Indice dei contenuti
Stai per partire alla volta di un viaggio in Guatemala? Ecco una serie di informazioni pratiche che ti saranno utili per organizzare al massimo le tue prossime vacanze.
Il Guatemala è una terra alla quale sono particolarmente legata. Ho avuto modo di visitarla ed esplorarla due volte: la prima per un periodo di 6 mesi e la seconda per circa un mese. E so già che si tratta di un paese dove continuerò ad andare.
Colorato, pieno di vita e straboccante di tradizioni, dal carattere indigeno e caratterizzato da quel sabor tropical che tanto ci piace: decidere di visitare il Guatemala è una delle scelte migliori che potessi prendere.
Seppur così piccolo, il Guatemala è un paese dall’immensa ricchezza culturale, paesaggistica e antropologica.
Potrai visitare antiche rovine Maya, perderti tra riserve naturali talmente belle da togliere il fiato, e imparare tantissime informazioni interessanti sulla cultura Maya.
Si tratta di un paese a dir poco straordinario che sono certa che riuscirà a farti innamorare fin da subito.
Ecco qualche consiglio pratico per prepararti al meglio al tuo prossimo viaggio in Guatemala: vamos!
-> Se stai per partire alla volta di un viaggio in Guatemala leggi anche questi articoli:
- Cosa vedere in Guatemala: la tua guida alla scoperta del Lago Atitlan
- Antigua Guatemala: cosa vedere in questa perla Patrimonio dell’Unesco
- Semuc Champey: benvenuti in paradiso
Viaggio in Guatemala: tutto quello che devi sapere prima di partire
Quando andare in Guatemala?
Se stai pensando di intraprendere un viaggio in Guatemala, sarai felice di scoprire che questa perla dal sapore tropicale gode di temperature calde durante tutto l’anno anche se, ovviamente, ci sono dei mesi in cui il clima è più favorevole rispetto ad altri.
Il periodo migliore per visitare il Guatemala va da novembre ad aprile, ovvero durante i mesi della stagione secca in cui si potrà godere di giornate calde e piene di sole.
I mesi che vanno da aprile a ottobre invece sono i mesi della stagione delle piogge. Entrambe le volte in cui sono stata in Guatemala mi sono goduta al massimo la stagione delle piogge che, secondo il mio punto di vista, ha un fascino incredibile.
Ma può essere anche molto ma molto fastidiosa. In questo periodo dell’anno le precipitazioni possono essere molto intense e durare qualche ora.
I mesi peggiori per viaggiare in Guatemala sono settembre e ottobre.
Guatemala pericoloso: sì o no?
Mentirei se dicessi che il Guatemala è il paese più sicuro del mondo. Così come mentirei se dicessi che ogni volta in cui ho visitato il Guatemala mi sono sentita poco sicura, minacciata o in pericolo.
Diciamo che la questione sicurezza in Guatemala è un argomento piuttosto delicato.
Sì, si tratta di un paese del Centro America, sì si tratta di un porto di scambio a livello internazionale di spaccio di droghe e sì, si tratta di un paese in cui il rispetto dei diritti umani è andato a farsi un giro e i turisti occidentali vengono visti come delle galline dalle uova d’oro.
Se posso darti un consiglio evita di andare nella capitale: la Città del Guatemala non è famosa per essere esteticamente affascinante. Al contrario: è molto inquinata, trafficata e purtroppo anche molto pericolosa.
Personalmente non ci sono mai stata, sono sempre corsa ad Antigua Guatemala direttamente dall’aeroporto.
Se proprio non puoi fare a meno di andare nella capitale cerca sempre di spostarti a bordo di Uber e non di taxi.
Durante il tuo viaggio in Guatemala cerca di rimanere all’interno di circuiti turistici e di non addentrarti in regioni remote o appartate. Quando sei in giro un pò di buonsenso non basta mai (ma lo stesso vale per qualsiasi altro paese al mondo): non vestirti in modo appariscente, evita di camminare di notte – specialmente se sei una ragazza in viaggio da sola – evita di andare in giro con la macchinetta attaccata al collo e lo smarphone in mano.
Se prenoti una casa o una stanza su Airbnb assicurati che sia in una posizione centrale e non isolata.
Testa alta, occhi aperti e cuore spalancato: fai sempre attenzione e goditi al massimo questa terra meravigliosa!
Fuso orario in Guatemala: quante ore di differenza con l’Italia?
La differenza di fuso orario tra l’Italia e il Guatemala corrisponde a 8 ore in meno rispetto al Bel Paese.
Se in Italia sono le 18, in Guatemala sono le 10 di mattina. Basta portare le lancette dell’orologio indietro di 8 ore. Facile, vero?
Quale moneta si usa in Guatemala?
La moneta che viene utilizzata in Guatemala è il quetzal guatemalteco (1 quetzal corrisponde a circa 0,11 centesimi, ma ti suggerisco di dare uno sguardo al cambio più aggiornato qui).
Puoi cambiare in aeroporto o presso uno dei tanti centri di cambio ad Antigua Guatemala o, in alternativa, puoi ritirare presso uno dei tanti Bancomat (in spagnolo vengono chiamati cajeros o ATM).
Cosa vedere in Guatemala?
Seppur piccolo, il Guatemala è un paese infinito e ha tantiiiiiiiiiissimi luoghi di interesse. Dalle rovine Maya di Tikal alla meraviglia del Lago Atitlan passando per gli antichi palazzi coloniali di Antigua, l’acqua cristallina di Semuc Champey.
Per non parlare poi della tradizione dei tessuti, delle piantagioni di caffè e cacao e molto altro ancora. Se cerchi qualche ispirazione su cosa vedere durante il tuo prossimo viaggio in Guatemala clicca qui.
Voli per il Guatemala
Personalmente prenoto tutti i miei voli su Skyscanner o su Momondo, due motori di ricerca voli che mi permettono di trovare tutte le offerte migliori.
Per cercare di risparmiare un pò, prova a vedere voli che partono da Madrid – in tal caso puoi sempre acquistare un low cost per raggiungere la capitale spagnola – o voli con arrivo a Cancun e da lì prendere un volo low cost fino a Città del Guatemala.
Ecco un articolo in cui ti suggerisco vari trucchetti su come trovare voli economici: fanne buon uso!
Spero che questo articolo possa esserti utile per organizzare il tuo prossimo viaggio in Guatemala!
Se hai qualche dubbio o hai voglia di condividere la tua esperienza in questa perla del Centro America, lascia pure un commento qui sotto!
Seguimi nei miei viaggi su Instagram, ti aspetto per chiacchierare insieme!