Quando andare in Thailandia: qual è il periodo migliore per partire?

quando andare in thailandia, periodo migliore per andare in thailandia, viaggio in thailandia

Quando andare in Thailandia per godere al massimo della bellezza della perla del Sud Est Asiatico?  Con le sue spiagge dalla sabbia bianca e acqua cristallina, i suoi templi, mercati, street food e tanta tanta spiritualità, la Thailandia si conferma una delle destinazioni migliori dove organizzare le proprie vacanze.

Ho avuto la fortuna di visitarla tantissime volte – che però non sono mai abbastanza – e praticamente in quasi tutte le stagioni. Sotto il sole cocente ma anche sotto piogge torrenziali e proprio per questo motivo ho deciso di scrivere questo articolo per aiutarti a scegliere il periodo migliore per andare in Thailandia e vivere un viaggio che farai fatica a dimenticare!

Quando andare in Thailandia: mese per mese

Organizzare un viaggio in Thailandia può essere più complicato di quello che sembra. Nonostante la Thailandia viva di turismo e sia estremamente organizzata ad accogliere le richieste di noi viaggiatori occidentali, faremmo bene a informarci e a fare tutti i compiti del caso per assicurarci di scegliere il periodo migliore per andare in Thailandia a seconda delle nostre necessità.

Lavori in ufficio e hai le vacanze solo ad agosto? Sei nomade digitale e disponi di tutta la libertà del mondo? Bene bene: scegli pure qual’è il periodo giusto per andare in Thailandia e vivere tutte le meraviglie che questa terra ha da offrire.

Clima thailandese

Il clima thailandese può essere diviso in tre stagioni principali:

  • Caldo: da marzo a maggio
  • Umido: da maggio a ottobre
  • Fresco: da novembre a febbraio

La stagione delle piogge in Thailandia va da maggio/giugno fino a ottobre.

Thailandia a gennaio

Gennaio rappresenta il periodo migliore per andare in Thailandia. Le temperature sono buone in tutto il paese e le precipitazioni sono piuttosto scarse.

Il livello di umidità è ancora umanamente sopportabile e al tuo arrivo troverai il calore del sole ad accoglierti e a scaldarti.

Un consiglio? Se possibile evita di visitare Koh Samui: quest’isola durante il mese di gennaio corre il rischio di essere piuttosto piovosa.

Thailandia a febbraio

Se scegli di viaggiare in Thailandia a febbraio potrai aspettarti temperature piuttosto calde e secche in tutto il paese con una leggera eccezione lungo la costa orientale, dove potrebbero esserci delle piogge leggere e sporadiche.

Se hai intenzione di puntare la tua bussola verso il nord della Thailandia per esplorarne le sue bellissime colline, ricorda che durante il mese di febbraio la città di Chiang Mai festeggia il Festival dei Fiori.

Non dimenticare inoltre che in questo periodo si festeggia il capodanno cinese  (le date variano di anno in anno, quindi faresti bene a controllare prima di partire) e che durante questo periodo ci sarà un bel via vai di turisti.

Thailandia a marzo

Anche marzo rappresenta di gran lunga il periodo ideale per andare in Thailandia. Il clima è secco, caldo e soleggiato e non dovresti avere problemi a nessuna latitudine del paese.

Anche le temperature delle colline del nord iniziano a scaldarsi a marzo, rendendo il tuo viaggio in Thailandia ancora più piacevole. quando andare in thailandia, periodo migliore per andare in thailandia, viaggio in thailandia

Thailandia ad aprile

Aprile rappresenta un mese particolarmente caldo in cui viaggiare in Thailandia, in cui le temperature possono arrivare anche a 35 gradi e considerando il tasso di inquinamento di Bangkok e Chiang Mai, ti assicuro che non si tratta di un’esperienza piacevole.

Se non ti spaventa sudare un bel pò ricorda che dal 13 al 15 aprile prendono forma i festeggiamenti del Songkran, ovvero il capodanno thailandese.

Come da tradizione durante questo giorno di festa chiunque ha la possibilità di andare in strada e tirare intere secchiate d’acqua addosso ad amici e sconosciuti.

Ho preso parte ai festeggiamenti del Songkran ben due volte e devo ammettere di essermi divertita tantissimissimo! Sebbene possa essere un pò eccessivo in alcuni casi – i thailandesi non si tirano di certo indietro quando si tratta di fare baldoria – sappi che andartene in giro a tirare gavettoni sarà un’esperienza che dimenticherai difficilmente!

Thailandia a maggio

Sebbene maggio sia un ottimo periodo per visitare la super stra mega bellissimissima capitale Bangkok (o la ami o la odi e io personalmente la amoooooo alla follia), maggio non è il mese ideale per visitare le splendide spiagge della Thailandia.

Tuttavia, lungo le isole della costa orientale e del Golfo di Siam potresti trovare minori precipitazioni e più raggi di sole, considerando che queste zone sono naturalmente più protette dall’arrivo dei monsoni.

Ad ogni modo per come la vedo io anche la stagione delle piogge ha un fascino incredibile. Se hai la libertà di muoverti senza il vincolo delle ferie, sappi che durante questo periodo dell’anno il costo dei voli per la Thailandia e delle strutture sarà decisamente più economico.

Thailandia a giugno

Nonostante maggio segni ufficialmente l’inizio alla stagione delle piogge, giugno rappresenta ancora un buon mese per visitare la Thailandia. In questo periodo infatti i prezzi tendono ad essere più economici rispetto al resto dell’anno.

Se hai voglia di un pò di mare ti suggerisco di puntare la tua bussola verso le isole del Golfo della Thailandia, dove troverai meno precipitazioni. Koh Samui, Koh Pha Ngan e Koh Tao sono un’ottima scelta. quando andare in thailandia, periodo migliore per andare in thailandia, viaggio in thailandia

Thailandia a luglio

In questo periodo dell’anno ci saranno maggiori precipitazioni nella zona nord del paese, sulla costa occidentale e nella regione centrale.

Lungo la costa orientale invece possono verificarsi delle piogge sporadiche e le giornate tendono a essere piuttosto soleggiate.

Ad ogni modo ricorda che le piogge iniziano ad aumentare verso la fine del mese, quindi fossi in te cercherei di organizzare un viaggio in Thailandia proprio in questo periodo dell’anno.

Thailandia ad agosto

Ovvero il mese preferito da noi italiani per spiccare il volo verso questo paese meraviglioso. Sarò sincera: se decidi di partire ad agosto in Thailandia non dimenticare di mettere una giacca anti pioggia nel tuo bagaglio.

Le precipitazioni durante questo mese possono essere abbondanti, specialmente a Chiang Mai, Bangkok, Phuket e lungo la costa occidentale del paese. Che dire… porta un ombrello e passa la paura!

Thailandia a settembre

Che ti piaccia o no, se hai deciso di viaggiare in Thailandia a settembre ti ritroverai inevitabilmente a dover fare i conti con la pioggia. Sei nel cuore della stagione umida baby e nonostante il cielo faccia i capricci le temperature continueranno a essere calde e a dir poco insopportabili.

Se il tuo obiettivo è quello di sguazzare nel mare della Thailandia ti suggerisco di evitare di partire a settembre, altrimenti ti ritroverai a sguazzare sotto la pioggia. quando andare in thailandia, periodo migliore per andare in thailandia, viaggio in thailandia

Thailandia a ottobre

L’ultimo mese della stagione delle piogge, quindi aspettati ancora tanta umidità e un bel pò di precipitazioni.

Tra i vantaggi del partire in Thailandia a ottobre ci sono sicuramente i prezzi convenienti e pochi turisti in giro che rovinano le nostre foto e ci rubano il posto in spiaggia. Le temperature dovrebbero aggirarsi intorno ai 25 gradi centigradi e tra tutti i mesi della stagione umida questo è di certo il migliore.

Con un pizzico di fortuna sono certa che non avrai poi troppi problemi, specialmente se hai intenzione di visitare le città di Bangkok, Kanchanaburi e Ayutthaya.

Thailandia a novembre

Se ancora non hai le idee ben chiare su quando andare in Thailandia, direi che il mese di novembre rappresenta un ottimo periodo!

Per quale motivo? Per prima cosa perché l’intero paese ha ufficialmente detto ciao ciao alla stagione delle piogge e poi perché durante il mese di novembre si festeggia il Loy Krathong, ovvero il Festival delle Lanterne che ogni anno riempie di pura meraviglia il cielo di Chiang Mai.

Ho avuto l’immensa fortuna di partecipare a questo festival e non ho intenzione di dilungarmi oltre: si tratta di una di quelle esperienze da fare assolutamente almeno una volta nella vita.

In linea generale novembre rappresenta un buon mese per visitare la Thailandia ad ogni sua latitudine.

Thailandia a dicembre

E per finire ecco che dicembre rappresenta in assoluto uno dei mesi migliori per organizzare una vacanza in Thailandia.

Eccezion fatta per l’alto numero di turisti che approfitta delle vacanze natalizie per godersi un pò di vibrazioni made in Thailand, durante il mese di dicembre le temperature medie si aggirano intorno ai 25 gradi, così non correrai il rischio di morire di troppo caldo e umidità.

Lascia pure l’ombrello a casa e goditi le bellezze di questo paese meraviglioso! quando andare in thailandia, periodo migliore per andare in thailandia, viaggio in thailandia

Mi auguro che questo articolo su quando andare in Thailandia sia servito a darti un’idea più chiara sulle temperature in Thailandia e su quale sia il periodo migliore per organizzare il tuo prossimo viaggio.

Dai uno sguardo a tutti i miei consigli sulla Thailandia, come il mio itinerario nella Thailandia del Nord, dove dormire a Bangkok e cosa fare a Chiang Mai. Non dimenticare di salutare questo paese meraviglioso anche da parte mia! Sawat di kha!

 

 

Seguimi nei miei viaggi su Instagram Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!

 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy