamente di partire ad agosto.
Non ti succederà nulla di terribile, per carità, ma Tokyo sa essere particolarmente bollente durante questo periodo dell’anno e sarebbe un vero peccato non poter godere al massimo delle meraviglie della capitale nipponica.
Il livello di umidità a luglio e agosto aumenta notevolmente rendendo il tuo viaggio in Giappone particolarmente appiccicaticcio.
A confortare la tua perdita di liquidi ci penseranno i numerosi festival che ogni anno vengono organizzati proprio in questo periodo.
Tifoni in Giappone: quale periodo evitare?
Normalmente il periodo maggiormente a rischio per la presenza di tifoni in Giappone va da luglio/agosto fino alla metà di novembre.
Questo genere di cicloni tropicali possono essere particolarmente violenti e generalmente tendono a colpire la zona sud del paese, in particolare Fukuoka e le isole di Okinawa, anche se non è escluso che possano colpire anche città come Tokyo o Kyoto.
Essendo il Giappone un paese suuuuuuuuuper attrezzato, la presenza di un tifone viene monitorata per tempo e la popolazione viene costantemente informata, quindi keep calm e niente panico!
Mi auguro che questo articolo su quando andare in Giappone ti sia stato di aiuto. Condividilo pure sui tuoi profili social e lasciami un commento per farmi conoscere la tua esperienza di viaggio.
Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!