Indice dei contenuti
Hai finalmente deciso di viaggiare a Bali e di trascorrere le tue prossime vacanze sull’isola degli Dei? Bene, bene: ottima mossa! Sono letteralmente innamorata di questo pezzo di mondo e sono certa che stregherà anche te.
Che si tratti del tuo primo o del tuo decimo viaggio a Bali, voglio condividere con te qualche idea a cui forse non avevi ancora pensato. Mentre scrivo questo articolo mi trovo in un coworking a Canggu. Questa è la mia terza volta a Bali, sono qui da un mese e ho preso un biglietto di sola andata. Trovo che quest’isola abbia qualcosa di veramente magico. E no, non si tratta solo di caffè Instagrammabili, feste sulla spiaggia e tanto tanto shopping tra prodotti di artigianato e negozi coloratissimi (anche se, diciamocela tutta, queste cosine di certo non guastano), ma piuttosto di assorbire in pieno lo spirito della cultura balinese.
Spesso mi sorprendo nel rendermi conto che quando pago qualcosa continuo a dare sempre più soldi del necessario e davanti a me trovo persone onestissime che mi restituiscono tutto fino all’ultimo centesimo. Ma poi mi ricordo che non devo sorprendermi più di tanto: qui ogni interazione è dettata dal karma e se si fa qualcosa di negativo sicuramente l’universo ci ripagherà con la stessa moneta. Per questo motivo i balinesi sono estremamente gentili, sorridenti e, soprattutto, onesti.
Se sei in viaggio da sola a Bali non avrai nessun problema: l’isola è particolarmente sicura e l’unico rischio che correrai sarà quello di innamorarti follemente (una, due, tre, mille volte!). Continua a leggere questo articolo per scoprire qualche idea decisamente inusuale per il tuo prossimo viaggio a Bali.
Viaggiare a Bali: informazioni di servizio
Prima di iniziare a dare uno sguardo su cosa fare a Bali per rendere la tua esperienza più speciale del solito, voglio condividere con te qualche informazione pratica e qualche codice sconto che sono certa ti saranno molto utili.
Volo per Bali
Per quanto Bali sia dall’altra parte del mondo, trovare un volo a prezzi accettabili non è poi così difficile. Personalmente prenoto tutti i miei viaggi su Skyscanner o Momondo, che secondo me rappresentano i due motori di ricerca voli migliori in assoluto. Se hai voglia di dedicarmi qualche minuto del tuo tempo dai uno sguardo a questo articolo in cui condivido con te qualche consiglio su come trovare voli economici!
Dove dormire a Bali
Seminyak, Ubud, Canggu o Uluwatu? Bali è un’isola che offre infinite possibilità e che saprà soddisfare le tue esigenze a seconda di che genere di esperienza e di vacanza hai voglia di vivere. Dai uno sguardo a questo articolo su alcune delle più belle ville a Bali e se non hai mai utilizzato Airbnb, clicca qui per ricevere uno sconto di 25 euro sulla tua prima prenotazione.
Assicurazione di viaggio: quale scegliere?
Per ogni mio viaggio mi affido a HeyMondo, la mia assicurazione di fiducia. La buona notizia è che i miei lettori possono avere il 10% di sconto sulla loro assicurazione: clicca qui per partire senza problemi!

Cosa visitare a Bali: qualche idea a cui (forse) non avevi pensato
The Lazy Trotter per me è come un figlio: il mio angolino sul web in cui posso condividere consigli ed esperienze di viaggio cercando sempre di dare spazio a qualche idea diversa dal solito, nella speranza di poterti dare qualche stimolo in più.
Ecco quindi qualche suggerimento a cui forse non avevi pensato e che spero ti sarà di aiuto durante la tua prossima vacanza a Bali.
1. Visita un balian, il guaritore tradizionale dell’isola

Se mi segui su Instagram avrai notato che, ahimè, convivo con la fibromialgia, una condizione alquanto scomoda che mi ha cambiato la vita (nel bene e nel male), e che mi ha portato ad avvicinarmi alla medicina olistica e “alternativa”.
I balian sono i guaritori tradizionali balinesi e, se ne dovessi avere voglia o se l’idea dovesse stimolare la tua curiosità, ti consiglio vivamente di vivere questo genere di esperienza. Il loro approccio è energetico e naturale. Ce ne sono numerosi sull’isola, avrai solo bisogno di informarti in base a dove ti trovi. Ti suggerisco di organizzare la tua visita al mattino presto per avere la possibilità di godere appieno del massimo delle energie del balian. Se ti va poi mandami un messaggio e fammi sapere com’è andata!
2. Mettiti ai fornelli durante una cooking class

Una delle cose che amo maggiormente di Bali è il cibo. La cucina balinese è caratterizzata da sapori estremamente delicati e dall’uso di ingredienti ancora nuovi per il nostro palato italiano. Dall’uso di latte di cocco alla curcuma, giaco, tempe e altre cosine super buone e salutari: credimi, non farai altro che leccarti i baffi!
Insieme a Musement, una piattaforma suuuper figa che ti permette di vivere esperienze di viaggio very local ma anche di prenotare servizi e ingressi a musei e attrazioni per rendere le proprie vacanze ancora più indimenticabili, ho avuto la possibilità di prendere parte a una cooking class che ho assolutamente adorato – clicca qui per dare uno sguardo al mio IGTV e farti quattro risate mentre sono ai fornelli! Grazie a Musement avrai la possibilità di immergerti nel caos e nei profumi dei mercati locali e di armarti di grembiule per lanciarti in un’esperienza estremamente divertente e interessante in cui imparerai i segreti della cucina locale (e non preoccuparti: alla fine della cooking class avrai modo di assaggiare le prelibatezze che hai preparato!)
3. Partecipa al Nyepi Day (il capodanno balinese)
Se ancora non hai le idee precise su quando andare a Bali e hai i tempi flessibili, che ne diresti di spiccare il volo verso l’isola degli Dei a marzo per prendere parte al Nyepi, il capodanno balinese che segue il calendario Saka?
Ma non aspettarti festeggiamenti, fuochi d’artificio, trenini e un’aria di festa in stile peppepereppeppè: durante questa giornata l’intera isola si avvolge di un’atmosfera a dir poco magica e surreale. Viene sospesa qualsiasi tipo di attività: non ci sono voli che decollano o atterrano dall’aeroporto di Denpasar, tutti i negozi sono chiusi, non è permesso guidare macchine e motorini, accendere le luci, usare apparati tecnologici e tutti, dalla gente locale a turisti e stranieri che vivono sull’isola, sono invitati a mantenere 24 ore di silenzio. Immagina di ritrovarti su un’isola che si riposa per un giorno intero: si tratta di un’esperienza veramente unica che ti consiglio vivamente di provare.
4. Pratica il tuo OM a suon di yoga

Lo so, lo so: io sono di parte. Adoro la pratica dello yoga e non farei altro dalla mattina alla sera. Non importa se pratichi da tutta la vita o se si tratta della tua prima lezione in assoluto: Bali è sicuramente la destinazione giusta per allenare il proprio om e immergersi nella magia di questa pratica meravigliosa.
Ubud è un vero e proprio paradiso per chi ama lo yoga (da non perdere un salto da Yoga Barn e Radiantly Alive), ma sappi ci sono tantissimi studi di yoga sparpagliati in tutta l’isola, da Canggu a Seminyak, Uluwatu e così via. Se però l’idea di mettere alla prova la tua flessibilità su un tappetino non ti sconquinfera neanche un pò, puoi sempre prendere parte a una lezione dello yoga della risata.
5. Visita il Pura Paluang Temple a Nusa Penida

Tra le cose da fare a Bali che sicuramente non ti aspetti c’è anche la possibilità di visitare un tempio decisamente insolito: il Puta Paluang Temple a Nusa Penida, anche chiamato Pura Mobil dagli abitanti locali.
Cosa lo rende così speciale? Beh, oltre a trovarsi all’interno di una monkey forest e ad affacciarsi sulle sfumature azzurre del bellissimo Oceano Indiano, racchiude al suo interno alcune sculture a forma di macchina decisamente inusuali 🙂
6. Vai alla ricerca di Nemo a Nusa Penida

In fondo al mar, in fondo al maaaaar! Che ne diresti di rendere le tue vacanze a Bali ancora più speciali facendo una capatina a Nusa Penida, un piccolo isolotto situato a sud-est di Bali? Qui avrai la possibilità di farti un’idea di com’era Bali 20 anni fa, quando il turismo di massa era ancora lontano e poco sviluppato.
Anche in questo caso mi sono affidata a Musement per l’organizzazione di questo tour alla scoperta dell’isola. Partenza con pick up in villa al mattino presto e poi pronta per l’esplorazione di Nusa Penida tra templi e scimmiette, snorkeling e la visita delle più belle baie di Nusa Penida: da Billabong a Broken Beach passando per la meravigliosa Crystal Bay.
7. Concediti una super manicure da Maria Curau a Perenan
E va bene, lo ammetto: concedermi una seduta di art manicure da Maria Curau durante il mio soggiorno a Bali rappresenta uno dei miei guilty pleasures. Preparati a lasciarti avvolgere dalle coccole di questo nail salon dagli interni bianchi che si affaccia su un bellissimo rice field tipicamente balinese. È tutto perfetto: dagli interni bianchi e rilassanti alla kombucha di benvenuto prima, dopo e durante la tua sessione, dai profumi di buono e pulito dei prodotti utilizzati fino alla musica rilassante di sottofondo. Qui potrai dare sfogo alla tua creatività a suon di disegnini meravigliosi che renderanno la tua manicure e pedicure originalissima. Io ne sono letteralmente addicted!
8. Partecipa allo spettacolo della danza delle scimmie a Uluwatu

Anche chiamata danza kecak, si tratta di uno spettacolo molto particolare che ti consiglio di andare a vedere, specialmente se ti trovi a Uluwatu. Questa danza viene praticata all’interno di un anfiteatro e narra la storia della lotta tra tra il demonio e la scimmia bianca Hanoman. Un coro di uomini continua a ripetere il suono “ciak, ciak, ciak” andando e portandoti in uno stato di trance.
09. Sculetta a suon di ecstatic dance
Se non hai mai provato ecstatic dance ti consiglio di rimediare immediatamente: preparati a vivere un’esperienza quasi mistica che ti farà sudare tantissimo e che ti riempirà il corpo e la mente di pura estasi. Si tratta dell’arte di ballare solo per il gusto di ballare, scavallando qualsiasi tipo di inibizione e lasciando che il proprio corpo si muova in totale libertà, senza assumere alcol, droghe e lasciando qualsiasi tipo di energia sessuale fuori dal dance floor.
L’ho provata a Bali, Barcellona e in Guatemala ed è un’esperienza a dir poco bellissima. Durante il tuo viaggio a Bali potrai provarla presso lo Yoga Barn a Ubud o anche presso Udara o Samadi a Canggu. Normalmente viene programmata al mattino (intorno alle 10) e fidati: beneficerai dell’energia e della carica di questa pratica per tutto il giorno!
10. Visita il famoso cimitero di Trunyan

Potrebbe apparirti un’idea un pò macabra – e in fondo lo è – ma tra le cose da fare a Bali c’è anche la possibilità di visitare un cimitero mooooolto particolare. Si trova all’interno del villaggio di Trunyan e la particolarità di questo cimitero è che qui i corpi invece di essere seppelliti, vengono lasciati a decomporre sotto piante di sandalo, all’interno di gabbie di bambù. Ma la cosa più sorprendente di tutte è che non si sente nessun odore, proprio grazie alla vicinanza degli alberi di sandalo. Il nome del villaggio, appunto, riporta proprio a questo: Taru vuol dire ‘albero’ mentre Menyani viene tradotto come “buon odore”.

Mi auguro che queste dieci idee diverse dal solito rendano il tuo viaggio a Bali ancora più unico e indimenticabile. Se hai qualche suggerimento lascialo pure nei commenti per rendere questa piccola guida ancora più completa.
Buon viaggio, ovunque tu vada.
PS. Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Musement