Indice dei contenuti
Decidere di organizzare un viaggio in Albania potrebbe essere la migliore decisione che possiate prendere per le vostre vacanze o per soddisfare la vostra sete di Europa dell’Est.
Mentre scrivo questo post sono comodamente seduta in un piccolo alberghetto a Valona; sono giunta quasi alla fine del mio viaggio in Albania e so già per certo che non tarderò molto a tornare in questo paese che mi sta letteralmente stregando gli occhi e il cuore.
Sono nata e cresciuta in Salento e l’Albania ha sempre rappresentato un paese così vicino e misterioso allo stesso tempo. Ci separano solo 70 km di mare e ora che sono finalmente in terra albanese mi domando come mai abbia aspettato tanto per decidere di puntare le mie ali da Lazy Trotter fin qui.
Adesso tocca a voi organizzare le vostre vacanze in Albania e lanciarvi alla scoperta di questo paese straordinario.
Ecco 5 motivi per cui dovreste decidere di visitare l’Albania✈️ 🇦🇱
Ti interessa questo articolo? Salvalo su Pinterest!
Viaggio in Albania: 5 motivi per visitare la perla dei Balcani
1. Perché l’Albania è un paese economico
Oh yeah, a tutti piace viaggiare, così come a tutti piace godere delle bellezze di un paese straniero senza dover necessariamente spendere una fortuna.
Il costo della vita in Albania è super accessibile. Si può mangiare bene (e tanto) spendendo meno di 10 euro a testa (in media per ogni pranzo o cena si possono spendere tra i 5 e i 7 euro con tanto di birra – o vino – e caffè. Mica male, vero?)
Per dormire invece si possono trovare tantissime camere in piccole guest house, hotel o case in affitto spendendo tra 17 e 25 euro a notte – spesso anche con la colazione inclusa.
Prendere un taxi a Tirana costa una manciata di euro e se, invece, decidete di affittare una macchina sappiate che non dovrete pagare l’autostrada (semplicemente perché non esistono autostrade: sono tutte superstrade e stradine di montagna che si intrufolano lungo panorami mozzafiato. State attenti alle buche e a come guidano: sono pazzi!).

2. Perché non è ancora troppo turistica
A differenza della Croazia o del vicino Salento, l’Albania sta vivendo il proprio boom turistico ed economico in questi ultimi anni.
Ed è proprio per questo motivo che sarebbe meglio decidere di organizzare un viaggio in Albania adesso prima che sia troppo tardi e che le strutture alberghiere inizino a spuntare come funghi distruggendo un paesaggio meraviglioso, prima che un vero e proprio esercito con gli occhiali a specchio invada le sue spiagge e che i prezzi diventino sempre più alti.
Strano a dirsi, ma bisognerebbe sbrigarsi a visitare alcuni paesi prima che diventino estremamente turistici e perdano (inevitabilmente) la propria anima (come il caso di Cuba per esempio, che sta già trasformando la propria essenza per accogliere centinaia di turisti armati di macchinette fotografiche).
Se siete dei veri viaggiatori e desiderate scoprire questo paese fatelo prima che il turismo in Albania diventi ordinaria amministrazione: non sprecate altro tempo, the time is now.
3. Perché ha tantissimo da offrire
Pur essendo un paese così piccolo (le dimensioni della perla dei Balcani sono leggermente superiori a quelle della Puglia, giusto per intenderci), probabilmente non basterebbe un mese intero per riuscire a vedere tutte le sue bellezze paesaggistiche.
La lista di luoghi da visitare in Albania è lunga e molto varia e state tranquilli: ce ne è per tutti i gusti.
Se siete tipi da spiaggia sarete contenti di sapere che il mare in Albania è a dir poco spettacolare. La costa che va da Valona a Saranda offre una natura meravigliosa e le spiagge in Albania non hanno nulla da invidiare a quelle della vicina Grecia o alle acque salentine.
Ma Albania significa anche montagna, piccole cittadine storiche patrimonio dell’Unesco, castelli, monasteri sperduti, fonti di acqua dolce, parchi naturali e tanta, tanta natura selvaggia.
Durante le vostre vacanze in Albania avrete l’imbarazzo della scelta.
Leggi anche: Cosa vedere in Albania – Berat e Girocastro

4. Perché il cibo è buonissimo
Il cibo albanese è a dir poco delizioso: a cavallo tra la tradizione turca e greca, le vostre papille gustative si prepareranno a banchettare a suon di tave deu, carne di agnello e vitello cucinata in terrine di terracotta, le famose qofte albanesi, polpette vegetariane e non; burek, vale a dire una torta salata a base di spinaci e feta, involtini dolma (i miei preferiti in assoluto!!) a base di riso avvolto da una foglia di vite o di spinaci, tasquebap, il piatto nazionale albanese a base di spezzatino al pomodoro con carne di vitello o agnello.
Per non parlare dei loro formaggi buonissimi, dal kackavall simile al nostro caciocavallo fino al bardhë, la versione albanese della feta greca.
Un consiglio: mettetevi l’anima in pace e preparatevi a digerire con un paio di ore di ritardo rispetto ai vostri standard. Qui l’aglio abbonda, ma vi assicuro che ne vale la pena.
Leggi anche questo post per scoprire tanti ristoranti dove mangiare a Tirana. 
5. Perché la gente è incredibilmente gentile
Sebbene per anni questo paese non abbia goduto della migliore della reputazione, la sicurezza in Albania non deve fare parte delle vostre preoccupazioni. Il popolo albanese è incredibilmente gentile e ospitale e – udite udite – parlano quasi tutti italiano.
Qui la gente, specialmente i più giovani, è cresciuta vedendo la televisione italiana e ascoltando la nostra radio e le nostre canzoni. A Tirana potrete tranquillamente entrare in qualsiasi posto e parlare direttamente in italiano. Vi sentirete rispondere nella nostra lingua con un accento pulito caratterizzato dalla loro tipica r sonora (o arrotolata, come piace dire a me).
Nel resto del paese a volte vi capiterà di fare un po’ fatica, ma con qualche parolina di italiano e di inglese e con l’intramontabile linguaggio del corpo non avrete problemi.
Lasciatevi stregare dal fascino di questo popolo ricco di storia e così incredibilmente amichevole e alla mano. In parole povere, non sono altro che dei terroni che parlano una lingua che mi piace definire da “codice fiscale”: pochissime vocali e una marea di consonanti una dopo l’altra.
La lista di cosa visitare in Albania è lunga, sorprendente e non aspetta altro che di essere esplorata. Sono riuscita a convincervi a partire? Non ve ne pentirete. Parola di Lazy Trotter 🐒
Oh yeah! Parto a brevissimo e ti devo chiedere mille e più cose! Intanto studio la tua gallery!
Amerai questo paese!!
I Balcani mi attirano da tempo, anche solo dal punto di vista storico, e mi piacerebbe esplorarli. Il punto numero 2 è sicuramente quello che mi spingerà a farlo nel breve. Ti ho seguito sulle IG Stories e hai raccontato un’Albania davvero genuina e poco turistica. Mi piace!
Sono sicura che ti piacerebbe molto… e poi l’Albania e’ piena di montagne!! 🙂
Devo dire che si, mi stai convincendo. Non ho mai pensato all’Albania come possibile meta di viaggio ma devo dire che, come spesso accade per i paesi turisticamente meno “famosi”, le perle nascoste sembrano davvero interessanti!
Le perle nascoste sono sempre quelle che brillano di piu’… 🙂
Adoro l’Albania, ci sono stata l’anno scorso e mi è davvero rimasta nel cuore. Spero di replicare quest’anno, anche solo per pochi giorni.
Un paese cosi’ vicino e cosi’ pieno di sorprese!! 🙂 Anche io spero di ritornarci presto. Chissa’…
Mai stata e non sapevo che ci fosse tanta natura e spiagge ai livelli di Salento e Grecia! Da come ne parli sembra un posto delizioso! Bello anche il fatto che sia economica! 😉 (il risparmio non guasta mai!) E la lingua a codice fiscale magari non sarà d’aiuto, ma se con l’inglese e addirittura l’italiano si va lisci come l’olio allora è tutto al posto giusto! Sono quei posti che non penserei mai come meta di viaggio ma che alla fine mi sbalordiscono sempre per la loro natura incontaminata e la loro autenticità!
Fidati, anche io per tanto tempo non l’avevo presa in considerazione nonostante fosse cosi’ vicina a noi, e adesso che l’ho scoperta ci tornero’ sicuramente!
Altra meta che aggiungo alla mia top list! Grazie per i tuoi racconti!
Ti piacera’ tantissimo…. vedrai!
Sto per decidere al volo una vacanza easy ed economica con maritoe coppia di amici . Siamo stati in istria ed avrei pensato di andare ora in croazia ma l ‘albania dalle tue descrizioni mi attrae veramente
Ciao Francesca, l’Albania ti piacera’ tantissimo… vedrai!