San Paolo del Brasile: cosa vedere, dove dormire e altri consigli

Se devo essere sincera, al momento di organizzare il mio viaggio non avevo previsto di trascorrere del tempo a San Paolo del Brasile. Troppo grande, troppo caotica e decisamente troppo pericolosa, persino più pericolosa di Rio De Janeiro. Eppure, per un motivo e per un altro, i miei piani sono cambiati e non solo mi sono ritrovata a trascorrere almeno dieci giorni a San Paolo e ti dirò che mi è piaciuta veramente ma veramente tanto!

Dicono che Rio sia la capitale turistica del Brasile, Belo Horizonte quella creativa, che Salvador custodisca la storia e che San Paolo in Brasile rappresenti invece il cuore pulsante degli affari. Una sorta di Milano mille mila volte più grande e dal sapore tropicale. In questo articolo voglio condividere con te qualche consiglio su cosa fare, cosa vedere e dove dormire a San Paolo, per cercare di rendere la tua esperienza di viaggio più piacevole e completa. Spoiler: preparati a tanta, tantissima arte e cibo buono!! Se si tratta della tua prima volta in questo pezzo di America Latina, dai anche uno sguardo a questi articoli su cosa sapere prima di andare in Brasile e su cosa vedere a Rio De Janeiro in pochi giorni e dove dormire a Rio De Janeiro. Buona lettura!

San Paolo del Brasile: cosa vedere, cosa fare, dove mangiare e dove dormire. Tutti i consigli che cercavi per il tuo prossimo viaggio

Come sempre, da brava secchiona e scrittrice di viaggi, non posso non iniziare questa guida condividendo dei consigli molto pratici che ti saranno utili e che ti faranno risparmiare un pochino. Eccoli qui:

  • Come avere internet in Brasile? Durante tutti e due i mesi del mio viaggio in Brasile, e anche in un sacco di altri viaggi in giro per il mondo, invece di comprare una sim locale ho scaricato una sim virtuale con Airalo, e non ho mai avuto nessun problema! Assicurati che il tuo telefono sia compatibile con le e-SIM, scarica l’app, usa il mio codice CRISTI6017  per ottenere 3$ di credito gratuiti e goditi i tuoi giga!
  • Quale assicurazione di viaggio fare per andare in Brasile? Se ancora non ce l’hai, ti suggerisco di farla assolutamente – mai, mai partire senza! – e di approfittare dello sconto del 10% riservato alla mia community da Heymondo. Clicca qui per scoprire di più!

Cosa vedere a San Paolo del Brasile? Idee per un itinerario perfetto

Vibrante, gigante, moderna, ricca di arte e all’avanguardia: San Paolo per me è stata una sorpresa continua. Ho adorato la sua vasta offerta di musei e ristoranti, la sua street art così vivace e colorata, i suoi edifici stravaganti e, soprattutto, il suo essere così incredibilmente piena di verde, davvero ovunque! Ecco qualche consiglio su cosa vedere a San Paolo e mi raccomando: non abbassare mai la guardia e fai sempre attenzione! Purtroppo si tratta di una città dove il tasso di criminalità è particolarmente alto e bisogna sempre essere allerti. Cammina con un marsupio, non avere niente di valore in vista e fai attenzione a come e quando tiri fuori il cellulare!

Beco do Batman

Beco do Batman, museo a cielo aperto di graffiti nel cuore del quartiere Vila Madalena
Beco do Batman, museo a cielo aperto di graffiti nel cuore del quartiere Vila Madalena

Iniziamo con una delle mecche indiscusse per chi ama la street art: Beco do Batman è una meta imperdibile per immergersi tra i numerosi graffiti che caratterizzano questa città e che hanno reso questa zona un vero e proprio museo a cielo aperto! Qui infatti troverai tantissimi murales di tutti i tipi, alcuni dedicati alla grande leggenda Pelè o comunque al mondo del calcio che si sa, fa impazzire i brasiliani, altri sono fantasy, colorati e pazzerelli. E tutti sono assolutamente bellissimi! Perditi tra le stradine di Beco do Batman, visita le sue numerose gallerie d’arte e non dimenticare anche di entrare nei tanti negozietti nelle vicinanze, pieni di meraviglie realizzate da artigiani e designer locali. Beco do Batman si trova nel cuore di Vila Madalena, uno dei quartieri più sicuri e anche più interessanti di San Paolo.

MASP – Museo di Arte di San Paolo

Il museo più importante di tutto l'emisfero sud: tra le cose da vedere a San Paolo in Brasile non può mancare una visita al MASP
Tra le cose da vedere a San Paolo in Brasile non può mancare una visita al MASP

Assolutamente bellissimo e consigliatissimo! Come ti dicevo qualche paragrafo fa, San Paolo è stata una vera sorpresa per quanto riguarda la sua scena di arte e una visita presso il MASP è decisamente imperdibile. Il museo si trova nel cuore di Avenida Paulista, una delle strade più famose di tutta la città, e vanta un’esposizione permanente da urlo, con opere di artisti brasiliani e internazionali, e anche due sale con esposizioni temporanee che cambiano ciclicamente.  Non a caso infatti è considerato il museo più importante di tutto l’emisfero sud, dove sono esposte opere d’arte africane, asiatiche, latino americane, nord americane ed europee. Qualche nome per farti venire l’acquolina in bocca? Rafael, Ingres, Van Gogh, Cézanne, Renoir, Monet e Picasso. Costo biglietto di ingresso: 60 Reais.

Avenida Paulista

Avenida Paulista, una delle strade più importanti di San Paolo
Avenida Paulista, una delle strade più importanti di San Paolo del Brasile

La foto che vedi qui ritrae la famosissima Avenida Paulista sotto la pioggia – ma d’altronde tutta la mia esperienza a San Paolo è stata condita da grandi acquazzoni – ma non lasciarti intimidire dal grigio del cielo! Si tratta di uno dei viali più importanti di tutta la città, sia a livello economico ma anche simbolico. Oltre al MASP, qui si trovano anche numerosi negozi, centri commerciali, banche, alberghi e anche ospedali. Si tratta di uno dei centri nevralgici e più importanti di San Paolo e si trova nel quartiere Bela Vista.

Pinacoteca di San Paolo

La Pinacoteca di San Paolo
La Pinacoteca di San Paolo

Ecco un’altra eccellenza della scena d’arte di San Paolo: la Pinacoteca di Stato è uno tra i musei più importanti della città e assolutamente una tappa immancabile nella tua lista di cose da fare a San Paolo. Situata all’interno di un edificio inaugurato nel 1905, che già da sé è super interessante da visitare. Al suo interno si trovano esposte più di 10 mila opere d’arte divise in differenti categorie artistiche. Ho trascorso almeno due ore al suo interno ma sinceramente sarei potuta rimanere lì per un giorno intero. La Pinacoteca è assolutamente interessantissima e un’esplosione di arte. Mi raccomando: non usare il cellulare fuori dall’edificio. La zona circostante purtroppo è famosa per essere un luogo in cui avvengono numerosi scippi, quindi non fotografare l’edificio da fuori. Una volta al suo interno potrai tirare fuori il tuo cellulare in tutta sicurezza e senza problemi. Costo del biglietto: 20 Reais.

Parco Ibirapuera

Il Parco Ibirapuera, un'oasi di verde a San Paolo del Brasile
Il Parco Ibirapuera, un’oasi di verde a San Paolo del Brasile

Ovvero uno dei fiori all’occhiello della città di San Paolo, nonché il più grande parco urbano della città. Un’oasi di verde e natura dove la gente locale ama fare jogging, venire per un picnic o semplicemente trascorrere le giornate nel verde. Si tratta di un parco moooolto esteso, io ho trascorso un intero pomeriggio al suo interno! Diciamo che per chi vive a San Paolo rappresenta l’equivalente di Central Park a New York. Al suo interno si trovano anche un Auditorium e numerosi musei, tra cui il Museo di Arte Moderna, il Museo di Arte Contemporanea e il Museo Afro Brasil, quest’ultimo assolutamente bellissimo ed estremamente interessante.

Pinheiros e Vida Madalena

Il quartiere di Pinheiros a San Paolo del Brasile
Il quartiere di Pinheiros a San Paolo del Brasile

Pinheiros e Vila Madalena sono di gran lunga i quartieri che ho amato di più a San Paolo – Pinheiros è quello dove ho alloggiato e che ho avuto modo di esplorare un pò di più. Si tratta di una zona piuttosto sicura, piena zeppa di negozi bellissimi – amo amo amoooo follemente la moda brasiliana – ma anche di ristoranti, caffè e hotel. Se cerchi un posto dove dormire a San Paolo ti suggerisco vivamente di dare uno sguardo in uno di questi due quartieri. Ecco qualche indirizzo interessante:

  • SouSou Joias: un negozietto di gioielli fatti a mano da una designer di San Paolo; sono tutti a dir poco bellissimi! Prezzi cari, ma ne valgono assolutamente la pena perché sono pezzi unici
  • Las Hermanas Brechó: un negozietto molto ma molto interessante di capi second hand di ottima qualità. Potrai trovare sia pezzi di fast fashion, ma anche molti marchi brasiliani
  • Dois Tropicos: un posticino a dir poco s t u p e n d o! Un piccolo caffè ristorante con all’interno una galleria d’arte, perfetto per il pranzo o per la colazione – caffè ottimo e ha anche opzioni plant based!
  • Botanikafe: come non amare questo luogo il cui claim è “brunch all day”. Sono stata più volte da Botanikafe e ho mangiato sempre molto bene; ottimo caffè e anche opzioni plant based. In città ce ne sono vari in zone diverse, tra cui anche Pinheiros
  • Livraria da Travessa: non so tu, ma io ho un vero e proprio feticcio per le librerie in giro per il mondo. Questa è una di quelle: vacci!
  • Lela Brandao Co: ci sono entrata per caso e me ne sono innamorata! Capi semplici ma che mettono al centro la comodità della donna, che deve sentirsi a suo agio, sempre. Ho comprato una Tshirt molto carina. Facci un salto!
  • Banana Verde: forse uno dei ristoranti più buoni in assoluto dove ho mangiato a San Paolo. Tantissimi piatti plant based buonissimissimi, e anche una selezione di cocktail assolutamente super! consigliatissimo!
  • Hazz Cafè: un ristorante buffet super buono dove poter mangiare una fusion tra cucina araba e brasiliana. Prezzi ottimi, cibo super!
  • Feira Na Rosembaum: un negozietto troppo bello dove trovare pezzi di artigianato da tutto il Brasile e anche altri paesi. Al suo interno c’è anche un piccolo caffè.

Mercado Municipal

Cosa fare a San Paolo in Brasile: un giro al mercato municipale
Cosa fare a San Paolo in Brasile: un giro al mercato municipale

Il Mercado Municipal a San Paolo è una vera istituzione per tutti i foodies in città. Come ogni posto cool che si rispetti, anche San Paolo ha il suo mega mercato dove perdersi tra stand di cibo di ogni tipo. Da frutta freschissima a prelibatezze locali e tanti ristoranti dove poter assaggiare un pò di tutto. Il piano inferiore del mercato è la parte dove ci sono più negozi e dove, appunto, si possono comprare pesce, verdura, frutta, carne e chi più ne ha più ne metta. La maggior parte dei ristoranti, invece, si trovano al piano superiore. Ovviamente si tratta di un luogo moooolto movimentato, quindi mi raccomando, sempre occhi aperti per non avere problemi!

Dove dormire a San Paolo

In città come San Paolo o Rio De Janeiro è estremamente importante scegliere il quartiere giusto dove soggiornare, per assicurarsi di essere in una zona sicura dove potersi muovere liberamente, meglio ancora se circondata da ristoranti. Per quanto ho avuto modo di vedere durante la mia esperienza a San Paolo i quartieri dove ti suggerisco di alloggiare a San Paolo sono, appunto, Pinheiros e Vila Madalena e volendo anche Avenida Paulista.

  • Cawy Pinheiros: qui è dove ho soggiornato e devo dire che mi sono trovata veramente molto bene. Sarò sincera: le stanze non sono la fine del mondo, anzi, sono piuttosto piccole, dotate di un bagno e di un cucinino basico, ma hanno tutto l’essenziale che può servire in viaggio. La figata delle figate di questo posto, però, è sicuramente la sua posizione incredibile, direttamente nel cuore di Pinheiros, tra locali, ristoranti, supermercati e negozi. Si tratta di una zona relativamente sicura e comodissima. Io ci sono tornata ben due volte perché mi sono trovata veramente bene e il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo. Consigliatissimo!
  • Smart Vila Apartment: un’alternativa più che valida a Vila Madalena. Una serie di mini appartamenti dotati di ogni comfort e con servizio di reception attivo 24 ore su 24. Anche in questo caso le stanze hanno WiFi, cucinino e bagno privato. Ottima location e rapporto qualità prezzo.
  • Rosewood Sao Paolo: ovvero un’autentica fi-ga-ta! Non un hotel, ma una vero e proprio concept rivoluzionario, con tanto di bosco verticale disegnato da Jean Nouvel. Le stanze sono caratterizzate da un’impeccabile stile brasiliano per vivere un’esperienza unica e di lusso a pochi passi dalla famosa Avenida Paulista e dal MASP. Consigliatissimissimo anche solo per un pranzo speciale.

Se questi consigli su cosa fare a San Paolo del Brasile ti sono stati utili lasciami pure un commento qui sotto e, come sempre, se ne hai voglia seguimi su Instagram! A presto e boa viagem!

 

 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy