Turismo sostenibile in Italia: tutti i migliori eco hotel dove dormire

turismo sostenibile in italia

Quello del turismo sostenibile in Italia più che un trend è una vera e propria necessità da condividere e diffondere il più possibile per cercare di ridurre il nostro impatto ambientale e rendere le nostre vacanze sempre più green. Perché viaggiare è la cosa più bella che esista al mondo, ma è necessario portare maggiore consapevolezza e attenzione all’impatto ambientale che il turismo può avere su un determinato territorio e cercare di trovare soluzioni che siano compatibili con i bisogni e le necessità della nostra bellissima e generosissima madre terra.

Esistono sempre più eco hotel e hotel sostenibili dove soggiornare ma, come sempre, è importante fare attenzione e saper riconoscere chi veramente si sta impegnando nel fare una differenza sull’ambiente e nel proprio modello di business e chi, invece, utilizza semplicemente il termine green per provare a cavalcare l’onda ecologica e fatturare di più. Se hai voglia dai uno sguardo a questo articolo in cui parlo di turismo sostenibile e responsabile e dove condivido qualche consiglio su come viaggiare green, e nel frattempo continua pure a leggere questa guida sul turismo sostenibile in Italia e sui migliori eco hotel dove dormire durante la nostra prossima avventura!

Turismo sostenibile in Italia: i migliori eco hotel

Ma prima di passare alla nostra selezione di hotel green dove alloggiare, cerchiamo di fare chiarezza su alcuni punti fondamentali da prendere in considerazione per portare avanti il turismo sostenibile in Italia e rispondere alla domanda “che cosa sono gli eco hotel?“.

Cosa significa Eco Hotel? Cosa deve avere un hotel per essere sostenibile?

Per hotel sostenibili si intendono tutte quelle strutture che riducono in modo significativo il proprio impatto ambientale su un determinato territorio, implementando pratiche di sostenibilità nella gestione dei propri servizi, nella logistica e nell’organizzazione dell’hotel stesso. Ecco alcuni esempi concreti:

  • Fare particolare attenzione alla riduzione degli sprechi
  • Limitare il proprio consumo energetico utilizzando fonti energetiche rinnovabili
  • Prestare attenzione alla riduzione del consumo d’acqua
  • Favorire l’eliminazione della plastica monouso fornendo dispensatori di acqua filtrata gratuita
  • Utilizzare prodotti non tossici per la pulizia della struttura
  • Avere un orto dove poter crescere il proprio cibo, meglio ancora se l’offerta culinaria è solo plant based
  • Assumere personale locale e favorire lo sviluppo della comunità
  • Promuovere mezzi di trasporto sostenibili
  • Utilizzare materiali locali e bioedilizia
  • Fornire biciclette ai propri ospiti

Perché è importante promuovere la sostenibilità negli hotel?

Proviamo un attimo a fermarci e a pensare all’impatto che può avere un mega resort su un determinato territorio. Pensiamo a tutti i litri di acqua che vengono utilizzati, a tutte le bottigliette d’acqua che vengono bevute, a tutto l’uso di shampoo, balsami e bagnoschiuma che va a finire nel sistema idrico, al cibo che viene consumato e sprecato e a tantissimi altri dettagli che probabilmente non notiamo neppure mentre siamo in vacanza ma che, inevitabilmente, tendono ad avere un forte impatto sul territorio, specialmente se moltiplicati per centinaia di migliaia di ospiti durante l’anno.

Proprio per questo motivo è sempre più urgente e importante promuovere e incrementare il turismo sostenibile in Italia e nel resto del mondo, per salvaguardare l’ambiente e assicurarci di viaggiare in modo sempre più green. Non solo: incrementare delle misure di sostenibilità può aiutare una struttura ad attirare nuovi clienti. Secondo un rapporto sostenibilità di Booking.com, il 68% dei clienti è interessato a cercare hotel ecologici e l’87% dei viaggiatori in tutto il mondo afferma di voler viaggiare in modo più sostenibile. 

Quante strutture sostenibili ci sono in Italia?

Per fortuna la risposta è tante e sono sempre più numerose le strutture alberghiere e gli eco hotel che si impegnano ad avere un approccio sempre più sostenibile. Vediamo insieme alcuni degli hotel ecologici dove dormire assolutamente per un’esperienza di turismo sostenibile in Italia.

Hotel sostenibili in Italia: Cascioni Eco Retreat – Sardegna

eco hotel dove dormire in sardegna
Hotel sostenibili in Italia – Credits @Booking.com

Un eco hotel a dir poco meraviglioso, circondato da una natura straordinaria come solo quella della Sardegna sa offrire. E chi lo ha detto che per fare turismo sostenibile in Italia bisogna rinunciare al comfort? Questo hotel 5 stelle coccola i propri ospiti in ogni dettaglio, prestando però grande attenzione al proprio impatto ambientale. Un’oasi di pace che è stata costruita utilizzando materiali locali, come per esempio il legno proveniente da foreste certificate e pietre provenienti dalle cave della regione. Questa struttura inoltre offre ai propri ospiti numerose esperienze molto local, mirate appunto a valorizzare il territorio locale, e utilizza prodotti bio e privi di sostanze chimiche e tossiche realizzati con le piante native della zona, come il mirto, il miele o l’olio di oliva. Controlla prezzi e disponibilità qui 

Eco Hotel in Italia: La Forestale, Luxury Eco Lodge – Acqualagna

la florestale eco hotel di lusso in italia
Eco hotel in Italia: La Florestale – Credits @Booking.com

Uno splendido eco hotel con vista sulle montagne della Riserva Naturale della Gola del Furlo. Un luogo di pace e riposo che punta ad avere un approccio positivo nei confronti della sostenibilità. In che modo? Fotovoltaico ottimizzato, pompa di calore di ultima generazione, stoccaggio e gestione intelligente dell’energia, trattamento di acque grigie e nere, ricarica di veicoli elettrici e utilizzo di materiali naturali sono alcune delle best practices messe in pratica da questo eco hotel in Italia. Controlla prezzi e disponibilità qui 

Agriturismo I Pini – San Gimignano

eco hotel turismo sostenibile in italia
Eco hotel in Italia: Agriturismo i Pini – @credits: Booking.com

Un casale storico circondato dal verde che presta attenzione all’ambiente implementando principi di eco turismo. In che modo? Curando la terra in modo sostenibile, tramandando antichi valori e tradizioni. Questo hotel sostenibile dispone di 11 eco alloggi avvolti dal verde della natura, tra uliveti e orti che vengono coltivati seguendo il principio della permacultura. Piastrelle in terracotta, cucina stagionale e vegana e prodotti privi di sostanze chimiche: qui il rispetto per la natura si ripete in ogni piccolo gesto. Controlla prezzi e disponibilità qui 

Casa Bellavista B&B – Cortona

bio hotel in italia
Hotel sostenibili in Italia – Casa Bella Vista b&b – Credits Booking.com

Un B&B sostenibile che si affaccia su Castiglion Fiorentino e sul Castello di Montecchio, circondato dalla natura e avvolto da un’atmosfera accogliente e familiare. In che modo questo hotel si impegna ad essere eco? Cercando di limitare il consumo energetico, installando pannelli fotovoltaici per ridurre la propria impronta di CO2, riuscendo ad essere indipendenti a livello energetico per ben il 41%. Allo stesso tempo la struttura porta avanti programmi per minimizzare lo spreco di acqua, così come sistemi di compostaggio dei rifiuti organici. Il tutto avviene in una cornice moderna, comoda e familiare che ti farà sentire a casa Controlla prezzi e disponibilità qui 

Masseria dei Monaci – Otranto

hotel sostenibili in italia
Tra gli hotel sostenibili in Italia, anche questa bellissima masseria in Salento – Credits Booking.com

Questa bellissima masseria in Puglia in passato era l’antico dormitorio dell’Abbazia di San Nicola di Casole, mentre oggi è stata trasformata in un hotel sostenibile avvolto dalla bellezza della natura salentina. Un luogo senza tempo dove potersi riposare e ricaricare. Cosa rende questo hotel parte di un tipo di turismo sostenibile? Risparmio idrico, cucina a km0 e bio, iniziative per supportare il territorio e una politica di zero spreco alimentare. Controlla prezzi e disponibilità qui 

Lefay Resort & Spa, Gargnano

eco hotel sul lago di Garda
Hotel Sostenibili sul Lago di Garda: credits @Booking.com

Circondato da morbide colline e uliveti, questo hotel sostenibile si trova sul Lago di Garda. Dispone di piscine interne ed esterne, stanze moderne e spaziose e una spa meravigliosa. Ottima colazione servita ogni mattina nel ristorante panoramico che si affaccia sul lago! Il Lefay Resort & Spa negli anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti per il suo impegno nella sostenibilità, tra cui il Green Globe e il premio Being Organic and Ecological Spa. Controlla prezzi e disponibilità qui 

Hotel Milano Scala – Milano

Turismo sostenibile in Italia: Hotel Milano Scala
Turismo sostenibile in Italia: Hotel Milano Scala

Un eco hotel che si trova in pieno centro città, a pochi minuti a piedi dal Teatro della Scala e dal Duomo di Milano. Si tratta del primo hotel a zero emissioni in città, che utilizza pompe di calore per alimentare il riscaldamento e l’aria condizionata. Al suo interno le stanze sono arredate con mobili moderni, eleganti e che hanno un richiamo alla sostenibilità. Il set di cortesia fortino agli ospiti è 100% biodegradabile, mentre al sesto piano dell’hotel si trova un orto biologico dove il ristorante della casa produce le proprie verdure di stagione. Controlla prezzi e disponibilità qui 

Theiner’s Garten – Trentino-Alto Adige

hotel sostenibili in trentino
Hotel sostenibili in Trentino – Credits @Booking.com

Qualcuno ha detto bio edilizia? Nel campo del turismo sostenibile in Italia, l’hotel 4 stelle Theiner’s Garten Das Biorefugium****Superior, situato a pochi chilometri da Bolzano e circondato da bellissima natura, si è fatto riconoscere per aver prestato particolare attenzione alla tipologia e alla provenienza dei materiali utilizzati per la costruzione della struttura. Le stanze sono arredate in legno e l’intero hotel è stato assemblato senza l’uso di colle chimiche o di cemento e, proprio per questo, nel 2009 ha ottenuto un riconoscimento come “Climate Hotel” per il suo impegno olistico alle vacanze sostenibili. Controlla prezzi e disponibilità qui 

Relais & Chateaux Villa Crespi – Orta San Giulio

boutique hotel sostenibile italia
Boutique hotel sostenibile Italia: Credits @Booking.com

Un boutique hotel 5 stelle situato all’interno di un edificio del XIX secolo immerso nella natura, tra il lago e le Alpi. Un luogo dove il lusso e l’esclusività non rinunciano alla sostenibilità. Questa struttura infatti presta particolare attenzione al proprio consumo energetico per cercare di evitare sprechi, le camere sono arredate con mobili d’epoca e vengono pulite solo con il vapore e inoltre la struttura ospita un orto interno dove vengono coltivate le verdure che vengono proposte all’interno del famoso ristorante gourmet Michelin gestito da Cannavacciuolo. Controlla prezzi e disponibilità qui 

Ville sull’Arno – Firenze

Ville sull'Arno hotel sostenibili a firenze
Eco hotel a Firenze – Credits @Booking.com

Un bellissimo eco hotel che si trova lungo le rive dell’Arno, a Firenze. Un resort urbano, una struttura circondata dal verde che, ovviamente, presta particolare attenzione al proprio impatto cercando di controllare le proprie emissioni. Oltre a offrire ai propri ospiti l’utilizzo di biciclette per esplorare la città, utilizza prodotti di stagione e a chilometro zero nella propria cucina. Controlla prezzi e disponibilità qui 


Spero che questo articolo sul turismo sostenibile in Italia e su alcuni dei migliori eco hotel dove dormire ti sia piaciuto e ti abbia ispirato a organizzare le tue prossime vacanze con un pizzico di consapevolezza in più. Se ne hai voglia dai anche uno sguardo a questi articoli sui migliori agriturismi in Lombardia, sui migliori negozi di seconda mano a Milano, su come scegliere la giusta assicurazione per viaggiare e, infine, tanti indirizzi speciali per dormire in un castello in Italia o in una bellissima masseria in Puglia. Se ne hai voglia mi raccomando seguimi nei miei viaggi su Instagram,ti aspetto per chiacchierare insieme!

P.S.
Questo post contiene delle affiliazioni. Che cosa significa? Che io riceverò una piccola commissione senza che ci sia nessun costo extra sulla tua prenotazione. Consideralo un modo per offrirmi un bicchiere di vino per aver dedicato del tempo a scrivere questo articolo. Cheers! 

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy