Visitare Lisbona e la sua Street Art: tutte le tappe da non perdere

visitare lisbona, street art a lisbona

Sapevi che una delle scene di street art più interessanti di tutta Europa ha l’accento portoghese? Ci sono tantissimi modi per visitare Lisbona e godere al meglio della sua vibrante offerta artistica e culturale: intrufolandosi tra le sue stradine e lasciandosi incantare dal suo fascino decadente che si alterna a una scena di arte urbana e murales in forte sviluppo. La street art a Lisbona richiama sempre di più l’attenzione di artisti internazionali, turisti e Instagrammers armati di fotocamera e affamati di click.

Lo so, lo so: la lista di cosa vedere a Lisbona è praticamente infinita e non sempre abbiamo a nostra disposizione tutto il tempo che vorremmo. Ma provate a tenere a mente questi consigli e quando vi ritroverete a gironzolare tra i vari quartieri di Lisbona sentirete una piccola voce squittire nell’ orecchio scandendo le parole s-t-r-e-e-t-a-r-t. Bene, sappi che sono io che mi sono impossessata del tuo subconscio e ti invito a fare attenzione a questa galleria a cielo aperto che rende la capitale portoghese ancora più affascinante.

visitare lisbona, streetart lisbona

Visitare Lisbona e la sua Street Art – Tutte le tappe da non perdere

LX Factory

Uno dei tanti luoghi da vedere a Lisbona è sicuramente LX Factory. Te ne avevo già parlato in questo articolo riguardo i negozi vintage a Lisbona e ve ne parlo ancora. Una vecchia fabbrica rimessa completamente a nuovo e trasformata in un teatro di cultura urbana con piccoli caffè, ristoranti e localini, negozietti vintage e di design e tanta, tanta street art. Ah, all’interno della struttura – che il fine settimana ospita un mercatino – c’è persino un ostello

visitare lisbona, streetart, millo
Visitare Lisbona e la sua street art: LX Factory

Tra gli street artist che hanno contribuito a rendere LX Factory ancora più figa spicca la firma di Vihls, che gioca in casa essendo lui stesso portoghese, e Millo, che vanta invece un passaporto italiano, anzi, italianissimo considerando che viene da Napoli (lo riconoscete nella foto qui sotto?!) Indirizzo: R. Rodrigues Faria, 103

Galeria de Arte Urbana de Lisboa – GAU

Il nome stesso non lascia spazio a ulteriori interpretazioni: La Galeria de Arte Urbana de Lisboa è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto dove le opere di street artists si cambiano e vengono aggiornate ciclicamente.  Assolutamente  da  tenere  sott’occhio!  visitare lisbona, street art a lisbonavisitare lisbona, street art a lisbona

Crono Project su Av. Fontes Pereira de Melo

Cosa succede quando tre artisti del calibro internazionale di Os Gémeos, Blu e Sam 3 si uniscono per reinventare la facciata di un vecchio palazzo decadente? Succede che una delle strade più trafficate di Lisbona diventa una vera e propria mecca per gli amanti della street art. Un progetto che punta alla rivalutazione di vecchi edifici per riportarli in vita e trasformali in una forma di arte urbana, diventando in poco tempo uno dei punti di riferimento della città.
Indirizzo: Av. Fontes Pereira de Melo

visitare lisbona, street art a lisbona
visitare lisbona, street art a lisbona

Nei dintorni del Castello di San Giorgio

Siamo tutti d’accordo sul fatto che Lisbona sia una delle città più belle d’Europa, giusto? Ha un non so che di romantico che si contraddistingue da quel romanticismo ovvio e sfrontato di città come Parigi, Bruges o Venezia ma, per come la vedo io, si avvicina piuttosto a quello di Barcellona. Un romanticismo da strada, fatto di storia, dettagli, musica e leggende al ritmo di Fado.

Bene, se ti ritrovi a gironzolare nel dintorni del Castello de Sao Jorge non lasciarti sfuggire i tanti graffiti che raccontano la storia del Fado, in primis quelli che fanno da cornice alle Escadinhas de São Cristovão (di cui ti ho parlato nel post sui Locali a Lisbona: proprio su quei gradini c’è un posticino super carino dove fermasi a bere una birra). Indirizzo: nei dintorni del Castello di San Giorgio

visitare lisbona, street art a lisbonavisitare lisbona, street art a lisbona

Spero che questa piccola guida con qualche consiglio sulla street art di Lisbona ti sia piaciuta. Se hai voglia di dedicarmi qualche altro minuto del tuo tempo e di trovare qualche altra ispirazione di viaggio, dai anche uno sguardo a questo articolo su dove dormire a Lisbona e su cosa vedere lungo la Costa Vicentina e Algarve.
Ti auguro buon cammino e se ne hai voglia seguimi anche su Instagram Pinterest: ti aspetto per chiacchierare insieme!

Condividi questo post ;)
Nata in Salento, fin da piccolina immaginavo che le mie bambole provenissero da paesi diversi. Poi sono cresciuta e il mondo intero si è trasformato nel mio parco giochi. Traduttrice Freelance e Travel Writer assetata di storie da raccontare.

Sito web Instagram Pinterest

13 commenti su “Visitare Lisbona e la sua Street Art: tutte le tappe da non perdere

  1. Wow! Quando viaggio anche a me piace ammirare la street art (a proposito, non so se sei mai stata Belfast…è disseminata di murales!), è un modo originale e vivace di decorare le strade. è bello vedere come gli artisti con la loro fantasia riescono a dare colore alle città, a rendere vivi anche gli oggetti più banali che uno ormai neanche vede più camminando per strada.
    Mi riprometto sempre di scrivere un articolo sul panorama della street art di Roma, un interessante fenomeno in crescita e con delle opere simpatiche di alcuni bravi artisti…però finisce sempre che sono troppo lazy!

  2. Lisbona è proprio una città in cui desidero andare presto e questo post mi incuriosice ancora dipiù più! Adoro la street art, sia perché rende tutto più colorato, sia perché spesso dietro quei colori si celano messaggi scomodi.

  3. A me piace tantissimo visitare le zone della città dove la street art è sovrana, è anche questo un grande modo per esprimersi. Perciò ho amato molto questo articolo, quando andrò a Lisbona seguirò sicuramente il tuo itinerario!

  4. Adoro la street art e la cerco sempre quando viaggio! L’ho cercata a Valencia, New York, Alicante, Roma, Francoforte, ed anche nella mia vicina Milano (oltre che avere un artista sotto casa!)! A Lisbona ho visto diverse opere, ma di quelle che hai descritto tu ho visto solo il palazzo dipinto da Os Gémeos, Blu e Sam 3, bellissimo! Devo tornare a vedere le altre opere! 😉

    ps. mi piace molto il tuo stile di scrittura! E’ piacevole leggerti 🙂

    1. Alessandra, che carina che sei, grazie!! E ti capisco perfettamente… anche io vado sempre a caccia di street art e anche io vivo a Milano – part time in realta’ – e ci sono tantissime opere di artisti in giro! Love it 🙂

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Indigena Bazaar

Scopri Indigena Bazaar, il mio shop online dove trovare vere e proprie meraviglie realizzate a mano da cooperative di artigiane indigene in Messico e in Guatemala. Dai uno sguardo a tutti i nostri accessori colorati e pezzi unici che renderanno il tuo stile ancora più unico.

Fatto a mano e fair trade con mucho amor

© 2018 – 2023 The Lazy Trotter – Tutti i Diritti Riservati – Assistenza WordPress di WP Special – Privacy Policy