Indice dei contenuti
Quanto amo l’Albania! Che si tratti del tuo primo o decimo viaggio alla scoperta del Paese delle Aquile, scegliere di trascorrere le proprie vacanze in Albania è sempre una buona idea, meglio ancora se durante il periodo estivo, per approfittare delle meraviglie della sua costa.
Acqua cristallina, pesce freschissimo a prezzi accessibili e un popolo incredibilmente ospitale che sarà in grado di farti innamorare della propria terra.
L’Albania per noi italiani ha sempre rappresentato un paese vicino eppure in qualche modo così lontano. Per me, che sono nata e cresciuta in Salento, vedere i profili delle montagne albanesi dal lungomare di Otranto è sempre stata una certezza. Solo 70 km di acqua separano la costa del mio Salento da quella albanese. E con tutte le compagne di scuola e amici albanesi, si tratta veramente di un paese cugino che condivide così tanti aspetti della tua vita pur parlando una lingua completamente diversa.
Da qualche anno questa regione così ricca di cose da offrire ha finalmente iniziato a danzare sulle proprie gambe, lasciandosi alle spalle un passato duro e doloroso. E quale modo migliore per iniziare una nuova vita se non aprendo le porte a turisti e viaggiatori che hanno scelto di visitare questa terra?
Il turismo nella perla dei Balcani è in fortissimo aumento – a proposito, hai letto il mio articolo sui 5 motivi per organizzare un viaggio in Albania?
Trattandosi di un paese così vicino al nostro, organizzare le ferie in Albania è piuttosto semplice. Se ti senti lazy, puoi affidarti all’esperienza del tour operator Albaniatravel.com, che facendo parte del gruppo Alpitour, ti aiuterà a trovare tutto quello di cui hai bisogno per le tue prossime vacanze, anche last minute.
Il mare in Albania è a dir poco spettacolare, che ne dici quindi di scoprire quali sono le sue spiagge più belle per organizzare al massimo le tue prossime vacanze al mare in Albania?
Come organizzare un viaggio in Albania
- Dall’Italia, i voli per Albania diretti partono dagli aeroporti di: Verona, Bologna, Milano, Venezia, Pisa, Cuneo, Roma, Ancona, Rimini, Bari, Firenze, Torino, Genova e Perugia. In alternativa, è possibile raggiungere l’Albania prendendo un traghetto da Ancona, Brindisi o Bari
- La moneta ufficiale albanese è il lek, anche se in alcuni casi è possibile pagare anche in euro
- Per viaggiare in Albania è sufficiente avere la propria carta di identità in corso di validità e non è necessario avere un passaporto
Vacanze in Albania al mare: le 10 spiagge più belle della costa
Ksamil 
Ovvero quella che viene considerata una vera e propria gemma del mar Ionio. Una delle destinazioni principali della riviera albanese, caratterizzata da acque cristalline e da un clima tipicamente di mare. Ksamil è un piccolo villaggio che si trova a soli 20 chilometri da Saranda e durante la stagione estiva accoglie onde di turisti albanesi e stranieri pronti a godersi la bellezza delle sue acque. Da non perdere una tuffo nei suoi piccoli 4 isolotti vicini raggiungibili via barca.
LEGGI ANCHE
– RISTORANTI A TIRANA: 10 INDIRIZZI DOVE MANGIARE BENE E SBRONZARSI MEGLIO
– COSA VEDERE IN ALBANIA: BERAT E GIROCASTRO
Himara

Ogni volta che sento nominare questo luogo, nella mia testa sento rimbombare il suono della lettera erre tipico della pronuncia albanese. Non si tratta di una erre moscia, eppure ha un suono tutto suo.
Questo paesino che si stiracchia lungo la costa Ionica è uno dei villaggi più frequentati nella Riviera Albanese e offre una serie di spiagge dalle acque cristalline – da non perdere Livadhi, circondata da alberi di ulivo, e Potami.
Borsh

Probabilmente il tratto di spiaggia più lungo di tutta l’Albania, sette chilometri di sabbia bianca e mare turchese. Ancora lontana dalle dinamiche del turismo di massa, questa spiaggia rimane selvaggia e protetta da un fitto bosco di alberi di ulivo.
Saranda

Non si può dire di aver trascorso le vacanze al mare in Albania se non si inserisce Saranda nel proprio itinerario di viaggio. L’atmosfera è quella tipica dei paesini che si affacciano sul Mediterraneo, con l’aria che sa di salsedine e ogni angolo che racconta storie di sirene e pirati.
Saranda si trova proprio di fronte all’isola greca di Corfù, e non lontano dal sito archeologico di Butrinto, al confine con la Grecia.
Drymades

Una piccola baia non lontana dal villaggio di Dhërmi, Drymades è ben preparata ad accogliere animi viaggiatori alla ricerca di un po’ di sollievo nelle proprie acque offrendo numerose strutture dove soggiornare e – soprattutto – bar dove bere birrette e sculettare un po’ tra un tuffo e l’altro.
Nonostante sia particolarmente conosciuta, la spiaggia di Drymades difficilmente diventa terribilmente affollata.
Gjipe

Sai come si dice in questi casi, vero? Le cose belle vanno conquistate. E mai nessun detto è stato più adatto di questo quando si tratta di andare a bagnarsi nelle acque cristalline di Gjipe.
Considerata un vero e proprio tesoro nascosto dell’Albania, Gjipe è la spiaggia perfetta per chiunque voglia godersi un po’ di pace e sano relax. Per arrivare in questa spiaggia è necessario superare una camminata di circa 30 minuti, essendo Gjipe circondata da montagne. Se all’inizio ti farà sudare un po’, sappi che la tua fatica sarà completamente ripagata da ogni sforzo!
Pema e Thatë

Quel che si dice il paradiso all’improvviso. Queste due calette di Ksamil sono caratterizzate da aqua turchese e sabbia bianca e finissima. Due piccole baie con due file di ombrelloni soltanto; conviene venire sul presto prima che si riempiano completamente!
Qeparo
Un’altra destinazione must tra locals e turisti che scelgono di trascorrere le proprie vacanze al mare in Albania è Qeparo, un villaggio tradizionale non molto lontano da Porto Palermo. Oltre a gironzolare tra le stradine del paesino, vale la pena fermarsi e concedersi un tuffo nelle acque della sua spiaggetta.
Divertiti durante le tue prossime vacanze in Albania, spero che questo paese riesca a piacerti almeno tanto quanto piace a me!
Buon cammino 😀
Seguimi nei miei viaggi su Instagram e Facebook, ti aspetto per chiacchierare insieme!
Questo post è stato scritto in collaborazione con Albaniatravel.com
Un paese che vorrei visitare prima che venga preso d’assalto dal turismo di massa e si trasformi in un’altra Croazia. Ci vorrei andare per la sua bellezza, e anche per il fatto che mi sento un po’ in colpa: ogni giorno incontro tanti albanesi per lavoro e non solo, e a volte mi sento veramente ignorante a conoscere così poco del loro paese. In fondo è come dici tu: sono i nostri cugini, così vicini e così lontani e non possiamo non approfondire la conoscenza.
Buon weekend ❤️
L’Albania e’ bellissima ed e’ una sorpresa continua. Ti auguro di visitarla presto! Un abbraccio bella